PS5 Baldur's Gate 3

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
no, un mago, il problema è che sbloccavo i livelli e sbloccavo poteri a casaccio il che mi ha portato con un nulla di fatto in mano, la mia idea èra costruire un negromante, te pensa come prima run che genio devo essere per andare a scegliere una classe del genere all'inizio :asd:, quindi gli ho dato un background piu tetro possibile e ho scelto palesemente caratteristiche errate, tanto che non avevo accesso agli incantesimi giusti, e ho cominciato a mettere cose a caso nella ruota, e ho fatto difficoltà.... POI ho capito certe meccaniche e pur non facendo quel che volevo sono comunque raggiunto al risultato finale correggendo il tiro e dotando il personaggio di cose interessanti il che ha reso il mio mago una machcina da guerra.... in una fase avanzata del gioco.

ma nel primo atto confusione totale

sicuramente stronzo io che nei fantasy dove è possibile scegliere una classe parto sempre da un picchiatore grezzo e ignorantema stavolta volevo fare lo splendido e mi sono incasinato
a prescindere il mago, già di per sè, è una classe da end-game, nel senso che più aumenta di livello, più slot incantesimi ha, più ha accesso a magie di un certo livello (che tra l'altro può apprendere direttamente dalle pergamene, cosa broken visto che sono abilità in più senza costi), è un po' come il paladino che arrivando a livelli alti, ottiene le varie aure passive per boostare tutti quanti.
figurati il necromante, che è ancora più specifico da giocare, richiedendo determinate conoscenze di base su oggettistiche ed abilità.

ti sei complicato la vita da solo, questo non è skyrim :asd:
Post automatically merged:

La barriera d'entrata di questo gioco è alta se paragonata ai giochi moderni, ma inferiore rispetto ad altri giochi del genere (come il già citato WotR).

Penso che un neofita debba imparare essenzialmente due cose: 1) come affrontare strategicamente i combattimenti; 2) il regolamento alla base di questi.

Per quanto riguarda il primo punto, chi arriva dai due DoS è fortemente avvantaggiato perché ha già avuto modo di vedere come Larian spinga i giocatori ad usare il pensiero laterale per affrontare diverse situazioni e capire l'importanza del posizionamento del party prima della battaglia. In questo gioco, tra l'altro, è meno importante, perché un giocatore con abbastanza esperienza può prendere di petto quasi tutti i combattimenti.
Un neofita invece è meglio se impara a sfruttare le opportunità precedenti all'inizio della battaglia.
Il mio consiglio, se trovate difficoltà, è quello di guardarsi qualche video su YouTube, ad esempio cercando combat tips penso si trovino video in abbondanza e spoiler free.

Per quel che riguarda invece il regolamento (tiri salvezza, tiri per colpire, ecc.) io ho trovato buona la guida interna al gioco. Se poi anche qui siete confusi, google vi è amico e penso che ci siano anche guide italiane fatte dai siti di videogiochi che tutti conosciamo.

Un ultimo consiglio: usate la fantasia!

P.S. Branci scegliere da neofita di fare il Necromante è abbastanza andarsele a cercare :rickds:
esatto, oramai parliamo di quasi tutti giochi che implementano un sistema classico da action-rpg.
son pochi titoli ancora a presentare un rule-set proprio e di natura gestionale all'interno del sistema di gioco.
 
La barriera d'entrata di questo gioco è alta se paragonata ai giochi moderni, ma inferiore rispetto ad altri giochi del genere (come il già citato WotR).

Penso che un neofita debba imparare essenzialmente due cose: 1) come affrontare strategicamente i combattimenti; 2) il regolamento alla base di questi.

Per quanto riguarda il primo punto, chi arriva dai due DoS è fortemente avvantaggiato perché ha già avuto modo di vedere come Larian spinga i giocatori ad usare il pensiero laterale per affrontare diverse situazioni e capire l'importanza del posizionamento del party prima della battaglia. In questo gioco, tra l'altro, è meno importante, perché un giocatore con abbastanza esperienza può prendere di petto quasi tutti i combattimenti.
Un neofita invece è meglio se impara a sfruttare le opportunità precedenti all'inizio della battaglia.
Il mio consiglio, se trovate difficoltà, è quello di guardarsi qualche video su YouTube, ad esempio cercando combat tips penso si trovino video in abbondanza e spoiler free.

