Ufficiale Avatar: La Via dell'Acqua

ufficiale
Pubblicità
ditemi una cosa, perché stupefacente nelle cose tecniche? io ho visto il trailer e non mi sembrava chissà che
  • A livello di product design ogni elemento a schermo ha una sua spiegazione tecnica o biologica che giustifica la propria esistenza. Addirittura ho notato le istruzioni poste sui carrelli dei veivoli o sugli estintori, senza contare che in certe scene c'erano minimo tra le 20 e le 30 specie marine in mostra
  • I Na'Vi sono praticamente indistinguibili dagli esseri umani: sudore, macchie, rughe, insenature tra la pelle, ogni minimo dettaglio è stato curato
  • L'acqua ovviamente è allucinante
  • L'High Frame Rate a 48fps da un ulteriore marcia in più a tutte le scene d'azione, tra le più belle degli ultimi anni
Ripeto, questo è cinema, tutto i restanti Blockbuster, tolti Mad Max e Top Gun, sono mera plastica in confronto
 
Comunque Cameron si giocherà tanto con il 3 non c'è niente da fare. Dovrà essere il suo Impero Colpisce Ancora.
 
  • A livello di product design ogni elemento a schermo ha una sua spiegazione tecnica o biologica che giustifica la propria esistenza. Addirittura ho notato le istruzioni poste sui carrelli dei veivoli o sugli estintori, senza contare che in certe scene c'erano minimo tra le 20 e le 30 specie marine in mostra
  • I Na'Vi sono praticamente indistinguibili dagli esseri umani: sudore, macchie, rughe, insenature tra la pelle, ogni minimo dettaglio è stato curato
  • L'acqua ovviamente è allucinante
  • L'High Frame Rate a 48fps da un ulteriore marcia in più a tutte le scene d'azione, tra le più belle degli ultimi anni
Ripeto, questo è cinema, tutto i restanti Blockbuster, tolti Mad Max e Top Gun, sono mera plastica in confronto
sì chiaramente l'acqua aggiunge un livello di sfida in più, però a me il tutto dà comunque l'idea di finto. ma devo vedere il film.
 
sì chiaramente l'acqua aggiunge un livello di sfida in più, però a me il tutto dà comunque l'idea di finto. ma devo vedere il film.
Non so bene come spiegarlo, ma se vedi un cinecomic Marvel ti dà la sensazione di essere un enorme green screen, sempre. Se vedi questo, sai che è "finto", eppure ti sembra tutto assolutamente credibile e reale.
 


Hanno rialzato le stime :asd: Me cojoni.
 
Visto ieri sera, non in 3d, e visivamente è davvero fuori scala e non l'ho nemmeno trovato pesante nonostante le 3 ore e una parte centrale che non definirei fiacca, però che si prende i suoi tempi e spazi sicuramente e potrebbe risultare indigesta ad alcuni :asd: Ciò che non mi ha troppo convinto è che sostanzialmente riprende le stesse identiche tematiche del primo e le ripropone, questo seconda pellicola davvero non aggiunge quasi nulla e dove cerca di espandere seconde me fallisce. La sequenza finale inoltre l'ho trovata la parte più debole dato che scompare ogni logica :asd: Resta che se avete tempo/voglia è da vedere al cinema, ieri nel multisala dove vado era proiettato in tipo 6/7 sale diverse tutte piene :asd:
 
allora veramente deve raggiungere i 2 miliardi :morris2:
Se consideriamo le stime del X2.5 - X3 (sempre senza sapere i costi di marketing -> Ma saranno sicuramente titanici) per andare in pari servirebbero tra gli 1.2B e gli 1.4B... Da lì in poi si inizierà a parlare di effettivo profitto (e suppongo vogliano qualche centinaio di milioni di profitto, visto l'investimento). :asd: E' qualcosa di fuori di testa come soglia di break even. :asd:
 
Se consideriamo le stime del X2.5 - X3 (sempre senza sapere i costi di marketing -> Ma saranno sicuramente titanici) per andare in pari servirebbero tra gli 1.2B e gli 1.4B... Da lì in poi si inizierà a parlare di effettivo profitto :asd: E' qualcosa di fuori di testa come soglia di break even :asd:
Se entra pure qusto nella top 5 dei film di maggior successo di sempre ci sarà da ridere
Comunque pure da me, proiettato in tutti i cinema, pure quelli indipendenti, con le sale già piene per le prenotazioni
 
Se entra pure qusto nella top 5 dei film di maggior successo di sempre ci sarà da ridere
Comunque pure da me, proiettato in tutti i cinema, pure quelli indipendenti, con le sale già piene per le prenotazioni
Sì vedevo da me anche Cinema che non fanno MAI (o quasi) il VO, lo proiettano pure in VO :asd: (oltre allo Standard ITA 2D, e ITA 3D-HFR ovviamente). E' ovunque in ogni forma e colore.
 
