PS5 Baldur's Gate 3

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Iniziato ieri. Ragazzi, ho un paio di domande. Ho cominciato con un personaggio personalizzato, un templare della vendetta a cui ho aumentato un po' la caratteristica dell'intelligenza.

La prima domanda è: si perde qualcosa a livello narrativo a cominciare con un personaggio custom? Perché quelli base erano tutti molto interessanti, specialmente il mago e il cacciatore di demoni, però volevo qualcosa di più personalizzato. Però non saprei, ho come l'impressione che il mio personaggio sia un po' "vuoto" rispetto agli altri. Voi che cosa dite?

La seconda domanda è: vorrei essere un mago-guerriero. Però ho visto che le classi fisiche "snobbano" un po' la magia (giustamente) mentre le classi magiche sembrano piuttosto deboli sul fronte fisico, tranne forse il chierico. Quindi la domanda è: un domani potrò sviluppare il templare anche sul fronte magico per fargli apprendere qualche incantesimo? Oppure rischio di creare una build troppo "sbilenca" che non sarà né carne né pesce?

Grazie in anticipo per le risposte! :lol2:
 
Io sto a 8 ore in 2 giorni e non ho fatto letteralmente nulla, e non sto manco scalfendo il cs e le infinite possibilità che ti offre.


Però imho devono ancora ottimizzarlo un po' per ps5.


Ci sono svariati lag durante i turni, e tipo alcune opzioni non funzionano affatto (tipo quello di non far ruotare la minimappa, ma lo fa sempre a prescindere da cosa metto nelle opzioni
:asd:
).



E imho non va giocato con nessun altro gioco nel mentre, bisogna concentrarsi solo su quest'ultimo per goderselo appieno.
 
Iniziato ieri. Ragazzi, ho un paio di domande. Ho cominciato con un personaggio personalizzato, un templare della vendetta a cui ho aumentato un po' la caratteristica dell'intelligenza.

La prima domanda è: si perde qualcosa a livello narrativo a cominciare con un personaggio custom? Perché quelli base erano tutti molto interessanti, specialmente il mago e il cacciatore di demoni, però volevo qualcosa di più personalizzato. Però non saprei, ho come l'impressione che il mio personaggio sia un po' "vuoto" rispetto agli altri. Voi che cosa dite?

La seconda domanda è: vorrei essere un mago-guerriero. Però ho visto che le classi fisiche "snobbano" un po' la magia (giustamente) mentre le classi magiche sembrano piuttosto deboli sul fronte fisico, tranne forse il chierico. Quindi la domanda è: un domani potrò sviluppare il templare anche sul fronte magico per fargli apprendere qualche incantesimo? Oppure rischio di creare una build troppo "sbilenca" che non sarà né carne né pesce?

Grazie in anticipo per le risposte! :lol2:
è meglio partire con un personaggio custom (non dark urge)
Se vuoi fare un mago guerriero prendi il warlock ed al livello 5 prendi pact of the blade, che è la cosa più simile ad un mago-guerriero senza fare troppe ibridazioni.
Potrai respeccare ogni volta che vuoi e puoi multiclassare anche 12 classi diverse (non consigliabile)
 
Iniziato ieri. Ragazzi, ho un paio di domande. Ho cominciato con un personaggio personalizzato, un templare della vendetta a cui ho aumentato un po' la caratteristica dell'intelligenza.

La prima domanda è: si perde qualcosa a livello narrativo a cominciare con un personaggio custom? Perché quelli base erano tutti molto interessanti, specialmente il mago e il cacciatore di demoni, però volevo qualcosa di più personalizzato. Però non saprei, ho come l'impressione che il mio personaggio sia un po' "vuoto" rispetto agli altri. Voi che cosa dite?

La seconda domanda è: vorrei essere un mago-guerriero. Però ho visto che le classi fisiche "snobbano" un po' la magia (giustamente) mentre le classi magiche sembrano piuttosto deboli sul fronte fisico, tranne forse il chierico. Quindi la domanda è: un domani potrò sviluppare il templare anche sul fronte magico per fargli apprendere qualche incantesimo? Oppure rischio di creare una build troppo "sbilenca" che non sarà né carne né pesce?

Grazie in anticipo per le risposte! :lol2:
Il paladino, non templare, è un mezzo spellcaster. Ovvero apprende incantesimi e slot a ritmo dimezzato rispetto ad uno spellcaster puro. Intelligenza è una caratteristica completamente inutile perché i suoi incantesimi scalano su Carisma.
La maggior parte delle classi e delle build utilizza la magia in qualche forma e ha delle opzioni offensive melee. Non è il tipo di gioco in cui ci sono separazioni nette di ruolo, tutto è funzionale e ben bilanciato. Puoi giocare con cosa e come preferisci.

Non perdi niente con un personaggio custom perché la reattività dipende dalle scelte fatte in fase di creazione, ma se vuoi un background più profondo ci sono gli origin apposta come opzione.
 
Questo gioco è una droga. Giocate altre 2 orette, succedono cose davvero a ogni passo, al punto che ti senti soverchiato. Incontri di continuo gente, succedono cose e ogni scelta dà vita a diramazioni narrative potenzialmente interessantissime. Stiamo cercando di limitare i caricamenti di save, anche per goderci le eventuali conseguenze di scelte sbagliate.

Il gioco comunque ha qualche bug e posso capire chi viene respinto da una certa macchinosità. Avere giocato a Divinity fa tanto in questo caso. Secondo me però bisogna anche insistere un po' e andare oltre le prime impressioni. È un gioco ricchissimo, al di là dei generi di preferenza, chi ama i videogiochi dovrebbe dargli veramente una chance.
 
Iniziato ieri. Ragazzi, ho un paio di domande. Ho cominciato con un personaggio personalizzato, un templare della vendetta a cui ho aumentato un po' la caratteristica dell'intelligenza.

La prima domanda è: si perde qualcosa a livello narrativo a cominciare con un personaggio custom? Perché quelli base erano tutti molto interessanti, specialmente il mago e il cacciatore di demoni, però volevo qualcosa di più personalizzato. Però non saprei, ho come l'impressione che il mio personaggio sia un po' "vuoto" rispetto agli altri. Voi che cosa dite?

La seconda domanda è: vorrei essere un mago-guerriero. Però ho visto che le classi fisiche "snobbano" un po' la magia (giustamente) mentre le classi magiche sembrano piuttosto deboli sul fronte fisico, tranne forse il chierico. Quindi la domanda è: un domani potrò sviluppare il templare anche sul fronte magico per fargli apprendere qualche incantesimo? Oppure rischio di creare una build troppo "sbilenca" che non sarà né carne né pesce?

Grazie in anticipo per le risposte! :lol2:
Come ti ha detto anche Soyre il paladino è già di per sé una classe fisica che usa anche magie, ma nel suo caso l'intelligenza è totalmente inutile, ti consiglio di respeccarlo appena possibile facendo scendere l'intelligenza a 8 e assicurandoti di avere almeno 16 in forza e carisma.
Se ti sembra che il paladino abbia comunque troppe poche magie a disposizione e vuoi qualcosa di ancora più offensivo lato magico puoi sempre prendere in considerazione in futuro di multiclassare con stregone, warlock o bardo (gli altri 3 spellcaster che scalano su carisma), magari dopo aver raggiunto il livello 5 col paladino così da sbloccare il secondo attacco in mischia.
Per quanto riguarda l'aver scelto un personaggio custom secondo me non ci perdi niente, anzi la trovo la scelta migliore, I personaggi origin puoi comunque reclutarli tutti nel tuo party e mandare avanti le loro trame.
 
Come ti ha detto anche Soyre il paladino è già di per sé una classe fisica che usa anche magie, ma nel suo caso l'intelligenza è totalmente inutile, ti consiglio di respeccarlo appena possibile facendo scendere l'intelligenza a 8 e assicurandoti di avere almeno 16 in forza e carisma.
Se ti sembra che il paladino abbia comunque troppe poche magie a disposizione e vuoi qualcosa di ancora più offensivo lato magico puoi sempre prendere in considerazione in futuro di multiclassare con stregone, warlock o bardo (gli altri 3 spellcaster che scalano su carisma), magari dopo aver raggiunto il livello 5 col paladino così da sbloccare il secondo attacco in mischia.
Per quanto riguarda l'aver scelto un personaggio custom secondo me non ci perdi niente, anzi la trovo la scelta migliore, I personaggi origin puoi comunque reclutarli tutti nel tuo party e mandare avanti le loro trame.
Ho visto che ci sono anche buone build pala 2/Bard 10 (che sto seguendo anche io). Prendi il divine amore, meni e per il resto attingi alle spell da bardo. Anche 6/6 va bene. Io sono 2/2 al momento.
 
Io, dopo aver finito il gioco, sto portando avanti una run con la mia compagna (totalmente evil, tra l'altro :asd: ) ed una con un gruppo di amici (totalmente caotica :rickds: )

Viene da sé che quest'ultima sia la cosa più incredibile abbia mai fatto (e per rivaleggiare con quella di Divinity OS2 ce ne vuole). Lanciare il mio amico col Berserker e vederlo, halfling con la pancetta (e nudo, col pene che volteggia in ogni direzione), schiantarsi sui nemici, tirare fuori una spadona più lunga di lui e fare mattanza spaccando teste in due non ha prezzo. Il tutto mentre l'altro nostro amico, mezz'orco stregone, rincoglionito e ubriacone, attiva wild magic e diventa un caprone con uno sputo di vita che tenta disperatamente di scappare ogni scontro su due.

