PS5 Baldur's Gate 3

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Pillars è un rtwp e gli scontri non mancano di strategia e tattica, il livello di sfida è soddisfacente e può darti problemi persino a Normal se non preparato (e non solo equip). Sono giochi hardcore che ti puniscono subito, non si tratta di buttare giù orde di nemici.
Devi diversificare il tuo party, puntare al dps, ad Chierico che curi e casti auree, un mago ecc.

I vecchi IceWind Dale 2, NWN 1 e 2 ecc. avevano un BS basato sulle regole di D&D e richiedevano anche delle conoscenze.

Neverwinter Nights sai quante cose dovevi studiarti se eri un neofita...prima di tutto dovevi capire come funzionava il tuo attacco sulla Classe Armatura dei nemici, se volevi farti un mago non potevi equip armature pesanti altrimenti fallivi l'incantesimo, poi c'erano le classi di prestigio e dovevi rispettare certi parametri anche morali per averle...

Non è che fossero giochi basilari
Guarda che io giocato e finito entrambi i pillars of eternity e anche nwn 2...e tantissimi altri crpg come baldurs gate 2,wasteland,atom rpg,disco elysium,fallout 2 ecc ecc

non hai capito quello che sto dicendo...poe riprende semplicemente la struttura dei vecchi crpg e la maggior parte degli scontri sono mob da affettare perché si

Pillars of eternity rispetto a divinity original sin 2 impallidisce come gameplay e struttura ludica

I larian hanno cambiato il genere...ma non ce ne si rende conto se non lo si gioca
 
Personalmente non vedo per nulla di buon occhio il sistema in tempo reale. A prescindere dalla mole più o meno infinita di informazioni che devi acquisire, che riguarda però la costruzione della propria squadra e build (e riguarda ovviamente tutti i Crpg, specie se si rifanno a sistemi reali), l'attuazione effettiva dei combattimenti in RT proprio non funziona bene e non ha mai funzionato bene secondo me. Sei forzato in un micromanagement costante e reiterato sempre uguale, non hai mai effettiva manovra tattica (intendo proprio il posizionamento) che non sia un banalissimo tank/soft tank che corre/corrono in bocca e altri che stanno lontani, l'IA è sempre una merda quindi devi comunque fare a mano ogni secondo, il level design è un nemico più grosso dei nemici stessi. Cioè hai solo più sfighe che altro ed io ho amato Pathfinder WOTR beninteso, probabilmente la versione migliore di un sistema RT su cui ho messo mano.

Con i turni, a parte che trovo molta più aderenza al funzionamento medio del P&P, perderai anche più tempo per un singolo incontro, ma nel momento in cui sono gestiti come fa Larian è una costante goduria tattica e ludica dove non sei ancorato ad una sfilza di rotture di cazzo che remano contro, ma anzi ogni elemento viene enfatizzato: Dal posizionamento (e quindi level design) ad un utilizzo più accurato e certosino dei tuoi personaggi e delle relative abilità.

Poi saranno ovviamente punti di vista, ma per me c'è un abisso qualitativo tra i due sistemi.
 
Sconsigliate il gioco per chi non ha mai giocato questo genere e non sa nulla del mondo da cui prende le basi? :asd:

Ps: per genere intendo questo RPG molto "complesso" con anche gameplay con telecamera di quel tipo ecc...mai giocati per quel motivo lì (camera) ma uno prima o poi lo dovrò provare :asd:
Se ne vuoi provare uno non può essere che questo

A naso sarà il miglior crpg della storia,e probabilmente anche tra i migliori gdr in generale mai fatti
 
Guarda che io giocato e finito entrambi i pillars of eternity e anche nwn 2...e tantissimi altri crpg come baldurs gate 2,wasteland,atom rpg,disco elysium,fallout 2 ecc ecc

non hai capito quello che sto dicendo...poe riprende semplicemente la struttura dei vecchi crpg e la maggior parte degli scontri sono mob da affettare perché si

Pillars of eternity rispetto a divinity original sin 2 impallidisce come gameplay e struttura ludica

I larian hanno cambiato il genere...ma non ce ne si rende conto se non lo si gioca
Vorrei provarlo D 2 Original Sin, ma mi scoraggia sapere che un singolo scontro anche di routine comporti tutto questo essenziale impegno come diceva Mark. Non so se mi spiego.
 
