Offline
Finito di esplorare la Claudel Prairie con molta, molta calma.
Qui poco alla volta i miei personaggi vanno in paro con il livello dei nemici che ha fatto proprio lo stacco pre-Flussheim e post-Flussheim. I mostri di tipo puni, mandragore, uccelli, funghi, pipistrelli vengono bastonati lo stesso. I grifoni resistono un pò di più ma sono gestibili. Le balene così così, quelle col corno sono un problema perchè fanno tanto danno ed hanno altissimi HP comunque finchè compaiono una alla volta passa tutto.
I lupi-tigri sono rognosi però i Chimera Beast (quelli grigi-marroni) non tanto per quanto più pericolosi del livello medio dei mostri in questo ma i Lightning (lupi bianco-blu) sì. Sono molto pericolosi e quando parte lo scontro in cui ce ne sono tre di loro rischio davvero il ko. In più si dirigono di corsa verso Firis partendo già da lontano appena si entra nella loro area "di competenza". Ne schivo uno e finisco vicino ad un altro? Mi seguono entrambi. Capisco perchè questa categoria di nemici finora non l'ho mai vista nei passaggi principali. Cioè il lupo nelle Faave Hills lo si becca solo se si va vicino alla sua tana che è abbastanza nascosta, mentre i lupi nella Claudel Prairie o si beccano dentro le caverne oppure in una zona a cui si può accedere solo con la scopa perchè circondata dal fiume. In questo posto è strapieno di lupi però ci sono materiali che non ho trovato altrove per questo ci dovevo passare. Sono una spina nel fianco perchè costringono praticamente a combattere se non si vuole passare di fretta per una zona.
Per quanto riguarda i mostri col teschio sulla mappa.
Ho sconfitto il Rok. Era al livello 45 ma a parte un elevato danno fatto ad un singolo pg ad ogni turno si può battere anche al mio livello, grazie a Firis ed Ilmeria che l'hanno fatto diventare una pallina di ping pong.
Ho affrontato il Wind Spirit Sylphis ma ho ceduto. Ha troppe infamate che rendono impossibile un approccio adesso tipo la continua rigene che fa su sè stessa (non riesco a far entrare il no heal) o la tecnica che aumenta il consumo di MP per le skills al mio party rendendo inutili almeno due pg su quattro. Come se non bastasse i suoi attacchi attivano time card e può fare due mosse ogni turno. Insomma la tipologia di nemico è infame come lo era nel prequel per cui ho ancora gli incubi sul Light Elemental.
Infine ho sconfitto Devil Horn accompagnato da due Mini-Demon però ho dovuto sfruttare parte l'item equip dell'esame o sarebbe stato impossibile anche questo. Devo anche ringraziare che ho appena creato per Angriff un'arma secondaria con la skill Holy Sword e questi piccoli gargoyle sono deboli a questa tecnica, ma anche la tecnica multiarea di Oskar non è stata malaccio in questa battaglia. Invece Ilmeria è stata poco utile perchè basa le sue skills sul fuoco ma loro sono resistenti al fuoco perciò interessante come un pg che era utile prima diventa inutile dopo e viceversa.
Come scenette Oskar ed Ilmeria si sono bloccati. O almeno la seconda mi dice di andare a Riesenberg quindi per proseguire i suoi eventi dovrò andare lì, ma Oskar non fa più niente per non so quale motivo.
Angriff invece continua a droppare dialoghi.
OST del giorno:
Spoiler
Che bella, da metà circa in poi mi piace un sacco. L'avevano usata per i trailer ma viaggiare per la prateria con questa mi ha fatto effetto.
La traccia è di Tatsuya Yano. In Atelier Sophie è stato abbastanza sottono ed era il suo primo Atelier dove ha collaborato tra i compositori, ma qui in Atelier Firis sta dando un bel tocco. I theme di Ertona, Parched Plains/Faave Hills e Claudel Prarie sono suoi e mi stanno rimanendo più impressi di quelli di Yanagawa.
Achiwa invece da come ho letto sembra aver avuto un ruolo più marginale e si è dedicato solo ai character theme che comunque sono riuscitissimi e molto vari.
