Audio: Cuffie e Impianti Stereo, HiFi, Soundbar

Pubblicità
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me sono entrambi buoni modelli di due ottimi marchi.

Di AKG però non ne ho mai provate, mentre di Sennheiser si per diversi motivi e qualsiasi modello peschi, peschi bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per le chiuse, beh, de gustibus...anche io ho preferito le chiuse, per esigenze più che altro ma mi trovo molto, molto bene! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Ciao ragazzi vorrei comprare un paio di cuffie per gaming da poter usare sia con la mia ps3 che con il mio pc. Mi hanno già consigliato le G35 ma sono un po' care e in più ero più propenso a prenderle wired in modo da non avere sempre la batteria a terra. Vorrei spendere massimo 100-120 euro:sisi:. Qualche consiglio?

Grazie Plamash.

Edit: Scherzo le G35 sono wired e non wireless mi sembra. Funzionano sia con la PS3 che con il PC?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vorrei comprare un paio di cuffie wireless che siano compatibili sia con la TV,tutti i tipi di TV (quindi anche quello collegato ad essa vedi console,lettore DVD,ecc),possibilmente stereo,che con il PC se esiste...la vorrei estremamente confortevole,resistente perchè devo portarle a lungo durante la giornata

Se avete un link a store online tipo amazon ecc su cui costano anche meno del prezzo di negozio mi fareste un favore.

....roba con un eventuale microfono incorporato c'è o si vira su un altro tipo di prodotto? Questa cosa del microfono sarebbe una cosa in più ma tante volte volessi usarle ogni tanto anche per viedochiamate,gaming online sarebbe una cosa in più sempre gradita

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao ragazzi volevo chiedere lumi sui sistemi home theater 5.1 wireless. Non ho capito l'alimentazione come è portata (batterie aa, litio, di altro tipo).

Ci sono marche consigliate rispetto ad altre sulla fascia di prezzo 250/350? Grazie!

 
Ciao ragazzi volevo chiedere lumi sui sistemi home theater 5.1 wireless. Non ho capito l'alimentazione come è portata (batterie aa, litio, di altro tipo).Ci sono marche consigliate rispetto ad altre sulla fascia di prezzo 250/350? Grazie!
Come già riportato diverse volte è sconsigliabile l'acquisto di un impianto HT wireless...:bah!:. Conviene sempre far passare qualche filo con canalina e ottenere un suono senza interferenze e pulito.

 
Come già riportato diverse volte è sconsigliabile l'acquisto di un impianto HT wireless...:bah!:. Conviene sempre far passare qualche filo con canalina e ottenere un suono senza interferenze e pulito.
purtroppo non posso a meno di passare i fili a vista sul pavimento quindi se voglio un 5.1 l'unico modo è quello del wireless.. consigli?

 
Domani vado al mediaworld, mi consigliate un paio di buone cuffie circumaurali wireless da non più di 40 sacchi? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Altra domanda, essendo ignorante in materia, mi domando se le wireless, mettendole in funzione, funzionino sia con pc che con ps3 (ho una sola tv per entrambe //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif)

 
Ultima modifica da un moderatore:
purtroppo non posso a meno di passare i fili a vista sul pavimento quindi se voglio un 5.1 l'unico modo è quello del wireless.. consigli?
Scusami la franchezza, ma credo che butteresti via i tuoi soldi acquistando un sistemino da 250€ wireless.

L'unico sistema wireless per l'home Theatre che conosco, e che a detta delle maggiori riviste del settore e davvero favoloso, è quello della Dynaudio sistema XEO, ma stiamo parlando di cifre nettamente superiori(per lo XEO3 si parte dalle 1400€).

http://www.dynaudio.com/int/home_loudspeaker_systems/xeo/xeo.php

Per il resto non spenderei neanche 50€ per l'acquisto di apparecchi wireless...mi ritroverei dopo 5 minuti dall'installazione a gridare in aramaico per tutte le interferenze sonore provenienti da :

router wifi, microonde, ciabatte elettroniche, pc accesi nelle vicinanze etc, etc, etc.

