Avengers: Infinity War | Marvel Cinematic Universe

Pubblicità
Concordo in toto
- - - Aggiornato - - -

Ma perchè? L'arte come il cinema ha diverse forme, non ha una sola direzione.
I film Marvel nascono come film di intrattenimento e non cercano di andare oltre, poi uno è liberissimo di vedere l'arte ovunque, però se dobbiamo cominciare a fare un discorso del genere posso dire che anche i cinepanettoni di De Sica e Boldi debbano essere considerati delle opere d'arte e non dei prodotti con l'unico scopo di intrattenere.

- - - Aggiornato - - -

non avesse vinto l'oscar nel 2004 il ritorno del re...:morristend:non è diretta contro di te la critica intendiamoci!
A me Il Signore degli Anelli nemmeno piace, però c'è davvero una differenza abissale tra questa saga e le storie Marvel. Tra l'altro contestualizziamo la vittoria, quell'anno il miglior contendente era Master & Commander mica 8 1/2.

 
Aldilà della solita virata del e allora anche i cinepanettoni, io credo soltanto che gli assolutismi siano sbagliati tutto qua. Il cinema nasce come intrattenimento dopotutto, non si può nemmeno mettere in un angolino tutto ciò che non sia di forma autoriale o accademica.

 
spoiler trama

comunque thor dice ai guardiani che thanos ha ucciso mezza asgard, ciò vuol dire che metà sono riusciti a scappare o in qualche modo son sopravvissuti e tra questi direi che al 90% ci sono valchiria, korg e miek
 
Non c'entrano nulla il cinema d'autore o i pipponi intellettualoidi del regista polacco di turno, semplicemente Infinity War non è un film da Oscar, non unicamente per la sua natura di film di intrattenimento ma anche perché, sebbene faccia il suo lavoro, non eccelle ma si limita ad eseguire il suo compitino.

(parlo di compitino perché far vincere Thanos in un film che si chiama a tutti gli effetti Infinity War Parte 1 non è nulla di straordinario)

Cosa che invece film come Ant Man o Guardiani della Galassia non hanno fatto, stravolgendo ed innovando di fatto il concetto di film sui supereroi. Premesso che anche questi film non meriterebbero assolutamente una candidatura agli Oscar, capirei molto di più una loro nomination che una di Infinity War.

Secondo me comunque vi state facendo trasportare un po' troppo dall'hype.

 
Concordo con il Commodoro, il film l'ho visto, mi è piaciuto, parlo pure da fan, ma assolutamente non è sto gran capolavoro che dite, film buono /ottimo ma se ne parla come fosse il Messia:asd: quando di difetti ce ne sono eccome

Scene inutili, poco significative e che non lasciano nulla, contrapposte ad altre bellissime, ed il finale mi ha fatto cadere le palle, non è perché dev'esserci una parte 2 che il finale della prima debba per forza essere così insulso

Bisognerebbe essere un pelino più obiettivi

Quoto pure sul modello di Thanos, mio personalissimo parere ma miglior cgi di sempre anche no

Ribadisco, per me resta un bel film, 8/10, ma non è il film che rivedrei con entusiasmo, ecco tutto

 
Ultima modifica da un moderatore:
Questo è il classico film che premio più per un discorso di importanza culturale e capacità di far culminare un percorso narrativo enorme senza farlo esplodere piuttosto che la qualità in sé. Da questo punto di vista non sarei neanche certo che sia il miglior film Marvel (nonostante l'abbia apprezzato e lo consideri uno dei migliori). Un film come Fury Road è un action infinitamente migliore per dire, sotto praticamente qualunque comparto lo si voglia considerare :asd:

 
comunque non è né il miglior cinefumetto né il miglior film mcu, però diciamo che è molto atipico

 
perché AntMan e i Guardiani sono rivoluzionari?
Ant-Man è stato originariamente scritto da Edgar Wright, ed applicare il suo umorismo all'universo Marvel imho è stata un'ottima mossa che ha pesantemente influenzato anche altri film (Spiderman Homecoming, Thor Ragnarok e parte dello stesso Infinity War). Guardiani della Galassia è innovativo per il modo in cui è raccontata la storia. Ad esempio, adottare in un film per supereroi una colonna sonora con una funzione sia extra-diegetica (musica che solo gli spettatori percepiscono) che intra-diegetica (musica che viene percepita anche dai protagonisti) è stata una bella trovata, imho influenzata da Wright (che non a caso è un amico intimo di Gunn).

 
Ant-Man è stato originariamente scritto da Edgar Wright, ed applicare il suo umorismo all'universo Marvel imho è stata un'ottima mossa che ha pesantemente influenzato anche altri film (Spiderman Homecoming, Thor Ragnarok e parte dello stesso Infinity War). Guardiani della Galassia è innovativo per il modo in cui è raccontata la storia. Ad esempio, adottare in un film per supereroi una colonna sonora con una funzione sia extra-diegetica (musica che solo gli spettatori percepiscono) che intra-diegetica (musica che viene percepita anche dai protagonisti) è stata una bella trovata, imho influenzata da Wright (che non a caso è un amico intimo di Gunn).
capito:sisi:

anche se non sono tra i miei preferiti, ammetto che hanno uno stile alquanto originale

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ant-Man e Guardiani secondo me hanno il pregio di non essere "marvelliani". Guardando Thor, Capitan America, Avengers, Iron-Man e via dicendo si ha la netta impressione di guardare alla fine sempre lo stesso tipo di film con personaggi diversi. Ant-Man e Guardiani (ma ci aggiungerei anche Spiderman Homecoming) hanno invece il pregio di portare aria fresca all'universo cinematografico Marvel.

E a dir la verità anche Infinity War in parte mi ha dato quest'impressione, nonostante alla fine lo reputi comunque un more of the same dei precedenti film Marvel.

Ovviamente tutto questo imho.

 
Ant-Man e Guardiani secondo me hanno il pregio di non essere "marvelliani". Guardando Thor, Capitan America, Avengers, Iron-Man e via dicendo si ha la netta impressione di guardare alla fine sempre lo stesso tipo di film con personaggi diversi. Ant-Man e Guardiani (ma ci aggiungerei anche Spiderman Homecoming) hanno invece il pregio di portare aria fresca all'universo cinematografico Marvel.
E a dir la verità anche Infinity War in parte mi ha dato quest'impressione, nonostante alla fine lo reputi comunque un more of the same dei precedenti film Marvel.

Ovviamente tutto questo imho.
io onestamente non ho mai trovato molta affinità tra iron man (o cap) e thor

anzi, ne ho trovate di più tra iron man e doctor strange

o tra captain america e black panther

né reputo IW un more of the same dei precedenti marvel

però concordo su antman, spidey e guardiani

e spero che in futuro ci possano essere sorprese altrettanto valide

 
A me non è piaciuto.

Come gli ultimi film marvel(Thor Ragnarok e guardiani della galassia 2) mi ha dato ogni minuto la sensazione di "scontato" sia nelle battute/dialoghi vari che nelle scene di per se. A questo aggiungo una cosa che mi fa salire il nervoso ovvero le pause dopo le battute dementi:facepalm:

Poi vabbé l'espediente narrativo del "abbiamo sottomesso il nemico, arriva un alleato che è coglio.ne e manda tutto all'aria pur di far andare avanti la trama perché se no so cazzi per il seguito" mi ha leggermente stancato :asd:

Scommetto poi, per tornare allo scontato, che useranno la gemma del tempo per sistemare gli eroi da cui poi non potrebbero più lucrare :asd:



Ah poi la vedova nera biondo spento e truccata per farla sembrare un'ottantenne è stato il fondo

 
Ant-Man e Guardiani secondo me hanno il pregio di non essere "marvelliani". Guardando Thor, Capitan America, Avengers, Iron-Man e via dicendo si ha la netta impressione di guardare alla fine sempre lo stesso tipo di film con personaggi diversi. Ant-Man e Guardiani (ma ci aggiungerei anche Spiderman Homecoming) hanno invece il pregio di portare aria fresca all'universo cinematografico Marvel.
E a dir la verità anche Infinity War in parte mi ha dato quest'impressione, nonostante alla fine lo reputi comunque un more of the same dei precedenti film Marvel.

