Audio: Cuffie e Impianti Stereo, HiFi, Soundbar

Pubblicità
Scusate, sarei interessato per queste casse, solo che dal video non capisco una cosa, tiene due porte jack, una come uscita audio, l'altra come entrata.... in quella di entrata posso metterci un microfono con presa jack?:morris82:


 
Ragazzi, ma è normale che le voci le sento stile-radietta/walkie-talkie? Mah, strano...

Ricordo che ho delle Sharkoon X-Tatic Pro.

 
ragazzi cerco delle cuffie 7.1 wirweless da usare sia per gaming sia per i film occasionalmente...il gaming su console ovviamente...budget 300 euro

 
ragazzi quale il migliore head set per usare sia per il gaming ke un po anke per i films?uso il gaming per consolee i film su tv samnsung es8000 ke ha l uscita ottica

 
ragazzi sto cercando delle cuffie per ipod..quali mi consigliate per miglior rapporto qualità/prezzo?

ci sono anche wireless?

 
ragazzi sto cercando delle cuffie per ipod..quali mi consigliate per miglior rapporto qualità/prezzo?ci sono anche wireless?
Si ci sono anche wireless ma se puoi, evitale.

Per i consigli dicci un pò cosa ascolti in genere, che modello vuoi (auricolari classici, in-ear o cuffie)...

 
http://www.amazon.it/gp/product/B004R9Q1IA/ref=s9_simh_gw_p63_d0_i1?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=center-3&pf_rd_r=0MKMATJ7XDXPD1D54BXF&pf_rd_t=101&pf_rd_p=312234127&pf_rd_i=426865031

Sulla soglia 150/200 euro sono le migliori queste?

Vorrei un paio di cuffie assolutamente wireless compatibili con PC/PS3/360 per giochi singolo giocatore quindi che si senta bene i vari effetti ed il doppiaggio e anche film, non ascolterò musica.

Comunque meno si spende meglio è, però se vale la pena un sacrificio lo si puo fare visto che finora non ho mai dato importanza all'audio.

Grasssie

 
Mi servirebbero 2 cuffie 1 da gaming e 1 cuffia per chiamare tanto su skype

Il budget per le cuffie da gaming è massimo 70-80€ ma anche meno

Quelle per skype max 50€

Consigliatemi dei modelli da prendere su internet o anche in qualche negozio

 
io vorrei le astro a50 o le tango earl...mavorrei consiglio
Io ho le a40 2013... Sono sovraprezzate rispetto alla qualità... Un po come tutte le cuffie da gaming

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

 
ragazzi avrei bisogno di un paio cuffie per tv...budget 20/30€...

quale mi consigliate??

mi servono prevalentemente per ascolatare la tv di notte visto che ho un bimbo piccolo che dorme in camera con me!

 
Vorrei segnalare un paio di cuffie davvero ottime: Sony MDR-ZX600. Qualitativamente divine, esteticamente belle, materiali di costruzioni favolosi (tutte in alluminio!!)...sonoro eccellente ad un prezzo ottimo. Le ho provate oggi in un negozio, non le conoscevo, son rimasto davvero di stucco. Una valida alternativa alle ormai famosissime AKG K518.

 
Ciao ragazzi.

Posto la mia esperienza in merito agli headsets acquistati di recente.

Lo scorso autunno mi ero deciso ad acquistare un paio di cuffie sia ad uso gaming sia per film bluray in modo da non disturbare eccessivamente i miei di sera e nei weekend anche di notte. Dunque per il mio compleanno (14 ottobre) mi ero regalato l'headset ufficiale wireless della Sony 7.1 a 89 euro da amazon: prodotto di ottimo livello visto il prezzo alto ma non esagerato, ottimo comfort e facile installazione, buona pulizia sonora e pile ricaricabile tramite mini usb (come joystick). Prodotto veramente performante finchè il giorno successivo all'acquisto le provai con F12012 (gioco che utilizzo maggiormente con playset+g27)..ebbene il gioco, non so come e perché, andava in conflitto con le cuffie sia con volante installato sia giocando col joystick: in pratica ogni 2/3 sec il suono scompariva per 1 sec circa facendo diventare il gioco assolutamente ingiocabile con suddette cuffie.

Morale della favola: restituisco ad amazon le cuffie e mi faccio rimborsare. :bah!:

Dopo 2 settimane, ricevuto il rimborso, reinvesto i soldi acquistando sempre su amazon le Tritton AX720+, mettendo sul piatto la bellezza di 149 euro.

Il modello in questione, in quanto cablato, mi garantiva la certezza di non avere più quel problema con F12012 in quanto l'audio passava dal miniamp con connessione ottica e non via wireless.