Un'epopea epica che rivaleggia facilmente omero. Immaginiamo i companions guardarci e domandarsi se forse non sia meglio morire fagocitati dal girino.
 
Ultima modifica:
Non ho ancora scritto un bel post per tessere le lodi di questo gioco, è che sento ogni parola come superflua e non necessaria tanto che ero sicuro del risultato finale. In attesa di cimentarmi nell'impresa, descrivo brevemente un combattimento affrontato ieri, tanto per mettere in mostra le potenzialità del Battle system; metto sotto spoiler anche se non ci sono spoiler, e descrivo in modo che chiunque possa capire.

ci ritroviamo in una grotta nelle prime aree a combattere contro un grosso ragno dotato di poteri magici. Il ragno può teletrasportarsi, è quindi importante stare molto attento a dove mi posiziono, e con un po' di astuzia posso indurlo ad andare dove voglio. L'area nella quale combattiamo è disposta su due livelli, io mi trovo al livello superiore e a un certo punto il ragno si trova di fronte a noi, posizionato su un ponte di ragnatela tessuto da lui. Utilizzando il mago, lancio un banale trucchetto di fuoco per bruciare la ragnatela (che è facilmente infiammabile) e farlo precipitare al livello inferiore; cadendo, il ragno subisce un bel po' di danni, e l'urto lo coglie alla sprovvista e lo lascia in posizione prona (quindi vulnerabile). A quel punto con il Barbaro del gruppo bevo una pozione di "Caduta Morbida" (annulla i danni da caduta), spicco un salto dal livello superiore a quello inferiore restando illeso, e massacro il ragno inerme, che è vulnerabile e quindi ho più probabilità di colpire; in suo aiuto ci saranno gli altri membri del party con attacchi a distanza, che trovandosi in posizione sopraelevata avranno tutti un ulteriore vantaggio al tiro per colpire, incluso il ladro che potrà usare il suo colpo furtivo visto che io nemico è minacciato.

Il ragno viene stuprato.

Capolavoro :nev:
 
L'ho iniziato stamattina, ci ho fatto 9 ore porca puttana ma soprattutto Minthara purgata, è valso tutto :ohyess: :hype::phraengo::eucube:
Ed anzi a dirla tutta devo ancora riprendermi :allegri:
Roba che quelle di The Witcher sono sobrie in confronto.
 
Io, dopo aver finito il gioco, sto portando avanti una run con la mia compagna (totalmente evil, tra l'altro :asd: ) ed una con un gruppo di amici (totalmente caotica :rickds: )

Viene da sé che quest'ultima sia la cosa più incredibile abbia mai fatto (e per rivaleggiare con quella di Divinity OS2 ce ne vuole). Lanciare il mio amico col Berserker e vederlo, halfling con la pancetta (e nudo, col pene che volteggia in ogni direzione), schiantarsi sui nemici, tirare fuori una spadona più lunga di lui e fare mattanza spaccando teste in due non ha prezzo. Il tutto mentre l'altro nostro amico, mezz'orco stregone, rincoglionito e ubriacone, attiva wild magic e diventa un caprone con uno sputo di vita che tenta disperatamente di scappare ogni scontro su due.

Un'epopea epica che rivaleggia facilmente omero. Immaginiamo i companions guardarci e domandarsi se forse non sia meglio morire fagocitati dal girino.
Tutto ciò è bellissimo
 
Le mie parole quando non divido il gruppo e provo a fare le cose in mezzo alle trappole

No no nooo c sfaccimm noooo
Statt ferm
Tu vien ca
Noooo tu par o caaaazzz

Start carica partita
 
Il paladino, non templare, è un mezzo spellcaster. Ovvero apprende incantesimi e slot a ritmo dimezzato rispetto ad uno spellcaster puro. Intelligenza è una caratteristica completamente inutile perché i suoi incantesimi scalano su Carisma.
La maggior parte delle classi e delle build utilizza la magia in qualche forma e ha delle opzioni offensive melee. Non è il tipo di gioco in cui ci sono separazioni nette di ruolo, tutto è funzionale e ben bilanciato. Puoi giocare con cosa e come preferisci.

