PS5 Baldur's Gate 3

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Cmq vorrei vedere video su console perchè quel bordello sotto a mo di PC a me da i brividi :asd:

EDIT: ah, erano usciti, è che mi sto informando ora :rickds:
 
Io sono perplesso dai toni e dalla scrittura dei Larian chissà che per Baldur's si siano tenuti con il freno a mano.
Guarda per gusto personale: se paragono Fort Joy all'atto 1 di BG3, DOS2 ne esce con le ossa rotte lato scrittura. Da tutti i punti di vista. Poi ovviamente si tratta di un giudizio estremamente superficiale, la maggior parte delle quest principali sono a malapena state introdotte e c'è sempre tempo per rovinare tutto, ma come inizio è molto solido. Come dicevo a zaza non è proprio un'inversione a 180 da Divinity, c'è comunque in parte quel tipo di umorismo, ma è dosato molto molto meglio e i toni tendono ad essere congrui al contesto. Se vuole essere drammatico sa essere drammatico.

Cmq vorrei vedere video su console perchè quel bordello sotto a mo di PC a me da i brividi :asd:
Su console non hai le hotbar in basso, hai due ruote abilità che usi credo con i dorsali o trigger. Purtroppo non c'è nessun gameplay decente da console, solo qualche scena nel trailer di annuncio della ver. playstation, una battaglia in split screen nell'ultimo direct.

 
Non sono molto pratico di collector's...dite che c'è la possibilità che torni ad essere disponibile in futuro o in genere quando sono esaurite non c'è più speranza? (Mai acquistata una in vita mia, ma volevo fare un eccezione solo per questo gioco)
La vorrei anche io

Anche se 250 euro con un foglietto dentro non è il massimo della vita, il diorama è bellissimo
 
Considerate che fra i 400+ persone della nuova Larian ci sono anche nuovi scrittori. Il gioco non è stato scritto con in mente gli stessi toni e le stesse modalità di DOS1-2.

Poi chiaro, andrà valutato con mano, come sempre.
Ma penso che anche loro sappiano che Baldur debba avere dei toni molto diversi di DOS.
 
La vorrei anche io

Anche se 250 euro con un foglietto dentro non è il massimo della vita, il diorama è bellissimo
Sei stato un galantuomo a dire che non è il massimo della vita. A me fa proprio schifo e non lo farò mai.

Io non ce la faccio a tirare fuori nemmeno 80 euro per uno schifo di codice.
Non so fino a che punto dovrò farmi violenza.

Ci penso dopo AC 6.
Post automatically merged:

Guarda per gusto personale: se paragono Fort Joy all'atto 1 di BG3, DOS2 ne esce con le ossa rotte lato scrittura. Da tutti i punti di vista. Poi ovviamente si tratta di un giudizio estremamente superficiale, la maggior parte delle quest principali sono a malapena state introdotte e c'è sempre tempo per rovinare tutto, ma come inizio è molto solido. Come dicevo a zaza non è proprio un'inversione a 180 da Divinity, c'è comunque in parte quel tipo di umorismo, ma è dosato molto molto meglio e i toni tendono ad essere congrui al contesto. Se vuole essere drammatico sa essere drammatico.


Su console non hai le hotbar in basso, hai due ruote abilità che usi credo con i dorsali o trigger. Purtroppo non c'è nessun gameplay decente da console, solo qualche scena nel trailer di annuncio della ver. playstation, una battaglia in split screen nell'ultimo direct.


Sarà un delirio su console :facepalm:
 
minchie non vedo l'ora, ce l'ho li' in libreria da due anni e mezzo <3
 
Non poteva uscire ad inizio Agosto, vaffanculò :spiaze:

No, esce a Settembre. Dopo AC6 (finora) e a ferie finite cribbio :facepalm:


A parte questo, The Dark Urge mi attira ma mi preoccupa pure :hmm:
 
Non so però sai, perché in fin dei conti in PoE hanno aggiunto il sistema a turni, che ci stava vista la possibilità di mettere in pausa in combattimento.

Non ho provato, ma so che ad alcuni era piaciuto come introduzione
Il fatto e' che ti perdi il punto fondamentale

Il gameplay dei divinity e' semplicemente il migliore della storia per il genere...anni luce da quello di pillars of eternity (giocati entrambi)

Fidati se avessi giocato entrambe le saghe non chiederesti mai di scambiare i gameplay
 
Ultima modifica:
No non so se qui ci potrebbe stare il CS real time (non ho giocato i Divinity).

