s1lverangel
Lottatore in erba
- Iscritto dal
- 18 Mar 2003
- Messaggi
- 1,187
- Reazioni
- 0
Offline
Se cambio il pezzo base di un hifi perché portato in assistenza ma non le casse, che cmq sono dello stesso identico modello, cambia qualcosa?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Io ho da poche settimane le HD598 e confermo che la qualità generalmente è buona per tutto, quanto all' isolazione del suono non è nella loro caratteristica perchè sono di tipo aperto, per quelle che isolano bisogna cercare cuffie di tipo chiuso, le hd 598 sono circumaurali aperte. Comunque sono parecchio soddisfatto dell' acquisto, il mio primo paio di cuffie costose rispetto a quello che avevo speso in precedenza.Ragazzi un paio di cuffie molto isolanti e con una resa sonora decente, budget 160/170 euro, riesco a trovare qualcosa?Ci sono in offerta su amazon le HD598 ma ho letto qualche pagina indietro che non isolano proprio per nulla, peccato perchè mi attiravano. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Ad oggi ho usato solo in-ear e volevo cambiare un po' tipologia, prediligo l'equilibrio in genere, non mi piacciono ne troppo cupe ne troppo aperte senza bassi, le userei solo in casa.
Se la descrizione non è abbastanza soddisfacente cercherò di ampliarla. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
beyerdynamic DT770 Pro da 80 Ohm, senza dubbio :leon:Ragazzi un paio di cuffie molto isolanti e con una resa sonora decente, budget 160/170 euro, riesco a trovare qualcosa?Ci sono in offerta su amazon le HD598 ma ho letto qualche pagina indietro che non isolano proprio per nulla, peccato perchè mi attiravano. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Ad oggi ho usato solo in-ear e volevo cambiare un po' tipologia, prediligo l'equilibrio in genere, non mi piacciono ne troppo cupe ne troppo aperte senza bassi, le userei solo in casa.
Se la descrizione non è abbastanza soddisfacente cercherò di ampliarla. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
forse nei driver della scheda audio puoi impostare come uscite quegli ingressi, ma non ci metterei la mano sul fuocociao a tutti, io ho comprato queste casse e subwoofer della creative (http://it.store.creative.com/altoparlanti/inspire-t6300/4-21401.aspx), ma ho un problema..ci sono 3 spinotti (verde, arancione, nero) ma il pc ha solo un'entrata per le casse (colore nero), poi una per il microfono (rossa) e una linea di ingresso (nero)... quando metto gli spinotti dentro riesco si sentono solo le casse che sono collegate allo spinotto che e' inserito nell entrata delle casse...non so se avete capito...in ogni caso chiedo se sia possibile far in modo di ascoltare tutte e 5 le casse insieme avendo a disposizione sul pc quelle entrate li, grazie in anticipo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
eh ho un computer only-one quindi non so se posso cambiare tranquillamente la scheda audio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif tipo un cavetto, che si attacca all'uscita audio, e ha 3 entrate per poi collegare i cavi delle casse non esistono? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifforse nei driver della scheda audio puoi impostare come uscite quegli ingressi, ma non ci metterei la mano sul fuoconella peggiore delle ipotesi fai prima a prendere una scheda audio, usb, pci o pci-e. spendi poco che solo quelle più economiche escono con i minijack //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
grazie mille //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif qualche info su queste schede audio usb? in base a cosa dovrei sceglierla tipono, i canali non si creano dal nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gife allora non ti resta che prendere una scheda audio usb //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
il mio sistema di autoparlanti è 5.1 però, va bene cmq? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.pngtipo questa dovrebbe fare al caso tuo: http://www.amazon.it/Scheda-Audio-audio-USB-esterna/dp/B0091CX9OC/ref=sr_1_14?s=electronics&ie=UTF8&qid=1367658811&sr=1-14&keywords=scheda+audio+usb
i driver della scheda audio hanno un'icona nella tray (in basso a destra) o da qualche parte nel pannello di controllo, di più non so dirti non sapendo che scheda monti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Per pilotarle però avrei bisogno di un ampli visti gli 80 ohm?beyerdynamic DT770 Pro da 80 Ohm, senza dubbio :leon:
Oltretutto, cuffie di quella qualità sono sprecate. Che tipo di file audio ascolteresti?Principalmente pc con la classica integrata audio, Galaxy S2 come portable, ma immagino che delle cuffie così farebbero fatica a pilotarle.
Lossless ed mp3 principalmente.Oltretutto, cuffie di quella qualità sono sprecate. Che tipo di file audio ascolteresti?
Tanto per chiarire, come giustamente diceva OniXenon, quei cavetti colorati di cui chiedevi sono:il mio sistema di autoparlanti è 5.1 però, va bene cmq? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
sul suo sito (http://www.vantecusa.com/en/product/view_detail/439) c'è scritto così:
Ports & Connectors:
Headphone
Line-In
Front / Surround / Center & Bass / Back Speakers
S/PDIF In/Out
dovrebbe andare bene penso, l'unico dubbio è riguardo al 7.1...scusa la rottura di palle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ovvero?Oltretutto, da quello che ricordo, c'è anche una bella voragine nelle frequenze, tra i cubetti che non riescono a scendere e il sub tagliato non molto in alto (non so se fosse regolabile, io ascoltavo e basta). Non so se è un problema standard di tutti i sistemi Bose, ma non mi stupirei.
Ci si riferisce al taglio di frequenza del crossover interno,Ovvero?
Comunque noto appunto che è eccezionale con i film, ma un po' meno con la musica (rock/metal).
Metti il volume dei vari player del pc al massimo (90 o 100%) e regola tutto dall'impianto, col potenziometro o telecomando //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifIn ogni caso per quanto riguarda il volume come è meglio impostarlo per renderlo al massimo? Col computer connesso, per un video, meglio volume del player al minimo e impianto audio a volume alto? viceversa? Meglio alzarlo con telecomando o no?
Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif