Audio: Cuffie e Impianti Stereo, HiFi, Soundbar

Pubblicità
Piu delle astro a40?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Le A40 e le Siberia V2 sono le più diffuse... Ma le A40 sono diffuse per due motivi, 1) perchè fa figo il simbolino MLG 2) perchè le prendi assieme al mixamp...

ma dal punto di vista funzionale non c'è paragone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Siberia tutta la vita :rock:

 
Le A40 e le Siberia V2 sono le più diffuse... Ma le A40 sono diffuse per due motivi, 1) perchè fa figo il simbolino MLG 2) perchè le prendi assieme al mixamp...ma dal punto di vista funzionale non c'è paragone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Siberia tutta la vita :rock:
anche a livello di qualità audio? mi sembra strano. ad occhio mi sembrano solo più comode

 
anche a livello di qualità audio? mi sembra strano. ad occhio mi sembrano solo più comode
Beh dal punto di vista tecnico presumo siano simili se non uguali... Ma la differenza la fa l'incredibile insonorizzazione delle siberia che, inevitabilmente, ti da un suono molto più pulito e in un certo senso più alto delle A40 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Nell'ultima lan in cui sono stato prima ancora di iniziare a giocare, appena indossate, avevo smesso di sentire chi mi stava accanto :rickds: ed eravamo centinaia di ragazzi in una sala conferenze media di un hotel... immagina il casino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Spesa un pò useless, le HD 598 sono delle ottime cuffie (a patto che sai a costa stai andando in contro, eh) e facilmente pilotabili per cui non hanno necessariamente bisogno di un ampli. Però se proprio lo vuoi e non t'interessa di andare al risparmio, allora prendilo pure...male non fa
Le cuffie le ''conosco'' molto bene, ormai sono deciso al 99% su quelle anche per il prezzo (160 euro) mentre inizialmente volevo prendere le K 701 (che al contrario sono molto difficili da pilotare)

In effetti l'impedenza è molto bassa, addirittura inferiore alle mie K 142 che tutt'ora uso con l'iphone, quindi a livelli di volume non ci sono problemi, tuttavia il pilotaggio non è dato solo dall'impedenza e un amplificatore è comunque caldamente consigliato per cuffie di un certo livello. (almeno così ho letto e immagino, d'altronde)

Ora non so cosa fare:

- se acquistare prima le cuffie e vedere se mi trovo bene anche senza ampli

- se acquistare prima l'ampli (i cui prezzi comunque vanno dai 30 ai 50 euro quindi più che abbordabili) e provarlo con le AKG per vedere se noto miglioramenti

- se fare una spesa unica direttamente così da andare sul sicuro e non rimanere deluso

Tu se non sbaglio mi dicesti di averle provate con un lettore portatile, non sentivi in alcun modo il bisogno di un amplificatore?

Inoltre, premettendo che la gamma bassa è quella che meno mi interessa per la musica che ascolto, vorrei comunque sapere come sono i bassi: so che sono molto leggeri, essendo aperta, ma del resto anche le mie K 142 pur essendo semi-aperte hanno dei bassi molto moderati, per caso hai potuto confrontare in casa AKG (142 e 242 in special modo) per dirmi qualcosa a riguardo?

Per il resto sono sicuro che non mi deluderanno, ed esteticamente mi piacciono molto.

 
Ultima modifica:
ma qua si può anche postare le foto dell'impianto?

 
Finora, il papabile è proprio il benedetto Kenwood... :bah!:

Sto per scrivere una eresia, ma ho notato questo prodotto : Pioneer S-21Wl
Non conosco questo modello, ma di sicuro è meglio di quella "lavatrice" del kenwood....;p

Se la vuoi detta tutta, eviterei di spendere anche solo 30€ per quella specie di sub kenwood. Vai di pioneer!

 
Non conosco questo modello, ma di sicuro è meglio di quella "lavatrice" del kenwood....;pSe la vuoi detta tutta, eviterei di spendere anche solo 30€ per quella specie di sub kenwood. Vai di pioneer!
Ottimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Grazie mille :kappe:

 
Le cuffie le ''conosco'' molto bene, ormai sono deciso al 99% su quelle anche per il prezzo (160 euro) mentre inizialmente volevo prendere le K 701 (che al contrario sono molto difficili da pilotare)
In effetti l'impedenza è molto bassa, addirittura inferiore alle mie K 142 che tutt'ora uso con l'iphone, quindi a livelli di volume non ci sono problemi, tuttavia il pilotaggio non è dato solo dall'impedenza e un amplificatore è comunque caldamente consigliato per cuffie di un certo livello. (almeno così ho letto e immagino, d'altronde)

Ora non so cosa fare:

- se acquistare prima le cuffie e vedere se mi trovo bene anche senza ampli

- se acquistare prima l'ampli (i cui prezzi comunque vanno dai 30 ai 50 euro quindi più che abbordabili) e provarlo con le AKG per vedere se noto miglioramenti

- se fare una spesa unica direttamente così da andare sul sicuro e non rimanere deluso

Tu se non sbaglio mi dicesti di averle provate con un lettore portatile, non sentivi in alcun modo il bisogno di un amplificatore?

