Audio: Cuffie e Impianti Stereo, HiFi, Soundbar

Pubblicità
@sagge90: per configurare al meglio il dolby cosa bisogna fare, nel senso come impostare gli Hz o i db?

Inviato da mio MiLPhone usando Un sorto di piccione di femmina

 
In effetti tra tutte quelle elencate ero indeciso più sulle jamo(perchè soddisfano di più le mie esigenze che ho elencato) però ho notato(avendole ora) che sembrano un pò più aperte come sound rispetto alle indiana line e propio per questo sto un'attimo tentennando. Le monitor audio anche erano interessanti però non sò se prenderle perchè hanno 2 tweeter e 1 woofer propio l'opposto di quello che serve a me:asd: (questo perchè io di solito dò sempre importanza alla grandezza e al numero di woofer però magari sbaglio io).
In questo caso permettimi ma secondo me, sbagli! (punti di vista //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png)

Semplicemente perchè trattasi di diffusore surround //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Cioè è un diffusore che ha una fetta molto ridotta rispetto quello che è l'insieme, quindi 2 woofer ok ci stanno su cassa di qualità molto molto alta,

ma anche uno, unito ai due tweeter laterali, secondo me sono la soluzione più indicata x un surround.

Questo perchè i due tweeter contribuiscono a creare sensazione di spazio nonchè coinvolgimento al segnale destinato al surround.

Mentre invece avere 2 woofer la trovo una gara a chi ce l'ha più lungo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif proprio perchè spesso gli effetti sono tutti compresi in gamma media o alta (motivo di preferenza del doppio tweeter)

Ad ogni modo secondo me anche valutare un diffusore da stand come le IL prese in esame, è un "compromesso" vantaggioso, specie con bass-reflex anteriore così si evitano (in parte) problemi di collocazione rasente i muri :morris82:

 
Capito....a questo punto mi sa davvero che mi conviene scegliere le IL perchè ho una paura di scoordinare il suono e forse credo sia anche la scelta migliore(tra l'altro la mia stanza è di 10mq e le klipsch sarebbero state troppo) tra l'altro le klipsch dicono tutti che hanno un suono particolare che va ascoltato anche se alla fine non sò se sul surround uno ci fa caso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Capito....a questo punto mi sa davvero che mi conviene scegliere le IL perchè ho una paura di scoordinare il suono e forse credo sia anche la scelta migliore(tra l'altro la mia stanza è di 10mq e le klipsch sarebbero state troppo) tra l'altro le klipsch dicono tutti che hanno un suono particolare che va ascoltato anche se alla fine non sò se sul surround uno ci fa caso.
Tutto quel popò di roba in 10mq? :nzero:

Comunque sì.. Indiana e secondo me non te ne penti, resti fedele al marchio e sai che ben o male il sound è quello della restante catena!

La timbrica Klipsch è molto aperta per via del tweeter a tromba, ariosa e cristallina ai limiti del sopportabile se non ben abbinate come amplificazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif (tipo con Onkyo è da evitare)

Come gamma media i modelli di rilievo si salvano senò pecca un po' (effetto loudness) avendo un basso bello secco e pronunciato.

Comunque più che musicali (ok con rock e derivati live o elettronica) le trovo adatte molto x home theatre in quanto "la botta" nei film è notevole :androyo:

 
Tutto quel popò di roba in 10mq? :nzero:
Si infatti ho un "pò" esagerato:asd:. Cmq strano che con onkyo non vanno bene le klipsch eppure molti dicono che si sono trovati bene e la consigliano abbastanza come abbinamento(per home theatre peròXD).

 
Si infatti ho un "pò" esagerato:asd:. Cmq strano che con onkyo non vanno bene le klipsch eppure molti dicono che si sono trovati bene e la consigliano abbastanza come abbinamento(per home theatre peròXD).
Un tantino abbondante come setup per sonorizzare 10mq //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif a quel punto come surround anche delle IL Ego Sat non guasterebbero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Si in HT Onkyo e Klipsch va abbastanza, ma solo in HT perchè musicalmente parlando (per i miei gusti) non ci saremmo affatto ;p

 
Un tantino abbondante come setup per sonorizzare 10mq //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Bè sai in effetti neanche riesco ad alzare troppo il volume(a parte qualche volta) però riesco cmq a godermelo(devo ringraziare pure il dynamic eq).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quali sono le migliori cuffie che potrei prendere con un budget di circa 100-150€ max?

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk

 
mmm sono wireless e hanno il microfono. Ok per il fatto del wirless (ma come funziona? devo metterle in carica? posso usare alternativamente un cavo?), ma il microfono non mi piace granchè
A me sono appena arrivate, bellissime!

