Audio: Cuffie e Impianti Stereo, HiFi, Soundbar

Pubblicità
Vorrei attaccare il mio lettore DVD al mio stereo che ha un porta in. Esistono cavi digitali che vadano bene? Oppure devo prendere un normale cavo audio con 2 prese RCA e un jack? Ma così rimarrebbe l'hd?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi consigliate una buona cuffia hd, possibilmente circumaurale e se è vero che esista il dolby?

 
Pareri sulle AKG K 550? Qualcuno le ha provate? Mi incuriosiscono non poco, ho letto che dovrebbero montare i driver delle 701, per questo presentano un suono molto aperto pur essendo chiuse.
Possiedo delle K 142 e delle HD 598, ma ora vorrei acquistare una cuffia chiusa, per avere una gamma bassa un po' più presente (sulle 598 è quasi inesistente ma infatti ci ascolto solo classica e colonne sonore e per quello sono fenomenali) mentre sulle 142 essendo semi-aperte si ha una gamma bassa un po' più accentuata e un suono più chiuso delle 598, ma niente ''punch'' insomma.

Inoltre vorrei delle cuffie ben isolanti sia da fuori che da dentro (e le K 550 sono ottime a quanto pare)

Il prezzo è buono, stanno a 180 euro su amazon, e le recensioni sono positive, però gradirei sapere com'è la gamma bassa di queste cuffie, perchè se da un lato sono contento di leggere che non hanno bassi invadenti come le Beats, dall'altro essendo comunque cuffie chiuse mi aspetterei quantomeno dei bassi più potenti delle 142.

Se avete qualche altra proposta tra i 150-200 sono tutto orecchie, grazie in anticipo!
per le K550 i bassi vanno davvero una bomba, io te le consiglio non resterai deluso:sisi:

 
Che ne dite delle akg k701?

 
Pareri sulle AKG K 550? Qualcuno le ha provate? Mi incuriosiscono non poco, ho letto che dovrebbero montare i driver delle 701, per questo presentano un suono molto aperto pur essendo chiuse.
Possiedo delle K 142 e delle HD 598, ma ora vorrei acquistare una cuffia chiusa, per avere una gamma bassa un po' più presente (sulle 598 è quasi inesistente ma infatti ci ascolto solo classica e colonne sonore e per quello sono fenomenali) mentre sulle 142 essendo semi-aperte si ha una gamma bassa un po' più accentuata e un suono più chiuso delle 598, ma niente ''punch'' insomma.

Inoltre vorrei delle cuffie ben isolanti sia da fuori che da dentro (e le K 550 sono ottime a quanto pare)

Il prezzo è buono, stanno a 180 euro su amazon, e le recensioni sono positive, però gradirei sapere com'è la gamma bassa di queste cuffie, perchè se da un lato sono contento di leggere che non hanno bassi invadenti come le Beats, dall'altro essendo comunque cuffie chiuse mi aspetterei quantomeno dei bassi più potenti delle 142.

Se avete qualche altra proposta tra i 150-200 sono tutto orecchie, grazie in anticipo!
Ma per 15€ non ti conviene prendere le k 701?

 
la Jabra com'è come marca ??

xkè un mio amico è interessato alle Revo Wireless.

 
Ultima modifica da un moderatore:
per le K550 i bassi vanno davvero una bomba, io te le consiglio non resterai deluso:sisi:
Bene grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Ma per 15€ non ti conviene prendere le k 701?
No assolutamente, le 701 le ho a lungo ponderate insieme alle 598 (alla fine ho preso quest'ultime): troppo difficili da pilotare, inoltre sono estremamente fredde (amo il suono freddo e analitico, come le 598 del resto, ma le 701 sono troppo anche per me)

Le K550 dovrebbero essere un giusto compromesso, in quanto pur presentando una gamma bassa più accentuata delle 701 (non che ci voglia molto) restituiscono al contempo un suono molto aperto (così si legge) essendo basate sugli stessi driver.

Inoltre delle 550 si leggono tanti altri pregi: comodità eccellente, isolamento perfetto, ottima costruzione...

 
Starei cercando un'impianto stereo non troppo costoso, diciamo tra i 100-150€, non è tantissimo ma non ho chissà che pretese esagerate. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Come funzioni quelle normali, lettore CD e USB e magari anche radio.

