PS4/PS5 Assassin's Creed: Valhalla

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma non si era parlato di una 30ina di ore...?
10-12 le durano i primi due DLC :morris2:
 
Guarda, ho appena visto di peggio. Sul sito di powerpyx è uscita la guida dei trofei e per il 100% dice 10-12 ore :asd: I trofei mi sembrano in linea col 100% nel senso che non puoi sbloccarli tutti saltando cose, quindi se fai tutti i misteri, collezionabili, caxxi e mazzi sblocchi il solito trofeo inerente al 100% del territorio che è appunto il 100% di ciò che il gioco offre, a meno che non ci sono missioni secondarie non contate in queste cose, ma fin'ora non è stato così. Quindi bho, sarebbe assurdo se in 15 ore fai tutto onestamente.
Vediamo. In caso si aspetta un grossissimo sconto, non c'è fretta.
Se fosse così, con che coraggio lo propongono a 40€?!
Sempre ricordando che non è incluso nel season pass, quindi se lo vuoi devi proprio pagare 40€, precisiamo
 
Ma non si era parlato di una 30ina di ore...?
10-12 le durano i primi due DLC :morris2:
Sono andato a vedermi qualche recensione. Sono 15 ore di main e poco meno di quelle per tutto il resto. Dovrebbe essere 30 ore di contenuto.
Mi fido più dei recensori che di guide veloci o commenti random :asd: Avrà cannato il sito di powerpyx sto punto.
 
Ho letto che in 15 ore fai un 100%, spero scherzino :asd: Sono i tempi dei DLC da 25 euro. Questo sta 40 :asd:

It took us roughly 33 hours to complete everything that Dawn of Ragnarok has to offer, which includes a lengthy story campaign, a number of optional activities, side quests, and your usual open world map markers, which lead to equipment and loot. It's a chunky DLC, to say the least.

Dawn Of Ragnarök is Eivor dreaming that they are Odin for about 35 hours of adventuring and son-saving in the magical realm of Svartalfheim. That's a pretty intense nap.
 
 
Nonostante GOW mi abbia fatto innamorare di nuovo della mitologia nordica Valhalla base mi aveva fracassato i coglioni da matti :asd: lo eviterò come la peste così come i dlc
 
Vabbè ma come fa ad essere peggiore con quell'ambientazione? :asd: Solo quella dovrebbe aumentarne la bellezza.
Mah, per ora preferisco quella degli altri 2 DLC...erano decisamente più ispirate.
Questa alla fine è una terra normalissima tutta bella colorata manco fosse il paradiso e la differenza è che ci sono i fiori magici e le rocce dorate spammate ogni 5 mt + qualche pozza di lava, per il resto è molto simile ad una delle regioni del gioco base con il grosso problema che con la scusa del volo ci sono tantissimi spazi vuoti con il nulla assoluto, nemmeno animali...

Io non capisco perché cavolo non hanno fatto il DLC con l'aspetto reale...era l'occasione perfetta per farlo e invece hanno fatto questa roba stupida :facepalm2:
 
Mah, per ora preferisco quella degli altri 2 DLC...erano decisamente più ispirate.
Questa alla fine è una terra normalissima tutta bella colorata manco fosse il paradiso e la differenza è che ci sono i fiori magici e le rocce dorate spammate ogni 5 mt + qualche pozza di lava, per il resto è molto simile ad una delle regioni del gioco base con il grosso problema che con la scusa del volo ci sono tantissimi spazi vuoti con il nulla assoluto, nemmeno animali...

Io non capisco perché cavolo non hanno fatto il DLC con l'aspetto reale...era l'occasione perfetta per farlo e invece hanno fatto questa roba stupida :facepalm2:
Hai giocato il DLC di Atlantide di Odyssey? Da come ne parli sembrerebbe abbastanza simile come concept
 
Hai giocato il DLC di Atlantide di Odyssey? Da come ne parli sembrerebbe abbastanza simile come concept
Non è proprio la stessa cosa :\
In Odyssey era una sorta di via di mezzo tra realtà e finzione, del resto Kassandra si trovava in quella che era sostanzialmente una simulazione delle realtà e quindi funzionava come per tutti i protagonisti che vediamo attraverso l'Animus con la maggior parte del mondo e degli avvenimenti che sono reali ma che vengono conditi con modifiche per facilitarne la fruizione (e in questo caso probabilmente anche per imbrogliare Kassandra) mentre in Valhalla
Eivor non si trova in una simulazione ma in un ricordo della sua vita passata e perciò per quale motivo devo vedere queste robe assurde e non la realtà? Sono cose che lei ha vissuto in prima persona nella vita precedente, nel gioco base prima della rivelazione finale poteva starci vedesse tutto così ma perché continuare con questa farsa dopo che ha scoperto la verità?