A ogni modo, provo a spiegare cosa non mi è tanto piaciuto, o che per lo meno me lo ha fatto piacere meno del primo. Purtroppo si vede troppo che è un capitolo di mezzo. Per quanto il lavoro che c'è dietro è incredibile, non sono riuscito a farmi coinvolgere a pieno perchè avevo costantemente presente che non stavo vedendo qualcosa con una conclusione definitiva e la posta in gioco non mi sembrava mai molto alta.
Tutti i film "di mezzo" tendono a chiudere con un aggancio a qualcosa di più grande che verrà in futuro, ma il problema è che qui questo lo spettatore lo avverte anche durante la visone e personalmente mi ha creato un leggero disinteresse.
Gli umani arrivano, ma di quello che fanno non sappiamo niente, ci viene mostrato poco della base centrale, poco delle loro intenzioni. Noi seguiamo una storia parallela, più piccola, sulla baleniera, sapendo che lo scontro più importante è rimandato a data da destinarsi. Per quanto stessi vedendo qualcosa di enorme, per uno strano effetto, mi sembrava piccolissimo in scala.
Nel primo film la storia era più semplice ma anche molto efficace. Avevi modo di emozionarti per ogni singolo momento perchè sapevi che tutto era a rischio e la battaglia finale la vivevi davvero come tale.
 
Non ci vedo nulla di male sinceramente, l'alternativa sarebbe stata o gli umani che facevano il culo ai na'vi o i na'vi che facevano di nuovo il culo agli umani, questo alla fine come hai detto tu è un capitolo di passaggio per presentare la nuova fauna, i nuovi personaggi.
Questo episodio alla fine ha aperto molte più porte del precedente, che era abbastanza auto-conclusivo
Post automatically merged:

Più troppo credo che il più grande problema di questo film sia la distanza dal precedente: fosse uscito nel 2011/2, probabilmente avrebbe avuto anche nei detrattori un altro impatto
 
Non ci vedo nulla di male sinceramente, l'alternativa sarebbe stata o gli umani che facevano il culo ai na'vi o i na'vi che facevano di nuovo il culo agli umani, questo alla fine come hai detto tu è un capitolo di passaggio per presentare la nuova fauna, i nuovi personaggi.
Questo episodio alla fine ha aperto molte più porte del precedente, che era abbastanza auto-conclusivo
Post automatically merged:

Più troppo credo che il più grande problema di questo film sia la distanza dal precedente: fosse uscito nel 2011/2, probabilmente avrebbe avuto anche nei detrattori un altro impatto
Quello che c'è di male è che vedevo l'irrilevanza della vicenda quando, idealmente, anche un capitolo di mezzo deve darti l'illusione che tutto potrebbe finire anche lì. Se all'inizio mi fai arrivare navi su navi di umani e poi subito dopo convogli l'attenzione su altro, mi fai capire sin da subito che la roba grossa avverrà nel prossimo film e non adesso.
Non sarebbe stato più d'effetto (faccio giusto un esempio inventato sul momento) se all'inizio del film, il contingente umano mostrato fosse più stato ristretto e coinvolto in toto nella battaglia, e solo prima dei titoli di coda si fosse palesato il resto della comunità umana?
 
Guarda, credo che il punto del film sia proprio quello di concentrarsi sul dramma della famiglia: pur con il proprio mondo in guerra, Jake deve lasciare tutto per proteggere le persone che ama di più
Quello è uno dei temi, ma la trama si basa su uno scheletro narrativo epico/action. Un dramma familiare lo risolvi in 90 minuti, ma per portare avanti una saga ti serve altro perchè non penso che senza la guerra di mezzo lo spettatore sarebbe arrivato alla fine del film pensando "Ah, sono proprio curioso di vedere come si evolveranno le dinamiche familiari nel prossimo capitolo" :asd:
 
  • A livello di product design ogni elemento a schermo ha una sua spiegazione tecnica o biologica che giustifica la propria esistenza. Addirittura ho notato le istruzioni poste sui carrelli dei veivoli o sugli estintori, senza contare che in certe scene c'erano minimo tra le 20 e le 30 specie marine in mostra
  • I Na'Vi sono praticamente indistinguibili dagli esseri umani: sudore, macchie, rughe, insenature tra la pelle, ogni minimo dettaglio è stato curato
  • L'acqua ovviamente è allucinante
  • L'High Frame Rate a 48fps da un ulteriore marcia in più a tutte le scene d'azione, tra le più belle degli ultimi anni
Ripeto, questo è cinema, tutto i restanti Blockbuster, tolti Mad Max e Top Gun, sono mera plastica in confronto
Molto più di così , anche il comportamento dei Na'vi è curato , non è illogico segue alcune delle regole comportamentali di quasi tutte le specie terrestri esistenti e/o esistite , certo quello è Pandora , non la Terra , ma sono comportamenti logici

per esempio
I Na'vi sono culture non civiltà , non vivono in città, non hanno società strutturate e complesse non hanno burocrazie , le autorità sono un capo ed una sacerdotessa/guaritrice le leggi le usanze , adorano la Grande Madre come nell'Europa e nel Mediterraneo del Neolitico sono di poco superiori ai cacciatori raccoglitori nomadi che ci hanno preceduto per centinaia di migliaia di anni sulla Terra , dico superiori perchè i Na'vi sono stanziali non nomadi ,vivono del cibo stagionale posto che abbiano stagioni e non godano invece di un clima tropicale tutto l'anno e/o delle migrazioni animali non devono seguirli .

Sul piano riprodutti hanno lattrazione per l'esotico, di nuovo un istinto normale , serve infatti ad rinfrescare il corredo genetico del gruppo evitando che diventino tutti consanguinei e quindi garantire maggiori possibilità di sopravvivenza , è un meccanismo ancora attivo oggi , chi ha caratteristiche vistose e "straniere" di solito è visto come attraente dal sesso opposto e avversario da quello concorrente e questo spiega l'attrazione della figlia del capo per Ka'al e viceversa , spiega anche la rivalità fra gli adolescenti e i maschi locali rispetto ai nuovi venuti visti come rivali , in aggiunta tutte le specie sociali tendono a gerarchizzarsi e stabilire una posizione sociale nel gruppo, questo per evitare dissidi che potrebbero distruggere l'armonia del gruppo e metterlo in pericolo ed è quel che fanno i ragazzi, non è come qualcuno ha detto qui un "dramma adolescenziale" ha molto più senso


Alcune cose sono sbagliate se camminano le ossa si muovono nella direzione del moto come accade in quasi tutti gli esseri di terra e perfino negli esseri acquatici che respirano ossigeno e che sono tornati al mare come per esempio i cetacei che infatti muovono la coda in senso verticale , le loro ossa hanno movimenti laterali limitati , i pesci invece la muovono in orizzontale poichè nella loro evoluzione la coda si è formata prima degli arti , infatti anche i serpenti che arti non hanno si muovono in senso orizzontale e anche altri rettili nuotatori dalle zampe cortissime , stranamente invece gli Onomatikaya nuotavano muovendosi orizzontalmente il che non collima col loro essere terrestri e bipedi come gli Omatikaya , non solo si immergevano in diagonale con un angolo non troppo elevato come fanno i coccodrilli , ma quelli hanno una testa molto pesante che funge da zavorra , un corpo molto lungo e una coda fortissima i Na'vi come gli umani non possono andare a fondo con quell'angolazione , i polmoni galleggiando riporterebbero la testa a galla subito ,quello è un angolo sostenibile in tuffo dall'esterno sfruttando la spinta di caduta , tipo i tuffi dei nuotatori che , appunto, non vogliono restare troppo in profondità perchè si nuota più velocemente in superficie (ma si può utlizzare la spinta di caduta e la nuotata usando le gambe per sfruttarla il più possibile ed avvantaggiarsi al momento di nuotare) per immergersi dalla posizione di nuoto occorre piegarsi a V immergendo prima il busto in verticale così da ricevere la minima spinta possibile dall'acqua e quindi sollevare le gambe il cui peso vi spinge immediatamente giù , così si arriva facilmente a 6-8 metri senza neanche nuotare se poi sal momento della piegata si portano le mani avanti e ci si spinge in giù usando anche le gambe in spinta muovendo su e giù, si è già in zona compensazione (-10 m) senza sforzo , il loro modo di scendere invece è quello di quei poveri cristi che nuotano coi piedi (e addirittura con le pinne) fuori dall'acqua senza riuscire ad andare sotto, visti mai al mare?