Mi potete orientare su qualche marca o modello? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Mentre le 550 vanno anche senza amplificatore? Inoltre che mi dici delle hd 598? vorrei una cuffia per l'hifi ma non so decidermi. Prima ero orientato sulle akg ma le sennheiser che mi dici mi costerebbero meno. Anche per queste serve l'amplificatore? Me ne consiglieresti uno?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma non lo guarda nessuno questo thread?
credo che la differenza sia nel fatto che le px21 le puoi usare anche su pc e 360 oltre che su ps3 mentre le p11 solo su ps3 e pc,cmq se vai sul sito della turtle beach ci sono entrambi i modelli,ti leggi le schede e ti fai un'idea

 
Ultima modifica da un moderatore:
Raga avrei una domanda le le cuffie con il surround 7.1 virtuale danno veramente un effetto buono? Non vorrei ritrovarmi con delle semplici cuffie stereo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Si, l'effetto è buono/ottimo e te le posso consigliare. Certo, l'impianto sorroud è un altra cosa visto che non ce l'hai ad un cm dalle orecchie però visto che ero scettico, e molto anche, pure io mi sono dovuto ricredere. E poi son parecchio personalizzabili quindi te le fai un po' come vuoi.

 
Starei cercando un'impianto stereo non troppo costoso, diciamo tra i 100-150€, non è tantissimo ma non ho chissà che pretese esagerate. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifCome funzioni quelle normali, lettore CD e USB e magari anche radio.
Con quel budget non prendi niente di neanche lontanamente valido...ti consiglio un paio di monitor attivi.

 
Mi servirebbero delle cuffie "da viaggio" con un'ottima riduzione del rumore da usare in treno e in aereo. Le userei con iPhone e portatile. Ho letto bene delle Bose e so che come qualità audio sono certamente inferiori a Sennheiser, AKG & co ma come riduzione del rumore a quanto pare sono senza pari. Le vorrei con cavo e abbastanza comode, da tenere su anche per 8-10 ore nei voli più lunghi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica:
Mi servirebbero delle cuffie "da viaggio" con un'ottima riduzione del rumore da usare in treno e in aereo. Le userei con iPhone e portatile. Ho letto bene delle Bose e so che come qualità audio sono certamente inferiori a Sennheiser, AKG & co ma come riduzione del rumore a quanto pare sono senza pari. Le vorrei con cavo e abbastanza comode, da tenere su anche per 8-10 ore nei voli più lunghi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
non conoscendo il settore, ti rimando a questo round-up: http://www.innerfidelity.com/content/comparative-review-high-end-noise-canceling-headphones

 
Bene grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
No assolutamente, le 701 le ho a lungo ponderate insieme alle 598 (alla fine ho preso quest'ultime): troppo difficili da pilotare, inoltre sono estremamente fredde (amo il suono freddo e analitico, come le 598 del resto, ma le 701 sono troppo anche per me)

Le K550 dovrebbero essere un giusto compromesso, in quanto pur presentando una gamma bassa più accentuata delle 701 (non che ci voglia molto) restituiscono al contempo un suono molto aperto (così si legge) essendo basate sugli stessi driver.

Inoltre delle 550 si leggono tanti altri pregi: comodità eccellente, isolamento perfetto, ottima costruzione...
Comuqnue mi sono corretto non ho le 550, ma le 518...dovrebbero essere simili

 
Grazie dell'articolo, anche secondo quello Bose vince a mani basse. Peccato che in america costino 299$ e qui 349€ che ora proprio non voglio spendere. Mi toccherà fare qualche altro viaggio in treno con i miei auricolari //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Su ebay ne ho trovate ma sono usate, ne vale la pena secondo te? Non so, mi sembra strano comprare delle cuffie usate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica:
Grazie dell'articolo, anche secondo quello Bose vince a mani basse. Peccato che in america costino 299$ e qui 349€ che ora proprio non voglio spendere. Mi toccherà fare qualche altro viaggio in treno con i miei auricolari //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Su ebay ne ho trovate ma sono usate, ne vale la pena secondo te? Non so, mi sembra strano comprare delle cuffie usate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Spendere quella cifra per poi ascoltare degli mp3 è una follia

 
Ciao a tutti, visto che mi trovo ad ascoltare spesso musica in luoghi rumorosi (treni e bus su tutti), mi servirebbero un paio di auricolari in-ear che offrano una buona riduzione del rumore. Mi rendo conto che non posso aspettarmi chissà quali risultati con questo tipo di cuffie, ma qualsiasi contributo in tal senso può aiutare.

Grazie in anticipo!!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Uppo la mia domanda.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top