Audio: Cuffie e Impianti Stereo, HiFi, Soundbar

Pubblicità
Lo sai qual è il problema che gioco a 2-3 metri di distanza (le cuffie le utilizzerei piu che altro per la ps3) e avere il filo a terra, dove per altro passano i miei, mi scoccia un pò, ho paura di fare un patatrac //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Il max di qualità-wireless mi servirebbe quindi, anche se ho capito che stonano un pò vicino :.bip:
sui sistemi wireless economici ti becchi sempre un po' di fruscio di fondo, io personalmente preferirei sbattermi un attimo a sistemare decentemente il filo e a godermi la qualità dell'audio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

a parte ciò i soldi son tuoi, quelle sony dovrebbero comunque essere tra le migliori della categoria

Queste che mi hai elencato tu sono circumaurali aperte? E il cavo quanto è lungo?E inoltre la qualità della cuffia è buona attaccandola a una scheda audio usb? Perchè principalmente è questo che dovrò fare nei prossimi mesi.

E le più comode tra la k 242 e la 598 hd? Ho letto da alcune parti in giro che la akg è molto comoda e da altre che dopo un' ora comincia a essere fastidiosa? E le sennheiser?
sono tutte circumaurali aperte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif hanno impedenza piuttosto bassa (circa 50 Ohm) quindi non hai nessuno problema con la scheda usb.

le 242 l'ho usata per ore in svariate occasioni senza il minimo problema, la 600 (cugina grande della 598, come forma sono praticamente identiche) solo per pochi minuti ma mi ha dato un'ottima sensazione. penso che troverai entrambe più che confortevoli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

le lunghezze dei cavi sono tra le specifiche nei siti dei produttori eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ma entrambi tre metri se non ricordo male. poi, ripeto, le prolunghe esistono per essere usate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
sui sistemi wireless economici ti becchi sempre un po' di fruscio di fondo, io personalmente preferirei sbattermi un attimo a sistemare decentemente il filo e a godermi la qualità dell'audio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifa parte ciò i soldi son tuoi, quelle sony dovrebbero comunque essere tra le migliori della categoria
Ok grazie per le dritte, ora vedo che fare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
son tutte circumaurali aperte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif hanno impedenza piuttosto bassa (circa 50 Ohm) quindi non hai nessuno problema con la scheda usb.le 242 l'ho usata per ore in svariate occasioni senza il minimo problema, la 600 (cugina grande della 598, come forma sono praticamente identiche) solo per pochi minuti ma mi ha dato un'ottima sensazione. penso che troverai entrambe più che confortevoli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

le lunghezze dei cavi sono tra le specifiche nei siti dei produttori eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ma entrambi tre metri se non ricordo male. poi, ripeto, le prolunghe esistono per essere usate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Per quanto riguarda le 598 su Internet ho capito che potrebbero non essere adatte per i miei generi preferiti cioè metal progressive e rock, anche se in minor parte a volte ascolto anche jazz o classica. Tu che mi dici a riguardo di questo ?anche riguardo alle akg...se decidessi di non comprare una di queste due quali alternative ci sarebbero? però vorrei comunque capire se quelle due sono adatte a me

Edit: ho comprato le sennheiser 598 hd, farò sapere come mi sembrano dopo che mi arriveranno.

 
Ultima modifica:
Mi sono innamorato delle beats by dr dre studio...c'è di meglio nella stessa fascia di prezzo? Ho trovato un tipo (affidabile) che le vende nuove a 170 euri su ebay

 
Per quanto riguarda le 598 su Internet ho capito che potrebbero non essere adatte per i miei generi preferiti cioè metal progressive e rock, anche se in minor parte a volte ascolto anche jazz o classica. Tu che mi dici a riguardo di questo ?anche riguardo alle akg...se decidessi di non comprare una di queste due quali alternative ci sarebbero? però vorrei comunque capire se quelle due sono adatte a me
Edit: ho comprato le sennheiser 598 hd, farò sapere come mi sembrano dopo che mi arriveranno.
ottimo, buon divertimento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Mi sono innamorato delle beats by dr dre studio...c'è di meglio nella stessa fascia di prezzo? Ho trovato un tipo (affidabile) che le vende nuove a 170 euri su ebay
qualsiasi cuffia al di sopra dei 30€ è sensibilmente migliore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif hai solo l'imbarazzo delle scelta. AKG, Sennheiser, Beyerdynamic...

 
qualsiasi cuffia al di sopra dei 30€ è sensibilmente migliore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif hai solo l'imbarazzo delle scelta. AKG, Sennheiser, Beyerdynamic...
ah, sono fuffa le beats? :morris82:

 
Ultima modifica da un moderatore:
sono la cosa più ridicolmente overpriced della storia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
sono la cosa più ridicolmente overpriced della storia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
va bene, compreso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

ho adocchiato i seguenti modelli

Shure srh 840

Sennheiser HD 598

Akg K 272 HD

Akg K 240MKII

le "senny" sono quelle che mi piacciono di più, ma forse non sono adatte per l'uso che ne dovrei fare (?)...mi servono per l'ascolto di musica (sono un casualone, ascolto di tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) sia in casa, ma specialmente fuori...

