a prescindere il mago, già di per sè, è una classe da end-game, nel senso che più aumenta di livello, più slot incantesimi ha, più ha accesso a magie di un certo livello (che tra l'altro può apprendere direttamente dalle pergamene, cosa broken visto che sono abilità in più senza costi), è un po' come il paladino che arrivando a livelli alti, ottiene le varie aure passive per boostare tutti quanti.no, un mago, il problema è che sbloccavo i livelli e sbloccavo poteri a casaccio il che mi ha portato con un nulla di fatto in mano, la mia idea èra costruire un negromante, te pensa come prima run che genio devo essere per andare a scegliere una classe del genere all'inizio, quindi gli ho dato un background piu tetro possibile e ho scelto palesemente caratteristiche errate, tanto che non avevo accesso agli incantesimi giusti, e ho cominciato a mettere cose a caso nella ruota, e ho fatto difficoltà.... POI ho capito certe meccaniche e pur non facendo quel che volevo sono comunque raggiunto al risultato finale correggendo il tiro e dotando il personaggio di cose interessanti il che ha reso il mio mago una machcina da guerra.... in una fase avanzata del gioco.
ma nel primo atto confusione totale
sicuramente stronzo io che nei fantasy dove è possibile scegliere una classe parto sempre da un picchiatore grezzo e ignorantema stavolta volevo fare lo splendido e mi sono incasinato
figurati il necromante, che è ancora più specifico da giocare, richiedendo determinate conoscenze di base su oggettistiche ed abilità.
ti sei complicato la vita da solo, questo non è skyrim

Post automatically merged:
esatto, oramai parliamo di quasi tutti giochi che implementano un sistema classico da action-rpg.La barriera d'entrata di questo gioco è alta se paragonata ai giochi moderni, ma inferiore rispetto ad altri giochi del genere (come il già citato WotR).
Penso che un neofita debba imparare essenzialmente due cose: 1) come affrontare strategicamente i combattimenti; 2) il regolamento alla base di questi.
Per quanto riguarda il primo punto, chi arriva dai due DoS è fortemente avvantaggiato perché ha già avuto modo di vedere come Larian spinga i giocatori ad usare il pensiero laterale per affrontare diverse situazioni e capire l'importanza del posizionamento del party prima della battaglia. In questo gioco, tra l'altro, è meno importante, perché un giocatore con abbastanza esperienza può prendere di petto quasi tutti i combattimenti.
Un neofita invece è meglio se impara a sfruttare le opportunità precedenti all'inizio della battaglia.
Il mio consiglio, se trovate difficoltà, è quello di guardarsi qualche video su YouTube, ad esempio cercando combat tips penso si trovino video in abbondanza e spoiler free.
Per quel che riguarda invece il regolamento (tiri salvezza, tiri per colpire, ecc.) io ho trovato buona la guida interna al gioco. Se poi anche qui siete confusi, google vi è amico e penso che ci siano anche guide italiane fatte dai siti di videogiochi che tutti conosciamo.
Un ultimo consiglio: usate la fantasia!
P.S. Branci scegliere da neofita di fare il Necromante è abbastanza andarsele a cercare![]()
son pochi titoli ancora a presentare un rule-set proprio e di natura gestionale all'interno del sistema di gioco.