Non perdi niente con un personaggio custom perché la reattività dipende dalle scelte fatte in fase di creazione, ma se vuoi un background più profondo ci sono gli origin apposta come opzione.
Ok, chiaro. Credo che inizierò di nuovo ripristinando i punti, tanto ero ad appena 1h di gioco - e 1h30m circa passati a creare il personaggio, ma ora che ho le idee chiare posso tranquillamente ricrearlo in pochi minuti.

è meglio partire con un personaggio custom (non dark urge)
Se vuoi fare un mago guerriero prendi il warlock ed al livello 5 prendi pact of the blade, che è la cosa più simile ad un mago-guerriero senza fare troppe ibridazioni.
Potrai respeccare ogni volta che vuoi e puoi multiclassare anche 12 classi diverse (non consigliabile)
Ottimo che si possa multiclassare, tornerà utile per ibridare un po' il personaggio. Perché il paladino mi piace un sacco come background, ma non voglio rinunciare alle magie.

Come ti ha detto anche Soyre il paladino è già di per sé una classe fisica che usa anche magie, ma nel suo caso l'intelligenza è totalmente inutile, ti consiglio di respeccarlo appena possibile facendo scendere l'intelligenza a 8 e assicurandoti di avere almeno 16 in forza e carisma.
Se ti sembra che il paladino abbia comunque troppe poche magie a disposizione e vuoi qualcosa di ancora più offensivo lato magico puoi sempre prendere in considerazione in futuro di multiclassare con stregone, warlock o bardo (gli altri 3 spellcaster che scalano su carisma), magari dopo aver raggiunto il livello 5 col paladino così da sbloccare il secondo attacco in mischia.
Per quanto riguarda l'aver scelto un personaggio custom secondo me non ci perdi niente, anzi la trovo la scelta migliore, I personaggi origin puoi comunque reclutarli tutti nel tuo party e mandare avanti le loro trame.
Grazie per la conferma sui personaggi origin. Avevo il timore di perdermi qualcosa di importante usando un personaggio custom. Perché se è vero che il background me lo posso creare da me, avere qualcosa di strutturato mi ispirerebbe di più. Solo che gli altri personaggi mi sembravano troppo monotematici. E avere il paladino della vendetta (o come si chiama) mi ispira troppo. :asd:
 
Ma perché non si può multiclassare a facile?
E poi basta mettere a normal quando si sale di livello :asd:
 
Ragazzi, giorni fa avevo scritto di aver cannato l'acquisto.. ebbene ho continuato a giocarci e adesso non riesco a disintossicarmi, è incredibile... Comunque lo trovavo troppo difficile, forse per quello ero demoralizzato.. mi è bastato abbassare la difficoltà 😍

Allora meno male che non hai potuto rivenderlo 😂
 
Ragazzi, giorni fa avevo scritto di aver cannato l'acquisto.. ebbene ho continuato a giocarci e adesso non riesco a disintossicarmi, è incredibile... Comunque lo trovavo troppo difficile, forse per quello ero demoralizzato.. mi è bastato abbassare la difficoltà 😍
Il plot twist dell'anno :rickds:
 
Io sono a 18 ore di gioco.

Che giocone!!! Dopo appena così poche ore, già si vedono potenziali diversità in successive run.

I controlli di fatto sono gli stessi di DOS2, con i radiali al posto dell'hotbar (scelta che a me è piaciuta). Anche se a inizio gioco qualche fail l'ho fatto, visto che in DOS l'hotbar la si "richiamava" con il triangolo, mentre qua con triangolo si passa il turno :dsax:
Sono al lv 5 e per ora non ho trovato grosse difficoltà nei combattimenti. Certo, bisogna stare alla larga da quelli con due livelli superiori...
A proposito dei combattimenti, l'IA è forse la migliore che abbia mai visto in un videogioco. Per dirne una, ieri mi è capitato questo: un goblin stava prendendo fuoco in un rogo (bottiglia di grasso+dardo di fuoco) e un suo compagno gli è corso in contro e l'ha spinto fuori :woo:

Per il momento bug importanti non è ho avuti, almeno credo. L'unica cosa strana è stata questa:

durante la battaglia con l'incantatrice anima pura, sono sopraggiunti come suoi alleati due elfi (?), Yerle e Enra (o qualcosa del genere), che dopo un turno sono spariti. Solo che me ne sono accorto a fine incontro :rickds:

Per il resto qualche bug minore: ad esempio nel menù mi dice quanti punti exp ho, ma non quanti ne servano per aumentare di livello.

L'unico difetto grosso che ho trovato finora nel gioco è la telecamera. Un parto in alcuni frangenti. La scelta di renderla dinamica così da avere una visuale in terza persona, secondo me ha portato più problemi che benefici
 
Per voi che ci state giocano, la coop con gli amici online com'è strutturata? Funziona bene? Pareri?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top