 
Ultima modifica da un moderatore:
va bene, compreso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ho adocchiato i seguenti modelli

Shure srh 840

Sennheiser HD 598

Akg K 272 HD

Akg K 240MKII

le "senny" sono quelle che mi piacciono di più, ma forse non sono adatte per l'uso che ne dovrei fare (?)...mi servono per l'ascolto di musica (sono un casualone, ascolto di tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) sia in casa, ma specialmente fuori...
se sono da usare principalmente fuori, sinceramente ti direi nessuna di queste..

sia per le dimensioni (sono tutte piuttosto ingombranti), sia per la tipologia (le 598 sono aperte quindi in un ambiente rumoroso è come non averle, le 240 sono semiaperte ma isolano molto poco, le 272 sono chiuse ma come isolamento comunque non sono una gran cosa, le shure isolano bene ma per rendere al meglio devono essere amplificate) sia perchè se le usi in giro presumo le attaccherai a mp3/smartphone e sinceramente sarebbero sprecatissime //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif se le usassi solo in casa con una buona sorgente sarebbe tutt'altro discorso.

da usare fuori andrei verso le sovraurali chiuse, dove il top sono le Sennheiser Amperior e le HD25 II. sono entrambe più comode, leggere, più facili da pilotare e comunque con una qualità pazzesca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif a "scendere" ci sono le Audiotechnica ATH-M50, le AKG K619 e le K518 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

oppure, visto il budget [~200€?] ti ci stanno anche una cuffia per casa e una da portare in giro :leon: non mi sembra tu sia un audiofilo e le differenze tra una cuffia da 100-150 e una da 200 son veramente poca roba per un orecchio non allenato, e nella differenza di budget ci sta una bellissima K518, che fa sempre il suo sporco lavoro in modo eccellente

 
Ultima modifica da un moderatore:
se sono da usare principalmente fuori, sinceramente ti direi nessuna di queste..sia per le dimensioni (sono tutte piuttosto ingombranti), sia per la tipologia (le 598 sono aperte quindi in un ambiente rumoroso è come non averle, le 240 sono semiaperte ma isolano molto poco, le 272 sono chiuse ma come isolamento comunque non sono una gran cosa, le shure isolano bene ma per rendere al meglio devono essere amplificate) sia perchè se le usi in giro presumo le attaccherai a mp3/smartphone e sinceramente sarebbero sprecatissime //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif se le usassi solo in casa con una buona sorgente sarebbe tutt'altro discorso.

da usare fuori andrei verso le sovraurali chiuse, dove il top sono le Sennheiser Amperior e le HD25 II. sono entrambe più comode, leggere, più facili da pilotare e comunque con una qualità pazzesca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif a "scendere" ci sono le Audiotechnica ATH-M50, le AKG K619 e le K518 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

oppure, visto il budget [~200€?] ti ci stanno anche una cuffia per casa e una da portare in giro :leon: non mi sembra tu sia un audiofilo e le differenze tra una cuffia da 100-150 e una da 200 son veramente poca roba per un orecchio non allenato, e nella differenza di budget ci sta una bellissima K518, che fa sempre il suo sporco lavoro in modo eccellente
per casa da usare per gaming e film ho delle x-tatic digital 5.1 con amplificatore che presi un po' di tempo fa e mi trovo abbastanza bene...quindi credo che opterò per le hd25 II, ma da quanto vedo esistono più versioni, ad occhio ho trovato queste http://www.amazon.it/dp/B000TXTOGE/ref=asc_df_B000TXTOGE12746315?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=trovaprezzi-ce-21&linkCode=asn&creative=23422&creativeASIN=B000TXTOGE e queste http://www.goodymusic.it/prodotto.asp?idp=22001 ed anche queste senza "c" che presumo voglia dire "chiusa" http://www.amazon.it/dp/B000TXRWVS/ref=asc_df_B000TXRWVS12746314?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=trovaprezzi-ce-21&linkCode=asn&creative=23422&creativeASIN=B000TXRWVS

differenze sostanziali? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
tutte le HD25 son chiuse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif in effetti sennheiser ha fatto un bel casino coi nomi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

da quanto ho trovato/capito, la C sta per "coiled", ovvero hanno il cavo a spirale, per il resto cambiano gli accessori e, nel caso delle SP, la qualità audio, ma la differenza è pochissima.

come riepilogo ho trovato:

HD 25-1 II - 70 Ohms, 1.5m steel cable with rt.angled 3.5mm mini-jack and screw-on adaptor to 1/4" jack. These come with leatherette *and* velour earpads and a drawstring carry bag.

HD 25-1 II Special Edition - 70 Ohms, 1.5m cable with rt.angled 3.5mm mini-jack and screw-on adaptor to 1/4" jack. These come with only leatherette earpads and a nice zip case. These are no longer available as far as I am aware.

HD 25 II - 70 Ohms, 2m steel cable with straight 3.5mm mini-jack and screw-on adaptor to 1/4" jack.

HD 25-C II - 70 Ohms, 2/3m coiled copper cable with straight 3.5mm mini-jack and screw-on adaptor to 1/4" jack.

