Audio: Cuffie e Impianti Stereo, HiFi, Soundbar

Pubblicità
Ho trovato quello a 150€ in vendita per regalo doppio, quasi quasi un pensiero su quello allora ce lo farei....grazie cmq!
Se non hai grosse pretese, quel sistema puo' andar bene...a quel prezzo poi.:morristend:

 


---------- Post added at 17:58:06 ---------- Previous post was at 17:48:30 ----------

 




Ciao a tutti..
Volevo chiedervi un consiglio, riguardante l'acquisto di un SubWoofer Attivo, da "integrare" ad una Soundbar.

Questo il link con caratteristiche, foto fronte/retro della Soundbar : SHARP HT-SB300

Vagando qua e là, ho notato questo prodotto : Kenwood SW-40HT

Consigli a riguardo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Grazie
Non conosco quella soundbar, ma da quello che vedo dal link da te postato sembrerebbe avere le pre-out per il subwoofer, quindi non dovresti avere grossi problemi ad abbinare quel kenwood. Consigli a riguardo non ne ho molti, si tratta di prodotti che valgono 1/5 di quello che costano e che suonano un po così(male;p).

Se proprio non riesci a sopperire alla mancanza di gamma bassa potrebbe essere un alternativa, ma non aspettarti grandi cose.

Generalmente si tratta di sub piuttosto sbrodoloni e molto poco controllati...considera che cmq per prendere qualcosa di seriamente valido(ma non di abbinarlo ad una soundbar)in un impianto HT, ci vogliono almeno 350/400€ per una stanza di un 13/15mq.

 
Non conosco quella soundbar, ma da quello che vedo dal link da te postato sembrerebbe avere le pre-out per il subwoofer, quindi non dovresti avere grossi problemi ad abbinare quel kenwood. Consigli a riguardo non ne ho molti, si tratta di prodotti che valgono 1/5 di quello che costano e che suonano un po così(male;p).

Se proprio non riesci a sopperire alla mancanza di gamma bassa potrebbe essere un alternativa, ma non aspettarti grandi cose.

Generalmente si tratta di sub piuttosto sbrodoloni e molto poco controllati...considera che cmq per prendere qualcosa di seriamente valido(ma non di abbinarlo ad una soundbar)in un impianto HT, ci vogliono almeno 350/400€ per una stanza di un 13/15mq.
Ciao, e grazie per la risposta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Si, beh, sono consapevole che stiamo parlando di una soluzione piuttosto "mediocre", che rasenta quasi lo scarso. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Mi sono trasferito da poco, e, tenendo in considerazione l'utilizzo che ne farei e (non da poco) il budget a disposizione, credo sia la soluzione migliore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Si, confermo l'uscita pre-out.

Intorno ai 100€, si trova qualche alternativa ai modelli Kenwood?

 
Se non hai grosse pretese, quel sistema puo' andar bene...a quel prezzo poi.:morristend:
Mi interessa avere il suono ogni tanto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png non mi interessa avere il suono della macchina di fm4 o gt5 oppure il boss di wow che mi urla dietro e mi scompiglia i capelli xD cmq allora provo a sentirlo...grazie cmq!

 
Ciao, e grazie per la risposta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.pngSi, beh, sono consapevole che stiamo parlando di una soluzione piuttosto "mediocre", che rasenta quasi lo scarso. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Mi sono trasferito da poco, e, tenendo in considerazione l'utilizzo che ne farei e (non da poco) il budget a disposizione, credo sia la soluzione migliore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Si, confermo l'uscita pre-out.

Intorno ai 100€, si trova qualche alternativa ai modelli Kenwood?
Guarda, con 120€ potresti dare un'occhiata a questo yamaha:

http://it.yamaha.com/it/products/audio-visual/speaker-systems/subwoofers/yst-sw216_black__g/?mode=model

E' un reflex con un bel driver da 25cm e scende fino a 25Hz...beh, un'altra cosa rispetto a quel kenwood.

 
Mi date un consiglio per favore?

Vorrei una cuffia solo per gaming (ps3) wireless, uscita ottica e un 5.1 "simulato".

Riesco a trovare qualcosa sotto i 100€?

Sono disposto a rinunciare al Wireless...

Grazie.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi date un consiglio per favore?Vorrei una cuffia solo per gaming (ps3) wireless, uscita ottica e un 5.1 "simulato".

Riesco a trovare qualcosa sotto i 100€?

Sono disposto a rinunciare al Wireless...

