1) a meno che non siano cambiate le cose, si.Per quanto riguarda gli obbiettivi, in questo caso certamente tutto va nello stesso calderone.
Quello è un discorso da affrontare in maniera totalmente diversa ma è inutile fare il brumotti se manco sai usare il triciclo.
2) all'interno del fondo tu hai una persona più che qualificata (gestore) che decide cosa investire ed in che quantità.
3) il prodotto preconfezionato non è necessariamente un male. Tutti vogliamo il pane fresco, buono come solo l'antica ricetta della bisnonna papera sapeva fare ma alla fine vai a comprarlo dal panettiere.
Stessa cosa, c'è differenza tra il panificio, il pane del supermercato e quello che trovi nel banco freezer congelato.
Per quanto riguarda l'esempio da te descritto, la risposta è "si, è in questo momento che subentra un consulente finanziario"
sempre qualora tu non sappia un gran che di quello che effettivamente può servirti.
4) breve periodo o lungo periodo, dipende da cosa intendi tu.
Per me 5 anni sono breve periodo, per altri 12 mesi, per altri ancora 15 anni.
Dipende dal tipo di investimento, dal profilo psicologico dell'investitore, dalla quantità di soldi...troppi fattori sono in gioco per rispondere a questa domanda e non sarebbe professionale da parte mia darti una spiegazione semplicistica tanto per dartela.
Certo, un PAC investito in un bel portafoglio 80 azioni e 20 obbligazioni (per farti un esempio) tenuto per 30 anni ha un impatto diverso rispetto ad un pac su conto deposito mantenuto per la stessa durata.
Anzi, sul lungo periodo è sempre preferibile un investimento decisamente aggressivo, per poi andarlo a rimodulare man mano che arriva alla fine.
Ecco perché un bravo consulente è difficile da trovare: alla fine te lo porti a dietro per tutta la vita.
Un potrebbe sempre far affidamento sui robo advisor (cercate su internet perché sono distrutto e non riesco a spiegarvelo) ma non va a coprire un aspetto fondamentale: la psicologia.
Diciamo che per come la vedo io, il robo advisor dev'essere uno strumento fondamentale per far si che i consulenti possano svolgere meglio il loro lavoro, abbassando anche i loro costi in modo tale che tutti possano beneficiare della loro conoscenza.
Almeno, questo è quello che faccio io.
Però dovete anche capire che ho 29 anni, tutta la mia società si basa su software OpenSource, sono stato un gamer incallito ed ho imparato a scrivere prima sulla tastiera di un pc e poi a penna: un caso più unico che raro
Spero che altri possano seguire il mio esempio :cry: