Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
"problemi". Ho solo detto che mi rompe fare molti mancati. Poi sì, se mi segno gli attacchi fatti e me li segno per 100 volte e vedo quanti sono i mancati saranno meno, è probabile, ma dicevo che mi è pesata come cosa tutto qui Di fatto l'ho finito in tranquillità. Alla fine su 150 ore di battaglia saranno state 30, e forse esagero Ho risolto situazioni spessisimo se non sempre quando possibile coi dialoghi.
Infatti mo nella seconda run non avendo un pg carismatico o comunque giocando diversamente sto ammazzando più gente
No, infatti pensavo a quello. Così per prova, a sto punto lo provo tanto per una seconda run cambiare di tutto male non fa
Però avevo letto di un utente che s'è messo lì a studiare quell'opzione facendo varie partite e ripetendo le cose (sai chi non c'ha nulla da fare della sua vita? Ecco, roba di quel tipo) che in realtà il dado karmico peggiora le cose, tende a bilanciare i tiri verso il fallimento quando dovrebbe essere il contrario. Quindi non l'avevo proprio presa in considerazione l'opzione. Ma lo farò
Sirio tu hai sbagliato che secondo me lo hai rushato troppo per essere un novizio. Ho visto l'equip in PM con Astarion, avevi tutta roba Non Comune. A liv 12 dovresti già aver avuto equip notevole, perché ovviamente conta anche quello in questo gioco.
Sirio tu hai sbagliato che secondo me lo hai rushato troppo per essere un novizio. Ho visto l'equip in PM con Astarion, avevi tutta roba Non Comune. A liv 12 dovresti già aver avuto equip notevole, perché ovviamente conta anche quello in questo gioco.
Rushato? Avrò saltato roba molto nascosta, può essere visto il bordello presente, ma in un gioco senza indicazioni ecc non è certo colpa mia se l'ho mancata. Ma non penso, spesso ho cercato cose in rete per vedere se avevo qualcosa in sospeso e non m'è sembrato. Poi è comunque un gioco dove se scegli cose diverse non vedi determinate cose, ad esempio quel costume che dicevo giorni fa dove una missione non c'è più se si va prima da una parte e poi dall'altra. Trovo normale sia così. Non penso ogni equip potentissimo sia sicuro al 100% che lo trovi. Dovevano mettere roba di quel tipo anche nei mercanti...ho finito il gioco con 42K di monete non usate e 2500 risorse al rifugio disponibili. Questo per dirti quanto ho esplorato e quanto ho droppato/venduto. Al massimo, può essere che avevo robe nell'accampamento (il baule dico), ma mica ho venduto gli equip viola/gialli ecc, magari c'era qualche combinazione che vedevo non utile per i pg che avevo, magari ho sbagliato lì. Ma è complicato, non sono abituato a questa tipologia di cose.
In più, come dicevo tempo fa, la rete è MOLTO ma MOLTO in conflitto sulle build. Se cerchi "miglior build paladino" te ne vengono 10. Per dirne una. Siamo a livelli enormi. Devi capire che c'è chi come me non gioca mai generi con sta strategia pure in cose comuni di altri giochi che hanno livelli, equip ecc (RPG o Jrpg) e il gioco non aiuta molto. Almeno ho avuto st'impressione. Amo le cose più semplici anche per caratteristiche ed impedimenti miei Non è che non gioco certe cose perchè così mi va e stop
Quindi bho, non mi sento di aver sbagliato o mancato qualcosa Ho giocato il gioco per quelle parti davvero fatte bene che mi hanno intrattenuto fino alla fine, su quello sono contentissimo
ma è semplificato anche come edizione 5.
in solasta, che implementa lo stesso rule set, ad esempio, per curarsi durante i riposi brevi, bisogna tirare il dado e hai a disposizione solo tot di dadi o per i riposi lunghi, bisogna trovare una taverna / falò per riposare, altrimenti non è possibile accamparsi.
ma basti pensare che è possibile modificare la preparazione degli incantesimi in qualsiasi momento.
è stato sviluppato per offrire un'esperienza sicuramente vicina a quella da tavolo, ma che possa essere avvicinata da tutti, riuscendo secondo me in tutti e due gli scopi
si ma non te la prendere con chi cerca di capire il gioco, se tu non sei capace a giocarci
dicono cmq che il dado karmico semplicemente funziona anche per i nemici, quindi come tu non puoi fallire 5 volte di fila, nemmeno loro lo fanno.
questo aumenta gli attacchi che prendi e di conseguenza anche i danni che subisci.
Rushato? Avrò saltato roba molto nascosta, può essere visto il bordello presente, ma in un gioco senza indicazioni ecc non è certo colpa mia se l'ho mancata. Ma non penso, spesso ho cercato cose in rete per vedere se avevo qualcosa in sospeso e non m'è sembrato. Poi è comunque un gioco dove se scegli cose diverse non vedi determinate cose, ad esempio quel costume che dicevo giorni fa dove una missione non c'è più se si va prima da una parte e poi dall'altra. Trovo normale sia così. Non penso ogni equip potentissimo sia sicuro al 100% che lo trovi. Dovevano mettere roba di quel tipo anche nei mercanti...ho finito il gioco con 42K di monete non usate e 2500 risorse al rifugio disponibili. Questo per dirti quanto ho esplorato e quanto ho droppato/venduto. Al massimo, può essere che avevo robe nell'accampamento (il baule dico), ma mica ho venduto gli equip viola/gialli ecc, magari c'era qualche combinazione che vedevo non utile per i pg che avevo, magari ho sbagliato lì. Ma è complicato, non sono abituato a questa tipologia di cose.
In più, come dicevo tempo fa, la rete è MOLTO ma MOLTO in conflitto sulle build. Se cerchi "miglior build paladino" te ne vengono 10. Per dirne una. Siamo a livelli enormi. Devi capire che c'è chi come me non gioca mai generi con sta strategia pure in cose comuni di altri giochi che hanno livelli, equip ecc (RPG o Jrpg) e il gioco non aiuta molto. Almeno ho avuto st'impressione. Amo le cose più semplici anche per caratteristiche ed impedimenti miei Non è che non gioco certe cose perchè così mi va e stop
Quindi bho, non mi sento di aver sbagliato o mancato qualcosa Ho giocato il gioco per quelle parti davvero fatte bene che mi hanno intrattenuto fino alla fine, su quello sono contentissimo
il tuo sbaglio è aver seguito delle guide.
se a facile non permettono di multiclassare un motivo c'è, te hai voluto fare il birbante e cercare di fregare il sistema, poi ti sei ritrovato a incasinarti ancora di più.
karma
tolti gli scherzi, se non sei avvezzo a questa tipologia di giochi, il sistema di bg 3 non è proprio user-friendly, purtroppo si basa su un sistema di gioco da tavolo con precise regole, tiri di dadi che influiscono sulla maggior parte delle meccaniche di gioco e bisogna quindi abituarsi a questo sistema.
le cose son 2:
o si leggono le regole del gioco fisico, cercando di capire come funziona il sistema ed impararlo prima di iniziare a giocare, come si farebbe effettivamente nel gioco da tavolo
si gioca e si impara, passo per passo.
nel secondo caso, è normale che la prima volta è tutto a random, si sbaglia, ci si può anche bloccare se proprio non si capisce cosa succede, ma ci sono un sacco di modi per tornare sui propri passi a differenza di altri giochi indubbiamente più rigidi.
non bisogna solo farsi prendere dalla frustrazione e se ciò accade, riprovare allora in momenti più tranquilli e lucidi.
è un po' come giocare quando si è stanchi, a fifa una partita ci sta pure, ma se ti metti a giocare ad outward, spacchi la scrivania.
abbandonalo per un po' e ritenta magari una seconda partita più avanti, altrimenti rischi di odiarlo, se poi vedi che nemmeno più avanti le cose migliorano, allora magari non è la tua tipologia di gioco e basta.
io adoro dayz, ma preferisco vedermi qualche avventura di bravi giocatori su youtube che giocarci, perchè non ne sono veramente in grado e me ne sono fatto una ragione
se non arrivi dai divinity, tante cose non le comprendi subito.
un tutorial accurato su tutto ciò che puoi fare non c'è.
adesso non ricordo se c'è un menù "guida" apposito, mi sembra di no.
però cose come "che vuol dire 1d4?" non ci sono, poi per l'amor di dio, si capisce abbastanza in fretta cosa significa, come così aprendo i vari menù e schede personaggi, c'è proprio un tasto che ti permette di ispezionare le informazioni di qualsiasi oggetto o abilità, si hanno a disposizione tutte le descrizioni necessarie per capire cosa fa un incantesimo, quanta iniziativa hai, a cosa serve una statistica ecc.
ma nel complesso è una mole di informazioni molto alta e ripeto, il gioco è molto libero, una libertà che fa un po' da boomerang nel momento in cui non conosci cosa puoi fare, in particolar modo se dietro c'è un sistema di regole che a sua volta non conosci.