HD 25-13 II - 600 Ohms, 3m steel cable with straight 3.5mm mini-jack and screw-on adaptor to 1/4" jack.

HD 25-SP II - Lower quality version without the split headband, 60 Ohms, 3m cable with straight 3.5mm mini-jack and screw-on adaptor to 1/4" jack.
riguardo la qualità, questo tizio le possiede entrambe:

I own both models and I would recommend going the MKII's over the SP's. The cans are not the same, the SP's only go down to 30Hz, whereas the MKII's go down to 20Hz. This doesn't make much difference in general listening environments, but I find the MKII's are much clearer in a live sound environment.

The other thing is the MKII's headband is superior to that of the SP. The SP comes with a simple plastic headband which the cans slide on to. Each can is wired individually, connecting up in front of the listener. The MKII headband has padding on top (actually does make for more comfort) with the wiring for the can running through the headband from left to right. This makes them much neater and easier to take on and off when playing.

The other great thing about the MKII's headband is that the cans have hinges so you can rotate them. Very good for DJing when you need one ear for monitoring, and also good in the studio if you have difficulty tracking things with both ears in the cans.

The cable on the MKII's is shorter, however it has a 3mm connector with a 6mm adaptor. This means you can use the headphones with practically any device. The SP has a longer cable, but only a 6mm jack, so you'll either have to solder on a 3mm jack or get a 6mm > 3mm adaptor to use on all devices. These jacks are really cumbersome and end up being the size of a pen. Very annoying, let me tell you.

Also, the cable on the SP's aren't as well insulated as the MKII's. The insulation feels much thinner and is far more prone to tangling, which is really annoying when you're constantly picking them up and putting them down. When using them to DJ, I used to find myself having to unplug and straighten the cable three or four times an hour, at best.

Other than that, the MKII's come with a mesh bag which is good for travelling. The SP's don't. Although, there are plenty of great headphone cases you can buy (and should if you're taking your cans out).

If you're just looking for something to use in the studio, then the SP's should do the job (that's what they are intended for). But if you're looking for something to take out (whether for listening in public or live performance) then the MKII's are the way to go. They are much more rugged and durable and they are definitely worth the extra price tag.
a onor del vero, altri riportano che la differenza a livello sonoro è risibile :kep88:

 
Ragà consiglio.

Io ho una cuffia 'avvolgente' (non saprei come definirla) JVC HA SR500 pagata 50 patatine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Non mi funziona la ''cassa'' di destra.

Mi consigliate una buona cuffia ad un prezzo di 30/40 euro che sia buona e resistente?

[E' la seconda cuffia che cambio, quella Sony (costava venti euri) mi durò di più e si ruppe per lo stesso motivo. Non ci faccio la lotta, si rompono sempre così, bha]

 
Ragà consiglio.Io ho una cuffia 'avvolgente' (non saprei come definirla) JVC HA SR500 pagata 50 patatine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Non mi funziona la ''cassa'' di destra.

Mi consigliate una buona cuffia ad un prezzo di 30/40 euro che sia buona e resistente?

[E' la seconda cuffia che cambio, quella Sony (costava venti euri) mi durò di più e si ruppe per lo stesso motivo. Non ci faccio la lotta, si rompono sempre così, bha]
AKG K518 LE! ;p

 
son cuffie, devi ascoltarle, non stare a guardarle :morris82:

anyway: http://www.amazon.it/AKG-K-420-Mini-leggere/dp/B001EP6BQW

http://www.amazon.de/gp/product/B007IZUTX8/ref=noref?ie=UTF8&psc=1&s=ce-de

le zoro sembrano na cinesata ma hanno preso una review stellare su innerfidelity

 
le hai prese alla fine? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
review review review review review review review review review
Yep, da amazon.com usando la spedizione da 5 dollari :rickds: arriveranno fra un mese o più, pagate 55 euro, in Italia le vendono a 120 euro.

Farò una review approfondita, userò sia l'ampli Linn con sorgente il lettorr CD Linn, sia l'ampli per cuffie (valvolare) di mio papà e quasi quasi pure il giradischi contando che ho un qualcosa come un migliaio di vinili

 
Yep, da amazon.com usando la spedizione da 5 dollari :rickds: arriveranno fra un mese o più, pagate 55 euro, in Italia le vendono a 120 euro. Farò una review approfondita, userò sia l'ampli Linn con sorgente il lettorr CD Linn, sia l'ampli per cuffie (valvolare) di mio papà e quasi quasi pure il giradischi contando che ho un qualcosa come un migliaio di vinili
amazon.com spedisce in italia? :morris82:

 
Yep, da amazon.com usando la spedizione da 5 dollari :rickds: arriveranno fra un mese o più, pagate 55 euro, in Italia le vendono a 120 euro. Farò una review approfondita, userò sia l'ampli Linn con sorgente il lettorr CD Linn, sia l'ampli per cuffie (valvolare) di mio papà e quasi quasi pure il giradischi contando che ho un qualcosa come un migliaio di vinili
sono aperte le scommesse su quanto ti spellerà la dogana :morris82:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top