Inoltre, premettendo che la gamma bassa è quella che meno mi interessa per la musica che ascolto, vorrei comunque sapere come sono i bassi: so che sono molto leggeri, essendo aperta, ma del resto anche le mie K 142 pur essendo semi-aperte hanno dei bassi molto moderati, per caso hai potuto confrontare in casa AKG (142 e 242 in special modo) per dirmi qualcosa a riguardo?

Per il resto sono sicuro che non mi deluderanno, ed esteticamente mi piacciono molto.
Anzitutto perdona il ritardo nella risposta. Poi, veniamo a noi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ovviamente un buon pilotaggio non è dato solo dall'impedenza (chi l'ha mai detto?) quindi un amplificatore non è MAI una spesa sconsigliata. E' sconsigliato soltanto quando si va di economia ed in questo caso, come in altri tipi di cuffie, è un semplice surplus. Surplus che, ripeto, male non fa. (Per inciso, anche io ne acquisterò uno).

Per il consiglio dei tre punti: la soluzioni migliore sarebbe acquistare solo le cuffie e provare senza ampli soprattutto dopo il burn-in ma se dici, che per comodità con le spese di spedizione e con le spedizioni stesse sarebbe meglio fare un ordine soltanto, fallo pure, a maggior ragione se sei più che deciso

Le Sennheiser ho la fortuna di poterle provare (un pò tutti i modelli) io le 598 le provai con un lettore cd ed un cd (originale ovviamente) e suonavamo davvero bene...diciamo che non avrei preso, così su due piedi un ampli, ecco

Di AKG conservo un brutto ricordo (e a quanto pare non solo io, ma si parla di semplici auricolari...non cuffie) ma non saprei farti un paragone purtroppo

Per l'estetica...uhm, a me non interessa...anzi è l'ultima cosa che guardo. In un paio di cuffie pretendo ben altro, certo se sono anche quantomeno carine non guasta mica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Però, per dire le K 701 le trovo bellissime e le stesse K 142 le trovo molto carine ma preferisco il suono targato Sennheiser

 
Salve ragazzi, purtroppo sono costretto a postare qui prima del previsto. Oggi mi hanno abbandonato le mie splendide Trust da 10 euro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

Vorrei spendere circa 70 euro e vorrei un prodotto valido da utilizzare sia su pc che su console. Mal che vada, vanno bene anche solo per pc. Su console ormai gioco poco e niente, quindi poco importa. Daje, datemi qualche consiglio che non posso stare senza cuffie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Una domanda un po' stupida...

Dove trovo una "prolunga" (si proprio cosi:rickds:) del Jack 3.5 mm? Possibilmente senza spendere molto dato che le cuffie non sono di qualità eccelsa

 
Una domanda un po' stupida...Dove trovo una "prolunga" (si proprio cosi:rickds:) del Jack 3.5 mm? Possibilmente senza spendere molto dato che le cuffie non sono di qualità eccelsa
In un qualunque negozio di elettronica.;p Se vuoi online invece basta scrivere prolunga jack 3,5 su google ed escono circa 125.000 risultati.:kappe:

 


---------- Post added at 00:06:58 ---------- Previous post was at 00:06:27 ----------

 


Scusa ma non ce la facevo proprio a non risponderti!


 
Ultima modifica:
Una domanda un po' stupida...Dove trovo una "prolunga" (si proprio cosi:rickds:) del Jack 3.5 mm? Possibilmente senza spendere molto dato che le cuffie non sono di qualità eccelsa
Eldo

Mediaworld

Amazon

Ebay

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

 
Il sistema Yamaha da te indicato si trova sulle 200€, e posso dirti con una certa sicurezza che su quella cifra i vari sistemi Sony, Pioneer etc. si equivalgono un po tutti. Imho con quel budget non si riesce a fare niente di meglio. Per il discorso collegamenti: Sì, il sintoamplificatore funziona come una centralina di raccolta dei segnali che andranno poi veicolati alla tv. In altre parole potrai collegare fino a 3 dispositivi HDMI e due dispositivi con uscita ottica al sintoampli, e da quest'ultimo inviare il segnale video al TV.
Ti informo che lunedi mi spediscono l'impianto, poi verso fine settembre/primi di ottobre lo monto...E' ancora tutto imballato, non è mai stato usato (ha ancora le pellicole per dirti).

 
Ti informo che lunedi mi spediscono l'impianto, poi verso fine settembre/primi di ottobre lo monto...E' ancora tutto imballato, non è mai stato usato (ha ancora le pellicole per dirti).
Ok, allora una volta che hai installato tutto facci sapere come va l'impianto.:game:

 
Ragazzi, scusate se uppo la richiesta ma avrei delle novità.Informandomi in giro, mi sono state consigliate un pò di cuffie. Le migliori mi sembrano queste: http://www.amazon.it/Corsair-CA-9011112-WW-microfonata-Vengeance-drivers/dp/B005QUQP7G/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1348140704&sr=8-1

Cosa ne pensate?

Inoltre il caro nijola consigliava le Siberia. Quale modello esattamente però? su amazon ce ne sono diversi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Steelseries Siberia v2 FULL-SIZE HeadSet

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top