Se proprio non hai la possibilità di far passare due cavetti, personalmente mi orienterei verso un paio di diffusori frontali, un diffusore centrale con un sintoampli magari usato e amen.:kappe:

 
vorrei un aiuto..

ho sentito che le steelseries v2 più astro mixamp sn la migliore accoppiata fino ad ora.

ma nn ho capito quale modello vada bene, dato che ho visto nel sito c sn modelli compatibili cn ps3, cn xbox o modelli in cui nn è scritto niente riguardo questa compatibilità.

avendo questo mixamp

1288641521_mixamp_58_3.jpg
quali cuffie vanno bene?

queste ad esempio, andrebbero bene? (perchè costano più che negli altri colori?)

per collegarle basta prendere un cavo Y a cui attaccare i jack rosso e verde da un estremità e l'unico jack al mixamp, tipo questo giusto?

e avendo il mixamp questo nn mi servirebbe?

inoltre le cuffie così connesse, oltre a funzionare la chat (?) sono un 5.1, emulano un 7.1 o sono stereo normali?

 
Raga ma la marca AKG non è buona? Ho preso delle cuffie in-ear di questa marca a 10 euro che si sentono una meraviglia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ...

 
Raga ma la marca AKG non è buona? Ho preso delle cuffie in-ear di questa marca a 10 euro che si sentono una meraviglia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ...
Per curiosità, mi dici il modello?

Comunque AKG è buona (Kenwood) però ho notato che i materiali sono molto meh, a conferma di questo ho letto numerose lamentele da parte di utenti in giro per il web (forum specializzati italiani e stranieri)

 
Comunque AKG è buona (Kenwood) però ho notato che i materiali sono molto meh, a conferma di questo ho letto numerose lamentele da parte di utenti in giro per il web (forum specializzati italiani e stranieri)
Non so a cosa ti riferisci, in verità presentano una costruzione molto robusta, e la qualità dei materiali non sarà da super lusso ma è senz'altro buona.

Io ho le K 142 e seppur costruite in buona parte da plastica non è una plastica scadente, e poi hanno una buona parte del padiglione esterno in alluminio spazzolato.

Le AKG di più alta fascia poi, presentano anche la fascia superiore in pelle, anzichè in finta pelle come le mie.

Inoltre come design sono senz'altro più accattivanti se paragonate alle Sennheiser ad esempio...

Tuttavia ci sono dei modelli Sennheiser dotati di materiali sicuramente più lussuosi, come finiture in legno pregiato.

A proposito di Sennheiser, acquisterò prossimamente le HD 598 (tra l'altro, forse le più belle esteticamente imho) così da provare anche la loro timbrica rispetto alle AKG, e soprattutto per fare un salto di qualità rispetto alle mie attuali K142, che pure mi stanno dando grandi soddisfazioni in ambito musicale.

 
Non so a cosa ti riferisci, in verità presentano una costruzione molto robusta, e la qualità dei materiali non sarà da super lusso ma è senz'altro buona.
Io ho le K 142 e seppur costruite in buona parte da plastica non è una plastica scadente, e poi hanno una buona parte del padiglione esterno in alluminio spazzolato.

Le AKG di più alta fascia poi, presentano anche la fascia superiore in pelle, anzichè in finta pelle come le mie.

Inoltre come design sono senz'altro più accattivanti se paragonate alle Sennheiser ad esempio...

Tuttavia ci sono dei modelli Sennheiser dotati di materiali sicuramente più lussuosi, come finiture in legno pregiato.

A proposito di Sennheiser, acquisterò prossimamente le HD 598 (tra l'altro, forse le più belle esteticamente imho) così da provare anche la loro timbrica rispetto alle AKG, e soprattutto per fare un salto di qualità rispetto alle mie attuali K142, che pure mi stanno dando grandi soddisfazioni in ambito musicale.
Che vuol dire a cosa mi riferisco? Mi riferisco alle cuffie, ovviamente. Rispetto alla concorrenza i materiali con cui vengon costruite le AKG mi sembrano sempre meno robuste e non sono l'unico a dirlo. Se poi si va di fascia medio-bassa, sono davvero il peggio. Mentre per gli auricolari da 20-30€, tutti denotano una pochezza di affidabilità non indifferente.

Per l'estetica va a gusti, personalmente le AKG non mi piacciono affatto.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top