Arrivate le Tritton il prodotto si presentava con materiali di ottima fattura, tutti gli accessori di ottima qualità e performance audio sicuramente migliore MA con un problema allucinante: a volume sopra il 50% di range, con menù gioco in pausa (assenza di volume in game) o scene a volume minimo, era presente un fruscio fastidioso che, andando oltre al 60/70/80/90 % del volume aumentava vistosamente rovinando e di molto l'esperienza di gioco e la visione dei film.

Considerato il prezzo esorbitante ho ritenuto inammissibile un difetto del genere e pertanto ho restituito il prodotto nuovamente. :cloudloku:

Ormai intrappolato nei vari forum x capirci qualcosa di più ed essere sicuro di trovare un prodotto all'altezza vado a reinvestire gli stessi 149 euro sul modello Sharkoon Xtatic Pro 5.1 http://www.amazon.it/Sharkoon-X-Tatic-cuffia-Surround-Headset/dp/B009D29XP4/ref=sr_1_cc_1?s=aps&ie=UTF8&qid=1357723598&sr=1-1-catcorr

Che dire.. mai acquisto fu più azzeccato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif:

AUDIO:

Cuffie 5.1 reale.

Qualità ottima con possibiltà di personalizzazione autonoma dei 4 canali FRONT - CENTRAL - REAR - SUB tramite remote control che garantisce una customizzazione spaventosa x giochi, film e blu ray (ad esempio in f1 dove il motore emana degli alti prorompenti tendo a diminuire il front e il central aumentando il subwoofer x gustarmi i passaggi sui cordoli in maniera più realistica..). Durante i film questa personalizzazione garantisce di scegliere la qualità migliore per l'ascolto di scene dialogate, sparatorie, soundtracks...ecc.

Fruscio zero o minimo ma solo a livelli di volume sparati al limite della perforazione del timpano.

Volume nettamente superiore come range rispetto alle Tritton o Sony.

Alti medi e bassi di grande spessore.

Possibilità di passare, tramite pulsante su miniamp, da modalità Dolby 5.1 a modalità stereo.

MATERIALI:

Ottima fattura, grande comodità anche dopo lunghe sessioni, miniamp di dimensioni ridotte e set completo per connessione PS3/XBOX/PC/IPOD/MP3.

Remote control leggero e applicabile tramite mollettino. Cavo lungo il giusto e non troppo ingombrante. Doppia entrata per le cuffie.

Che dire..sinceramente dopo 2 mesi non riesco a trovargli un difetto uno.

Se riuscite a spingervi fino a questo budget (149 eur) io vi consiglio di fiondarvi su questo modello senza esitazioni.

Mai provate le Turtle Beach ma rispetto alle Tritton posso garantirvi che queste Sharkoon 5.1 xtatic sono di un altro pianeta

Un vero gioiellino!

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao ragazzi.

Posto la mia esperienza in merito agli headsets acquistati di recente.

Lo scorso autunno mi ero deciso ad acquistare un paio di cuffie sia ad uso gaming sia per film bluray in modo da non disturbare eccessivamente i miei di sera e nei weekend anche di notte. Dunque per il mio compleanno (14 ottobre) mi ero regalato l'headset ufficiale wireless della Sony 7.1 a 89 euro da amazon: prodotto di ottimo livello visto il prezzo alto ma non esagerato, ottimo comfort e facile installazione, buona pulizia sonora e pile ricaricabile tramite mini usb (come joystick). Prodotto veramente performante finchè il giorno successivo all'acquisto le provai con F12012 (gioco che utilizzo maggiormente con playset+g27)..ebbene il gioco, non so come e perché, andava in conflitto con le cuffie sia con volante installato sia giocando col joystick: in pratica ogni 2/3 sec il suono scompariva per 1 sec circa facendo diventare il gioco assolutamente ingiocabile con suddette cuffie.

Morale della favola: restituisco ad amazon le cuffie e mi faccio rimborsare. :bah!:

Dopo 2 settimane, ricevuto il rimborso, reinvesto i soldi acquistando sempre su amazon le Tritton AX720+, mettendo sul piatto la bellezza di 149 euro.

Il modello in questione, in quanto cablato, mi garantiva la certezza di non avere più quel problema con F12012 in quanto l'audio passava dal miniamp con connessione ottica e non via wireless.

Arrivate le Tritton il prodotto si presentava con materiali di ottima fattura, tutti gli accessori di ottima qualità e performance audio sicuramente migliore MA con un problema allucinante: a volume sopra il 50% di range, con menù gioco in pausa (assenza di volume in game) o scene a volume minimo, era presente un fruscio fastidioso che, andando oltre al 60/70/80/90 % del volume aumentava vistosamente rovinando e di molto l'esperienza di gioco e la visione dei film.

