Audio: Cuffie e Impianti Stereo, HiFi, Soundbar

Pubblicità
Sicuramente l'YST...è un sub "a forma di Sub".Cassa di maggiori dimensioni...risposta in frequenza migliore!:kappe:
E costa anche di meno..

L'unico dubbio è per le dimensioni.

Sarei molto limitato, ci sarebbe poca "aria" disponibile, questione di cm, per la parte laterale..

 
Ultima modifica da un moderatore:
Avevo considerato anche quell'aspetto...possibile che non hai un altro spazio disponibile?

Al massimo avrai qualche Basso di troppo...non credo che tu sia interessato troppo ad un suono da "Audiofilo"!

 
Avevo considerato anche quell'aspetto...possibile che non hai un altro spazio disponibile?
Al massimo avrai qualche Basso di troppo...non credo che tu sia interessato troppo ad un suono da "Audiofilo"!
L'unica soluzione che mi viene in mente è quella di "estrarre" il sub da questo spazio ogni volta che lo uso..

Farlo avanzare fin quando lo sfogo laterale (perdona la mancanza di tecnicismo) non è ben aerato..

Spostando il mobile centrale guadagnerei pochi cm, non sufficienti.

Altrimenti, se scelgo di prendere l'altro modello (largo 14/15 cm) risolverei, ma come dici, il YST è più.. sub!

Sent from my iPhone using Tapatalk

 
http://m.it.yamaha.com/it/products/audio-visual/hometheater-systems/home-theater-package/yht-1910_g/?mode=model
Secondo voi per 190euro è valido e soddisfacente?

Le soundbar costano di piu e sinceramente sono deludenti..

L'ingressi hdmi si può collegare anche le console e potrebbe dare problemi con imputlag o altro?

Grazie in anticipo

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Valido Sì...soddisfacente Nì: dipende da ciò che ti aspetti.

A quel prezzo cmq difficile trovare qualcosa di meglio!

 
Valido Sì...soddisfacente Nì: dipende da ciò che ti aspetti.A quel prezzo cmq difficile trovare qualcosa di meglio!
Qualcosa di meglio della tv e del mio 2.1 logitech del lc //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non mi aspetto il cinema in casa, ma spero che si senta bene e godermi meglio i film.

La stanza è una 4x4 se non ricordo male.. quindi nemmeno enorme da richiedere tanta potenza.

Grazie

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Allora...il discorso non è poi così complicato:1)l'idea dell'home theatre con i diffusori che ti ritrovi la scarterei a priori(necessiteresti di un centrale da abbinare ai tuoi diffusori che non so cosa siano).

2)Fondamentalmente, se con l'integrato che ti ritrovi vai bene potresti pensare di acquistare un semplice pre-phono da collegare ad un ingresso RCA( il segnale in uscita dalla testina non è sufficiente)e il gioco è fatto.

Considera che esistono pre-phono che partono dalle 30/40€ per raggiungere prezzi stellari...visto la catena audio di cui disponi ti consiglio di orientarti su qualcosa del genere:

http://www.amazon.it/Behringer-PP400-Preamplificatore-giradischi-uscite/dp/B00EDJC9YO/ref=sr_1_3?s=electronics&ie=UTF8&qid=1450896988&sr=1-3&keywords=pre+phono

Come puoi vedere da te, con questo preamplificatore collegheresti il giradischi in ingresso e ne usciresti con un paio di RCA da poter collegare ad un qualsiasi ingresso nel tuo ampli.

Spero di esserti stato d'aiuto...
Ho visto con enorme ritardo la risposta. :(

Grazie mille per le dritte ma, a quanto pare, mio padre si è deciso a cambiare tutto. L'idea è quella di prendere un nuovo impianto 5.1 e sostituire i vari pezzi che abbiamo al momento. Io sono totalmente ignorante in materia, quindi mi servirebbe qualche consiglio.

Sui 300/500€ si trova qualcosa di valido? Il sintoamplificatore che possiedo (http://usa.yamaha.com/products/audio-visual/hifi-components/stereo-receivers/rx-v595a_black__u/?mode=model) si può "riciclare" o tocca prenderne uno nuovo?

 
Non è male questo impianto 5.1 della yamaha, per 190euro in offerta da unieuro lo consiglio se non si vuole spendere molto.