ma direi che nella media non c'è da spaventarsi, se sei incline a leggere, metabolizzare e poi fare, il gioco è accessibilissimo.
logico, se non hai mai toccato un gdr in vita tua, il discorso cambia.
se non arrivi dai divinity, tante cose non le comprendi subito.
un tutorial accurato su tutto ciò che puoi fare non c'è.
adesso non ricordo se c'è un menù "guida" apposito, mi sembra di no.
però cose come "che vuol dire 1d4?" non ci sono, poi per l'amor di dio, si capisce abbastanza in fretta cosa significa, come così aprendo i vari menù e schede personaggi, c'è proprio un tasto che ti permette di ispezionare le informazioni di qualsiasi oggetto o abilità, si hanno a disposizione tutte le descrizioni necessarie per capire cosa fa un incantesimo, quanta iniziativa hai, a cosa serve una statistica ecc.
ma nel complesso è una mole di informazioni molto alta e ripeto, il gioco è molto libero, una libertà che fa un po' da boomerang nel momento in cui non conosci cosa puoi fare, in particolar modo se dietro c'è un sistema di regole che a sua volta non conosci.
ma direi che nella media non c'è da spaventarsi, se sei incline a leggere, metabolizzare e poi fare, il gioco è accessibilissimo.
logico, se non hai mai toccato un gdr in vita tua, il discorso cambia.
Guarda io DD lo giocavo ai tempi della scuola quindi eoni fa e mi ricordavo poca roba . Appena iniziato ho ascoltato i consigli di amici ed ho avuto difficoltà per un paio d’ore . Principalmente non usavo bene il party (tutti sono essenziali ) e magari non sfruttavo le debolezze e danni ambientali ecc . Sirio non so che casino abbia fatto , visto che giocava pure a facile . Non farti spaventare , bisogna semplicemente comprendere un minimo i meccanismi base poi il resto lo apprendi strada facendo
Diciamo che ci sono alcune cose da sapere. Se le impari o almeno le comprendi è meglio.
Ma parlo principalmente delle regole di D&D.
Qui non è come Skyrim, in cui ti infilavi un armor pesante e castavi magie a nastro.
Nel momento in cui opti per un Mago, devi sapere come preparare la classe e saperla gestire sotto diversi punti di vista.
Diciamo che ci sono alcune cose da sapere. Se le impari o almeno le comprendi è meglio.
Ma parlo principalmente delle regole di D&D.
Qui non è come Skyrim, in cui ti infilavi un armor pesante e castavi magie a nastro.
Nel momento in cui opti per un Mago, devi sapere come preparare la classe e saperla gestire sotto diversi punti di vista.
A livello di combattimenti, gestione dei level up etc è abbastanza soverchiante se ti manca un'infarinatura di regole da pen&paper. Diversi miei conoscenti erano gasatissimi dalla parte narrativa ma il combat system li ha fatti scappare. Io ho usato bg3 anche come "ripassone" dato che sto facendo il master per una campagna di d&d
Però visto l'incredibile ordito narrativo/strutturale del gioco un tentativo lo farei comunque, da quel punto di vista è veramente imperdibile.
Su internet è pieno di guide sulle regole base di BG3, anche in italiano.
L'importante è appunto rimanere su quelle che spiegano le regole del gioco e non andare su quegli articoli del tipo "Ecco come multiclassare il tuo rogue. 500 danni per turno!!!"
Su internet è pieno di guide sulle regole base di BG3, anche in italiano.
L'importante è appunto rimanere su quelle che spiegano le regole del gioco e non andare su quegli articoli del tipo "Ecco come multiclassare il tuo rogue. 500 danni per turno!!!"
A livello di combattimenti, gestione dei level up etc è abbastanza soverchiante se ti manca un'infarinatura di regole da pen&paper. Diversi miei conoscenti erano gasatissimi dalla parte narrativa ma il combat system li ha fatti scappare. Io ho usato bg3 anche come "ripassone" dato che sto facendo il master per una campagna di d&d
Però visto l'incredibile ordito narrativo/strutturale del gioco un tentativo lo farei comunque, da quel punto di vista è veramente imperdibile.
in generale comunque sappi che è assolutamente normale perdersi delle meccaniche. però una volta comprese quelle "base" te gioca sereneo che le altre le apprenderai pad alla mano. male che va le sfrutterai al secondo giro o negli atti successivi