PS4/PS5 Asterigos: Curse of the Stars

Pubblicità
Il viaggio rapido tra gli altari sbloccati non c’è? Ero convinto che finita la missione
della Pietra Traslante
sbloccasse il teletrasporto.
 
Mi confermate che la mappa non c'è?
Non che la cosa pregiudichi l'esperienza di gioco, ma è solo per mettermi il cuore in pace e rassegnarmi allo schifo del mio senso di orientamento: ieri dopo aver preso i pugnali ho impiegato un quarto d'ora per tornare al baule di inizio gioco :shrek:
 
Mi confermate che la mappa non c'è?
Non che la cosa pregiudichi l'esperienza di gioco, ma è solo per mettermi il cuore in pace e rassegnarmi allo schifo del mio senso di orientamento: ieri dopo aver preso i pugnali ho impiegato un quarto d'ora per tornare al baule di inizio gioco :shrek:
Ti abbraccio fratello :patpat:

Sti giochi senza le mappe che un poveretto si perde :facepalm:

Le cose poi peggiorano se ci si ritrova (parlo in generale) in quei giochi dal level design barbino dove sembra di stare sempre nello stesso posto :asd:
 
Per me sta diventando seccante uscire dalla partita e ricominciare sempre dall’ultimo condotto visitato anziché da dove ero rimasto. Ieri sera ero stato un’oretta nel labirinto della miniera, ma non trovando altri condotti sono uscito e oggi sono ripartito dall’inizio della miniera. Con lo scarso orientamento che ho nei labirinti, oggi ho impiegato una mezz’oretta per ritornare al punto di ieri.

Poi per quanto riguarda la miniera, l’altro giorno un tizio dietro una porta mi ha chiesto di prendere qualcosa dalla miniera, ma non ricordo cosa, ho controllato nei documenti ma la sua richiesta non è stata annotata. Queste meccaniche sono più adatte a chi si ricorda che cosa ha mangiato per cena il 27 novembre 2018.
 
Per me sta diventando seccante uscire dalla partita e ricominciare sempre dall’ultimo condotto visitato anziché da dove ero rimasto. Ieri sera ero stato un’oretta nel labirinto della miniera, ma non trovando altri condotti sono uscito e oggi sono ripartito dall’inizio della miniera. Con lo scarso orientamento che ho nei labirinti, oggi ho impiegato una mezz’oretta per ritornare al punto di ieri.

Poi per quanto riguarda la miniera, l’altro giorno un tizio dietro una porta mi ha chiesto di prendere qualcosa dalla miniera, ma non ricordo cosa, ho controllato nei documenti ma la sua richiesta non è stata annotata. Queste meccaniche sono più adatte a chi si ricorda che cosa ha mangiato per cena il 27 novembre 2018.
Il condotto sarebbe tipo il falò dei souls? Comunque essendo quella la base del genere, è normale che riparta sempre dal "checkpoint", od ho capito male? :hmm:
 
Il condotto sarebbe tipo il falò dei souls? Comunque essendo quella la base del genere, è normale che riparta sempre dal "checkpoint", od ho capito male? :hmm:
Quando chiudi nei Souls riparti da dove hai chiuso. Qui non lo so perché sinceramente ho sempre chiuso ai "falò" :asd:
 
Quando chiudi nei Souls riparti da dove hai chiuso.
What? Non ne avevo la minima idea. Ora che ci penso mi sa mi ero convinto fosse così quindi staccavo dal gioco solo arrivando ai falò, alla fine di quei pochi che ho giocato li ho sempre trovati messi bene distanti il giusto quindi ci arrivavo e toglievo. Mi sa che non mi è mai successo di staccare nel mezzo di una strada o punto "x" della zona che facevo, buono a sapersi :rickds:
Comunque quindi qui si riparte da lì, strano se il gioco è grosso come sembra e ci vuole molto per arrivare al successivo. In realtà vedendo che molti avevano problemi di fast traver per curiosità ho fatto una ricerca e mi è capitato un video con la mappa, i puntini di teletrasporto sono parecchio distanti, uno a zona direi, ma non so ora se quelli sono solo di teletrasporto e nel mentre stanno altri (spero la seconda :asd: ) altrimenti è un pelino complicato effettivamente se ci vuole molto per arrivare al successivo e quindi salvare.
 
Come cosa è strana, boh sarà una scelta, perché sennò non si spiega.
Può anche essere che non ci riescano, un save con tutto resettato è diverso da uno che memorizza ogni cosa fatta. Nemico, HP, oggetti presi, oggetti consumati ecc, lo so perchè lo disse uno che conosco che sta iniziando a fare videogiochi (per diletto), dubito abbiano scelto di far perdere al giocatore i progressi fatti nell'ultima parte di gioco se non arriva al prossimo save o non torna indietro al precedente (che poi chi lo farebbe? Sempre un reset è quindi tanto vale stacchi e rifai). Magari se lo supportano con patch correttive lo aggiungono.
 
Può anche essere che non ci riescano, un save con tutto resettato è diverso da uno che memorizza ogni cosa fatta. Nemico, HP, oggetti presi, oggetti consumati ecc, lo so perchè lo disse uno che conosco che sta iniziando a fare videogiochi (per diletto), dubito abbiano scelto di far perdere al giocatore i progressi fatti nell'ultima parte di gioco se non arriva al prossimo save o non torna indietro al precedente (che poi chi lo farebbe? Sempre un reset è quindi tanto vale stacchi e rifai). Magari se lo supportano con patch correttive lo aggiungono.
Ci sta in effetti, ogni tanto scordo che sia un Indie. :asd:
 
Anche in Nioh si ripartiva sempre dal santuario e salvava solo da lì, di certo non era un indie :asd:

è una scelta.
 
Anche in Nioh si ripartiva sempre dal santuario e salvava solo da lì, di certo non era un indie :asd:

è una scelta.
Si ma in nioh quanto giocavi fra un santuario e l'altro? 20 minuti? Mezz'ora proprio ad esagerare? Non ricordo momenti lunghi tanto da dover staccare prima di arrivare al santuario. Qui invece mi sembra siano lontani calcolando anche il design non semplice da seguire e che fa perdere tempo, il che non è brutta come cosa, ma lo diventa se ci metti un'ora e non arrivi al save :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top