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

 
ciao raga...

l'autoradio della mia macchina (renault megane vecchio tipo) non mi legge più i cd musicali..

premetto che l'autoradio della mia macchina è quello di base, cioè non ha ne' l'entrata aux e ne' l'entrata usb...ora mi chiedevo: esite un qualche apparecchio in modo tale da collegare lo smartphone oppure una qualche penna usb senza cambiare l'autoradio stessa?

grazie in anticipo

 
Tempo fa comprai degli auricolari h2o audio che mi davano problemi, oggi ho scoperto che la colpa è del jack che ha solo 2 barre e non 3. Si può convertire?

 
qualcuno di voi per caso ha le hyperX cloud II ? Vorrei saper se il 7.1 funziona anche su PS4

 
qualcuno di voi per caso ha le hyperX cloud II ? Vorrei saper se il 7.1 funziona anche su PS4
io ho le hyper cloud I.. ho preso quelle proprio perchè il 7.1 funziona solo su pc via usb. cmq le II si differiscono dalla prima versione solo per il 7.1 via usb.

per il prezzo che costano (io l'ho pagate meno di 50€) sono straconsigliate, soprattutto se attaccate ad un mixamp o simili.

 
Salve ragazzi, mi servirebbe un consiglio. Cerco degli auricolari con microfono per una mia amica. Mi servirebbe qualcosa di estremamente resistente visto che li usa molto e ne rompe uno al mese. Non voglio quindi la solita cuffietta da 5/10€ che dopo poco inizia a dare problemi. Considerate che si tratta di un qualcosa da dare ad una ragazza che li usa a lavoro, quindi mi servirebbe qualcosa che sia abbastanza gradevole alla vista e che non abbia colori accesi.

Non servono per ascoltare la musica, li utilizzerà per chiamare. Come budget direi che possiamo stare anche sui 30/40€ se si trova qualcosa che sia davvero buono a livello qualitativo. Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Salve ragazzi, mi servirebbe un consiglio. Cerco degli auricolari con microfono per una mia amica. Mi servirebbe qualcosa di estremamente resistente visto che li usa molto e ne rompe uno al mese. Non voglio quindi la solita cuffietta da 5/10€ che dopo poco inizia a dare problemi. Considerate che si tratta di un qualcosa da dare ad una ragazza che li usa a lavoro, quindi mi servirebbe qualcosa che sia abbastanza gradevole alla vista e che non abbia colori accesi. Non servono per ascoltare la musica, li utilizzerà per chiamare. Come budget direi che possiamo stare anche sui 30/40€ se si trova qualcosa che sia davvero buono a livello qualitativo. Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Io ti consiglierei qualcosa che sia pensato per un uso sportivo (jogging ecc.) oppure se li vuole a filo che abbiano il cavo piatto e quindi sia meno incline all'attorcigliamento.

Su Amazon qualcosa trovi (ho comprato le Kuga a pochi Euro e non sono niente male). L'idea è però partita dalle ottime Jays, svedesi, davvero buone. Mi pare abbiano una versione anche col microfono, quella che per capirci ha il remote sul filo.

Altrimenti, domanda stupida...Bluetooth? Io mi trovo bene, sono stereo e le ho pagate 25€ //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ho visto con enorme ritardo la risposta. :(Grazie mille per le dritte ma, a quanto pare, mio padre si è deciso a cambiare tutto. L'idea è quella di prendere un nuovo impianto 5.1 e sostituire i vari pezzi che abbiamo al momento. Io sono totalmente ignorante in materia, quindi mi servirebbe qualche consiglio.

Sui 300/500€ si trova qualcosa di valido? Il sintoamplificatore che possiedo (http://usa.yamaha.com/products/audio-visual/hifi-components/stereo-receivers/rx-v595a_black__u/?mode=model) si può "riciclare" o tocca prenderne uno nuovo?
Io ho avuto un sintoampli Yamaha (373) e mi sono trovato bene devo dire. Puoi provare sull'usato oppure le ultime serie (mi pare anche Onkyo ma cmq a breve lo saranno un po' tutte) avranno la compatibilità per le codifiche appena uscite, ovvero DTS:X e Dolby Atmos, che saranno utilizzate per i contenuti 4K ecc.

Insomma se non pensi di aggiornare ogni 2-3 anni, io farei una pensata seria e deciderei a bocce ferme perché questo è il momento di spendere il meno possibile (usato), magari comprare delle buone casse (sempre usate) e viceversa investire se non subitissimo, entro un anno, in un sintoampli che poi ti duri.

