PS4/PS5 Assassin's Creed: Valhalla

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Domanda: ma i luoghi da razziare si “rigenerano” dopo un tot o una volta finiti quelli abbordabili bisogna aspettare di accumulare “potenza” per poterci andare? Che tra l’altro sarà la mia impressione ma sale molto lentamente (una quest principale = 2 punti talento)
 
Domanda: ma i luoghi da razziare si “rigenerano” dopo un tot o una volta finiti quelli abbordabili bisogna aspettare di accumulare “potenza” per poterci andare? Che tra l’altro sarà la mia impressione ma sale molto lentamente (una quest principale = 2 punti talento)
Per il momento mi sembra che una volta fatti finiscano così e non ci si possa più tornare, penso che anche i potenziamenti per l'insediamento siano giusti per numero di scorte trovabili nelle razzie...
 
Scusate ma... dove diavolo sono finiti carri di fieno, specchi d'acqua e chi più ne ha più ne metta in cui lanciarsi meravigliosamente a volo d'angelo una volta sincronizzati gli aquilotti? Io ogni volta che mi lancio qui, più che finire nel Valhalla mi spiaccico per terra... Consigli?
 
Scusate ma... dove diavolo sono finiti carri di fieno, specchi d'acqua e chi più ne ha più ne metta in cui lanciarsi meravigliosamente a volo d'angelo una volta sincronizzati gli aquilotti? Io ogni volta che mi lancio qui, più che finire nel Valhalla mi spiaccico per terra... Consigli?
Non saprei perché sono presenti in ogni punto di sincronizzazione e in quasi tutte le strutture più alte...
 
Non saprei perché sono presenti in ogni punto di sincronizzazione e in quasi tutte le strutture più alte...

ma c`è un comando particolare o basta saltare? ho notato anche io sta cosa, per capirci anche quando sotto c`è l`acqua effettivamente si tuffa dentro e senza morire ma cade comunque come una persa cotta invece di tuffarsi :morris2:
 
ma c`è un comando particolare o basta saltare? ho notato anche io sta cosa, per capirci anche quando sotto c`è l`acqua effettivamente si tuffa dentro e senza morire ma cade comunque come una persa cotta invece di tuffarsi :morris2:
Ah intendete dire che non fa il Salto della Fede? Per quello dovete creare lo studio all'accampamento altrimenti si, per la prima volta nella serie non lo fa e si lancia come una pera xD
 
dato che è uscito da 11 giorni rifaccio la domanda....come hanno gestito il presente? Continuando palesemente dopo il dlc di atlantide come se niente fosse (quindi dando per scontato che uno l'abbia comprato) o riprendendo la fine di odyssey (senza il dlc) aggiungendo riassunto, video, ecc....insomma fatemi capire XD!
 
dato che è uscito da 11 giorni rifaccio la domanda....come hanno gestito il presente? Continuando palesemente dopo il dlc di atlantide come se niente fosse (quindi dando per scontato che uno l'abbia comprato) o riprendendo la fine di odyssey (senza il dlc) aggiungendo riassunto, video, ecc....insomma fatemi capire XD!
Il gioco è ambientato un anno dopo quindi non riprende esattamente da dove si era fermato ma è successa roba del mezzo e quindi viene dato per scontato quello accaduto nel DLC. Niente riassunto né nulla se non qualcosina nei file del PC :asd:
 
Il gioco è ambientato un anno dopo quindi non riprende esattamente da dove si era fermato ma è successa roba del mezzo e quindi viene dato per scontato quello accaduto nel DLC. Niente riassunto né nulla se non qualcosina nei file del PC :asd:
Spero sto anno non sia da recuperare con qualche romanzo, fumetto ecc... :asd:
 
So l’unico a cui del presente, ormai, frega na mazza? :asd:
 
Personalmente ho amato il presente nei primi 3-4 giochi, poi con AC3 e la sua discutibile gestione si è persa la magia... Alla fine ora come ora è più un pretesto che una colonna portante della narrativa come nell'opera originale... E' bene che ci sia, ma chiaramente puntano su ciò che li fa vendere, ossia il Turismo Storico (su cui, piaccia o no, sono indubbiamente bravi)
 
Personalmente ho amato il presente nei primi 3-4 giochi, poi con AC3 e la sua discutibile gestione si è persa la magia... Alla fine ora come ora è più un pretesto che una colonna portante della narrativa come nell'opera originale... E' bene che ci sia, ma chiaramente puntano su ciò che li fa vendere, ossia il Turismo Storico (su cui, piaccia o no, sono indubbiamente bravi)
esattamente, il presente è stato ahimè ucciso da acIII.
nonostante abbiano gettato più di un'esca nei successivi capitoli, si è capito che ormai non ci puntino seriamente, altrimenti fatti importanti non sarebbero relegati a dlc e altri media.
devi guardare a quelle parti e ai file come se fossero episodi di "Mistero" dei tempi d'oro :ahsisi:
 
Avrei sempre preferito non ci fosse, mai interessato Desmond, ma a questo punto non è giusto nemmeno buttare il contesto nel cassonetto. Capisco che per molti sia una perdita significativa.
 
Avrei sempre preferito non ci fosse, mai interessato Desmond, ma a questo punto non è giusto nemmeno buttare il contesto nel cassonetto. Capisco che per molti sia una perdita significativa.
Condivido assolutamente :asd:

Per me, sarebbe dovuto essere un po' quello che è diventato Far cry. Ogni capitolo a sé stante con storia e setting diversi senza nessuna necessità di avere una storia contemporanea in sottofondo
 
Avrei sempre preferito non ci fosse, mai interessato Desmond, ma a questo punto non è giusto nemmeno buttare il contesto nel cassonetto. Capisco che per molti sia una perdita significativa.
ci può stare, però è innegabile che c'era un rapporto diverso tra passato e presente rispetto a quanto è diventato poi dopo i fatti del terzo capitolo
 
Personalmente ho amato il presente nei primi 3-4 giochi, poi con AC3 e la sua discutibile gestione si è persa la magia... Alla fine ora come ora è più un pretesto che una colonna portante della narrativa come nell'opera originale... E' bene che ci sia, ma chiaramente puntano su ciò che li fa vendere, ossia il Turismo Storico (su cui, piaccia o no, sono indubbiamente bravi)
Io dopo i 2 “spin-off” con Ezio non ho più memoria del presente .
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top