PS4/PS5 Atomic Heart

Pubblicità
Fate molta (moooolta) attenzione. Questo non è un topic a targhetta gialla di Altro, ma se si inizia a parlare di politica e di schieramenti lo diventerà.

Se volete parlare delle possibili sbavature/criticità etiche del gioco fatelo. E' legittimo.
Fatelo con moderazione, e con cervello. Magari pensate anche 10 minuti prima di postare.

MA non tramutate il topic in una discussione sulla Guerra / Conflitto UcrainoRusso / La Propaganda, altrimenti rimuoveremo i post, bloccheremo l'accesso al topic, e sanzioneremo. I discorsi sul Conflitto vanno discussi in Sezione Altro nel topic dedicato (e il consiglio è pure lì di postare con moderazione).


Il mio è un avviso generale preventivo, visto che percepisco una brutta aria. Non quotate gli avvisi, se avete obiezioni fatele in privato (ma questa è una linea che non cambierà a prescindere da ciò che direte).
 
Per chi lo ha finito si possono rushare le parti open senza il rischio di essere troppo deboli per le fasi finali?
 
Iniziato. Mi son cagato addosso perchè avevo messo zona morta a zero e il pg si muoveva da solo (idem il cursore nel menu) e pensavo fosse un problema di drift. Poi rimesso la zona morta di default ed è andato a posto. Tanta roba il doppiaggio e il protagonista cazzone ci sta tutto :asd:
 
Per chi lo ha finito si possono rushare le parti open senza il rischio di essere troppo deboli per le fasi finali?

Vai tranquillo, io non ho potenziato tutto al massimo e non ho avuto la minima difficoltà. Ovviamente qualche edificio cerca di sacchieggarlo e se riesci completa un paio di Terreni prova, ma per il resto se si ha una buona padronanza degli FPS non si dovrebbero avere troppi problemi.
 
Iniziato. Mi son cagato addosso perchè avevo messo zona morta a zero e il pg si muoveva da solo (idem il cursore nel menu) e pensavo fosse un problema di drift. Poi rimesso la zona morta di default ed è andato a posto. Tanta roba il doppiaggio e il protagonista cazzone ci sta tutto :asd:
Pensa che "cazzo di crostini" è diventata la mia imprecazione base!!!! 😂 😂 😂
 
Che poi tra l'altro viene detto che il gioco promuove l'URSS e il comunismo ma a me sembra decisamente il contrario, e lo dico avendolo finito.
O meglio, il gioco è scritto in modo che non si capisca se vuole effettivamente trasmettere un messaggio politico, ma se lo fa sicuramente non è pro-URSS
 
Che poi tra l'altro viene detto che il gioco promuove l'URSS e il comunismo ma a me sembra decisamente il contrario, e lo dico avendolo finito.
O meglio, il gioco è scritto in modo che non si capisca se vuole effettivamente trasmettere un messaggio politico, ma se lo fa sicuramente non è pro-URSS
Ma anche se fosse, è un gioco cazxo, come non sono andato a investire vecchiette dopo GTA, non sarò pro Putin dopo Atomic Hearts. Possibile che non si sappia più distinguere tra realtà e finzione?
 
Ma anche se fosse, è un gioco cazxo, come non sono andato a investire vecchiette dopo GTA, non sarò pro Putin dopo Atomic Hearts. Possibile che non si sappia più distinguere tra realtà e finzione?
Vabeh che c'entra, se domani uscisse un gioco in cui viene glorificato il nazi/fascismo sarebbe da boicottare all'istante, una cosa sono i messaggi discutibili o opinabili e un'altra la propaganda
 
Vabeh che c'entra, se domani uscisse un gioco in cui viene glorificato il nazi/fascismo sarebbe da boicottare all'istante, una cosa sono i messaggi discutibili o opinabili e un'altra la propaganda
Credo che tu non abbia mai letto la seconda serie di jojo. Lì c'era un nazista "eroe". Beh è stato uno dei miei manga preferiti, ma non sono diventato nazista.

Nella mia mente è chiarissima la differenza tra realtà e finzione e non è certo un gioco o un fumetto che possono fare cambiare le mie idee.
 
Che poi tra l'altro viene detto che il gioco promuove l'URSS e il comunismo ma a me sembra decisamente il contrario, e lo dico avendolo finito.
O meglio, il gioco è scritto in modo che non si capisca se vuole effettivamente trasmettere un messaggio politico, ma se lo fa sicuramente non è pro-URSS
Il problema è che nessuno di chi deve interessarsi a queste cose lo giocherà, o chiederà agli esperti di giocarlo e verificarlo. "E' un videogioco, sicuramente hanno ragione". Questo penseranno.