Però in PoE potevi scegliere tra il CS a turni o real time e so che funzionava anche il primo.
Non ho giocato a PoE2, ma avevo sentito che il CS a turni era peggiore rispetto a quello di Pathfinder WOTR. E tra il CS a turni di WOTR e quello dei DOS non c'è minimamente paragone. PoE e Pathfinder sono giochi nati per essere in real time, a cui hanno aggiunto la modalità a turni probabilmente per avvicinare i fan dei DOS o semplicemente per renderli più accessibili. Sta cosa risulta palese dal fatto che giocare tutto Pathfinder in modalità a turni è da spararsi in testa, soprattutto per via del numero di combattimenti.
I DOS invece sono pensati per un CS a turni e lo si nota anche solo dal posizionamento dei nemici (ben diverso rispetto agli altri giochi sopra citati). Un CS in real time sarebbe impraticabile
 
Non ho giocato a PoE2, ma avevo sentito che il CS a turni era peggiore rispetto a quello di Pathfinder WOTR. E tra il CS a turni di WOTR e quello dei DOS non c'è minimamente paragone. PoE e Pathfinder sono giochi nati per essere in real time, a cui hanno aggiunto la modalità a turni probabilmente per avvicinare i fan dei DOS o semplicemente per renderli più accessibili. Sta cosa risulta palese dal fatto che giocare tutto Pathfinder in modalità a turni è da spararsi in testa, soprattutto per via del numero di combattimenti.
I DOS invece sono pensati per un CS a turni e lo si nota anche solo dal posizionamento dei nemici (ben diverso rispetto agli altri giochi sopra citati). Un CS in real time sarebbe impraticabile
La cosa bella di divinity e' che tutti gli scontri hanno un presupposto narrativo.....non ci sono mai scontri per caso

Mentre pillars of eternity e' il classico crpg dove arrivano orde di nemici

I larian hanno semplicemente cambiato il genere
 
La cosa bella di divinity e' che tutti gli scontri hanno un presupposto narrativo.....non ci sono mai scontri per caso

Mentre pillars of eternity e' il classico crpg dove arrivano orde di nemici

I larian hanno semplicemente cambiato il genere
Pillars è un rtwp e gli scontri non mancano di strategia e tattica, il livello di sfida è soddisfacente e può darti problemi persino a Normal se non preparato (e non solo equip). Sono giochi hardcore che ti puniscono subito, non si tratta di buttare giù orde di nemici.
Devi diversificare il tuo party, puntare al dps, ad un Chierico che curi e casti auree, un mago ecc.

I vecchi IceWind Dale 2, NWN 1 e 2 ecc. avevano un BS basato sulle regole di D&D e richiedevano anche delle conoscenze.

Neverwinter Nights sai quante cose dovevi studiarti se eri un neofita...prima di tutto dovevi capire come funzionava il tuo attacco sulla Classe Armatura dei nemici, se volevi farti un mago non potevi equip armature pesanti altrimenti fallivi l'incantesimo, poi c'erano le classi di prestigio e dovevi rispettare certi parametri anche morali per averle...

Non è che fossero giochi basilari
 
Ultima modifica:
Pillars è un rtwp e gli scontri non mancano di strategia e tattica, il livello di sfida è soddisfacente e può darti problemi persino a Normal se non preparato (e non solo equip). Sono giochi hardcore che ti puniscono subito, non si tratta di buttare giù orde di nemici.
Devi diversificare il tuo party, puntare al dps, ad Chierico che curi e casti auree, un mago ecc.

I vecchi IceWind Dale 2, NWN 1 e 2 ecc. avevano un BS basato sulle regole di D&D e richiedevano anche delle conoscenze.

Neverwinter Nights sai quante cose dovevi studiarti se eri un neofita...prima di tutto dovevi capire come funzionava il tuo attacco sulla Classe Armatura dei nemici, se volevi farti un mago non potevi equip armature pesanti altrimenti fallivi l'incantesimo, poi c'erano le classi di prestigio e dovevi rispettare certi parametri anche morali per averle...

Non è che fossero giochi basilari
Certamente, nessuno ha mai detto che non manchino di strategia e tattica. Semplicemente il focus di quella strategia e tattica è diverso.
Per fare un esempio, in Divinity puoi mandare un membro del party con furtività alta ad esplorare una zona più avanti, così da vedere se ci sono nemici e dove sono posizionati per valutare l'approccio da usare e pensare ad eventuali situazioni favorevoli del tipo: mando un membro del party con l'abilità del volo a ad uccidere il tiratore, posiziono il mio arciere in una postazione elevata così da avere un maggior danno, ecc. ecc.
La libertà creativa che ti danno i Divinity è altissima, mentre in altri giochi come PoE strategia e tattica sono più legati a doppio filo con la gestione del party e forze/debolezze dei nemici
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top