Ok ti ringrazioNon credo perché il collo di bottiglia in questo caso è la conversione digitale --> analogico di qualità scadente del jack cuffie.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ok ti ringrazioNon credo perché il collo di bottiglia in questo caso è la conversione digitale --> analogico di qualità scadente del jack cuffie.
non in-ear? nessuno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifQuali sono i migliori auricolari per ascoltare musica NON in-ear cioè i classifici auricolari senza "cosi" ( //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ) che entrano nell'orecchio . Budget tra i 50-100€
Nessuno sa dirmi qualcosa?Stò cercando un Home Cinema 2.1 da attaccare alla ps4 per vg e film in blueray. Questa guida di spazio mi è stata molto utile per capirne qualcosa di più. Però ho un problema di base, dove abito io non ci sono negozi del tipo Euronics, MW ecc dove poter acquistare per cui devo per forza acquistare dal sito.Insomma, mi potete consigliare un HC 2.1 per una spesa di 200€?
Cosa intendi per sintoamplificatore?Salve ragazzi, avrei bisogno di un consiglio. Devo fare un regalo a mio padre che cerca un sintoamplificatore che però deve avere delle entrate RCA (non so manco che roba sia, ma so che gli serve). Lui mi ha detto che tutti quelli che ha visto non hanno questo ingresso e infatti ha sempre rimandato l'acquisto. Voi conoscete qualche modello che vada bene? Su che prezzi si va per cose del genere?
Su quella cifra ti consiglio di andare su una soundbar Yamaha(a cui collegare magari in un secondo tempo un subwoofer)e lasciar perdere i sistemi 2.1.Stò cercando un Home Cinema 2.1 da attaccare alla ps4 per vg e film in blueray. Questa guida di spazio mi è stata molto utile per capirne qualcosa di più. Però ho un problema di base, dove abito io non ci sono negozi del tipo Euronics, MW ecc dove poter acquistare per cui devo per forza acquistare dal sito.Insomma, mi potete consigliare un HC 2.1 per una spesa di 200€?
La seconda opzione. Scusa, ma non ne capisco davvero nulla. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifCosa intendi per sintoamplificatore?Se ha bisogno di un amplificatore per ascoltare musica in stereo e magari ha già le casse è un discorso...se invece necessiti di un sintoamplificatore multi-canale per Home-theatre che abbia ingressi RCA è un altro discorso.
I prezzi cambiano tanto tra una cosa e l'altra!
Quindi immagino tu abbia già i cinque diffusori...che modelo?La seconda opzione. Scusa, ma non ne capisco davvero nulla. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifMi serve per collegare l' home-theatre e il giradischi (credo serva a questo l'entrata RCA).
Come detto, ne capisco poco e nulla. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifQuindi immagino tu abbia già i cinque diffusori...che modelo?
In questo caso è tutto un discorso di budget...quanto hai a disposizione?
Considera che per un prodotto entry-level ma "decente" si parte dalle 250€ circa...anche se sopra parli di un giradischi per il quale avresti bisogno di un ingresso phono, quindi il prezzo potrebbe alzarsi e non di poco...per questo ti parlavo di un amplificatore puramente stereo: a parità di prezzo potresti acquistare un apparecchio mooolto superiore e dedicato all'ascolto musicale.
Basta che colleghi il cavo ottico dal MySky alla soundbar ed hai risolto.Ciao a tutti ragazzi, vengo subito al dunque.Ho una soundbar della Samsung, una H500.
Ho un televisore 32 pollici, HD Ready, della Thes.
La soundbar utilizza come collegamenti l'uscita ottica, l'uscita analogica (AUX) e il bluetooth.
Il mio Thes non supporta nessuna di queste.
Non ha un'uscita ottica, non può usare il bluetooth (la soundbar si collega in bt solo con altri Samsung) e non ha un'entrata analogica.
Ne ha una "simile", dove è scritto PC IN, ma se collego la soundbar lì questa non funziona.
La soundbar la vorrei usare principalmente per vedere Sky e la tv in generale.
Ho quindi provato a collegare tramite jack la soundbar al decoder MySky, ma niente. Non funziona lo stesso.
L'unico modo per farla funzionare è collegarla tramite cavo ottico ad una console (PS3, PS4 o WiiU).
Ora, ripeto, la vorrei usare per Sky soprattutto e non per videogiocare, come posso risolvere a tale problema?
Per il momento non posso permettermi un televisore moderno.
Si, effettivamente ho appena notato che anche il decoder ha l'uscita ottica.Basta che colleghi il cavo ottico dal MySky alla soundbar ed hai risolto.
Allora...il discorso non è poi così complicato:Come detto, ne capisco poco e nulla. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifTi ho fotografato le cose che andrei a collegare sperando si possa risalire al tipo di attacchi di cui necessito:
Oltre a questi ci sarebbe anche la TV (Sony Bravia comprato da poco) e un lettore DVD (http://www.lg.com/it/home-video/lg-RHT397H). I diffusori, beh, onestamente non ti so dire.![]()
![]()
Ho un mix di roba. Un sub della Magnat, altre 3 casse JBL e poi altre due di marca a me ignota. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Dovrei collegare tutta questa roba. Ad oggi utilizzo codesto coso: http://usa.yamaha.com/products/audio-visual/hifi-components/stereo-receivers/rx-v595a_black__u/?mode=model
Per il budget non so, dipende dai prezzi che hanno. Ormai per natale non ci arrivo più a prenderlo, ma almeno vediamo di trovare un modello adatto (se esiste), così può comprarlo lui direttamente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png