Ufficiale Banche ed Assicurazioni - la consulenza indipendente al servizio degli utenti di SpazioGames

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 10208
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Devo riesumare il topic per formulare la domanda che avevo fatto mesi fa, ma con nuova consapevolezza.
Cerco un conto da far diventare "primario" (quello alle poste lo lascio essendo "gratis", anche se al prossimo accredito di stipendio entrerò in fascia imposta di bollo :.bip:) in una banca ... affidabile, per quello che possa valere come richiesta.

Attualmente deve farmi solo da conto corrente per farmi accreditare lo stipendio, ma chiaramente un giorno potrei volere un conto deposito che abbia un minimo di interesse, oppure la possibilità di aprire una pensione integrativa, insomma di far """fruttare""" il denaro come un risparmiatore senza rischi che si accontenta di non far svalutare il risparmio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Oltre a futuri addebiti di bollette, abbonamenti, etc.

Certamente cerco un conto a zero spese - l'imposta di bolla se la prende per caso qualche istituto bancario!? - per la creazione/cancellazione del conto, nonché per il rilascio di bancomat e carte di credito e il loro utilizzo, prelievo da tutte le banche in italia e in europa in modo gratuito. Il tutto per sempre, non solo nel primo anno.

Home bancking affidabile, pagamento contactless.

E poi non capendone nulla non so di cosa otrei aver bisogno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Avevo pensato ad ING DIrect come suggerito da te Audio, ma ho trovato davvero un sacco di pareri negativi sul supporto all'utente e non avendo una filiale nella regione potrebbe essere un problema. Ho un amico che si trova bene con Fineco ad esempio.
uppete!

 
Scusate ma non mi arrivano le notifiche di questo thread e non so il perchè.

Ora rispondo a tutti eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

Dunque, parto con un OM inviatomi da un utente che mi ha chiesto delucidazioni riguardo ad un fenomeno che terribilmente sta prendendo piede:

https://recyclix.com/it/

Questa società promette guadagni fantasmagorici in cambio di soldi (ma va) puntando tutto sul riciclo e la rivendita di materiali.

Ovviamente il web è pieno di siti che parlano di sta robaccia, la maggior parte dei quali (blog su ogni provider esistente, siti farlocchi etc..) gestiti (indovinate un po') proprio dalla stessa società.

Senza entrare troppo nel dettaglio, si tratta del classico schema Ponzi.

Lo schema Ponzi è un modello economico di vendita truffaldino che promette forti guadagni alle vittime a patto che queste reclutino nuovi "investitori", a loro volta vittime della truffa.

Quindi, qualora veniste contattati da qualcuno (amici, parenti, loschi figuri) per fare questa roba qui, avete il dovere morale di sputargli in un occhio (destro o sinistro, scegliete il vostro preferito!).

- - - Aggiornato - - -

Devo riesumare il topic per formulare la domanda che avevo fatto mesi fa, ma con nuova consapevolezza.
Cerco un conto da far diventare "primario" (quello alle poste lo lascio essendo "gratis", anche se al prossimo accredito di stipendio entrerò in fascia imposta di bollo :.bip:) in una banca ... affidabile, per quello che possa valere come richiesta.

Attualmente deve farmi solo da conto corrente per farmi accreditare lo stipendio, ma chiaramente un giorno potrei volere un conto deposito che abbia un minimo di interesse, oppure la possibilità di aprire una pensione integrativa, insomma di far """fruttare""" il denaro come un risparmiatore senza rischi che si accontenta di non far svalutare il risparmio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Oltre a futuri addebiti di bollette, abbonamenti, etc.

Certamente cerco un conto a zero spese - l'imposta di bolla se la prende per caso qualche istituto bancario!? - per la creazione/cancellazione del conto, nonché per il rilascio di bancomat e carte di credito e il loro utilizzo, prelievo da tutte le banche in italia e in europa in modo gratuito. Il tutto per sempre, non solo nel primo anno.

Home bancking affidabile, pagamento contactless.

E poi non capendone nulla non so di cosa otrei aver bisogno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Avevo pensato ad ING DIrect come suggerito da te Audio, ma ho trovato davvero un sacco di pareri negativi sul supporto all'utente e non avendo una filiale nella regione potrebbe essere un problema. Ho un amico che si trova bene con Fineco ad esempio.
Allora, dipende da quello che devi fare.

Come scrivi, ti serve un conto dove accreditare lo stipendio e se le soluzioni sono sostanzialmente due:

ING Direct



Il servizio clienti secondo me è ottimo ed io ho esigenze decisamente particolari.