ecco quello è un errore
 
Rivisto in 3D. Penso sia 20 anni avanti a tutti, di nuovo non c'è niente da fare. E' un film volutamente imperfetto, dico così perché la prima parte e il finale a livello di regia, di crescendo, di immagini, di ritmo sono perfette, quella centrale invece urla chiaramente "Sentite sono James Cameron ed ho ideato questo mondo, non me ne frega un cazzo del ritmo questa è la mia visione, prendetene tutti".

E' un blockbuster intimista, d'autore. E' l'operazione episodio 7 fatta come andava fatta.

Incasserà 3 miliardi? Non credo salvo che Jimbo non abbia dei superpoteri (come spesso ci ha dimostrato) ma è una boccata d'ossigeno per le sale e per il cinema dal dover inseguire i supereroi come negli anni 50 inseguivano i cowboys.

Vedetelo, anche se lo farete per criticarlo, ma vedetelo. E' cinema.
Avevo voglia di andare a leggere qualche pagina indietro per lasciare le mie impressioni.
Leggo il tuo commento e mi rendo conto che non ci sia nulla da fare. Perciò sarò sintetico e lapidario: questo film è assai fiacco, ha diverse lacune nella sceneggiatura e per quanto mi riguarda pecca anche nel lato tecnico, laddove nel primo film pandora era protagonista, nel secondo il regista s'è perso sulla meraviglia dei personaggi che presenta. Se ci fate caso, non si vede nemmeno molto del mondo circostante: sono i volti degli avatar ad apparire sullo schermo mentre si meravigliano, loro, di un mondo che noi non vediamo mai così chiaramente e così bene.
S'è perso il senso del monumentale, un po' come Nolan se l'era perso prima di presentare quel capolavoro di interstellar.
E questo solo per stare al lato tecnico.
Se vi è piaciuto il primo Pocahontas, non è detto che vi piaccia questa riproposizione che è peggiore in ogni parte.
Se non vi è piaciuto il primo, questo non vi piacerà.

Mentre se amate il cinema, risparmiate i soldi.
 
Quello è uno dei temi, ma la trama si basa su uno scheletro narrativo epico/action. Un dramma familiare lo risolvi in 90 minuti, ma per portare avanti una saga ti serve altro perchè non penso che senza la guerra di mezzo lo spettatore sarebbe arrivato alla fine del film pensando "Ah, sono proprio curioso di vedere come si evolveranno le dinamiche familiari nel prossimo capitolo" :asd:
Credo che non ci sarà alcun dramma familiare nel prossimo capitolo , sarà Kiri la protagonista , possibile che non abbiate capito?

E' Eywa incarnata o comunque non ha padre, Eywa ha usato se stessa per ridare Vita a Grace poichè non poteva rianimarne il corpo l'ha clonata , ma le mancava il seme del maschio e ha usato geni suoi sarà questo l'argomento da sviluppare , è stato lasciato solo a livello embrionale e spiega anche la strana ferocia di Natyri "un figlio per un figlio" Kiri dopotutto non è sua figlia e adottata così come lo era spider, diverso il discorso se è spinta da Eywa che invece è sul serio la madre di Kiri
 
Credo che non ci sarà alcun dramma familiare nel prossimo capitolo , sarà Kiri la protagonista , possibile che non abbiate capito?

E' Eywa incarnata o comunque non ha padre, Eywa ha usato se stessa per ridare Vita a Grace poichè non poteva rianimarne il corpo l'ha clonata , ma le mancava il seme del maschio e ha usato geni suoi sarà questo l'argomento da sviluppare , è stato lasciato solo a livello embrionale e spiega anche la strana ferocia di Natyri "un figlio per un figlio" Kiri dopotutto non è sua figlia e adottata così come lo era spider, diverso il discorso se è spinta da Eywa che invece è sul serio la madre di Kiri
A parte che non c'entra niente col discorso che stavo facendo e che hai quotato :asd: , ma comunque secondo me quando
Neytiri dice "un figlio per un figlio" si riferiva a quello che aveva perso, nel senso "hai ucciso il mio, io uccido il tuo".
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top