Tanto per chiarire, come giustamente diceva OniXenon, quei cavetti colorati di cui chiedevi sono: - verde, diffusori frontali (così come hai tu adesso nella scheda audio integrata, stereo 2.0)
- nero, diffusori posteriori/surround
- arancio, canale centrale + subwoofer
Pertanto con quella scheda audio esterna usb consigliata sei apposto poiché supporta fino al 7.1 (praticamente ci puoi mettere un quarto jack per i surround laterali che creano il 7.1 appunto)
Ed è chiaramente compatibile con configurazioni 2.0, 2.1 e 5.1 per il tuo caso!
C'è da dire che la qualità è quella che è.. non si tratta di un gran prodotto per cui se hai un budget più alto puoi portare a casa un qualcosa che non solo ti consente di sfruttare il 5.1 ma che ti aumenti anche la qualità audio di ciò che gli fai riprodurre!
E in questo caso se hai una pci-express o pci da almeno 1x libera sulla scheda madre puoi optare anche per una scheda audio classica!