PS4 Atelier Ryza: Ever Darkness & The Secret Hideout

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
L'avevo messo un attimo in pausa per finire Doom, domani finalmente riprendo


Ero arrivato a battere

il drago
Immagino di essere neanche a metà vero?


Certo che passare dalle atmosfere di Doom a quelle di Ryza sarà abbastanza traumatico, mi rimarrà l'abitudine di premere R3 per fare la finisher ai vari Puni del gioco


Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
L'avevo messo un attimo in pausa per finire Doom, domani finalmente riprendo


Ero arrivato a battere

il drago
Immagino di essere neanche a metà vero?


Certo che passare dalle atmosfere di Doom a quelle di Ryza sarà abbastanza traumatico, mi rimarrà l'abitudine di premere R3 per fare la finisher ai vari Puni del gioco


Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
 
ne hai di strada da fare :asd:   

i puni sono amici, trattali bene :rickds:

 
Kishida è il migliore. :certocerto:

PS: Penso sia la prima volta che vedo un suo disegno dove la ragazza non ha le gambe anoressiche. :rickds:
Ci pensavo anch'io, fa strano ma anche per questo è una gradita sorpresa!  :miagi:

 
Nel link potete vedere i costumi dei personaggi Gust sui pg di Dead or Alive nel nuovo pack. Ovviamente solo le fanciulle, a chi importa vestire i maschioni? :trollface:

Per quanto riguarda Atelier Ryza abbiamo Ryza su Honoka, Klaudia su Marie Rose, Lila su Nico.

Ryza su Honoka ci sta. Poi a sta tipa hanno anche dato il costume di Rorona insieme. Ammazza, vogliono proprio bene ad Honoka. :asd:

Klaudia su Marie Rose penso sia fatto come parallelo vista l'amicizia. Ed ha pure Totori. :ahsisi:

Lila su Nico non ha senso. Un costume che si ricorda per aver fatto esplodere le forme di Lila lo mettono ad uno dei due unici pg piatti e magrolini della serie...if you say so....

 
Nel link potete vedere i costumi dei personaggi Gust sui pg di Dead or Alive nel nuovo pack. Ovviamente solo le fanciulle, a chi importa vestire i maschioni? :trollface:

Per quanto riguarda Atelier Ryza abbiamo Ryza su Honoka, Klaudia su Marie Rose, Lila su Nico.

Ryza su Honoka ci sta. Poi a sta tipa hanno anche dato il costume di Rorona insieme. Ammazza, vogliono proprio bene ad Honoka. :asd:

Klaudia su Marie Rose penso sia fatto come parallelo vista l'amicizia. Ed ha pure Totori. :ahsisi:

Lila su Nico non ha senso. Un costume che si ricorda per aver fatto esplodere le forme di Lila lo mettono ad uno dei due unici pg piatti e magrolini della serie...if you say so....
Anvedi quanto mena Totori!  :sard:

Alcuni costumi stanno proprio a pennello con il personaggio, in particolare quelli di Ion, Marie, Judie, Jurie e Arnice.

 
Ultima modifica da un moderatore:
 
Nel link potete vedere i costumi dei personaggi Gust sui pg di Dead or Alive nel nuovo pack. Ovviamente solo le fanciulle, a chi importa vestire i maschioni?

 
Per quanto riguarda Atelier Ryza abbiamo Ryza su Honoka, Klaudia su Marie Rose, Lila su Nico.
 
Ryza su Honoka ci sta. Poi a sta tipa hanno anche dato il costume di Rorona insieme. Ammazza, vogliono proprio bene ad Honoka.

Klaudia su Marie Rose penso sia fatto come parallelo vista l'amicizia. Ed ha pure Totori.

Lila su Nico non ha senso. Un costume che si ricorda per aver fatto esplodere le forme di Lila lo mettono ad uno dei due unici pg piatti e magrolini della serie...if you say so....
Chi ha avuto la brillante idea di mettere il costume di Lila a Nico?
Sicuramente era in malafede
 
Sono andato molto avanti a Ryza (battuto il secondo boss, che non dà assolutamente idea di quanto sia avanti in realtà per via di quanto sono rarefatti gli scontri), e devo dire che per me ha perso di mordente, cosa che con Firis o Shallie non era mai successa.