Considerato il prezzo esorbitante ho ritenuto inammissibile un difetto del genere e pertanto ho restituito il prodotto nuovamente. :cloudloku:

Ormai intrappolato nei vari forum x capirci qualcosa di più ed essere sicuro di trovare un prodotto all'altezza vado a reinvestire gli stessi 149 euro sul modello Sharkoon Xtatic Pro 5.1

http://www.amazon.it/Sharkoon-X-Tatic-cuffia-Surround-Headset/dp/B009D29XP4/ref=sr_1_cc_1?s=aps&ie=UTF8&qid=1357726570&sr=1-1-catcorr

Che dire.. mai acquisto fu più azzeccato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif:

AUDIO:

Cuffie 5.1 reale.

Qualità ottima con possibiltà di personalizzazione autonoma dei 4 canali FRONT - CENTRAL - REAR - SUB tramite remote control che garantisce una customizzazione spaventosa x giochi, film e blu ray (ad esempio in f1 dove il motore emana degli alti prorompenti tendo a diminuire il front e il central aumentando il subwoofer x gustarmi i passaggi sui cordoli in maniera più realistica..). Durante i film questa personalizzazione garantisce di scegliere la qualità migliore per l'ascolto di scene dialogate, sparatorie, soundtracks...ecc.

Fruscio zero o minimo ma solo a livelli di volume sparati al limite della perforazione del timpano.

Volume nettamente superiore come range rispetto alle Tritton o Sony.

Alti medi e bassi di grande spessore.

Possibilità di passare, tramite pulsante su miniamp, da modalità Dolby 5.1 a modalità stereo.

MATERIALI:

Ottima fattura, grande comodità anche dopo lunghe sessioni, miniamp di dimensioni ridotte e set completo per connessione PS3/XBOX/PC/IPOD/MP3.

Remote control leggero e applicabile tramite mollettino. Cavo lungo il giusto e non troppo ingombrante. Doppia entrata per le cuffie.

Che dire..sinceramente dopo 2 mesi non riesco a trovargli un difetto uno. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Se riuscite a spingervi fino a questo budget (149 eur) io vi consiglio di fiondarvi su questo modello senza esitazioni.

Mai provate le Turtle Beach ma rispetto alle Tritton posso garantirvi che queste Sharkoon 5.1 xtatic sono di un altro pianeta

Un vero gioiellino!

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ciao..

Sarò sincero,spinto, più dalla "moda" attuale che dalla vera necessità di utilizzo mi son messo alla ricerca di un buon paio di cuffie di fascia media (150-220 €).

Inutile dire che cerco un'ottima qualità generale ed una nitidezza/pulizzia dei suoni "cristallina". Voglio riuscire a percepire tutti i suoni della mia musica preferita e ascoltarla come mai fatto prima, voglio "vederla" al microscopio :rickds:.

Altra caratteristica che apprezzo davvero molto di queso tipo di cuffie è l'isolamento acustico, preciso che non ho un reale bisogno di isolare rumori esterni visto che il mio utilizzo sarebbe principalmente casalingo (Musica al PC, Film e videogames), ma rimane una delle caratteristiche che più mi piacciono.

Inoltre vorrei ottenere un volume e suono piuttosto alto senza dover necessariamente utilizzare amplificatori.

I modelli a cui sono interessato sono (indico a finaco anche il prezzo che mi verrebbero a costare):

-Audiotecnica ATH M50 (155€)- forse il miglior rapporto qualità/prezzo, suono che accentua maggiormente i bassi (un pò come le Monster beats, e ciò non mi dispiace), ma non so come si comporta a livello di isolamento;

-Senneheiser HD 598 (175 €)- forse quelitaitvamente le migliori di quelle elencate ma sono frenato solo per quanto riguarda l'isolamento acustico che ho letto non sia un granchè;

-Monster beats studios (220 €)- ok non iniziate a criticare indiscriminatamente il prodotto ;p, so che il rapporto qualità prezzo non è vantaggioso (paghi più il design e "l'immagine" dell'effettiva qualità) ma sembra cmq un ottimo prodotto e il fatto di un isolamento attivo mi interessava;

-Beyerdinamic DT 990(150€) - quelle che conosco meno;

Ripeto, quello che cerco è un suono avvolgente, voglio mettermi le cuffie e dimenticare dove sono realmente.

se avete voglia ditemi cosa fareste voi e per quali motivi, e se avete altri modelli ditemi pure..

 
Premetto che da quella lista scarterei a priori le Monster Beats, le altre tre cuffie sono assolutamente diverse da loro.

Il tuo utilizzo principale sarebbe in casa (ottimo) e soprattutto per la musica ma anche per film e videogames...e fin qui ci siamo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Quali sono i tuoi ascolti musicali, generalmente?

