Audio: Cuffie e Impianti Stereo, HiFi, Soundbar

Pubblicità
Tanto per chiarire, come giustamente diceva OniXenon, quei cavetti colorati di cui chiedevi sono: - verde, diffusori frontali (così come hai tu adesso nella scheda audio integrata, stereo 2.0)

- nero, diffusori posteriori/surround

- arancio, canale centrale + subwoofer

Pertanto con quella scheda audio esterna usb consigliata sei apposto poiché supporta fino al 7.1 (praticamente ci puoi mettere un quarto jack per i surround laterali che creano il 7.1 appunto)

Ed è chiaramente compatibile con configurazioni 2.0, 2.1 e 5.1 per il tuo caso!

C'è da dire che la qualità è quella che è.. non si tratta di un gran prodotto per cui se hai un budget più alto puoi portare a casa un qualcosa che non solo ti consente di sfruttare il 5.1 ma che ti aumenti anche la qualità audio di ciò che gli fai riprodurre!

E in questo caso se hai una pci-express o pci da almeno 1x libera sulla scheda madre puoi optare anche per una scheda audio classica!
Ho preso la sound blaster della creative alla fine, penso sia abbastanza buona //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Ho preso la sound blaster della creative alla fine, penso sia abbastanza buona //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Si, hai scelto cmq bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Per curiosità, che modello esattamente?

 
Metti il volume dei vari player del pc al massimo (90 o 100%) e regola tutto dall'impianto, col potenziometro o telecomando //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
potenziometro sarebbe? Aumentando il volume dall'impianto stesso?

 
potenziometro sarebbe? Aumentando il volume dall'impianto stesso?
Manopola del volume //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E' più sano per l'ampli interno agli altoparlanti avere una sorgente ad un volume fisso (in questo caso il player del pc), ed incrementare o diminuire il volume col suo regolatore che sia manopola o telecomando //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Bene bene :cat:

 
Di che ingressi/uscite deve essere dotato un micro hifi per essere connesso ad una tv e quindi per far uscire i suoni della tv dalle casse del micro hifi?

 
Di che ingressi/uscite deve essere dotato un micro hifi per essere connesso ad una tv e quindi per far uscire i suoni della tv dalle casse del micro hifi?
Che tv hai? devi verificare quale tipo di uscita audio è presente alla voce Audio Out nel retro o di lato del televisore.

Un'immagine esplicativa --> http://howtoinstallatv.com/wp-content/uploads/2013/04/vizio-stereo-out-pic.jpg

Se hai le due rca stereo vai bene con gli hi-fi compatti poiché al 90% avranno quella e non l'ottica o coassiale.

Eventualmente con un piccolo convertitore di segnale, tipo da ottico a rca risolvi. Oppure se hai solo ad esempio un jack 3,5 classico da cuffia ci sono i cavetti appositi jack-->rca

 
Devo rimpiazzare le mie sennheiser pc-31 (diciamo che non hanno fatto una bella fine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) e sono indeciso fra:

-Ozone Oxid (sui 29 euro) - USB

-Ozone RageST (sui 29 euro)

-Ozone Spark (sui 35 euro)

-Creative Fatal1ty pro (sui 29 euro)

Ho letto qualche recensione ma i pareri sono abbastanza discordanti,so che le ozone non hanno bassi eccezionali e che con la mia scheda audio integrata (realtek ALC892) è meglio un headset USB

 
Ultima modifica da un moderatore:
Devo rimpiazzare le mie sennheiser pc-31 (diciamo che non hanno fatto una bella fine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) e sono indeciso fra:-Ozone Oxid (sui 29 euro) - USB

-Ozone RageST (sui 29 euro)

-Ozone Spark (sui 35 euro)

-Creative Fatal1ty pro (sui 29 euro)

Ho letto qualche recensione ma i pareri sono abbastanza discordanti,so che le ozone non hanno bassi eccezionali e che con la mia scheda audio integrata (realtek ALC892) è meglio un headset USB
se puoi alza di una sessantina d'euro il budget //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Buonasera vorrei un consiglio

allora mi servivano delle cuffie per ascolltare il mio pianoforte digitale quando mi esercito alla sera, e le cercavo senza fili per evitare la scomodità appunto del filo che passa sopra/sotto la tastiera

Secondo voi queste

http://www.sony.it/product/haa-home-entertainment-headphones/mdr-rf855rk

possono andare bene ? Dite che il suono lo sento bene o sono una schifezza?