Come dissi l'altro giorno se non erro per toglierlo dalla vendita deve rientrare nelle sanzioni, solo se lo scrivono lì tipo "vendita di videogiochi provenienti dalla russia" (specificando che i guadagni vanno lì ecc) lo tolgono, altrimenti non possono fare nulla.
 
Finito Atomic Heart dopo 29 ore, piaciuto un botto. Visto che ho già scritto molto farò diversi copia e incolla.

Lato artistico è una roba sublime ambientazione dopo ambientazione e pure l'impatto grafico non è niente male.
Lato lore eccezionale, viene spiegato tutto nel minimo dettaglio tra dialoghi, diari e audio log e l'immaginario era figo quanto speravo.

Incredibile quanto parlano e quanti dettagli raccontano su tutto.

Scrittura dei dialoghi molto buona e simpatica.
Il protagonista è chiaramente un cazzone e le conversazione tra lui e il guanto strappano più di un sorriso.
A parte qualche elemento sopra le righe la lore è generalmente seria, semplicemente il protagonista in special modo non si prende molto sul serio però azzo questa non è per niente una cattiva scrittura, ha decisamente personalità.

Aiuta molto anche un doppiaggio italiano eccezionale che mai mi sarei aspettato da un titolo del genere.
Francesco Rizzi sul protagonista è incredibile e anche il livello medio di tutti gli altri è decisamente sopra la media.
Tra l'altro investimento enorme pure qua, il gioco ha una quantità di parlato senza senso che mai mi sarei aspettato e il protagonista insieme al suo guanto non se ne stanno zitti un minuto, altra cosa che personalmente apprezzo perchè se scritto bene ti accompagna costantemente per tutto il gioco in ogni minimo evento.

Dopo le prime ore di introduzione lineari il level design esplode in una meraviglia più labirintica.
Veramente tanto Prey e half-life.
Nel gioco c'è un senso di scala reso magnificamente, arrivi in certi stanzoni scientifici che sono tipo abnormi col soffitto altissimo e pieni di vari macchinari, ricolmi di dettagli con soluzioni di design, platform e puzzle ambientali sempre diverse che offrono una varietà di situazioni pazzesca.

Molto figo poi come il gioco si sviluppi con una struttura quasi a matriosca andando a comporsi lentamente sempre di più via via che avanzi.
Inizia super lineare, poi diventa più labirintico e intricato, poi esci all'esterno e diventa open map e poi si apre ancora di più in un piccolo openworld in cui in cui però la progressione è chiaramente sempre guidata e lineare facendoti arrivare ad altri complessi enormi che ritornano ad avere livelli intricati curatissimi al chiuso.

Trovo insensate le critiche che sono state fatte all'openworld visto che è piccolissimo e funzionale alla struttura in cui ci troviamo e alla storia.
Serve solo a spostarsi realisticamente da dungeon a dungeon, oltretutto gli unici contenuti opzionali sono 8 aree secondarie segnate sula mappa dove devi trovare il modo di accedere e che si fanno tutte velocemente con enigmi ambientali interessanti e ulteriore lore su di esse.

Il combat tra melee/gunplay fa assolutamente il suo dovere.
Niente di incredibile ma per un immersive sim è comunque meglio di quello di Bioshock e Prey.

Su PS5 a livello di prestazioni 4k dinamici/60fps gira benissimo.

Lato critiche:
-Ti introducono malissimo le nuove meccaniche non spiegandoti bene come funzionano o come fare certe cose finendo veramente per auto sabotarsi.
Per dire anche una roba semplice come il poter cambiare tipi di munizioni, oh incredibile non te la spiegano e pure dall'hud non si intuisce bene da soli come fare infatti io l'ho scoperta a caso pigiando robe.
-I comandi nei combattimenti più frenetici li trovo un pò macchinosi/confusionari, colpa anche di un Hud non chiarissimo in certi elementi per via di icone tutte grigie e piccolissime.
-Un pò sporchetto di glitch e bug qua e là, fortunatamente niente di grave.
-I dungeon della seconda parte del gioco non reggono come quelli nella prima a livello di level design.
-Se la lore è eccezionale allo stesso tempo però la gestione della trama attuale nel mezzo del gioco diventa un pò caotica con le vicende chiave trascinate e confuse per un pò troppo tempo e quando finalmente si arriva al bello finisce.