Ovviamente tutto questo imho.
Più Ant-man che i Guardiani, sinceramente. L'unica cosa che differenzia i Guardiani dagli altri film è che la comicità funziona.

 
A me non è piaciuto.
Come gli ultimi film marvel(Thor Ragnarok e guardiani della galassia 2) mi ha dato ogni minuto la sensazione di "scontato" sia nelle battute/dialoghi vari che nelle scene di per se. A questo aggiungo una cosa che mi fa salire il nervoso ovvero le pause dopo le battute dementi:facepalm:

Poi vabbé l'espediente narrativo del "abbiamo sottomesso il nemico, arriva un alleato che è coglio.ne e manda tutto all'aria pur di far andare avanti la trama perché se no so cazzi per il seguito" mi ha leggermente stancato :asd:

Scommetto poi, per tornare allo scontato, che useranno la gemma del tempo per sistemare gli eroi da cui poi non potrebbero più lucrare :asd:
a me

l'espediente "abbiamo sottomesso il nemico, arriva un alleato che è coglio.ne e manda tutto all'aria pur di far andare avanti la trama perché se no so cazzi per il seguito" non è mai piaciuto ma in questo film l'ho trovato motivato, alla fine è pur sempre morta una persona che per starlord era importantissima e aveva il suo carnefice lì davanti


poi le battutine mi son sembrate ben dosate

infine, non punterei troppo sulla gemma del tempo, anche se è l'opzione più plausibile
 
Casomai sarà il contrario, è Ant-Man che è molto più vicino al tipico origin movie e Guardiani che senza la scritta Marvel manco sembrava un cinecomic.

Wright è andato via per divergenze con la Marvel, la sceneggiatura non è sua sebbene l'abbiano riscritta partendo da un suo spunto creativo, non è nemmeno accreditato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
sulla questione oscar dico la mia: concordo col non dover necessariamente premiare il filmozzo intellettuale pesantone, ma non sono d'accordo sul premiare questo film. al limite si potrebbe dare un oscar alla seconda parte di IW, premiando così tutto l'universo cinematografico marvel alla sua prima grossa conclusione. diciamo più un riconoscimento a questi dieci anni che hanno in parte cambiato il cinema che al film in sé. :sisi:

volenti o nolenti, va riconosciuto che la marvel ha cambiato la storia del cinema portando miliardi di dollari nell'industria cinematografica mentre questa arrancava sotto i colpi delle serie tv e dei servizi di streaming e creando un immaginario legato al "cinefumetto" come nessuno aveva mai fatto prima d'ora. un oscar "al merito" camuffato da miglior film per Avengers 4 (infinity war 2) direi che non mi farebbe affatto storcere il naso.

 
sulla questione oscar dico la mia: concordo col non dover necessariamente premiare il filmozzo intellettuale pesantone, ma non sono d'accordo sul premiare questo film. al limite si potrebbe dare un oscar alla seconda parte di IW, premiando così tutto l'universo cinematografico marvel alla sua prima grossa conclusione. diciamo più un riconoscimento a questi dieci anni che hanno in parte cambiato il cinema che al film in sé. :sisi:
volenti o nolenti, va riconosciuto che la marvel ha cambiato la storia del cinema portando miliardi di dollari nell'industria cinematografica mentre questa arrancava sotto i colpi delle serie tv e dei servizi di streaming e creando un immaginario legato al "cinefumetto" come nessuno aveva mai fatto prima d'ora. un oscar "al merito" camuffato da miglior film per Avengers 4 (infinity war 2) direi che non mi farebbe affatto storcere il naso.
più volte son stato sfiorato da quest'idea

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top