Armatus
Signore
Offline
stavo cercando delle ottime cuffie da usare in giro con un bel design e una qualità particolarmente buona rispetto ai bassi e da queste premesse ho visto le pioneer //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif
davvero accattivanti però non riesco a riscontrare le differenze tra i diversi tipi di cuffie di suddetta marca, qualcuno può aiutarmi?
le SE MJ721 e le SE MJ751
attualmente ho queste https://shop.sony.it/shop/catalog/updateItems/%28z_cua_add=&citemarea=4B336E3104190154E10080002BC29BE1&layout=16_146_61_55_147_151&next=seeItem&carea=4B336E3104190154E10080002BC29BE1&order=&citem=4B336E3104190154E10080002BC29BE14CAC5E1D5AE5010AE10080002BC29B73&z_cua_sel_acc=&z_cua_accArea=z_cua_desc&xcm=PCM_b2ccrmstandard&uiarea=2&ctype=areaDetails&isHideActive=%29/.do#bottomTabs che ho preso perchè mi servivano con urgenza :morris82:
davvero accattivanti però non riesco a riscontrare le differenze tra i diversi tipi di cuffie di suddetta marca, qualcuno può aiutarmi?
le SE MJ721 e le SE MJ751
SE MJ721
con l'archetto opaco e l'esterno bicolore, le cuffie over-ear SE-MJ721 sono progettate per fornire prestazioni ottimali con le battute da discoteca. Offrono un'esperienza di ascolto potente e bilanciata, a prescindere da quanto la musica è forte, hard. Le cuffie SE-MJ721 comprendono grandi driver da 40 mm, per una riproduzione di frequenza compresa tra 6 Hz e 28.000 Hz, con un livello d'uscita di 104 dB per garantire una riproduzione dinamica delle battute.
Lo spinotto stereo mini da 3,5 mm placcato oro assicura un ottimo contatto elettrico e un'eccellente trasmissione audio, mentre il cavo su un solo lato da 1,2 m riduce i grovigli.
Tutte le cuffie SE-MJ721 vantano dettagli rossi all'interno e sono disponibili in quattro varianti di colori: rosso/nero, bianco, marrone/bianco e nero.
SE MJ751
Pioneer ha presentato le nuove cuffie SE-MJ751, un prodotto pensato per quegli utenti che cercano nel proprio headset bassi profondi e ben definiti. Non è infatti raro che, anche in soluzioni abbastanza costose, la potenza e la definizione dei bassi non sia equilibrata con conseguenti distorsioni. Pioneer SE-MJ751 “Bass Head” è dotata di una piccola manopola che permetterà di regolare direttamente i bassi, secondo le esigenze dell’utente. Il design dell’headset, molto curato e moderno, è caratterizzato da una scocca rigida colorata in nero lucido con padiglioni e archetto rivestiti in pelle bianca.
Le altre caratteristiche prevedono: driver da 40mm, risposta in frequenza 8-28000 Hz, impedenza 16 Ohm, connettore jack mini plug da 3.5mm e cavo da 1,2 metri.
Eccovi la tabella delle specifiche:
con l'archetto opaco e l'esterno bicolore, le cuffie over-ear SE-MJ721 sono progettate per fornire prestazioni ottimali con le battute da discoteca. Offrono un'esperienza di ascolto potente e bilanciata, a prescindere da quanto la musica è forte, hard. Le cuffie SE-MJ721 comprendono grandi driver da 40 mm, per una riproduzione di frequenza compresa tra 6 Hz e 28.000 Hz, con un livello d'uscita di 104 dB per garantire una riproduzione dinamica delle battute.
Lo spinotto stereo mini da 3,5 mm placcato oro assicura un ottimo contatto elettrico e un'eccellente trasmissione audio, mentre il cavo su un solo lato da 1,2 m riduce i grovigli.
Tutte le cuffie SE-MJ721 vantano dettagli rossi all'interno e sono disponibili in quattro varianti di colori: rosso/nero, bianco, marrone/bianco e nero.
- Tipo Cuffie dinamiche completamente chiuse
- Risposta in frequenza 6 - 28,000 Hz
- Impedenza 32 Ω
- Massima potenza d'ingresso 1000 mW
- Sensibilità 104 dB
- Unità Driver 40 mm
- Spina Spinotto mini 3P da 3,5 mm (placcato oro)
- Lunghezza del cavo 1,2 m (cavo su un solo lato, spinotto diritto)
- Peso netto (senza cavo) 156
SE MJ751
Pioneer ha presentato le nuove cuffie SE-MJ751, un prodotto pensato per quegli utenti che cercano nel proprio headset bassi profondi e ben definiti. Non è infatti raro che, anche in soluzioni abbastanza costose, la potenza e la definizione dei bassi non sia equilibrata con conseguenti distorsioni. Pioneer SE-MJ751 “Bass Head” è dotata di una piccola manopola che permetterà di regolare direttamente i bassi, secondo le esigenze dell’utente. Il design dell’headset, molto curato e moderno, è caratterizzato da una scocca rigida colorata in nero lucido con padiglioni e archetto rivestiti in pelle bianca.
Le altre caratteristiche prevedono: driver da 40mm, risposta in frequenza 8-28000 Hz, impedenza 16 Ohm, connettore jack mini plug da 3.5mm e cavo da 1,2 metri.
Eccovi la tabella delle specifiche:

attualmente ho queste https://shop.sony.it/shop/catalog/updateItems/%28z_cua_add=&citemarea=4B336E3104190154E10080002BC29BE1&layout=16_146_61_55_147_151&next=seeItem&carea=4B336E3104190154E10080002BC29BE1&order=&citem=4B336E3104190154E10080002BC29BE14CAC5E1D5AE5010AE10080002BC29B73&z_cua_sel_acc=&z_cua_accArea=z_cua_desc&xcm=PCM_b2ccrmstandard&uiarea=2&ctype=areaDetails&isHideActive=%29/.do#bottomTabs che ho preso perchè mi servivano con urgenza :morris82:
Ultima modifica da un moderatore: