PS5 Baldur's Gate 3

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Finalmente la prima battaglia che mi ha fatto veramente sudare a difficolta normale e ho usato anche 1 pozione di velocità....devo dire però che non mi sono prebuffato però e' stata tosta

ho dovuto affrontare tutta la loggia di shar visto che shadowheart nella mia run e' diventata selunita

Spero ce ne saranno anche di più complicate
Ne hai ancora da vedere e nemici temibili da affrontare :asd:
 
Ma non è meglio se alzi direttamente la difficoltà? Migliora anche l'ia nemica ed è sicuramente più soddisfacente.
No perché conosco questi tipi di giochi e so già che aumentando il livello a difficile diventa poi sicuro un dito in culo eccessivo provocandomi l'effetto opposto
E Comunque ho superato ampiamente le 200 ore...quindi anche se parliamo di un gioco generazionale un po' la stanchezza inizio a sentirla...giocato da completista questo gioco e' immenso come contenuti ,pure troppo per me....e mettere difficile mi provocherebbe più malus che bonus

Solo che il normale di baldurs gate e' oggettivamente più facile del normale di altri crpg
 
Finalmente la prima battaglia che mi ha fatto veramente sudare a difficolta normale e ho usato anche 1 pozione di velocità....devo dire però che non mi sono prebuffato però e' stata tosta

ho dovuto affrontare tutta la loggia di shar visto che shadowheart nella mia run e' diventata selunita

Spero ce ne saranno anche di più complicate
te l'avevo detto che con la quest di cuorescuro avresti trovato un bel muro.
son balordi se presi nel verso sbagliato e tra l'altro son tutti personaggi che hanno vista del diavolo, con loro non funziona nemmeno la nebbia oscura :sisi:
il prossimo sarà la quest di astarion che secondo me può darti qualche magagna.
e poi vari a salvare il tuo amichetto rapito, anche li c'è da sbellicarsi :asd:
Post automatically merged:

No perché conosco questi tipi di giochi e so già che aumentando il livello a difficile diventa poi sicuro un dito in culo eccessivo provocandomi l'effetto opposto
E Comunque ho superato ampiamente le 200 ore...quindi anche se parliamo di un gioco generazionale un po' la stanchezza inizio a sentirla...giocato da completista questo gioco e' immenso come contenuti ,pure troppo per me....e mettere difficile mi provocherebbe più malus che bonus

Solo che il normale di baldurs gate e' oggettivamente più facile del normale di altri crpg
dovresti giocarlo a tocchi, lo stai giocando troppo e troppo regolarmente, ogni gioco anche il più variegato può portare a noia, se non si tratta di competitivi et simila :sisi:
Post automatically merged:

Ma non è meglio se alzi direttamente la difficoltà? Migliora anche l'ia nemica ed è sicuramente più soddisfacente.
200 ore con una build funzionale alla normale.
se aumenta, potrebbe trovare più problemi che altro e dover respeccare tutti.
 
Ultima modifica:
La seconda più difficile a normale?...Mmm non mi dai una bella notizia
Secondo me sì, ad esempio quella citata sopra da Sorathil per me è più semplice. Però qui si cade un po' anche nel soggettivo
No perché conosco questi tipi di giochi e so già che aumentando il livello a difficile diventa poi sicuro un dito in culo eccessivo provocandomi l'effetto opposto
E Comunque ho superato ampiamente le 200 ore...quindi anche se parliamo di un gioco generazionale un po' la stanchezza inizio a sentirla...giocato da completista questo gioco e' immenso come contenuti ,pure troppo per me....e mettere difficile mi provocherebbe più malus che bonus

Solo che il normale di baldurs gate e' oggettivamente più facile del normale di altri crpg
Sì, arrivato a sto punto ti sconsiglio di alzare la difficoltà. A stratega (e onore), tra le altre cose, i boss principali ottengono delle abilità leggendarie che in certi casi possono creare non pochi grattacapi.

