PS5 Avatar: Frontiers of Pandora

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Eh ho notato che pure qui e nelle altre 2 sezioni dove il gioco c'è il buzz è poco. Mi pare pure lo steste apprezzando (?).
Io ci ho giocato una decina di ore e non mi sta dispiacendo. È il classico gioco da 7-7.5 che regala diversi scorci notevoli ma che in fondo in fondo mantiene inalterata la classica struttura dei titoli Ubisoft ormai da un decennio a questa parte :sisi:
Post automatically merged:

A "biomi" come lo state trovando? Bel mondo o riciclo dopo poco?
Il mondo di gioco è molto bello, anche se essendo una foresta ovviamente le ambientazioni tendono ad essere piuttosto simili tra loro
 
Io ci ho giocato una decina di ore e non mi sta dispiacendo. È il classico gioco da 7-7.5 che regala diversi scorci notevoli ma che in fondo in fondo mantiene inalterata la classica struttura dei titoli Ubisoft ormai da un decennio a questa parte :sisi:
Post automatically merged:


Il mondo di gioco è molto bello, anche se essendo una foresta ovviamente le ambientazioni tendono ad essere piuttosto simili tra loro
L’unico vero peccato è la mappa così vuota
 
Io ci ho giocato una decina di ore e non mi sta dispiacendo. È il classico gioco da 7-7.5 che regala diversi scorci notevoli ma che in fondo in fondo mantiene inalterata la classica struttura dei titoli Ubisoft ormai da un decennio a questa parte :sisi:
Post automatically merged:


Il mondo di gioco è molto bello, anche se essendo una foresta ovviamente le ambientazioni tendono ad essere piuttosto simili tra loro
Contando che a me piacciono i film di Cameron, mi basta per comprarlo tra un po' di tempo :sisi:

Bene bene.
 
Si sa quanto ha venduto ? E' arrivato almeno al milione ?:ehh: A me non ispira per niente ma non sono un fan di Avatar :sisi:
Se sta in sconto del 20% dopo 10 giorni, ho qualche dubbio abbia fatto il milione. O meglio, potrebbe anche averlo fatto ma penso puntassero a molto di più. Non diranno mai nulla probabilmente.
 
Ubisoft continua a floppare ovunque metta mano. ma come fanno ad autosostenersi?
 
Su Subito si trova anche a 50 euro. Brutta batosta per Ubi comunque. :shrek:
 
Magari mi sbaglio io,questo insuccesso forse è dovuto anche per il secondo film che ha avuto decisamente meno attenzioni rispetto al primo, per esperienza personale addirittura ne ho sentito parlare come un film noiosissimo con tematiche riproposte(ho visto solo un'orasu 3839935 che dura,tifando per i cattivi :asd: )forse questo contesto e immaginario per attirare nuovamente davvero tanto servirebbero delle variazioni di tema in fatto di trama(non solo cattivi super stereotipati vs. buoni)perché a livello estetico ha un grande fascino
 
Magari mi sbaglio io,questo insuccesso forse è dovuto anche per il secondo film che ha avuto decisamente meno attenzioni rispetto al primo, per esperienza personale addirittura ne ho sentito parlare come un film noiosissimo con tematiche riproposte(ho visto solo un'orasu 3839935 che dura,tifando per i cattivi :asd: )forse questo contesto e immaginario per attirare nuovamente davvero tanto servirebbero delle variazioni di tema in fatto di trama(non solo cattivi super stereotipati vs. buoni)perché a livello estetico ha un grande fascino
Meno attenzioni ? È il terzo film con più incassi di sempre (anche se ha incassato meno del primo ha comunque un bacino di spettatori enorme). Poi che non sia piaciuto ci può stare. :sisi:
 
Meno attenzioni ? È il terzo film con più incassi di sempre (anche se ha incassato meno del primo ha comunque un bacino di spettatori enorme). Poi che non sia piaciuto ci può stare. :sisi:
Allora chiedo venia ho detto una cazz****,non sapevo avesse incassato un'enormità così grande ,perché avevo pensato a quell'eventualità su pareri negativi di amici/colleghi/famigliari/mio per trarne una conclusione :tristenev:
 
Per me Ubisoft può anche chiudere :ahsisi: sono stufo dei loro open world enormi super ripetitivi, che dopo 20 ore diventano pallosi, poi non sanno minimamente scrivere delle storie, creare dei personaggi, per non parlare del comparto tecnico, Assassin's Creed Mirage esce nel 2023 e ha personaggi modellati male e animati peggio, Valhalla dopo 20 ore l' ho piantato, una palla unica, i Far cry noiosissimi :pff:
Spero di non aver urtato la sensibilità di nessuno con questo post.
 