Ho cercato di spezzare il meno possibile ma sono stato tentato in più occasioni ad alternarlo ad altri giochi e a volte non ho resistito, lo ammetto.

Comunque i problemi praticamente sono due: nei precedenti l'alchimia e la raccolta erano sempre spalleggiati alla grande da time management e combattimenti, negli Arland spiccava principalmente il time management mentre in Shallie i combattimenti.

Quì il mix di racconta ed esplorazione è molto più coinvolgente ma (per questioni di budget principalmente) hanno trascurato alla grande i combattimenti, non per colpa del BS che mi sta convincendo (nasconde molta profondità sotto la superficie) ma proprio perchè mancano di numero, e a dire il vero anche come riciclo di mostri si sono impegnati il minimo possibile, non ci sono neanche varietà di scontri tosti come gruppi di mostri che fanno una combo di caratteristiche ostiche o varianti come mostri che avvelenano, mostri dalla grande difesa, non c'è nulla di tutto ciò per ora e praticamente non c'è modo di valorizzare l'alchimia se non nei boss principali (che per ora come ho detto sono solo 2).

L'altro problema è che la trama per me non è adeguata alla struttura scelta stavolta, nel senso: non è male la storia ma quì spesso e volentieri ti fa andare dal punto A al punto B della città solo per vedere una cutscene, senza nessun compito, mentre magari in passato era che sbloccavi sequenze di storia spostandosi per i vari compiti e facendo altro nel mentre, insomma con una struttura del genere sarebbe servita una narrativa più memorabile secondo me.

Per il resto continua a convincermi: l'alchimia non perde colpi, l'OST ha meno brani nelle location perchè in linea di massima c'è un brano per ogni macroarea grande (invece che uno per ogni piccola area, quì di piccole aree non ce ne sono praticamente), ma la qualità di questi è talmente alta che non pesa minimamente come cosa e anzi continuo a fischiettarle con piacere.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono andato molto avanti a Ryza (battuto il secondo boss, che non dà assolutamente idea di quanto sia avanti in realtà per via di quanto sono rarefatti gli scontri), e devo dire che per me ha perso di mordente, cosa che con Firis o Shallie non era mai successa.

Ho cercato di spezzare il meno possibile ma sono stato tentato in più occasioni ad alternarlo ad altri giochi e a volte non ho resistito, lo ammetto.

Comunque i problemi praticamente sono due: nei precedenti l'alchimia e la raccolta erano sempre spalleggiati alla grande da time management e combattimenti, negli Arland spiccava principalmente il time management mentre in Shallie i combattimenti.

Quì il mix di racconta ed esplorazione è molto più coinvolgente ma (per questioni di budget principalmente) hanno trascurato alla grande i combattimenti, non per colpa del BS che mi sta convincendo (nasconde molta profondità sotto la superficie) ma proprio perchè mancano di numero, e a dire il vero anche come riciclo di mostri si sono impegnati il minimo possibile, non ci sono neanche varietà di scontri tosti come gruppi di mostri che fanno una combo di caratteristiche ostiche o varianti come mostri che avvelenano, mostri dalla grande difesa, non c'è nulla di tutto ciò per ora e praticamente non c'è modo di valorizzare l'alchimia se non nei boss principali (che per ora come ho detto sono solo 2).

L'altro problema è che la trama per me non è adeguata alla struttura scelta stavolta, nel senso: non è male la storia ma quì spesso e volentieri ti fa andare dal punto A al punto B della città solo per vedere una cutscene, senza nessun compito, mentre magari in passato era che sbloccavi sequenze di storia spostandosi per i vari compiti e facendo altro nel mentre, insomma con una struttura del genere sarebbe servita una narrativa più memorabile secondo me.

Per il resto continua a convincermi: l'alchimia non perde colpi, l'OST ha meno brani nelle location perchè in linea di massima c'è un brano per ogni macroarea grande (invece che uno per ogni piccola area, quì di piccole aree non ce ne sono praticamente), ma la qualità di questi è talmente alta che non pesa minimamente come cosa e anzi continuo a fischiettarle con piacere.
Alla fine sono più o meno tutti problemi che avevo evidenziato, il riciclo dei mostri era proprio assurdo comunque.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top