Per quel che riguarda invece il regolamento (tiri salvezza, tiri per colpire, ecc.) io ho trovato buona la guida interna al gioco. Se poi anche qui siete confusi, google vi è amico e penso che ci siano anche guide italiane fatte dai siti di videogiochi che tutti conosciamo.

Un ultimo consiglio: usate la fantasia!

P.S. Branci scegliere da neofita di fare il Necromante è abbastanza andarsele a cercare :rickds:
si lo so' ma gioco a un buon quantitativo di giochi di genere e spesso il necromante è la mia run piu avanzata ma stavolta ero sicuro di partire da quello e niente il resto è storia :asd:

si usate la fantasia è un consiglio d'oro per un titolo come bg3, però è anche vero che veniamo da anni di giochi con dettami piuttosto classici e abbiamo perso il pensiero laterale e quindi ragioniamo troppo negli schemi mentre bg3 premia chi ha curiosità nello sperimentare cose non canoniche....ma lo scopri poi

e sicuramente, almeno per me, una seconda e terza run sono state molto piu soddisfacenti
 
ribadisco, dipende da persona a persona, te che non hai esperienza giustamente hai avuto più difficoltà, ma per chi ha un minimo di esperienza con il genere baldur's gate è probabilmente tra i giochi più semplici in commercio.
ovvio che se non si ha giocato nè i divinity nè si ha un infarinatura base di d&d, l'inizio è abbastanza complicato, ma nemmeno in maniera così esagerata, bisogna solamente scoprire un sistema di gioco e quello lo si fa giocando.
è veramente difficile in bg arrivare a bloccarsi, a meno che proprio non si conosca niente del genere ruolistico.
Post automatically merged:


vatti a vedere i pathfinder, poi dimmi se bg ha troppe variabili :asd:
Post automatically merged:


te hai cercato anche di fare il furbetto ricordo, passavi a normale per multiclassare e poi tornavi a facile :mod:
Post automatically merged:


scommetto che hai iniziato bardo :asd:
Concordo,io sto giocando a normale da inizio gioco e posso anche evitare di usare il 60/70 percento di quello che il gioco mi mette a disposizione...solo in uno scontro in 200 ore ho usato delle pozioni,mai usato pergamene e sono morto solo 2 volte in tutto il gioco fin'ora

Solo forse nelle primissime 5 orette fai più fatica ma neanche tanto

Tra i crpg a difficoltà normale lo sto trovando tra i meno hardcore in assoluto...
Basta buildarsi bene i personaggi tra stat e equip e conoscere le basi del gameplay

Divinity 2 ad esempio rimanendo in larian era più difficile
 
Mi inserisci da completo ignorante di tutto il gioco e il genere ma ho letto che c'é una mod per togliere il limite numerico del party, dite che si rompe troppo il gioco?
 
Mi inserisci da completo ignorante di tutto il gioco e il genere ma ho letto che c'é una mod per togliere il limite numerico del party, dite che si rompe troppo il gioco?
si, la sconsiglio, il gioco è bilanciato per 4 membri, se ne metti di più, semplicemente spacchi tutto.
Post automatically merged:

Ottimo anche perché vorrei un po' più di sfida evitando di dover passare al prossimo livello di difficoltà
a normale nel terzo atto se non hai avuto problemi con mirkul, secondo me non ne troverai tante di rogne.
forse e dico forse seguendo la quest di astarion, leggermente nella quest di shadowheart, ma il resto non dovresti veramente trovare particolari intoppi.
 
Mi inserisci da completo ignorante di tutto il gioco e il genere ma ho letto che c'é una mod per togliere il limite numerico del party, dite che si rompe troppo il gioco?
Per una prima partita forse non è il massimo, ma a settembre mi sono fatto una run del Durge a onore con il party da 6 e narrativamente è stato il top assoluto e non troppo semplice visto il livello di difficoltà. Delle quattro che ho fatto è stata la mia run preferita.
 