Poi come per tutte le cose, ci sarà sempre chi si trova bene e chi male.

C'è da dire che una volta che hai sposato il concetto di banca on-line, del servizio clienti te ne fai ben poco dato che hai tutto a portata di mano direttamente sul sito.

Il conto corrente è gratuito così come bonifici, carta prepagata virtuale (quella fisica costa 10€ una tantum) con le prime 5 ricarice dell'anno gratuite (dalla 6a paghi 1€).

Paghi l'imposta di bollo superata la giagenza media annua di € 5000,00 .

Il conto deposito fa abbastanza pena ma è in linea con il 99% delle banche italiane, perciò non è che tu abbia molte alternative (in realtà le hai come vedremo dopo).

Lascia perdere pensioni preconfezionate da banche ed assicurazioni: quando ne avrai bisogno (in realtà ne hai già bisogno ma questo è un altro discorso), affidati ad un consulente finanziario indipendente (google e vedi che qualcuno nella tua zona lo trovi).

Banca IFIS




Ora, Banca IFIS è il top del top.

In un periodo dove (lasciando perdere db) perfino UniCredit prende schiaffi (sono cose che nell'ambiente si sanno da anni ma anche qui bisognerebbe aprire una enorme parentesi), Banca IFIS continua nella sua scalata.

  • Nessuna spesa di apertura e chiusura del conto
  • Nessuna spesa di gestione (nessun canone annuo)
  • Nessun canone per la carta di pagamento evoluta
  • Pagamenti POS e online illimitati
  • 5 prelievi gratuiti al mese in Italia e Stati della Zona Euro
  • Gratuito il primo bonifico del mese
  • Servizio di SMS Alert gratuito (gratuito il costo dell'invio dell'SMS da parte della Banca; il costo degli SMS inviati dal Cliente varia a seconda del proprio operatore telefonico)
  • Token: gratuiti l'emissione, la consegna e il canone annuo
  • Imposta di bollo a carico della Banca per il 2016 (34,20€ e 0,20%, ove dovuto, per il primo conto corrente a parità di intestazione)
    Quest'ultimo punto mi permetto di commentarlo: da quando esiste contomax Banca IFIS non ha mai fatto pagare l'imposta di bollo sia ai vecchi che ai nuovi clienti: ogni anno si riservano di rinnovare l'iniziativa ma la politica aziendale è di farsi sempre carico dell'imposta di bollo.

Link alla Nota Informativa ContoMax (DA LEGGERE!!!!!!):

http://www.contomax.it/content/download/436/6139/file/20150630_foglio_informativo_contomax.pdf

Perché la segnalo allora? Perché Banca IFIS ha RendiMax, un conto deposito che è il migliore sulla piazza per sicurezza (solidià bancaria) e rendimenti.

http://www.rendimax.it/

Inoltre, a differenza di conti deposito di altre banche, puoi aprirlo anche se non hai un conto corrente presso banca IFIS.

Link alla Nota Informativa RendiMax (DA LEGGERE!!!!!!):

www.rendimax.it/wp-content/uploads/2016/07/Foglio_Informativo_rendimax_ed_28062016-1.pdf

Quindi, puoi avere il tuo conto corrente ING Direct ed usare il Rendimax per guadagnare qualcosa dai tuoi risparmi.

Quindi, dipende da quello che devi fare.

Personalmente li uso entrambi sia come conti personali che aziendali ma perché con ciascuna ho necessita diverse.

Nella tua situazione, se fossi sicuro di non fare bonifici, userei Banca IFIS tutta la vita.

Io però non sono un fanatico della filiale, degli sportelli e (sopratutto) dei promotori tutti sorrisi che cercano il punto più morbido dove infilarti il coltello, però capisco che ad alcuni la sede fisica sotto casa dia un senso di tranquillità.

 
Grazie mille dei consigli Audio, li apprezzo tantissimo. E soprattutto grazie per tutta la pazienza che metti in questi lunghi post.

La banca che mi proponi oggi mi è nuova - sono un cane in materia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Visto che in settimana andrò in ferie, mi leggerò per bene la nota informativa e a fronte di tutti questi aspetti positivi penso sia ora di "buttarsi": in fondo aprire un conto grossomodo non è una cosa irreversibile che può portarmi a scelte molto sbagliate (no!? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif). E soprattutto è ora di cominciare a capirci almeno le basi di questo mondo perché dannazione lavoro e vivo da solo, è ora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Questo fine settimana, o il prossimo massimo, aprirò uno dei due //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

P.S. Frega niente nemmeno a me della filiale :leon: al massimo è comoda se hai qualche problema e vuoi andarci di persona, ma molte volte non risolvi nulla nemmeno a quattro occhi.

