Divodark
Master of forum
- Iscritto dal
- 29 Gen 2012
- Messaggi
- 5,551
- Reazioni
- 1,603
Offline
80€ di fattore estetico non valgono la pena. Poi quando avrai bisogno di un paio di cuffie comunque dovrai comperarle, lol //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.pngle prendo più per un fattore estetico che per un fattore qualitativo. se le dovevo prendere per lavorare con la musica mi buttavo su akg, sennheiser (se scrive così azzzz???) e varie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Detto questo, parlami un pò di fattore estetico con queste //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Sono contento che il Clip Zip ti sia piaciuto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png A me è arrivato da pochi giorni (presto scriverò qui le mie impressioni) e sono molto soddisfatto. Il suono è veramente pulito e cristallino, oggi ho fatto una prova: ho fatto sentire ad un mio amico una canzone dei Daft Punk a tutto volume (poverino, lol XD) ed è rimasto folgorato...Appena giunto dalla città mi ritrovo a casa il mio bel paccone spedito da Amazon.it contenente la combo AKG K518 LE + Sandisk Sansa Clip Zip.
Prime impressioni sul Sansa:
Indubbiamente ottimo, elegante tutto sommato (ma chissene), comodo, con radio integrata e chiaro nei menù. Ma soprattutto suona da *** per essere un lettore, tutto un altro mondo rispetto al mio vecchio philips già con gli auricolari in dotazione (e già di per sé la cosa è clamorosa), molto più pulito. Certo, 3 ore per caricarlo completamente sono tante vista la durata di 15 ore circa.
Consiglio: se trovate il volume basso andate su impostazioni -> impostazioni del sistema e subito dopo aver scelto la lingua impostate la regione in "resto del mondo", visto che l'europa ha una normativa che impedisce di superare gli 89 decibel. Alzare il volume al massimo in questi casi sarà un suicidio, ma nel mio caso con alcuni album dalla produzione volutamente grezza e tenuta su toni bassi (Spiderland degli Slint ad esempio) è una manna dal cielo il cambio di regione.
Prime impressioni sulle cuffie:
Il design mi piace parecchio, sono pure molto comode anche se dopo un pò la mancanza di un rivestimento morbido nel cerchietto si fa sentire. Il cavo nel mio caso è perfetto, ma nel caso di altezze superiori all'uno e novanta circa o baricentri particolarmente bassi i 60 cm potrebbero risultare assai scomodi. L'imbottitura è fenomenale, praticamente sono isolato dal mondo creato anche a volumi minimi.
Posso usare come metro di paragone solo le mie vecchie sennheiser hd 437 (cuffie ben equilibrate) e in termini qualitativi io profano noto molti alti ma anche qualche basso (ovviamente in condizioni di silenzio circostante, visto ch'erano aperte le 437), dato che i bassi (strepitosi) si impongono con un pò troppa foga su alti e medi. Ho tolto gli strati di spugna e le cose sono migliorate, ma ascoltare un pezzo death ad esempio impedisce a voce e chitarre di mettersi in risalto visto che la batteria si magna tutto. Per generi in cui la batteria non è martellante però il sound è assolutamente coinvolgente, ad esempio con i Bauhaus ho letteralmente viaggiato.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ora comunque proverò a giocare con l'equalizzatore del Sansa per rendere i bassi meno "invadenti".
Domandine: ho provato a ripiegare i padiglioni verso l'alto ma mi si bloccano subito, neanche il tempo di alzare un pò verso l'alto, e ho quasi paura di pressare. Dove sbaglio? Ho letto in giro che le cuffie hanno bisogno di un pò di rodaggio, ma quali cambiamenti dovrei avvertire una volta rodate?
Soddisfatto comunque, credo che col tempo dovrei abituarmi senza problemi ai "bassoni" e a quel punto sarei in paradiso.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
E' il miglior lettore portatile attualmente sul mercato, dietro solo ai vari Cowon che però costano un occhio della testa.
Che colore l'hai preso? Nero?
Per le cuffie non saprei aiutarti dato che non le posseggo. Credo comunque che anche questo genere di cuffie, sebbene di fascia entry-level, necessitino di un minimo di rodaggio. I cambiamenti, una volta completato il rodaggio, saranno un suono più ricco e pieno.