Grazie.
Ti chiamerò Lev //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Comunque prova a vedere le Tritton AX PRO //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

http://www.trittonaudio.com/prod/axpro.asp

Dovresti trovarle ad una sessantina di € //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ti chiamerò Lev //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Comunque prova a vedere le Tritton AX PRO //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

http://www.trittonaudio.com/prod/axpro.asp

Dovresti trovarle ad una sessantina di € //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ho molti conoscenti che hanno avuto le Tritton AXPRO e dopo un po' i due padiglioni si sono staccati. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Non ci sono cuffie 5.1 non usate sotto i 100 €. :none:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho molti conoscenti che hanno avuto le Tritton AXPRO e dopo un po' i due padiglioni si sono staccati. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifNon ci sono cuffie 5.1 non usate sotto i 100 €. :none:
Io non ho esperienza diretta di queste cuffie ma so per certo che la maggior parte delle persone tiene le cuffie come stracci per i pavimenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Possiedo delle AKG K142 e vorrei passare alle Senn HD 598, cui vorrei abbinargli un Fiio: per adesso sarei orientato sull'E11, che ne dite?

 
Possiedo delle AKG K142 e vorrei passare alle Senn HD 598, cui vorrei abbinargli un Fiio: per adesso sarei orientato sull'E11, che ne dite?
Spesa un pò useless, le HD 598 sono delle ottime cuffie (a patto che sai a costa stai andando in contro, eh) e facilmente pilotabili per cui non hanno necessariamente bisogno di un ampli. Però se proprio lo vuoi e non t'interessa di andare al risparmio, allora prendilo pure...male non fa

 
Guarda, con 120€ potresti dare un'occhiata a questo yamaha:http://it.yamaha.com/it/products/audio-visual/speaker-systems/subwoofers/yst-sw216_black__g/?mode=model

E' un reflex con un bel driver da 25cm e scende fino a 25Hz...beh, un'altra cosa rispetto a quel kenwood.
Ciao //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Ho dato un occhiata a questo modello, e devo dire che è decisamente di livello.

Però (c'è un però), ho un problema, che ho sbadatamente non menzionato.

Sono costretto ad installare il futuro sub, all'interno di uno spazio di (circa) 32 cm di larghezza, tra muro e mobile del salone.

La larghezza è l'unico limite, mentre per la profondità e l'altezza, nessun problema, posso superare i 50 cm.

Mi rendo conto che con un budget di 150€, non si può chiedere più di tanto, ma pensi ci sia qualche altra soluzione?

Considerato, appunto, il poco spazio, credo sia necessario che "suoni" frontalmente, giusto?

Ti ringrazio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se è tra un muro e un mobile non riesci a lasciarlo fuori da quella nicchia? O c'è una porta o qualche zona di passaggio? Non mi vengono in mente molti sub degni di nota con una larghezza così ridotta, ci sono quelli che si sviluppano in verticale tipo quelli degli impianti all-in-one ma sono tendenzialmente pessimi. Oltretutto non è mai la soluzione ideale posizionare un diffusore in una sorta di nicchia così ristretta, per vari motivi strettamente legati alla qualità della riproduzione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se è tra un muro e un mobile non riesci a lasciarlo fuori da quella nicchia? O c'è una porta o qualche zona di passaggio? Non mi vengono in mente molti sub degni di nota con una larghezza così ridotta, ci sono quelli che si sviluppano in verticale tipo quelli degli impianti all-in-one ma sono tendenzialmente pessimi. Oltretutto non è mai la soluzione ideale posizionare un diffusore in una sorta di nicchia così ristretta, per vari motivi strettamente legati alla qualità della riproduzione.
Purtroppo no.

Casa è molto piccola, e gli spazi sono stati studiati per altre esigenza (il sub è un "mio" capriccio!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png)

L'unica soluzione che mi viene in mente, è posizionare il sub nella nicchia, durante l'inutilizzo, e farlo "uscire" durante film o videogiochi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Detto francamente, non posso, con un budget simile, ricercare la qualità. Considerando, inoltre, che lo collegherò ad una soundbar...

Finora, il papabile è proprio il benedetto Kenwood... :bah!:

Sto per scrivere una eresia, ma ho notato questo prodotto : Pioneer S-21Wl

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi una domanda...

Io ho sempre collegato il cavo digitale ottico all'uscita VGA della mia 360...

Se invece lo collegassi all'entrata che si trova dietro il plasma cambierebbe qualcosa in termini di qualità audio?Perdonatemi se è una domanda stupida ma sono un niubbo totale in questo campo...

 
Avresti solamente l'uscita audio stereo se rimani con vga, se invece colleghi tutto con il cavo hdmi probabilmente potresti uscire dalla tv con un segnale 5.1 (se la tua tv lo supporta in uscita ottica se passi dal hdmi)...Io faccio cosi, da xbox (anche ps3) a tv cavo hdmi, poi dalla tv alle cuffie cavo ottico e ho un 5.1, ho provato pure collegare le cuffie direttamente sulle console, però visto che passando dalla tv non noto perdite di qualità faccio come ho descritto perché ho molte console collegate aòòa tv....

 
Lunga vita a charlesjudges //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/hail.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top