Avengers: Infinity War | Marvel Cinematic Universe

Pubblicità
L'ho paragonato a Fury Road perché entrambi sono film d'azione e d'intrattenimento, a prescindere dalla qualità. Agli Oscar fino a una decina d'anni fa, per i premi importanti, venivano presi in considerazione anche i film "commerciali", oggi no.
Anche adesso agli Oscar vincono film commerciali, vai a guardare la lista dei film che hanno vinto il premio come miglior film dal 2010 e dimmi se metà non sono catalogabili come commerciali.

Sono comunque d'accordo che dovrebbero dare più premi a film d'azione (ed anche alle commedie imho), in ogni caso però Infinity War non è assolutamente un film da Oscar.

 
Il premio per gli effetti speciali dovrebbero vincerlo solo solo per il modello di Thanos..

No seriamente, il più bel modello CGI che abbia mai visto, non ha alcuna sbavatura.

Inviato dal mio CRR-L09 utilizzando Tapatalk

 
Disse l'utente con in firma ed in avatar Capitan America. Oggettività zero proprio.
Ma che c'entra? Non mi pare abbia detto una bestemmia, mocap e VFX sono eccezionali in questo film

 
Disse l'utente con in firma ed in avatar Capitan America. Oggettività zero proprio.
Thanos è spettacolare, su questo c'è poco da fare.

Nessun film è perfetto ovviamente ma questo è impressionante se preso nel complesso.

 
Comunque ora che il film sta cominciando ad essere metabolizzato, chiedo il vostro parere in merito a un punto che mi ha lasciato un po' interdetto una volta uscito dalla sala, e riguarda la caratterizzazione di Thanos...

parlo delle sue motivazioni, tutta quella roba riguardo al bilanciare l'universo perché le risorse stanno finendo ecc. ecc.

tra questo e le scene svenevoli con Gamora, un senso di delusione ha iniziato a pervadermi: chi ha scritto il personaggio si è arreso di fronte all'idea di rappresentare il maniaco megalomane innamorato della Morte, e ha necessariamente dovuto dare al personaggio questa sorta di pennellata anti-eroica (in maniera molto debole e banale) così da fargli guadagnare le simpatie del pubblico, con questa sfumatura di eco-polemica che fa tanto "ma sì in fondo ha ragione, anche se i suoi modi sono sbagliati lui lo fa per il bene del mondo"...

non è un caso che le persone che conosco probabilmente meno sature di questo tipo di retorica (oltre che completamente all'oscuro del Thanos fumettistico) siano rimaste entusiaste di queste cosiddette "zone di grigio" del personaggio, così come anche il fatto che si commuova per Gamora (sinceramente non riesco minimamente a immaginare come si possa considerare un colpo di scena, era abbastanza telefonata come cosa)

...questo è quello che ho pensato uscito dalla sala, e nei giorni successivi

tuttavia ho deciso di pensarci bene, e in effetti posso fare dei piccoli aggiustamenti rispetto a questa lettura del personaggio (che a mio avviso lo banalizzerebbe molto)

per me questa immagine può venire controbilanciata da 3 considerazioni principali:

1) il discorso che fa Thanos sulla nave degli asgardiani (lo stesso del trailer) dimostra come l'adesione a questo suo ideale di equilibrio assoluto non gli impedisca di spassarsela mentre ammazza e uccide indiscriminatamente, ben consapevole di poterlo fare. Per quanto in alcuni frangenti si possa avere l'impressione che Thanos indossi l'abito da martire, d'altra parte allo stesso tempo non fa nulla per nascondere la sua natura narcisistica e sadica; ne risulta l'immagine di un individuo che ha un'idea romanticamente distorta di se stesso e dei suoi ideali, in questo senso avvicinandosi al suo nichilismo fumettistico

2) Thanos ama Gamora? Ok...ma è anche vero che l'amore si dimostra. Tendenzialmente, anche se non si vede, e sottinteso che Thanos sia un padre abbastanza disumano, e Gamora nutre un astio abbastanza visibile nei suoi confronti. Se dici di amare qualcuno ma comunque poi gli rovini la vita, diciamo che vale "a metà", e si finisce per riconfermare un po' il punto 1. Tuttavia questa visione non mi convince ancora al 100%...nella scena su Ovunque, quando Gamora crede di uccidere Thanos, sembra venire implicato che anche lei provi una sorta di recondito attaccamento nei confronti del "padre"...ma comunque la cosa resta in sospeso

3) Seppure in auto-esilio, seppure ci venga mostrato di come Thanos accusi la perdita di Gamora nell'adempimento del suo "dovere", l'ultima - citazionistica - inquadratura lo vede sorridere....anzi, direi quasi sogghignare soddisfatto di fronte al suo operato. Certo non proprio quello che farebbe un martire idealista...

il quadro che ne viene fuori, se vogliamo "forzare" un po' le cose in una direzione alternativa, potrebbe essere quella di un adattamento che vede sostituita la devozione nei confronti della Morte con quella in favore di un personale concetto di "Equilibrio", seppure non abbastanza sistematica e diffusa nel modo in cui è tratteggiato il personaggio per poterla assumere ad un simile status. Certamente però il permanere delle componenti di sadismo e narcisismo sembrano quantomeno non dico scongiurare, ma almeno allontanare decentemente la fastidiosa ombra dell'antieroe.
Voi che ne pensate?

 
Disse l'utente con in firma ed in avatar Capitan America. Oggettività zero proprio.
Ahahah non ho mai detto che il film dovrebbe vincere l'Oscar come miglior film appunto, solo che Thanos è realizzato perfettamente.Ho visto il film due volte, il personaggio non stona in alcuna scena, è reale in quel contesto, come non lo è ad esempio quello schifo di Steppenwolf in JL.

Dimmi tu quali altri pg in CG non stonano accanto a degli attori reali, Avatar a parte.

Inviato dal mio CRR-L09 utilizzando Tapatalk

 
Ma che c'entra? Non mi pare abbia detto una bestemmia, mocap e VFX sono eccezionali in questo film
Thanos il più bel modello CGI mai visto, ma dai che si vedeva lontano due metri che era finto. Se dobbiamo parlare di film Marvel con effetti CGI clamorosi parliamo di Dr. Strange, quello si che meritava.

- - - Aggiornato - - -

Comunque ora che il film sta cominciando ad essere metabolizzato, chiedo il vostro parere in merito a un punto che mi ha lasciato un po' interdetto una volta uscito dalla sala, e riguarda la caratterizzazione di Thanos...

parlo delle sue motivazioni, tutta quella roba riguardo al bilanciare l'universo perché le risorse stanno finendo ecc. ecc.

tra questo e le scene svenevoli con Gamora, un senso di delusione ha iniziato a pervadermi: chi ha scritto il personaggio si è arreso di fronte all'idea di rappresentare il maniaco megalomane innamorato della Morte, e ha necessariamente dovuto dare al personaggio questa sorta di pennellata anti-eroica (in maniera molto debole e banale) così da fargli guadagnare le simpatie del pubblico, con questa sfumatura di eco-polemica che fa tanto "ma sì in fondo ha ragione, anche se i suoi modi sono sbagliati lui lo fa per il bene del mondo"...

non è un caso che le persone che conosco probabilmente meno sature di questo tipo di retorica (oltre che completamente all'oscuro del Thanos fumettistico) siano rimaste entusiaste di queste cosiddette "zone di grigio" del personaggio, così come anche il fatto che si commuova per Gamora (sinceramente non riesco minimamente a immaginare come si possa considerare un colpo di scena, era abbastanza telefonata come cosa)

...questo è quello che ho pensato uscito dalla sala, e nei giorni successivi

tuttavia ho deciso di pensarci bene, e in effetti posso fare dei piccoli aggiustamenti rispetto a questa lettura del personaggio (che a mio avviso lo banalizzerebbe molto)

per me questa immagine può venire controbilanciata da 3 considerazioni principali:

1) il discorso che fa Thanos sulla nave degli asgardiani (lo stesso del trailer) dimostra come l'adesione a questo suo ideale di equilibrio assoluto non gli impedisca di spassarsela mentre ammazza e uccide indiscriminatamente, ben consapevole di poterlo fare. Per quanto in alcuni frangenti si possa avere l'impressione che Thanos indossi l'abito da martire, d'altra parte allo stesso tempo non fa nulla per nascondere la sua natura narcisistica e sadica; ne risulta l'immagine di un individuo che ha un'idea romanticamente distorta di se stesso e dei suoi ideali, in questo senso avvicinandosi al suo nichilismo fumettistico

2) Thanos ama Gamora? Ok...ma è anche vero che l'amore si dimostra. Tendenzialmente, anche se non si vede, e sottinteso che Thanos sia un padre abbastanza disumano, e Gamora nutre un astio abbastanza visibile nei suoi confronti. Se dici di amare qualcuno ma comunque poi gli rovini la vita, diciamo che vale "a metà", e si finisce per riconfermare un po' il punto 1. Tuttavia questa visione non mi convince ancora al 100%...nella scena su Ovunque, quando Gamora crede di uccidere Thanos, sembra venire implicato che anche lei provi una sorta di recondito attaccamento nei confronti del "padre"...ma comunque la cosa resta in sospeso

3) Seppure in auto-esilio, seppure ci venga mostrato di come Thanos accusi la perdita di Gamora nell'adempimento del suo "dovere", l'ultima - citazionistica - inquadratura lo vede sorridere....anzi, direi quasi sogghignare soddisfatto di fronte al suo operato. Certo non proprio quello che farebbe un martire idealista...