- Sulle Audiotechnica M50 posso darti un parere più approfondito, dato che le posseggo: essendo cuffie chiuse a livello di isolamento sono bestiali, nel senso che , nel momento in cui le indossi anche senza musica fai fatica a sentire i rumori esterni e le voci di chi ti parla. Non accentuano i bassi (lascia perdere i paragoni con quell'aborto delle Monster Beats), i bassi sono semplicemente più "scolpiti" ma non coprono ne gli alti, ne i medi. Il suono è pulito e cristallino. Danno il meglio di se dopo un lungo rodaggio.

- Sennheiser HD 598: Queste le ho provate; bellissime esteticamente, materiali fantastici e poi lo ammetto...sono un pò fanboy del marchio Sennheiser //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif purtroppo non facevano al caso mio per i via dei miei ascolti. Le 598, comunque, sono cuffie aperte, quindi senti i rumori circostanti e le persone intorno a te sentono ciò che ascolti (quindi, se ad esempio le usi per non disturbare...queste, diciamo che disturbano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), hanno un suono armonioso e un fantastico soundstage; sono ideali per chi ascolta la musica classica.

- Le Beyerdinamic DT 990 le scarterei perchè pur essendo ottime, necesittano di amplificatore per essere pilotate degnamente. Vengono consigliate perlopiù da chi videogioca e/o guarda i film, meno per gli ascolti musicali e comunque sono cuffie aperte (non adatte all'uso che ne faresti tu, ne a quello che cerchi nello specifico).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Premetto che da quella lista scarterei a priori le Monster Beats, le altre tre cuffie sono assolutamente diverse da loro.

Il tuo utilizzo principale sarebbe in casa (ottimo) e soprattutto per la musica ma anche per film e videogames...e fin qui ci siamo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Quali sono i tuoi ascolti musicali, generalmente?

- Sulle Audiotechnica M50 posso darti un parere più approfondito, dato che le posseggo: essendo cuffie chiuse a livello di isolamento sono bestiali, nel senso che , nel momento in cui le indossi anche senza musica fai fatica a sentire i rumori esterni e le voci di chi ti parla. Non accentuano i bassi (lascia perdere i paragoni con quell'aborto delle Monster Beats), i bassi sono semplicemente più "scolpiti" ma non coprono ne gli alti, ne i medi. Il suono è pulito e cristallino. Danno il meglio di se dopo un lungo rodaggio.

- Sennheiser HD 598: Queste le ho provate; bellissime esteticamente, materiali fantastici e poi lo ammetto...sono un pò fanboy del marchio Sennheiser //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif purtroppo non facevano al caso mio per i via dei miei ascolti. Le 598, comunque, sono cuffie aperte, quindi senti i rumori circostanti e le persone intorno a te sentono ciò che ascolti (quindi, se ad esempio le usi per non disturbare...queste, diciamo che disturbano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), hanno un suono armonioso e un fantastico soundstage; sono ideali per chi ascolta la musica classica.

- Le Beyerdinamic DT 990 le scarterei perchè pur essendo ottime, necesittano di amplificatore per essere pilotate degnamente. Vengono consigliate perlopiù da chi videogioca e/o guarda i film, meno per gli ascolti musicali e comunque sono cuffie aperte (non adatte all'uso che ne faresti tu, ne a quello che cerchi nello specifico
.
innanzi tutto grazie per la disponibilità, hai confermato le mie idee iniziali e se già precedentemente ero indirizzato sulle Audiotechnica M50 ora lo sono ancora di più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif.

Come te anche io sono molto attratto dalle Sennheiser HD 598, davvero fantasctiche, mi immagino già seduto sulla poltrona difronte al camino con indosso vestaglia di velluto, gatto sulle ginocchia e calice di vino in mano ad ascoltare Bach e Mozart...ahaahahaah no apparte gli scherzi, sono davvero belle ma prima di tutto non isolano come vorrei e secondo per quanto i miei gusti musicali raccolgano vari generi il calssico e uno dei meno esplorati....e poi non ho il camino....e neanche un gatto....e neanche la vestaglia di velluto....e neanche il vino a dirla tutta..............:tragic::tragic:

Cmq, Come ti dicevo i generi musicali spaziono davvero in molti campi,

dalla musica del "Boss" alla house di Dash Berlin, passando dalla commerciale anni 90 alla rock 80, dalle colonne sonore alle sigle di cartoni animati, dalla musica epica dei two step from the hell a justin biber.......................:imfao:.... no per dire che ascolto anche l'attuale "commerciale" (chiamiamola così).

P.S.

Ma perchè escludete e snobbate a prescindere tutti le MONSTER BEATS???

so che, un pò come la apple, si paga molto di più il marchio e la fama piuttosto che le vere prestazioni, ma fanno davvero così schifo??

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top