EDIT: Niente carta di credito sul Conto Max //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png ma me piacerebbe averla (anche fosse la stupida motivazione di dover noleggiare un auto in vacanza).

Però posso sempre tentare l accoppiata ING + conto deposito IFIS. Anche se a quel punto avrei ben tre conti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie mille dei consigli Audio, li apprezzo tantissimo. E soprattutto grazie per tutta la pazienza che metti in questi lunghi post.
La banca che mi proponi oggi mi è nuova - sono un cane in materia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Visto che in settimana andrò in ferie, mi leggerò per bene la nota informativa e a fronte di tutti questi aspetti positivi penso sia ora di "buttarsi": in fondo aprire un conto grossomodo non è una cosa irreversibile che può portarmi a scelte molto sbagliate (no!? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif). E soprattutto è ora di cominciare a capirci almeno le basi di questo mondo perché dannazione lavoro e vivo da solo, è ora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Questo fine settimana, o il prossimo massimo, aprirò uno dei due //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

P.S. Frega niente nemmeno a me della filiale :leon: al massimo è comoda se hai qualche problema e vuoi andarci di persona, ma molte volte non risolvi nulla nemmeno a quattro occhi.

EDIT: Niente carta di credito sul Conto Max //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png ma me piacerebbe averla (anche fosse la stupida motivazione di dover noleggiare un auto in vacanza).

Però posso sempre tentare l accoppiata ING + conto deposito IFIS. Anche se a quel punto avrei ben tre conti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
A quel punto butterei quello della posta visto che i loro servizi finanziari sono curati da Deutsche Bank che attualmente se la passa peggio di MPS //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Anche voi, alle poste fanno fatica a fare il loro di lavoro perciò come si fa ad avere il coraggio di consegnargli anche i propri risparmi ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica:
Io sento sempre più persone che per scegliere una banca vogliono che offra una carta contactless.

Ma c'è qualche utilità, a parte il fatto di appoggiare la carta invece di infilarla e risparmiare 15 secondi nei pagamenti?

Domanda seria eh

 
Io sento sempre più persone che per scegliere una banca vogliono che offra una carta contactless.Ma c'è qualche utilità, a parte il fatto di appoggiare la carta invece di infilarla e risparmiare 15 secondi nei pagamenti?

Domanda seria eh
Personalmente è solo per i 15 secondi: in fondo è una comodità in più quando ti ritrovi a pagare in situazioni veloci (bar, supermercato, etc).

A quel punto butterei quello della posta visto che i loro servizi finanziari sono curati da Deutsche Bank che attualmente se la passa peggio di MPS //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifAnche voi, alle poste fanno fatica a fare il loro di lavoro perciò come si fa ad avere il coraggio di consegnargli anche i propri risparmi ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Lo feci 6-7 anni fa per i lavoretti estivi :.bip:

In ogni caso mi sembra una buona combo quella consigliata: problemi particolari che magari mi sfuggono nel tenere due conti che conto di far "interagire"?

 
Personalmente è solo per i 15 secondi: in fondo è una comodità in più quando ti ritrovi a pagare in situazioni veloci (bar, supermercato, etc).
Lo feci 6-7 anni fa per i lavoretti estivi :.bip:

In ogni caso mi sembra una buona combo quella consigliata: problemi particolari che magari mi sfuggono nel tenere due conti che conto di far "interagire"?
Che devi ricordarti in caso di certificazioni del reddito e simili.

Per il resto, direi di tenere le spese vive sul cc ed il resto su rendimax.

Se poi vuoi cominciare ad entrare nell'ottica del PAC (piano di accumulo), imposti un giroconto automatico da ING Direct a Rendimax, così che ogni mese passino da una parte all'altra...che ne so... € 100.

PAC finalizzato a quello che ti pare eh.

Io ad esempio faccio PAC per qualsiasi cosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

PAC, PAC, PAC ma non è detto che questo metodo poss funzionare per tutti (anche se sto cercando di esportarlo il più possibile).

Anche perché il PAC ti consente di mettere via periodicamente una piccola cifra che però alla fine va a realizzare un progetto di spesa che attenzione, non è detto debba realizzarsi per forza.

Esempio pratico.