Sicuramente non è un titolo per tutti e chi ha poca pazienza molte cose se le perderà per strada o peggio lo mollerà. Per me assolutamente una piccola perla ed è incredibile se si tiene conto che è pure un opera prima da Mundfish.

Per me alla fine un 8 pieno che per molto tempo nella prima metà, non fosse per certe criticità oggettive e antipatiche che si sono accumulate, poteva essere quasi vicino al 9.
In un seguito (già previsto) questi potrebbero veramente migliorare un botto.

Per l'ennesima volta molta della critica non c'ha capito una mazza ed è deprimente.
 
Ultima modifica:
Finito Atomic Heart dopo 29 ore, piaciuto un botto. Visto che ho già scritto molto farò diversi copia e incolla.

Lato artistico è una roba sublime ambientazione dopo ambientazione e pure l'impatto grafico non è niente male.
Lato lore eccezionale, viene spiegato tutto nel minimo dettaglio tra dialoghi, diari e audio log e l'immaginario era figo quanto speravo.

Incredibile quanto parlano e quanti dettagli raccontano su tutto.

Scrittura dei dialoghi molto buona e simpatica.
Il protagonista è chiaramente un cazzone e le conversazione tra lui e il guanto strappano più di un sorriso.
A parte qualche elemento sopra le righe la lore è generalmente seria, semplicemente il protagonista in special modo non si prende molto sul serio però azzo questa non è per niente una cattiva scrittura, ha decisamente personalità.

Aiuta molto anche un doppiaggio italiano eccezionale che mai mi sarei aspettato da un titolo del genere.
Francesco Rizzi sul protagonista è incredibile e anche il livello medio di tutti gli altri è decisamente sopra la media.
Tra l'altro investimento enorme pure qua, il gioco ha una quantità di parlato senza senso che mai mi sarei aspettato e il protagonista insieme al suo guanto non se ne stanno zitti un minuto, altra cosa che personalmente apprezzo perchè se scritto bene ti accompagna costantemente per tutto il gioco in ogni minimo evento.

Dopo le prime ore di introduzione lineari il level design esplode in una meraviglia più labirintica.
Veramente tanto Prey e half-life.
Nel gioco c'è un senso di scala reso magnificamente, arrivi in certi stanzoni scientifici che sono tipo abnormi col soffitto altissimo e pieni di vari macchinari, ricolmi di dettagli con soluzioni di design, platform e puzzle ambientali sempre diverse che offrono una varietà di situazioni pazzesca.

Molto figo poi come il gioco si sviluppi con una struttura quasi a matriosca andando a comporsi lentamente sempre di più via via che avanzi.
Inizia super lineare, poi diventa più labirintico e intricato, poi esci all'esterno e diventa open map e poi si apre ancora di più in un piccolo openworld in cui in cui però la progressione è chiaramente sempre guidata e lineare facendoti arrivare ad altri complessi enormi che ritornano ad avere livelli intricati curatissimi al chiuso.

Il combat tra melee/gunplay fa assolutamente il suo dovere.
Niente di incredibile ma per un immersive sim è comunque meglio di quello di Bioshock e Prey.

Lato critiche:
-Ti introducono malissimo le nuove meccaniche non spiegandoti bene come funzionano o come fare certe cose finendo veramente per auto sabotarsi.
Per dire anche una roba semplice come il poter cambiare tipi di munizioni, oh incredibile non te la spiegano e pure dall'hud non si intuisce bene da soli come fare infatti io l'ho scoperta a caso pigiando robe.
-I comandi nei combattimenti più frenetici li trovo un pò macchinosi/confusionari, colpa anche di un Hud non chiarissimo in certi elementi per via di icone tutte grigie e piccolissime.
-Un pò sporchetto di glitch e bug qua e là, fortunatamente niente di grave.
-I dungeon della seconda parte del gioco non reggono come quelli nella prima a livello di level design.
-Se la lore è eccezionale allo stesso tempo però la gestione della trama attuale nel mezzo del gioco diventa un pò caotica con le vicende chiave trascinate e confuse per un pò troppo tempo e quando finalmente si arriva al bello finisce.

Sicuramente non è un titolo per tutti e chi ha poca pazienza molte cose se le perderà per strada o peggio lo mollerà. Per me assolutamente una piccola perla ed è incredibile se si tiene conto che è pure un opera prima da Mundfish.

Per me alla fine un 8 pieno che per molto tempo nella prima metà, non fosse per certe criticità oggettive e antipatiche, poteva essere quasi vicino al 9.
In un seguito (già previsto) questi potrebbero veramente migliorare un botto.
Ricordiamo che c'è gente che fa questo di lavoro che ha dato a questo titolo 4, 5 o 6 come voto.