200 ore come prima run in effetti sono già tantissime e penso sia normale il subentrare della stanchezza. E poi, non ricordo se ne avevo parlato a suo tempo quando lo finii, la grandezza e la mole di contenuti del terzo atto possono sopraffare. Non nascondo che avrei preferito uno scambio tra atto 2 e atto 3, ovviamente per quanto riguarda la loro struttura
 
Per chi non lo sapesse/conoscesse, un gioco a turni stile baldur gate basato sempre su DD, pathfinder wrath of the righteous, disponibile sia su pc che playstation, ha ricevuto la patch per la lingua italiana. Andate a guardarlo se vi è piaciuto baldur gate 3 (ovviamente non aspettatevi la stessa grafica/livello tecnico, ma come sistema di classi ed altro è ancora più complesso, pieno anche di dialoghi, lore, insomma vi piacerà), per chi lo conoscesse già, compratelo appena è in sconto!! Altrimenti nei prossimi loro giochi non vedremo mai i sottotitoli, è stato un miracolo questo (grazie ad un team di traduttori volontari).
 
Secondo me sì, ad esempio quella citata sopra da Sorathil per me è più semplice. Però qui si cade un po' anche nel soggettivo

Sì, arrivato a sto punto ti sconsiglio di alzare la difficoltà. A stratega (e onore), tra le altre cose, i boss principali ottengono delle abilità leggendarie che in certi casi possono creare non pochi grattacapi.

200 ore come prima run in effetti sono già tantissime e penso sia normale il subentrare della stanchezza. E poi, non ricordo se ne avevo parlato a suo tempo quando lo finii, la grandezza e la mole di contenuti del terzo atto possono sopraffare. Non nascondo che avrei preferito uno scambio tra atto 2 e atto 3, ovviamente per quanto riguarda la loro struttura
Si sono un po' sopraffatto dal 3 atto,perché sono uno che esplora tutto in maniera maniacale...apro qualunque cassa,mensola ecc...e sto facendo tutto di tutto a livello di missioni

Mi manca di concludere gli archi narrativi più importanti però inizio a sentire un po' la stanchezza mentale
Post automatically merged:

te l'avevo detto che con la quest di cuorescuro avresti trovato un bel muro.
son balordi se presi nel verso sbagliato e tra l'altro son tutti personaggi che hanno vista del diavolo, con loro non funziona nemmeno la nebbia oscura :sisi:
il prossimo sarà la quest di astarion che secondo me può darti qualche magagna.
e poi vari a salvare il tuo amichetto rapito, anche li c'è da sbellicarsi :asd:
Post automatically merged:


dovresti giocarlo a tocchi, lo stai giocando troppo e troppo regolarmente, ogni gioco anche il più variegato può portare a noia, se non si tratta di competitivi et simila :sisi:
Post automatically merged:


200 ore con una build funzionale alla normale.
se aumenta, potrebbe trovare più problemi che altro e dover respeccare tutti.
Non sono in grado di giocare a tocchi...poi perdo il flow

Io di solito inizio un gioco e dopo averlo finito(o droppato se non mi sta piacendo) passo al prossimo...non gioco mai più cose contemporaneamente

Ad ogni modo non mi sto annoiando per nulla perché e' tutto stupendo,e' che inizio a essere un po' saturo

Tra l'altro il prossimo gioco da recuperare nella scaletta che tengo e' xenoblade 3 e il DLC...però sto iniziando a pensare che un altro gioco enorme subito dopo baldurs non sia la scelta migliore
Me lo aspettavo lungo ma non così lungo,il 3 atto e' praticamente un gioco a se stante
 
Ultima modifica:
Secondo me sì, ad esempio quella citata sopra da Sorathil per me è più semplice. Però qui si cade un po' anche nel soggettivo

Sì, arrivato a sto punto ti sconsiglio di alzare la difficoltà. A stratega (e onore), tra le altre cose, i boss principali ottengono delle abilità leggendarie che in certi casi possono creare non pochi grattacapi.