Nel gioco base si riusciva a giustificare questa cosa delle Visioni distorte che seguono i miti di Eivor anche perché c'erano tante informazioni su eventi già visti/letti negli altri giochi e quindi non era tutto nuovo ma solo rivisitato in chiave diversa e bastava collegare i puntini e quasi tutto aveva un senso mentre qui si riescono a giustificare alcune cose mettendo di mezzo la loro tecnologia avanzata ma lo si fa con TANTA immaginazione perché mancano i fatti, un qualche riscontro con la realtà degli Isu, cosa che invece nel gioco base accadeva. Magari non tutto aveva senso, per dire sto ancora cercando di capire che stracavolo c'entra immaginare un Isu figlio di due popoli diversi come un lupo che cresce diventando un gigante e che necessita di una corda indistruttibile per essere legato ma a parte questo e poco altro il resto veniva più o meno spiegato.
Invece in Odyssey le creature mistiche non erano inventate a casaccio ma esseri realmente esistiti che poi negli anni sono giustamente diventati leggendari, così come tutto il resto che è molto facile immaginare come fosse nella realtà.
 
Almeno la trama t'è garbata un minimo? :asd:
Quale trama? :adrian:

Sai che mi fregava del recupero di Baldr? Con il DLC chiamato "L'Alba del Ragnarok" mi aspettavo di vedere effettivamente il Ragnarok e quindi che il DLC si ricollegasse alla storia del gioco base e invece lo fa in maniera talmente timida, e solo nel finale, che non solo non mi è piaciuto ma mi ha pure fatto innervosire perché mi son sentito preso in giro :asd:
Sarebbe dovuto essere un DLC molto importante, interessante e diverso dal gioco base ma invece non c'è nessuna di queste cose. E' un filler esattamente come gli altri 2 DLC, con la differenza che costa 40 euro e che arriva dopo quelli e quindi uno si aspetta il salto.
Però mi son mezzo ricreduto sulla mappa perché poi esplorandola tutta è abbastanza varia e ben fatta come lo sono tutte (uno dei pochi punti di forza di Valhalla) ma come qualità generale del DLC ho preferito di gran lunga le Visioni del gioco base...anzi non c'è proprio paragone.


Come durata sono stati quasi onesti perché è vero che ci sono tanti (troppi) ricicli con missioni praticamente identiche tra loro, con passeggiate e parti inutili messe lì per allungare il brodo ma alla fine dura quanto si era detto. Per fare il 100% del DLC completando non solo le regioni ma anche raccogliendo tutti i puntini gialli, comprando tutti i pezzi nuovi e facendo sostanzialmente tutto il fattibile anche perdendo tempo giocando come gioco io (cioé in maniera anormale :uhmsisi:) ci ho messo 38 ore e penso che difficilmente si potrebbe completare la storia principale in meno di 10, magari giocando normalmente ignorando un po' quello che sta attorno si arriverebbe a 15 ore di storia che possono arrivare a 25-30 se invece si perde più tempo, infatti penso sia questa la durata reale del DLC :sisi:


Tornando sulla storia, la trama è davvero poco interessante ma anche qui ritroviamo delle belle inquadrature, dei bei dialoghi e un paio di pg ok però secondo me, al contrario del resto del gioco, questo si perde veramente troppo nelle parti clou per esempio non trattando per bene le morti o le parti dopo le morti principali che si risolvono con loro che svaniscono senza aprire bocca, Odino idem che se ne sta zitto o addirittura nessuna cutscene e semplice taglio con rientro in-game come se non fosse accaduto nulla...un po' triste :dsax:
Aggiungo poi che le storie secondarie, i misteri e i fatti narrati nei vari documenti sparsi in giro non aiutano a farci capire dove ci troviamo realmente perché sono tutte delle storielle che non aggiungono assolutamente nulla alla storia principale al contrario di Atlantide in Odyssey che si citava prima dove invece quasi ogni documento era più interessante dell'altro perché parlava dei vari Progetti in lavorazione o falliti, della situazione tra Umani-Isu, della Guerra, della Catastrofe e in generale del Passato dando dettagli di storia utili e non messi tanto per metterli.

Scendendo un po' più nel dettaglio della trama, per quanti dettagli possano esserci in questa robetta, stiamo 10-15 ore di storia a sbatterci tra un rifugio nanico e l'altro per
salvare un personaggio che sappiamo sin dall'inizio che morirà.