IMHO eh:)

 
Io ti consiglierei qualcosa che sia pensato per un uso sportivo (jogging ecc.) oppure se li vuole a filo che abbiano il cavo piatto e quindi sia meno incline all'attorcigliamento.Su Amazon qualcosa trovi (ho comprato le Kuga a pochi Euro e non sono niente male). L'idea è però partita dalle ottime Jays, svedesi, davvero buone. Mi pare abbiano una versione anche col microfono, quella che per capirci ha il remote sul filo.

Altrimenti, domanda stupida...Bluetooth? Io mi trovo bene, sono stereo e le ho pagate 25€ //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Grazie per i consigli. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Purtroppo sono totalmente estraneo a questo mondo, quindi non saprei quali sono le marche consigliate. Ho fatto un giro su internet e ho trovato diversi consigli, ma tutti tengono conto della qualità audio per l'ascolto di musica (cosa che alla mia amica non servirebbe). A me serve semplicemente un prodotto robusto che si comporti bene in chiamata. Ho controllato le varie Jays presenti su Amazon ed effettivamente, leggendo le recensioni, sembrano piuttosto robuste. Il problema è che di contro risultano molto pesanti per via del cavo piatto e di grandi dimensioni e quindi tendono a scivolare facilmente. Insomma, non sono convintissimo e non me la sento di spendere 40€ per un prodotto che mi lascia qualche dubbio. :(

Preferisce cuffie con filo, quindi mi tocca trovare qualcosa con queste caratteristiche. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ciao ragazzi, un mese fa comprai la soundbar della Philips htl2163b, audio stupendo e tutto però ieri ho scoperto che la maggior parte dei bluray che ho sono in codifica audio dts e la mia barra nuova di 1 mese legge solo codifiche dolby surround di fatto ieri sera ho messa un film che era in dts e io sentivo l'audio nn in dolby ma in Montale stereo.....ora mi trovo a malincuore a vederla e comprare una che legga anche la codifica DTS.

Girando ho trovato queste 3 barre, qualcuno le ha e sa darmi un parere o consigliarmene altre ?

Io la barra la collega col ottico alla torre della turtle beach e la torre alla tv così sento tutto dalla barra (Apple mini - TV - ps4)

Lg LAS350B 99€

Samsung HW-J355/ZF 129€

Lh LAS453 139€

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ciao ragazzi, un mese fa comprai la soundbar della Philips htl2163b, audio stupendo e tutto però ieri ho scoperto che la maggior parte dei bluray che ho sono in codifica audio dts e la mia barra nuova di 1 mese legge solo codifiche dolby surround di fatto ieri sera ho messa un film che era in dts e io sentivo l'audio nn in dolby ma in Montale stereo.....ora mi trovo a malincuore a vederla e comprare una che legga anche la codifica DTS.Girando ho trovato queste 3 barre, qualcuno le ha e sa darmi un parere o consigliarmene altre ?

Io la barra la collega col ottico alla torre della turtle beach e la torre alla tv così sento tutto dalla barra (Apple mini - TV - ps4)

Lg LAS350B 99€

Samsung HW-J355/ZF 129€

Lh LAS453 139€

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Immagino saprai che le codifiche recenti in HD vanno solo con l'HDMI (o con la display port), quindi compreresti una bara per ascoltare il DTS lossy, ma se il film ha le tracce HD o PCM multichannel ti attacchi.

Secondo, l'audio esce dal televisore? Allora c'è il rischio che sia uno dei tanti cinovisori con mega processori ultra veloci, smartfogn TV, millemila pixel e funzioni per mascherare i limiti del cinovisore che sega via completamente le tracce audio multicanale, anche se c'è scritto Dolby potresti avere audio stereo, il mio cinoLG mutila tutto ciò che vada oltre quello che deve entrare in una bara cinoLG o simili. Terzo, la bara è in stereo, cosa ti cambia se il segnale che entra è in stereo o multicanale? L'unica differenza sarebbe che la codifica te la fa qualcos'altro, il tv o la sorgente che sia ed entri in PCM lineare 2.0, in genere la codifica da dolby/dts a PCM la si fa fare al componente migliore della catena, ma non credo ci siano grosse differenze, è anche un componente entry level, non fa di certo miracoli.

In definitiva, non ne vale la pena cambiare cinobara per ricomprare un'altra cinobara.

 
Per auricolari di livello? quali consigliate?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top