200 ore come prima run in effetti sono già tantissime e penso sia normale il subentrare della stanchezza. E poi, non ricordo se ne avevo parlato a suo tempo quando lo finii, la grandezza e la mole di contenuti del terzo atto possono sopraffare. Non nascondo che avrei preferito uno scambio tra atto 2 e atto 3, ovviamente per quanto riguarda la loro struttura
parli di
cazador o orin e lo zietto?
perchè sono entrambi bastardelli, cazador meno, ma è in grado al primo turno già di steccarti mezzo party.
cosa che successe a me con il paladino :asd:
si risolve con gli elisir per il necrotico, però insomma.
Post automatically merged:

Si sono un po' sopraffatto dal 3 atto,perché sono uno che esplora tutto in maniera maniacale...apro qualunque cassa,mensola ecc...e sto facendo tutto di tutto a livello di missioni

Mi manca di concludere gli archi narrativi più importanti però inizio a sentire un po' la stanchezza mentale
Post automatically merged:


Non sono in grado di giocare a tocchi...poi perdo il flow

Io di solito inizio un gioco e dopo averlo finito(o droppato se non mi sta piacendo) passo al prossimo...non gioco mai più cose contemporaneamente

Ad ogni modo non mi sto annoiando per nulla perché e' tutto stupendo,e' che inizio a essere un po' saturo

Tra l'altro il prossimo gioco da recuperare nella scaletta che tengo e' xenoblade 3 e il DLC...però sto iniziando a pensare che un altro gioco enorme subito dopo baldurs non sia la scelta migliore
Me lo aspettavo lungo ma non così lungo,il 3 atto e' praticamente un gioco a se stante
ci sta, credo che un po' tutti ci siamo passati.
il gioco è veramente veramente grosso, ma più che altro anche lento, viste le battaglie a turni, la quantità di segreti nelle varie aree ed npc con i quali comunicare, c'è veramente parecchia roba.
infatti per a tocchi intendevo di fare delle pause, non giocando ad altro, ma procedendo più lentamente nel gioco.
non mi sembra tu l'abbia acquistato tanto tempo fa e stai già a 200 ore, quindi ti ci sei infoiato parecchio (cosa che feci anche io all'inizio ed ebbi la tua stessa identica esperienza, al terzo atto ero saturo).
alle successive run invece, conoscendo già le meccaniche di gioco, il tutto è andato molto più fluido ed il gioco è risultato molto meno pesante :sisi:
 
Ultima modifica:
Si sono un po' sopraffatto dal 3 atto,perché sono uno che esplora tutto in maniera maniacale...apro qualunque cassa,mensola ecc...e sto facendo tutto di tutto a livello di missioni

Mi manca di concludere gli archi narrativi più importanti però inizio a sentire un po' la stanchezza mentale
Dopo l'Atto 2, ricordo che iniziai a sentire un po' di stanca, ma il 3 mi diede un boost che non riuscivo più a staccarmici :asd:
 
parli di
cazador o orin e lo zietto?
perchè sono entrambi bastardelli, cazador meno, ma è in grado al primo turno già di steccarti mezzo party.
cosa che successe a me con il paladino :asd:
si risolve con gli elisir per il necrotico, però insomma.

Sì, parlavo di Cazador. A normale mi ha dato più grattacapi Viconia e i suoi adepti, rispetto a Cazador, Orin (che ho trovato abbastanza facile) e Gortash (che senza sentinelle è una barzelletta).
Alla fine con Cazador gira tutto intorno al primo turno (che è un po' una costante del gioco, purtroppo aggiungo io). A normale son sempre riuscito a seccarlo al primo turno o comunque all'inizio del secondo, per poi il resto del combattimento uccidere i nemici rimasti.
A stratega, invece, è diverso. Viconia me la ricordo abbastanza simile a normale, Cazador più difficile ma nulla di impossibile, mentre Orin un incubo. Siccome era la mia terza run ci giocavo molto a singhiozzo (infatti devo ancora finirla) e mi ero presentato da lei convinto di aver pozioni per prepararmi e invece non avevo nulla. L'avrò provata dieci volte prima di batterla e onestamente mi era sembrata una vittoria un po' casuale
 
200 ore con una build funzionale alla normale.
se aumenta, potrebbe trovare più problemi che altro e dover respeccare tutti.
Non servono build particolari a meno che i personaggi non siano stati buildati completamente a casaccio, la difficoltà tattica è fattibilissima anche con una qualsiasi build monoclasse.
 
Dopo l'Atto 2, ricordo che iniziai a sentire un po' di stanca, ma il 3 mi diede un boost che non riuscivo più a staccarmici :asd:
No io invece ho amato l'atto 2 e sono arrivato carico al 3

Ma il terzo atto e' così grande che dopo già così tante ore sul groppone mi ha un po sopraffatto
 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top