Audio: Cuffie e Impianti Stereo, HiFi, Soundbar

Pubblicità
Be', visto il modello il fatto che siano senza subwoofer è solo un bene; miglioreranno sicuramente (e sensibilmente) la resa rispetto ai diffusori integrati del televisore, ma non faranno miracoli in generale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
beh, è un'informazione tecnica, non vedo il problema //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifio li ho trovati a 64 e 128k, quindi livello schifo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

probabilmente alcuni video a 720 o 1080p hanno una qualità un po' superiore, ma non ci scommetterei
Sono abbastanza convinto che oltra i 128k non vadano. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Salve ragazzi!
Ero in procinto di acquistare un nuovo paio di casse o cuffie, alla fine son ricaduto su quest'ultime, anche perché ne farò un uso quasi prettamente musicale.

Uhm..il budget è sui 150-200€, solo che, io dovrei collegarle a computer,mac e televisione...e sinceramente non ho nessun amplificatore o cose del genere ;p

Leggendo quà e là stavo considerando le Sennheiser HD 598, che dovrebbero essere abbastanza buone pur avendo un'impendenza pari a 50, tale da non necessitare (diciamo che, sarebbe meglio, ma possono andare anche senza credo) obbligatoriamente un ampli esterno.

Che ne pensate?

L'utilizzo sarà, appunto, prettamente musicale (parliamo di musica 256/320; qualche cd anche..quindi una qualità soddisfacente) e soprattutto deve essere più che comoda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif spesso abbandono l'utilizzo delle cuffie proprio perché non ho ancora trovato un modello che mi soddisfi come comodità dopo 1-2 ore di uso..

Grazie!

PS. mi son dimenticato di dire che..il generale musicale è principalmente sul rock/metal, e..ultima cosa..non so quanto cambi sulla qualità, nel caso fosse "quasi ininfluente"..preferirei un paio aperto, sennò va a finire che non sento neanche quando suonano a casa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ti vedo abbastanza preparato, direi che le 598 sono un'ottima scelta! (anche se non conosco il comportamento specifico con rock/metal)

Prova a dare un'occhiata anche a queste che sono intorno al budget, se vuoi rimanere su basse impedenze:

http://www.amazon.it/AKG-K-701-Cuffie/dp/B000EBBJ6Y/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1361524519&sr=1-1

http://www.amazon.it/Cuffia-SR80i-GRADO-trasduttori-dinamici/dp/B000G3LCQC/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1361524812&sr=1-1

raga, consiglio su cuffiazze da 15 euro che non facciano troppo vomitare?
http://www.amazon.it/Sennheiser-HD201-HD-201-Cuffie/dp/B0007XJSQC/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1361525517&sr=1-1

A me non fanno proprio impazzire, a dire il vero, ma sotto i venti euro è difficile trovare di meglio.

Salve raga sono nuova del forum...premettendo che mi piacciono le cuffie di qualità...ho AKG e Philips...volevo sapere se qualcuno di voi ha provato le WeSC e quale modello...Oboe, Conga o Tambourine...cercavo un giusto compromesso tra stile e performance...si accettano consigli su altre cuffie sovraurali sui 50 euro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Grazie a tutti:rock:
Sono le classiche cuffie da mettere in testa come accessorio, ma da lasciare spente per rispetto dei propri idoli musicali e per il bene delle proprie orecchie.

http://www.amazon.it/AKG-518-yellow-cuffie-tradizionali/dp/B002F9MFUC/ref=sr_1_18?s=electronics&ie=UTF8&qid=1361525640&sr=1-18

 
Ultima modifica da un moderatore:
grazie della risposta! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

si alla fine..vado per le 598! purtroppo devo prenderle per forza su uno shop online dove mi han dato un buono per l'RMA delle casse..lì le grado non le hanno, indi o akg 701 o sennheiser 598..vada per le seconde ;p hanno anche un'impedenza leggermente più bassa.

 
Be', visto il modello il fatto che siano senza subwoofer è solo un bene; miglioreranno sicuramente (e sensibilmente) la resa rispetto ai diffusori integrati del televisore, ma non faranno miracoli in generale.
Ho preso le Logitech z523


15165.png



http://www.logitech.com/it-it/product/speaker-system-z523

 
Ultima modifica da un moderatore:
Delle cuffie da attaccare ad un pianoforte elettrico per non disturbare mentre mi esercito, meglio aperte o chiuse? Non sono un musicista, ma sto iniziando ad imparare come dilettante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Inoltre, se avete qualche consiglio che non superi i 100 euro, non devono avere una grande impedenza, perché potrei alternarli alle akg 518 per attaccarle al pc per sentire musica più di qualità (come formato). Quindi devono avere un jack da 3.5 (il convertitore a quello grosso per il piano ce l'ho, avuto con le akg).

Specifico anche che non è un acquisto immediato, è a lungo termine, tipo metà/fine 2013, ma chiedo per farmi almeno un'idea. Grazie.

 
Ah, che invece hanno il subwoofer. Be', allora posso solo consigliarti di tenerlo regolato molto in basso (non come frequenze, come volume).

 
Ultima modifica da un moderatore:
@CHARLESJUDGES

Ok grazie per il consiglio...pero se dovessi scegliere le AKG sarei indecisa tra le 430 e le 518 dj...da premettere che ascolto la musica ad un volume molto alto e che non sono PER NIENTE una "basshead"...tu che mi consigli???