il quadro che ne viene fuori, se vogliamo "forzare" un po' le cose in una direzione alternativa, potrebbe essere quella di un adattamento che vede sostituita la devozione nei confronti della Morte con quella in favore di un personale concetto di "Equilibrio", seppure non abbastanza sistematica e diffusa nel modo in cui è tratteggiato il personaggio per poterla assumere ad un simile status. Certamente però il permanere delle componenti di sadismo e narcisismo sembrano quantomeno non dico scongiurare, ma almeno allontanare decentemente la fastidiosa ombra dell'antieroe.
Voi che ne pensate?
Penso che semplicemente si sono visti due personaggi diversi nel corso degli anni

il Thanos che appariva sporadicamente alla fine dei vari film Marvel non è il Thanos di Infinity War, è un altro personaggio. Nello scrivere la sceneggiatura di questo film hanno preferito dargli delle motivazioni più serie dal solito dominio dell'universo e per questo che a te (che hai pure letto i fumetti) la caratterizzazione di Thanos non quadra. Io i fumetti non li ho letti però immagino che il "vecchio" Thanos cinematografico fosse stato scritto sulla base fumettistica, che come dici te sembra essere diversa da quella utilizzata per Infinity

- - - Aggiornato - - -

Ahahah non ho mai detto che il film dovrebbe vincere l'Oscar come miglior film appunto, solo che Thanos è realizzato perfettamente.Ho visto il film due volte, il personaggio non stona in alcuna scena, è reale in quel contesto, come non lo è ad esempio quello schifo di Steppenwolf in JL.

Dimmi tu quali altri pg in CG non stonano accanto a degli attori reali, Avatar a parte.

Inviato dal mio CRR-L09 utilizzando Tapatalk
Alcuni personaggi dell'ultimo di Planet of the Apes ad esempio

la-planete-des-singes-suprematie-maurice.jpg
 
ma leggendo i pareri online, la cgi di thanos non è stata molto apprezzata

anzi, per alcuni è tra i difetti del film

a me è piaciuta molto, non come Cesare, ma comunque l'ho trovata ben realizzata

Ahahah non ho mai detto che il film dovrebbe vincere l'Oscar come miglior film appunto, solo che Thanos è realizzato perfettamente.Ho visto il film due volte, il personaggio non stona in alcuna scena, è reale in quel contesto, come non lo è ad esempio quello schifo di Steppenwolf in JL.

Dimmi tu quali altri pg in CG non stonano accanto a degli attori reali, Avatar a parte.

Inviato dal mio CRR-L09 utilizzando Tapatalk
Sylvester Stallone

- - - Aggiornato - - -

spoiler trama

qualcuno qua c'era andato vicino

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma per Cesare hanno un soggetto di riferimento, Thanos è un essere di fantasia, questo influisce tanto per me.

Inviato dal mio CRR-L09 utilizzando Tapatalk

 
In ogni caso non è assolutamente il miglior modello CGI mai visto, fantasia o non fantasia.
esempi di modelli migliori?

 
già, non ricordavo cesare

però a me thanos non pare molto distante, non è un tizio smeplicemetne viola, sul volto si vedano i segni del'età o del suo vissuto

latest
11-5.png

p.s. cerco di mettere immagini ad alta risoluzione e me le ridimensiona boh

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma pure secondo me Thanos è ottimo.Ma Cesare pare vero :asd:
però visto che parliamo di quest'anno mi interessava capire eventuali competitor per un "oscar" agli effetti , attendendo ovviamente solo che fà sempre parte dello stesso gruppo e quindi con i soliti mezzi

ovviametne altri film visto che il periodo da qui all'oscar il passo è ancora lungo

 
però visto che parliamo di quest'anno mi interessava capire eventuali competitor per un "oscar" agli effetti , attendendo ovviamente solo che fà sempre parte dello stesso gruppo e quindi con i soliti mezzi
ovviametne altri film visto che il periodo da qui all'oscar il passo è ancora lungo
Si non è che esce gran che. Boh, Jurassic World?

 
Thanos il più bel modello CGI mai visto, ma dai che si vedeva lontano due metri che era finto. Se dobbiamo parlare di film Marvel con effetti CGI clamorosi parliamo di Dr. Strange, quello si che meritava.
Non hai capito, che senso ha il tuo messaggio con il suo auspicio del veder vincere un premio tecnico (in un campo neanche improbabile per almeno una nomination)? E' un attacco personale gratuito.

Tornando a noi, non ha vinto War che ha i mocap migliori mai visti, improbabile vinca questo, anche se effetti speciali è una sfera più grande e non conta solo questi. Poi se un giorno un cinecomic vincerà una statuetta il giorno dopo assisteremo ad un suicidio di massa di presunti cinefili pretestuosi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top