 
Buonasera vorrei un consiglio
allora mi servivano delle cuffie per ascolltare il mio pianoforte digitale quando mi esercito alla sera, e le cercavo senza fili per evitare la scomodità appunto del filo che passa sopra/sotto la tastiera

Secondo voi queste

http://www.sony.it/product/haa-home-entertainment-headphones/mdr-rf855rk

possono andare bene ? Dite che il suono lo sento bene o sono una schifezza?
Hai un budget da indicarci?

Trattandosi di ascolto dello strumento (lo so perché ho suonato anch'io il pianoforte) potrebbe andarti bene un prodotto da 70-80€ come quelle Sony come farti schifo poiché non fedele al suono originale, e quindi salire di categoria.. con magari qualcosa di più raffinato e indicato per l'ascolto prettamente musicale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Appena arrivate le AKG 518, le Philips SHE600 e le Sennheiser MX 365: le mie orecchi ringraziano <3

 
Principalmente pc con la classica integrata audio, Galaxy S2 come portable, ma immagino che delle cuffie così farebbero fatica a pilotarle.
Non si tratta certo di un'impedenza mostruosamente alta, forse in particolare l'S2 potrebbe restituire volumi d'ascolto un po' più bassi rispetto a cuffie più facilmente pilotabili.

Appena arrivate le AKG 518, le Philips SHE600 e le Sennheiser MX 365: le mie orecchi ringraziano <3
Molto bene, buoni ascolti! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Ciao, ho le urbanears Plattan, son dotate di microfono però sinceramente non riesco ad usarlo sul pc. Come faccio ad impostarlo? Su dispositivi audio me lo segna però non funziona :\

 
Ciao, ho le urbanears Plattan, son dotate di microfono però sinceramente non riesco ad usarlo sul pc. Come faccio ad impostarlo? Su dispositivi audio me lo segna però non funziona :\

 
Ciao ragazzi,sono indeciso su che cuffie comprare...non e che potete darmi un consiglio ;p ?

Sono indeciso tra queste:Sony MDRXB300-Sony MDRXB500-JVC HAFX1X Headphones. Se puo essere d'aiuto come genere di musica ascolto rap. Grazie in anticipo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ciao ragazzi,sono indeciso su che cuffie comprare...non e che potete darmi un consiglio ;p ?Sono indeciso tra queste:Sony MDRXB300-Sony MDRXB500-JVC HAFX1X Headphones. Se puo essere d'aiuto come genere di musica ascolto rap. Grazie in anticipo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Le jvc a quanto pare sono tutte sui bassi, lo si potrebbe dire già solo dall'estetica comunque :rickds:

"their sound wants to make a big impact too. It does this by putting a big emphasis on treble and bass, relegating the mid-range and resulting in what's often called a "v-shaped" or "scooped" sound." http://www.trustedreviews.com/jvc-hafx1x_Headphones_review

Per quanto riguarda le XB500, http://www.head-fi.org/t/531619/review-denon-ah-d1100-vs-sony-mdr-xb500, sul forum di head fi sono consigliate per il genere che ascolti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao ragazzi,sono indeciso su che cuffie comprare...non e che potete darmi un consiglio ;p ?Sono indeciso tra queste:Sony MDRXB300-Sony MDRXB500-JVC HAFX1X Headphones. Se puo essere d'aiuto come genere di musica ascolto rap. Grazie in anticipo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Posseggo le XB-500 e come detto sopra, vanno molto bene per ascolti di ogni tipo, sia musicali che film o gaming,

specialmente per il tuo genere direi che sei apposto, poiché tendenti al loudness.. tendenti eh, non a livelli fastidiosi o da opprimere completamente la gamma media ci mancherebbe..!

Isolamento cmq a livelli altissimi, cioè una volta indossate sei fuori dal mondo; chiaramente mentre ascolti è ancora più forte la sensazione di isolamento, si fa veramente fatica a sentire qualsiasi suono "domestico" o di intensità media attorno a te!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Manopola del volume //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifE' più sano per l'ampli interno agli altoparlanti avere una sorgente ad un volume fisso (in questo caso il player del pc), ed incrementare o diminuire il volume col suo regolatore che sia manopola o telecomando //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Intendi quindi volume del pc al massimo, impianto al massimo e tutto regolato col telecomando?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top