In pratica devi usare le pile ricaricabili, queste non hanno batteria e non sono ricaricabili tramite cavo usb!

Una domanda la faccio anche io: queste cuffie hanno il dolby sorround 5.1 e 7.1, ma ho visto che nelle impostazioni della ONE alla voce audio ottico c'è solo stereo non compresso e 5.1 compresso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

Se vado su 5.1 non si sente più nulla, ne dalla tv de dalle cuffie :morristend:

Ah, ovviamente l audio hdmi devo disattivarlo dalle impostazioni, giusto?

 
Ma le Turtle Beach Ear Force PX4 e PX5 sono compatibili anche per PC??
Dalle recensioni in lingua inglese ho capito che, se ti doti di una scheda audio con entrata ottica, le puoi usare :morristend:

Anche senza ottica eh...però se c'è qualcuno che è più sicuro confermi o smentisca!

 
Scusa, ma con i woofer da 16 nei surround che ci devi fare? Il nome stesso dei surround indica il fatto che devono essere diffusori in grado di allargare la scena sonora "intorno" all'ascoltatore...con delle RS-52 a quel punto ti converrebbe piazzarle come frontali al posto delle tue IL.:kappe:...sempre che il tuo 818 sia in grado di smuovere quei woofer....scherzo!

Personalmente ho delle onestissime Klipsch RS-10 che fanno il loro sporco lavoro come surround in un impianto con frontali come le RF-5(non hanno nulla a che spartire con le attuali RF-82) e centrale RC-62mkII.

Secondo me il problema è che non hai mai ascoltato dei diffusori bipolari(da non confondere con i dipolari)rispetto a delle bookshelf come surround...

Dipende da quello che cerchi:piu' ariosità e spazialità per i dipolari...maggiore direzionalità e "presenza" per dei diffusori convenzionali.

Inoltre, ricorda che i diffusori surround non hanno la necessità di essere della stessa marca e linea come accade per centrale e front, quindi di avere la stessa timbrica te ne puo' fregare tanto non quanto.

Discorso KLIPSCH:

1)Esistono KLIPSCH e klipsch...la nuova serie Reference per me non ha piu' senso come diffusore "universale"...molto indicata in ambito HT ma musicalmente lascia a desiderare(gamma media estremamente arretrata ed estremi di banda troppo enfatizzati)...manon bisogna mai fare di tutta l'erba un fascio, avete mai sentito una coppia di RF-7(e scusate se ci metto anche le mie RF-5), Cornwall o La scala con amplificatori valvolari da soli 25W a canale?

2)Il discorso dell'interfacciamento con l'amplificazione lascia il tempo che trova(se dei diffusori si sentono bene con quell'amplificatore in HT non vedo come possano sentirsi male in stereo, tenuto ben conto che stiamo parlando di un sintoamplificatore appunto).

3)Ho sentito le piu' svariate configurazioni sintoampli/klipsch(Anthem, Nad, Onkyo, Denon, Marantz etc), e come sagge non credo che con onkyo sia l'accoppiata piu' felice possibile, ma credo che ambedue ci stiamo riferendo al suono che possa essere riprodotto dalle frontali...i surround ti serviranno giusto da contorno, quindi le RS-42 potrebbero andare benissimo(pure troppo secondo me).

4)Cerca di andare sempre a sentire qualunque cosa, non comprare mai per sentito dire o per quello che puoi leggere su di un forum...le tue orecchie saranno sempre il giudice impassibile e certo!!

 
Ultima modifica:
Oggi ho comprato queste WESC http://www.amazon.it/Wesc-Conga-funzione-vivavoce-adattatore/dp/B009797WQU/ref=sr_1_15?s=electronics&ie=UTF8&qid=1386885716&sr=1-15&keywords=wesc

A 14 sterline - mi è sembrato un buon prezzo.

Poichè le mie AKG 518 LE mi stanno abbandonando per via del cavo spelato...

Comunque a mio giudizio le akg che ho sono nettamente superiore a queste WESC, anche se 14 sterline le valgono..

Ora sempre nello stesso negozio c'è la promo di queste SKULLCANDY a 50 sterline (su amazon.it sono a 178€)

http://www.amazon.it/SKULLCANDY-Skullcandy-Roc-Nation-Aviator/dp/B007GN0NRO/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1386885542&sr=1-1&keywords=skullcandy+aviator

Cosa ne pensate? Cosa mi consigliate per sostituire le AKG?

Come suono le akg mi piacevano, ma vorrei migliorarlo e non peggioralo. I punti deboli erano la comodità, mi stringono e mi fanno male in testa dopo qualche decina di minuti:(

 
Oggi mi è successo un acosa strana.