Per una prima partita forse non è il massimo, ma a settembre mi sono fatto una run del Durge a onore con il party da 6 e narrativamente è stato il top assoluto e non troppo semplice visto il livello di difficoltà. Delle quattro che ho fatto è stata la mia run preferita.
Ah allora quando lo compro la scelgo considerato che non so NIENTE di DnD e del gioco, zero assoluto. E poi adoro le scelte narrative
 
Comunque l'atto 3 e' praticamente un nuovo gioco...questi sono pazzi

Se si gioca da completista parlando con tutti e esplorando tutto a caccia di missioni e segreti ci metto altri 2 mesi a finirlo :asd: ed e' proprio quello che farò :unsisi:
 
Comunque l'atto 3 e' praticamente un nuovo gioco...questi sono pazzi

Se si gioca da completista parlando con tutti e esplorando tutto a caccia di missioni e segreti ci metto altri 2 mesi a finirlo :asd: ed e' proprio quello che farò :unsisi:
aspetta c'è ancora poi da rigiocarlo, oscura pulsione, ogni personaggio con le sue origini, vari differenziazioni dei personaggi per razze e classi, è semplicemente malato.
i larian han dettato degli standard sul mercato fuori di testa.
 
aspetta c'è ancora poi da rigiocarlo, oscura pulsione, ogni personaggio con le sue origini, vari differenziazioni dei personaggi per razze e classi, è semplicemente malato.
i larian han dettato degli standard sul mercato fuori di testa.
Si volendo e' un gioco che si può giocare all'infinito
Io devo dire che mi farò bastare la mia run che già credo diventerà la più grossa che ho mai fatto in un single player come numero di ore:|
E di giochi lunghi ne ho giocati a fiotti....se la sta giocando come lunghezza di singola mia run con quella di the witcher 3 compresa delle 2 espansioni pero
 
Si volendo e' un gioco che si può giocare all'infinito
Io devo dire che mi farò bastare la mia run che già credo diventerà la più grossa che ho mai fatto in un single player come numero di ore:|
E di giochi lunghi ne ho giocati a fiotti....se la sta giocando come lunghezza di singola mia run con quella di the witcher 3 compresa delle 2 espansioni pero
oscura pulsione da cattivo, ti dura la metà, poi conoscendo già il gioco, andrai più veloce anche nei vari dialoghi.
ma devi giocarla fidati, prima o dopo.
 
Mi inserisci da completo ignorante di tutto il gioco e il genere ma ho letto che c'é una mod per togliere il limite numerico del party, dite che si rompe troppo il gioco?
Sicuramente e non ne vedo il motivo. Main + tre membri ben sviluppati sono più che sufficienti.

Senza contare che non vorrei creasse dei conflitti e bug. Imho
 
Mi inserisci da completo ignorante di tutto il gioco e il genere ma ho letto che c'é una mod per togliere il limite numerico del party, dite che si rompe troppo il gioco?
Non avevo letto il post :asd: Le mod possono creare qualche bug, evitale nella prima run, annullano anche i trofei fra l'altro.
 
Finalmente la prima battaglia che mi ha fatto veramente sudare a difficolta normale e ho usato anche 1 pozione di velocità....devo dire però che non mi sono prebuffato però e' stata tosta

ho dovuto affrontare tutta la loggia di shar visto che shadowheart nella mia run e' diventata selunita

Spero ce ne saranno anche di più complicate
 
Finalmente la prima battaglia che mi ha fatto veramente sudare a difficolta normale e ho usato anche 1 pozione di velocità....devo dire però che non mi sono prebuffato però e' stata tosta

ho dovuto affrontare tutta la loggia di shar visto che shadowheart nella mia run e' diventata selunita

Spero ce ne saranno anche di più complicate
Secondo me a normale quella è la seconda più difficile :sisi:

A stratega invece ce ne sono di ben più difficili
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top