Fine. Non c'è altro.

Il gioco inizia con lui già catturato (e pure già morto) e finisce con lui liberato e morto con la vendetta che ne segue che dura uno sputo anziché durare tutto il DLC perché semplicemente lo trova e uccide, a quanto pare iniziando il Ragnarok. Ma mancano i dettagli.
Tutta la storia di Baldr immortale è solo una leggenda e in realtà non lo era? Stessa cosa Surtr? E questo Salakar che è un Frutto dell'Eden antico creato dagli Elfi cosa sarebbe? Perché usandolo per uccidere Surtr ha condannato il mondo? Non era un disastro naturale? E cosa sono questi Elfi? Ora esiste un popolo precedente a loro che ha creato i vari Manufatti?

Troppe cose buttate a casaccio senza riscontro all'infuori della simulazione, la mancanza del Presente ha tagliato la parte in cui vengono spiegate le cose non facendoci capire cosa realmente stia accadendo...ed è fatto apposta per poter fare quello che vogliono senza pensarci troppo.
Potrei andare di immaginazione e supporre tutto quello successo ma non è così che si fa. Perché fare le cose in questo modo in un gioco che è sempre stato quasi storico? Posso capire il cliffhanger finale ma devi farmi capire cosa succede.
Per non parlare poi della fuga di Loki e Fenrir avvenuta off-screen e raccontata da Giunone negli ultimi 5 minuti di gioco...ma che è?

Io volevo vedere il Ragnarok, non per forza quello reale con le città e gli Isu ma volevo vedere il continuo di quello visto nel gioco base, non una storiella ambientata nel mezzo che non da mezza risposta ma anzi crea solo problemi.

Per quanto riguarda i contenuti nuovi, se non sbaglio:

+4 abilità bruttine da vedere e inutili da usare
+5 set di equipaggiamento
+1 ascia grande, ascia, martello, pugnale, arco e scudo pesante, forse anche una spada corta ma non ne sono sicuro
+4 Atgeir che sarebbe la nuova arma che non mi è piaciuta e infatti ho usato solo all'inizio per l'obiettivo delle 30 kill e poi ciao
+ svariati nuovi talenti per un totale massimo di 535 Livelli (non ricordo quanto fossero prima)
+1 capelli e barba
+qualche nuova runa di ogni tipo
+come al solito una quantità esagerata di tatuaggi del cavolo inutili


E poi sono stati aggiunti i 5 poteri da rubare, anche se se ne possono usare solo due alla volta.




Cos'è rimasto? :hmm:

Ah si! Come ho fatto a non parlare della quantità INCALCOLABILE di bug ed errori presenti in questo DLC fatto col deretano? Forse nemmeno il gioco base al D1 aveva tutti questi problemi :morris2:
Non si fa mancare nulla, pensate ad un problema e questo DLC ce l'ha.

Oltre a tutti i bug classici del gioco base e DLC non so quante volte si è incastrato cadendo all'infinito o quante volte si sono incasinate le missioni impedendomi di continuare perché mancavano gli NPC, non si apriva una porta o non partiva una cutscene che sarebbe dovuta partire :facepalm2:
E vogliamo parlare dell'ottimizzazione? Screen tearing e stuttering a non finire, freezetti randomici anche di 5 secondi, 5 o 6 crash del gioco con ritorno in dash e addirittura per 3 volte mi si è spenta completamente la console in mezzo ad una cutscene, cosa che in non so quante ore di gioco totali su console forse mi è successa solo con Valhalla.
Un disastro.
 
Ultima modifica:
Sunto: a 10/15 euro lo si può prendere :asd: Avevo la soglia del 20, ma son sceso a 15 adesso :asd:
 
Sunto: a 10/15 euro lo si può prendere :asd: Avevo la soglia del 20, ma son sceso a 15 adesso :asd:
Se ti è piaciuto il gioco base sono comunque un bel po' di ore aggiuntive, come contenuti siamo attorno a quelli di un gioco a parte non esageratamente lungo, quindi magari anche a 20 potrebbe andar bene :sisi:
Per me più che altro è stato deludente perché mi aspettavo che almeno questo avesse qualcosa di interessante e invece è stato meglio degli altri, un po' meglio dei Druidi e parecchio meglio di Parigi, ma comunque niente di speciale.
Post automatically merged:

Mi son dimenticato di scrivere che in questo DLC ci sono le razzie e l'equipaggio del gioco base...quando me ne sono accorto non sapevo se ridere o piangere :patpat:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top