Le spell si ricaricano, di base, dopo ogni riposo lungo. Detto questo ci sono metodi parziali per alcune classi: Il mago ha l'arcane recovery che ti permette di spendere i relativi punti per recuperare slot di lvl X a seconda dei punti spesi (che sono, ovviamente, limitati e si recuperano a loro volta con i riposi). Un altro recupero parziale può avvenire con una delle sottoclassi del Barbaro, quella relativa alla wild magic, ma è una classe talmente di nicchia che vabbè...funziona leggermente differente dal mago: è dipendente dal lancio di un dado e può essere effettuato anche sugli alleati ma solo una volta a testa per riposo lungo. A questi si aggiunge il Warlock che invece recupera tutti gli slot incantesimo anche nei riposi brevi, oltre che quelli lunghi. Però, a differenza del mago, ha pochi slot incantesimo a disposizione quindi bilancia di conseguenza.
Il gioco ti vomita molti tutorial in realtà e l'interfaccia permette di analizzare ogni abilità con relativi effetti (tutto quello che nella descrizione è evidenziato può a sua volta essere espanso con una ulteriore spiegazione). C'è un menù che spiega a menadito ogni cosa relativa al gameplay (c'è proprio il menù tutorial), inoltre se apri la scheda personaggi, incantesimo, etc... e passi il cursore sopra praticamente ogni cosa ti da spiegazioni varie ed eventuali.