Vorrei provarlo D 2 Original Sin, ma mi scoraggia sapere che un singolo scontro anche di routine comporti tutto questo essenziale impegno come diceva Mark. Non so se mi spiego.
Puoi anche giocarlo a una difficoltà bassa

E' un gioco da giocare senza se e senza ma secondo me
Post automatically merged:

Vorrei provarlo D 2 Original Sin, ma mi scoraggia sapere che un singolo scontro anche di routine comporti tutto questo essenziale impegno come diceva Mark. Non so se mi spiego.
Aggiungo che parliamo di un gioco con un level design sopraffino che si sviluppa negli scontri in verticale e con l'iterazione degli elementi

In piu un game design certosino,a livelli quasi maniacali...tutto e' messo in una precisa posizione per un motivo specifico....nemici compresi
 
Ultima modifica:
Vorrei provarlo D 2 Original Sin, ma mi scoraggia sapere che un singolo scontro anche di routine comporti tutto questo essenziale impegno come diceva Mark. Non so se mi spiego.
Secondo me risultano più impegnativi CRPG come PoE per i motivi spiegati da Mark. Per me i DOS sono ben più accessibili, e avendo tu già esperienza col genere, non penso avrai problemi a giocarli a un livello di difficoltà normale. Tieni conto anche che i vari scontri sono ben diluiti e disegnati, così da non stancare.
Unico consiglio che ti do, nel caso volessi iniziare DOS2 e di fare attenzione alla costituzione del party lato offensivo, in quanto le resistenze dell'armatura si dividono in fisico e magico e purtroppo (per me unico difetto lato gameplay di questo gioco) per quanto riguarda l'attacco è bene avere un party che faccia o solo attacco fisico o solo magico, perché averlo mezzo e mezzo è molto inefficiente e ben più difficile da gestire.
 
Almeno per quanto riguarda l'EA per me hanno azzeccato in pieno anche la narrativa. Non è un 180 da divinity... ma quasi. I personaggi sono molto più interessanti, credibili, c'è una varietà di situazioni e di temi notevolissima, il bilanciamento fra serietà e commedia è ben riuscito. Non c'è un commento sarcastico del narratore ogni volta che selezioni un oggetto, è tutto ben contestualizzato. :asd:
Soprattutto le storie personali dei companion e le loro interazioni è qualcosa su cui hanno lavorato tremendamente tanto ed è un passo in avanti notevolissimo da Divinity.
Mi ero perso il post (troppi quote ultimamente).
Sì concordo. Da quello che ho giocato dall'EA (non tanto onestamente), il livello della scrittura mi è parso più a fuoco e serioso, complice il setting che aiuta molto. In questi anni come scrivevo hanno pure assunto vari Writer a supporto del loro lead team, e credo che WotC abbia dato una certa direzione generale per tenere fede all'ambientazione. Da quanto visto e sentito per me promette di essere la loro migliore opera anche lato scrittura... Vedremo a fine corsa se sarà così.
 
Vorrei provarlo D 2 Original Sin, ma mi scoraggia sapere che un singolo scontro anche di routine comporti tutto questo essenziale impegno come diceva Mark. Non so se mi spiego.

È un gioco lungo, ma per come è fatto, ogni singolo combattimento è divertente e funzionale al progresso della partita. Non si parla di combattimenti riempitivi tanto per fare. Io non sono un gran giocatore di Wrpg ma te lo straconsiglio assolutamente.
 
Mi ero perso il post (troppi quote ultimamente).
Sì concordo. Da quello che ho giocato dall'EA (non tanto onestamente), il livello della scrittura mi è parso più a fuoco e serioso, complice il setting che aiuta molto. In questi anni come scrivevo hanno pure assunto vari Writer a supporto del loro lead team, e credo che WotC abbia dato una certa direzione generale per tenere fede all'ambientazione. Da quanto visto e sentito per me promette di essere la loro migliore opera anche lato scrittura... Vedremo a fine corsa se sarà così.
Setting a parte c'è proprio un'intenzione diversa. Da una parte l'ambientazione scelta e i presupposti narrativi richiedono una maggior serietà, dall'altra si sono posti come obiettivo quello di avere personaggi con interazioni umane molto più realistiche e complesse. Conversare con Shadowheart o Astarion, creare un rapporto e farli aprire è molto, molto, molto più centrale all'esperienza del giocatore e soddisfacente di quanto non fosse farlo in divinity. La storia ha tutto un altro livello di attenzione e non fa solo da contesto alla giocosità dei sistemi Larian.
 


Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk
 
 
Domani prendo Divinity 2, ho troppa voglia di giocare un crpg
Bho, più ci avviciniamo al d1 e più l’aria di Goty si fa sentire.
Come ho già detto di CW, per me se la giocherà con Zelda.
A livello di longevità questo si mangia pure Starfield e i 1000 pianeti :asd:
Questi creano piccoli grandi mondi
 
Domani prendo Divinity 2, ho troppa voglia di giocare un crpg

A livello di longevità questo si mangia pure Starfield e i 1000 pianeti :asd:
Questi creano piccoli grandi mondi
Starfield dopo neanche un mese avrà il boost mod dietro lo batte agilmente :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top