Qui poco alla volta i miei personaggi vanno in paro con il livello dei nemici che ha fatto proprio lo stacco pre-Flussheim e post-Flussheim. I mostri di tipo puni, mandragore, uccelli, funghi, pipistrelli vengono bastonati lo stesso. I grifoni resistono un pò di più ma sono gestibili. Le balene così così, quelle col corno sono un problema perchè fanno tanto danno ed hanno altissimi HP comunque finchè compaiono una alla volta passa tutto.
I lupi-tigri sono rognosi però i Chimera Beast (quelli grigi-marroni) non tanto per quanto più pericolosi del livello medio dei mostri in questo ma i Lightning (lupi bianco-blu) sì. Sono molto pericolosi e quando parte lo scontro in cui ce ne sono tre di loro rischio davvero il ko. In più si dirigono di corsa verso Firis partendo già da lontano appena si entra nella loro area "di competenza". Ne schivo uno e finisco vicino ad un altro? Mi seguono entrambi. Capisco perchè questa categoria di nemici finora non l'ho mai vista nei passaggi principali. Cioè il lupo nelle Faave Hills lo si becca solo se si va vicino alla sua tana che è abbastanza nascosta, mentre i lupi nella Claudel Prairie o si beccano dentro le caverne oppure in una zona a cui si può accedere solo con la scopa perchè circondata dal fiume. In questo posto è strapieno di lupi però ci sono materiali che non ho trovato altrove per questo ci dovevo passare. Sono una spina nel fianco perchè costringono praticamente a combattere se non si vuole passare di fretta per una zona.
Per quanto riguarda i mostri col teschio sulla mappa.
Ho sconfitto il Rok. Era al livello 45 ma a parte un elevato danno fatto ad un singolo pg ad ogni turno si può battere anche al mio livello, grazie a Firis ed Ilmeria che l'hanno fatto diventare una pallina di ping pong.
Ho affrontato il Wind Spirit Sylphis ma ho ceduto. Ha troppe infamate che rendono impossibile un approccio adesso tipo la continua rigene che fa su sè stessa (non riesco a far entrare il no heal) o la tecnica che aumenta il consumo di MP per le skills al mio party rendendo inutili almeno due pg su quattro. Come se non bastasse i suoi attacchi attivano time card e può fare due mosse ogni turno. Insomma la tipologia di nemico è infame come lo era nel prequel per cui ho ancora gli incubi sul Light Elemental.
Infine ho sconfitto Devil Horn accompagnato da due Mini-Demon però ho dovuto sfruttare parte l'item equip dell'esame o sarebbe stato impossibile anche questo. Devo anche ringraziare che ho appena creato per Angriff un'arma secondaria con la skill Holy Sword e questi piccoli gargoyle sono deboli a questa tecnica, ma anche la tecnica multiarea di Oskar non è stata malaccio in questa battaglia. Invece Ilmeria è stata poco utile perchè basa le sue skills sul fuoco ma loro sono resistenti al fuoco perciò interessante come un pg che era utile prima diventa inutile dopo e viceversa.
Come scenette Oskar ed Ilmeria si sono bloccati. O almeno la seconda mi dice di andare a Riesenberg quindi per proseguire i suoi eventi dovrò andare lì, ma Oskar non fa più niente per non so quale motivo.
Angriff invece continua a droppare dialoghi.
Lo vedo interessato alla scuola, ai soldi per cui mi ha fatto costruire una statua di un puni d'oro ed ora vuoe affrontare un drago.
OST del giorno:
Spoiler
Che bella, da metà circa in poi mi piace un sacco. L'avevano usata per i trailer ma viaggiare per la prateria con questa mi ha fatto effetto.
La traccia è di Tatsuya Yano. In Atelier Sophie è stato abbastanza sottono ed era il suo primo Atelier dove ha collaborato tra i compositori, ma qui in Atelier Firis sta dando un bel tocco. I theme di Ertona, Parched Plains/Faave Hills e Claudel Prarie sono suoi e mi stanno rimanendo più impressi di quelli di Yanagawa.
Achiwa invece da come ho letto sembra aver avuto un ruolo più marginale e si è dedicato solo ai character theme che comunque sono riuscitissimi e molto vari.