Lo sto giocando pure io e sebbene sia solo all'inizio posso già intravedere alcune delle qualità che citi.

P.s. Ingrandite i sottotitoli vi prego, per fortuna lo sto giocando in Ita.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
Finito Atomic Heart dopo 29 ore, piaciuto un botto. Visto che ho già scritto molto farò diversi copia e incolla.

Lato artistico è una roba sublime ambientazione dopo ambientazione e pure l'impatto grafico non è niente male.
Lato lore eccezionale, viene spiegato tutto nel minimo dettaglio tra dialoghi, diari e audio log e l'immaginario era figo quanto speravo.

Incredibile quanto parlano e quanti dettagli raccontano su tutto.

Scrittura dei dialoghi molto buona e simpatica.
Il protagonista è chiaramente un cazzone e le conversazione tra lui e il guanto strappano più di un sorriso.
A parte qualche elemento sopra le righe la lore è generalmente seria, semplicemente il protagonista in special modo non si prende molto sul serio però azzo questa non è per niente una cattiva scrittura, ha decisamente personalità.

Aiuta molto anche un doppiaggio italiano eccezionale che mai mi sarei aspettato da un titolo del genere.
Francesco Rizzi sul protagonista è incredibile e anche il livello medio di tutti gli altri è decisamente sopra la media.
Tra l'altro investimento enorme pure qua, il gioco ha una quantità di parlato senza senso che mai mi sarei aspettato e il protagonista insieme al suo guanto non se ne stanno zitti un minuto, altra cosa che personalmente apprezzo perchè se scritto bene ti accompagna costantemente per tutto il gioco in ogni minimo evento.

Dopo le prime ore di introduzione lineari il level design esplode in una meraviglia più labirintica.
Veramente tanto Prey e half-life.
Nel gioco c'è un senso di scala reso magnificamente, arrivi in certi stanzoni scientifici che sono tipo abnormi col soffitto altissimo e pieni di vari macchinari, ricolmi di dettagli con soluzioni di design, platform e puzzle ambientali sempre diverse che offrono una varietà di situazioni pazzesca.

Molto figo poi come il gioco si sviluppi con una struttura quasi a matriosca andando a comporsi lentamente sempre di più via via che avanzi.
Inizia super lineare, poi diventa più labirintico e intricato, poi esci all'esterno e diventa open map e poi si apre ancora di più in un piccolo openworld in cui in cui però la progressione è chiaramente sempre guidata e lineare facendoti arrivare ad altri complessi enormi che ritornano ad avere livelli intricati curatissimi al chiuso.

Il combat tra melee/gunplay fa assolutamente il suo dovere.
Niente di incredibile ma per un immersive sim è comunque meglio di quello di Bioshock e Prey.

Lato critiche:
-Ti introducono malissimo le nuove meccaniche non spiegandoti bene come funzionano o come fare certe cose finendo veramente per auto sabotarsi.
Per dire anche una roba semplice come il poter cambiare tipi di munizioni, oh incredibile non te la spiegano e pure dall'hud non si intuisce bene da soli come fare infatti io l'ho scoperta a caso pigiando robe.
-I comandi nei combattimenti più frenetici li trovo un pò macchinosi/confusionari, colpa anche di un Hud non chiarissimo in certi elementi per via di icone tutte grigie e piccolissime.
-Un pò sporchetto di glitch e bug qua e là, fortunatamente niente di grave.
-I dungeon della seconda parte del gioco non reggono come quelli nella prima a livello di level design.
-Se la lore è eccezionale allo stesso tempo però la gestione della trama attuale nel mezzo del gioco diventa un pò caotica con le vicende chiave trascinate e confuse per un pò troppo tempo e quando finalmente si arriva al bello finisce.

Sicuramente non è un titolo per tutti e chi ha poca pazienza molte cose se le perderà per strada o peggio lo mollerà. Per me assolutamente una piccola perla ed è incredibile se si tiene conto che è pure un opera prima da Mundfish.

Per me alla fine un 8 pieno che per molto tempo nella prima metà, non fosse per certe criticità oggettive e antipatiche, poteva essere quasi vicino al 9.
In un seguito (già previsto) questi potrebbero veramente migliorare un botto.
Finito anch'io da poco e sono d'accordo in toto con la tua disamina. Un 8 pieno è d'obbligo a questo gioco.
 
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top