Praticamente oggi inserirsco le cffie(turtle beach ear force z11)nel jack davanti del case come sempre ma noto subito che sneto anche l'audio delle casse, come è possibile, fino a ieri tutto a posto:morristend:

P.S.E credo che si sentino anche più basse

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oggi mi è successo un acosa strana.Praticamente oggi inserirsco le cffie(turtle beach ear force z11)nel jack davanti del case come sempre ma noto subito che sneto anche l'audio delle casse, come è possibile, fino a ieri tutto a posto:morristend:

P.S.E credo che si sentino anche più basse
Non è che c'è da spuntare l'opzione che, inserendo un jack nel pannello frontale, si disabilita quello posteriore? :morristend:

Solitamente è spuntato di default appunto x evitare la riproduzione doppia da cuffie e casse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Non è che c'è da spuntare l'opzione che, inserendo un jack nel pannello frontale, si disabilita quello posteriore? :morristend:Solitamente è spuntato di default appunto x evitare la riproduzione doppia da cuffie e casse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Non saprei, in tal caso dove trovo questa opzione?

Comunque se fosse questo il proble come é possibile che si é disattivata sola?

P.S.ho Win8

Inviato dal mio piccione viaggiatore

 
Scusa, ma con i woofer da 16 nei surround che ci devi fare? Il nome stesso dei surround indica il fatto che devono essere diffusori in grado di allargare la scena sonora "intorno" all'ascoltatore...con delle RS-52 a quel punto ti converrebbe piazzarle come frontali al posto delle tue IL.:kappe:...sempre che il tuo 818 sia in grado di smuovere quei woofer....scherzo!
Personalmente ho delle onestissime Klipsch RS-10 che fanno il loro sporco lavoro come surround in un impianto con frontali come le RF-5(non hanno nulla a che spartire con le attuali RF-82) e centrale RC-62mkII.

Secondo me il problema è che non hai mai ascoltato dei diffusori bipolari(da non confondere con i dipolari)rispetto a delle bookshelf come surround...

Dipende da quello che cerchi:piu' ariosità e spazialità per i dipolari...maggiore direzionalità e "presenza" per dei diffusori convenzionali.

Inoltre, ricorda che i diffusori surround non hanno la necessità di essere della stessa marca e linea come accade per centrale e front, quindi di avere la stessa timbrica te ne puo' fregare tanto non quanto.

Discorso KLIPSCH:

1)Esistono KLIPSCH e klipsch...la nuova serie Reference per me non ha piu' senso come diffusore "universale"...molto indicata in ambito HT ma musicalmente lascia a desiderare(gamma media estremamente arretrata ed estremi di banda troppo enfatizzati)...manon bisogna mai fare di tutta l'erba un fascio, avete mai sentito una coppia di RF-7(e scusate se ci metto anche le mie RF-5), Cornwall o La scala con amplificatori valvolari da soli 25W a canale?

2)Il discorso dell'interfacciamento con l'amplificazione lascia il tempo che trova(se dei diffusori si sentono bene con quell'amplificatore in HT non vedo come possano sentirsi male in stereo, tenuto ben conto che stiamo parlando di un sintoamplificatore appunto).

3)Ho sentito le piu' svariate configurazioni sintoampli/klipsch(Anthem, Nad, Onkyo, Denon, Marantz etc), e come sagge non credo che con onkyo sia l'accoppiata piu' felice possibile, ma credo che ambedue ci stiamo riferendo al suono che possa essere riprodotto dalle frontali...i surround ti serviranno giusto da contorno, quindi le RS-42 potrebbero andare benissimo(pure troppo secondo me).

4)Cerca di andare sempre a sentire qualunque cosa, non comprare mai per sentito dire o per quello che puoi leggere su di un forum...le tue orecchie saranno sempre il giudice impassibile e certo!!
Ok grazie mille per l'info, forse ho esagerato con le specifiche dei surroundXD. Alla fine sono andato in un negozio hi fi e ho optato per le tannoy v1 (240€) mi sembravano più precise delle tesi 260. Avrei un'altra domanda però, ho un'altra sala da HT con il mio vecchio 616 e volevo collegarci anche uno stereo....però come faccio? Il 616 non ha uscite pre come l'818 e inoltre le casse che ho facevano parte del kit jamo dei surround di 10 anni fa e non hanno 4 attacchi rossi e blu come le tesi 560.

 
Qualcuno ha le cuffie Sony Pulse ? Ho appena preso quelle griffate GTA ma avevo qualche dubbio.

su Mac funzionano anche wireless? Perché ho provato a collegare la chiavetta ma non sento nulla, solamente se collego il jack dal mac alla chiavetta stessa. E' normale?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top