Ah ci sarebbero anche le Sony zx600....che mi dici ????

 
Ultima modifica da un moderatore:
Purtroppo non ho esperienze con le cuffie Sony. Le AKG 430 sono forse un po' più equilibrate delle 518 e quindi leggermente più adatte allo scopo, se ho capito bene cosa intendi per "basshead".

 
@CHARLESJUDGES

I toni bassi troppo presenti non mi piacciono affatto

Quindi tu diresti di prendere le AKG anche se il filo precario mi fa pensare....proprio adesso ho visto delle Philips Downtown...ho un paio di Philips e sono ottime...opinioni??

 
Ragazzi vi prego qualcuno mi risponda!!! sono più confusa che persuasa...sono orientata per le AKG 518 dj ma non avendole mai provate non so come suonano...sono equilibrate?????? Oppure i bassi sono troppo potenti ????? Come dritta posso dirvi che mi piace ascoltare la musica a volumi molto alti (soprattutto rock)

Qualcuno mi risponda è urgente...devo comprare le cuffie domani!!!!!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Le DJ hanno il cavo molto più lungo delle LE, per il resto mi pare siano identiche. Io mi ci trovo bene ascoltando un po' di tutto (classica, jazz, indie, prog...). Le Philips non mi fanno impazzire. Inutile dire che per giudicare la qualità dei bassi secondo i tuoi gusti non puoi far altro che provarle, descriverteli va bene fino ad un certo punto. Tolte le spugne ai padiglioni e dopo il loro rodaggio per me c'è buon equilibrio. Non sono Hi-Fi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono abbastanza convinto che oltra i 128k non vadano. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif


Ti vedo abbastanza preparato, direi che le 598 sono un'ottima scelta! (anche se non conosco il comportamento specifico con rock/metal)

Prova a dare un'occhiata anche a queste che sono intorno al budget, se vuoi rimanere su basse impedenze:

http://www.amazon.it/AKG-K-701-Cuffie/dp/B000EBBJ6Y/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1361524519&sr=1-1

http://www.amazon.it/Cuffia-SR80i-GRADO-trasduttori-dinamici/dp/B000G3LCQC/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1361524812&sr=1-1

http://www.amazon.it/Sennheiser-HD201-HD-201-Cuffie/dp/B0007XJSQC/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1361525517&sr=1-1

A me non fanno proprio impazzire, a dire il vero, ma sotto i venti euro è difficile trovare di meglio.

Sono le classiche cuffie da mettere in testa come accessorio, ma da lasciare spente per rispetto dei propri idoli musicali e per il bene delle proprie orecchie.

http://www.amazon.it/AKG-518-yellow-cuffie-tradizionali/dp/B002F9MFUC/ref=sr_1_18?s=electronics&ie=UTF8&qid=1361525640&sr=1-18
mi son scordato che intendevo quelle col microfono per il pc

 
Sono molto soddisfatto delle Logitech z523

Le casse hanno un suono molto pulito e in cuffia l'audio già a 3/4 di levetta è altissimo ... quindi per non diventare sordo devo mettere un po' più della metà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Cuffie leggere per ascolto decente-normale sui 30 euro? Quelle che isolano con tuttelecosebellixxime le ho gia, ma sono 350 g e mi stanno scoppiando la testa:morris82:

Tenkiu

 
ok...vedi se ti piace questa configurazione:
DAC: http://www.playstereo.com/product_info.php?cPath=1&products_id=1671

Diffusori:http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/11174/empire-s5500-black-%28coppia%29.html

http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/96_103/products_id/3289/yamaha-hs50m.html

Tra i due diffusori, andrei personalmente sulle empire(sentite un paio di volte e con ottimi risultati), visto anche l'interesse verso il gaming:kappe:!

Il Dac lo conosco personalmente(lo uso ancora sul mio impianto), e con quella cifra non si riesce a prendere nulla di simile.
I diffusori non sarebbero male se non fossero troppo larghi,purtroppo mi son scordato di dirlo,la dimensione massima laterale dovrebbe essere intorno ai 17

P.s:questi perderebbero molto in qualità? http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/11006/empire-s600-(coppia).html

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per migliorare l'audio di una tv una soundbar può essere una buona soluzione o meglio prendere un piccolo kit 2.1? Considerate che ho un budget molto ristretto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Per migliorare l'audio di una tv una soundbar può essere una buona soluzione o meglio prendere un piccolo kit 2.1? Considerate che ho un budget molto ristretto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Quanto ristretto? Ma devi collegarci solo l'uscita audio della tv o anche altre sorgenti(console, lettori etc.)?

 


---------- Post added at 19:41:58 ---------- Previous post was at 19:40:00 ----------

 




I diffusori non sarebbero male se non fossero troppo larghi,purtroppo mi son scordato di dirlo,la dimensione massima laterale dovrebbe essere intorno ai 17
P.s:questi perderebbero molto in qualità? http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/11006/empire-s600-(coppia).html
Non conosco le s600, ma alla fine se lo spazio è proprio risicato e queste ti ci entrano puoi prenderle...certo non sono le S5500.

 
Quanto ristretto? Ma devi collegarci solo l'uscita audio della tv o anche altre sorgenti(console, lettori etc.)?
fondamentalmente devo collegarci solo l'uscita audio della tv. Comunque il budget è minore di 100€

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top