Per me Ubisoft può anche chiudere :ahsisi: sono stufo dei loro open world enormi super ripetitivi, che dopo 20 ore diventano pallosi, poi non sanno minimamente scrivere delle storie, creare dei personaggi, per non parlare del comparto tecnico, Assassin's Creed Mirage esce nel 2023 e ha personaggi modellati male e animati peggio, Valhalla dopo 20 ore l' ho piantato, una palla unica, i Far cry noiosissimi :pff:
Spero di non aver urtato la sensibilità di nessuno con questo post.
Sono giochi per casual tutto fumo e niente arrosto
 
Per quanto riguarda Ghost Recon voglio scrivere un mio pensiero. Metto sotto spoiler per l'OT.
Il lancio è stato un disastro con moltissimi problemi ma Ubi non ha abbandonato il titolo anzi, dopo l'update Ghost Experience (e una riscrittura di tutta la AI) il gioco è completamente cambiato in meglio ritrovando i gusti dei vecchi fan, per me che li ho giocati tutti è il miglior Ghost Recon di sempre, un capolavoro sul genere Mil/Sim. Nel corso del suo tempo ha ricevuto anche diversi grandi DLC di qualità e di grande contenuto, oltre l'upgrade nextgen. E' un titolo veramente immenso su una delle mappe più grandi mai viste, e merita tantissimo. Io ci ho passato oltre 300 ore su questo gioco con la mia squadra e ancora oggi vedo parti di mappa inesplorate, è veramente enorme e per il genere non esiste niente di meglio per design e varietà. Ma in generale Breakpoint merita molto più di Windlands per ogni singolo aspetto di gameplay tps, meccaniche e sopravvivenza, anche se le vendite e il Metacritic hanno detto il contrario.

"Il gioco più sottovalutato del decennio", e chi scrive questo sono i veterani di Ghost Recon, quelli che giocano a livello sim, massima difficoltà, no hud.



A volte, in questo caso con Breakpoint, il problema non è Ubisoft ma dei giocatori che hanno bollato il gioco una schifezza per le recensioni (mi ricordo ancora i pianti sui droni di certe penne perché troppo fuTuRisTicih1) e mai più considerato.



Per quanto riguarda Avatar.
Per me un flop prevedibile perché è Avatar, nel mondo dei videogiochi è un ip che non interessa a nessuno, nemmeno per i fan del film, almeno questo ho visto nei social.
Non credo sia un problema di Ubisoft, è proprio l'ip che non attira. Il successo del cinema a volte poco conta con il mercato dei videogiochi.
 
Ultima modifica:
Per quanto riguarda Avatar.
Per me un flop prevedibile perché è Avatar, nel mondo dei videogiochi è un ip che non interessa a nessuno, nemmeno per i fan del film, almeno questo ho visto nei social.
Non credo sia un problema di Ubisoft, è proprio l'ip che non attira. Il successo del cinema a volte poco conta con il mercato dei videogiochi.

Quoto al 90000000%
 
Per quanto riguarda Ghost Recon voglio scrivere un mio pensiero. Metto sotto spoiler per l'OT.
Il lancio è stato un disastro con moltissimi problemi ma Ubi non ha abbandonato il titolo anzi, dopo l'update Ghost Experience (e una riscrittura di tutta la AI) il gioco è completamente cambiato in meglio ritrovando i gusti dei vecchi fan, per me che li ho giocati tutti è il miglior Ghost Recon di sempre, un capolavoro sul genere Mil/Sim. Nel corso del suo tempo ha ricevuto anche diversi grandi DLC di qualità e di grande contenuto, oltre l'upgrade nextgen. E' un titolo veramente immenso su una delle mappe più grandi mai viste, e merita tantissimo. Io ci ho passato oltre 300 ore su questo gioco con la mia squadra e ancora oggi vedo parti di mappa inesplorate, è veramente enorme e per il genere non esiste niente di meglio per design e varietà. Ma in generale Breakpoint merita molto più di Windlands per ogni singolo aspetto di gameplay tps, meccaniche e sopravvivenza, anche se le vendite e il Metacritic hanno detto il contrario.

"Il gioco più sottovalutato del decennio", e chi scrive questo sono i veterani di Ghost Recon, quelli che giocano a livello sim, massima difficoltà, no hud.



A volte, in questo caso con Breakpoint, il problema non è Ubisoft ma dei giocatori che hanno bollato il gioco una schifezza per le recensioni (mi ricordo ancora i pianti sui droni di certe penne perché troppo fuTuRisTicih1) e mai più considerato.



Per quanto riguarda Avatar.
Per me un flop prevedibile perché è Avatar, nel mondo dei videogiochi è un ip che non interessa a nessuno, nemmeno per i fan del film, almeno questo ho visto nei social.
Non credo sia un problema di Ubisoft, è proprio l'ip che non attira. Il successo del cinema a volte poco conta con il mercato dei videogiochi.

fosse stato un gioco incredibile vedi come cambiava la musica
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top