@Samu_killer:Ciao Samu, hai fatto bene a leggere la splendida guida in prima pagina di charles...credo che possa aiutare molti utenti.
Detto ciò, partiamo con le risposte:
1)La stanza ha dimensioni piu' che decenti per allestire un buon impianto Home Theatre(l'unica cosa che mi preoccupa un po sono quei 2m di altezza che si ridurranno ancora un po con la controsoffittatura in cartongesso).
2)Le casse che hai a disposizione sono dei monitor attivi(cioè casse amplificate)che non sono adatte allo scopo.
Come avrai letto in prima pagina un impianto HT è costituito nella sua forma piu' essenziale da un sintoamplificatore e 5 diffusori passivi piu' il subwoofer che invece è l'unico dei componenti attivi nell'intero impianto.
Utilizzando quelle casse che hai a disposizione avresti l'impossibilità dell'interlacciamento al sintoamplificatore oltre alla impossibilità di avere a disposizione un canale centrale con il quale non avere discrepanze "tonali" rispetto ai diffusori frontali.
3)L'idea di fare le cose un po alla volta è veramente intelligente...ma considera sempre che con quella cifra a disposizione mensilmente dovrai fare le cose con diversi step successivi.
La prima cosa da fare sarebbe recarsi in un negozio hi-fi per poter capire che tipo di sound cerchi...sei interessato solo all'HT o utilizzeresti l'impianto anche per ascolti musicali?
4)Per quanto riguarda il 5.1 o il 7.1 o il 9.1, considera che potrai sempre partire con il 5.1(anzi probabilmento partirai con un 2.0;p)e successivamente potrai integrare sia i surround-back così come i front-high! In ogni caso conviene avere un 5.1 ben posizionato e coerente, che un 7.1 con diffusori "sballati" o sintoamplificatori da due lire.
Ti ringrazio delle risposte molto chiare! Partiamo dal principio: Non mi dispiace fare le cose con step successivi anche 3 mesi 4 vanno bene, vorrei realizzare qualcosa di buono e che vada bene! non sono un maniaco della perfezione in questo campo( per ora xD).Avrei bisogno di mettere su un impianto per uso domestico, diciamo che l'uso principale sicuramente sarà destinato al gaming( da console e poi pc) e successivamente ai film...quindi diciamo che l'uso musicale sarebbe ristretto( sento la musica dal pc , massimo la web radio).Per quanto riguarda la controsoffittatura in cartongesso avverrà solo dove sono i tubi, per il resto sul soffitto applichiamo dei pannelli in polistirene.
Tra poco volevo iniziare a comprare i primi pezzi, immagino i due diffusori! Cosa mi consiglieresti considerando il budget mensile e lo scopo primario (gaming e successivamente film)? Magari qualcosa che sia conveniente qualità/prezzo?
Un'altra cosa se li prendessi wireless i pezzi, quanto aumenterebbe il prezzo finale?(rispetto ad una cosa non wireless)
Terza ed ultima cosa: Secondo te è possibile venderle quelle casse o sono costretto a demolirle xD? se si quanto ci potrai fare più o meno?