Io ho un PAC per lo smartphone: significa che da quando ho preso il mio attuale telefono, ho iniziato un PAC per cambiarlo con la seconda generazione di Surface Phone (rendiamoci conto che la prima gen ancora deve vedere la luce //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ).

In pratica risparmio 8€ al mese da poco più di due anni: non è molto ma ora che uscirà quel modello, tra risparmio ed interessi accumulati, avrò raggiunto una cifra adeguata all'acquisto.

 
Che devi ricordarti in caso di certificazioni del reddito e simili.Per il resto, direi di tenere le spese vive sul cc ed il resto su rendimax.

Se poi vuoi cominciare ad entrare nell'ottica del PAC (piano di accumulo), imposti un giroconto automatico da ING Direct a Rendimax, così che ogni mese passino da una parte all'altra...che ne so... € 100.

PAC finalizzato a quello che ti pare eh.

Io ad esempio faccio PAC per qualsiasi cosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

PAC, PAC, PAC ma non è detto che questo metodo poss funzionare per tutti (anche se sto cercando di esportarlo il più possibile).

Anche perché il PAC ti consente di mettere via periodicamente una piccola cifra che però alla fine va a realizzare un progetto di spesa che attenzione, non è detto debba realizzarsi per forza.

Esempio pratico.

Io ho un PAC per lo smartphone: significa che da quando ho preso il mio attuale telefono, ho iniziato un PAC per cambiarlo con la seconda generazione di Surface Phone (rendiamoci conto che la prima gen ancora deve vedere la luce //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ).

In pratica risparmio 8€ al mese da poco più di due anni: non è molto ma ora che uscirà quel modello, tra risparmio ed interessi accumulati, avrò raggiunto una cifra adeguata all'acquisto.
Il giroconto automatico è proprio ciò che fa al caso mio. Conta che attualmente sto "gestendo" su un foglio excel la quota parte di risparmio che voglio destinare a grandi progetti (auto, casa) e quella che invece serve per scopi come hobby o vacanze. Quindi sul piano di accumulo mi trovi d accordo, devo solo vedere a livello di costi (inviare il dall cca al rendimax) ed eventuali vincoli (se per emergenza il fondo che destino alla chitarra nuova mi serve per mangiare!?) se posso procedere velocemente. Ma così su due piedi è proprio quello che cercavo, il consiglio è ottimo.

Domanda stupida: i pac sono divisi?

Esempio accantono 10€ al mese per il cellulare, 50€ per la vacanza, 200€ per l auto e ho modo di vedere l andamento di ognuno, oppure ogni mese invio 10+50+200=260€ e tutto matura insieme? A me alla fine se il denaro non è poi vincolato in modo diverso (ho la possibilità di prelevare in caso di emergenza con la stessa facilità dal fondo cellulare che dal fondo casa) non cambia tanto avere più pac o uno.

Certo, più lo vincolo e più hanno interessi alti. Queste cose me le vedo da solo, tranquillo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Magari dopo aver studiato, posto qui la mia decisione così se vuoi puoi dirmi se il mio piano ha senso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Il giroconto automatico è proprio ciò che fa al caso mio. Conta che attualmente sto "gestendo" su un foglio excel la quota parte di risparmio che voglio destinare a grandi progetti (auto, casa) e quella che invece serve per scopi come hobby o vacanze. Quindi sul piano di accumulo mi trovi d accordo, devo solo vedere a livello di costi (inviare il dall cca al rendimax) ed eventuali vincoli (se per emergenza il fondo che destino alla chitarra nuova mi serve per mangiare!?) se posso procedere velocemente. Ma così su due piedi è proprio quello che cercavo, il consiglio è ottimo.
Domanda stupida: i pac sono divisi?

Esempio accantono 10€ al mese per il cellulare, 50€ per la vacanza, 200€ per l auto e ho modo di vedere l andamento di ognuno, oppure ogni mese invio 10+50+200=260€ e tutto matura insieme? A me alla fine se il denaro non è poi vincolato in modo diverso (ho la possibilità di prelevare in caso di emergenza con la stessa facilità dal fondo cellulare che dal fondo casa) non cambia tanto avere più pac o uno.

Certo, più lo vincolo e più hanno interessi alti. Queste cose me le vedo da solo, tranquillo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Magari dopo aver studiato, posto qui la mia decisione così se vuoi puoi dirmi se il mio piano ha senso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
I giroconti dovrebbero essere gratuiti (controlla sempre sulla nota informativa di ING) ed a ciascuno puoi dare il nome che desideri.

Certo, se li butti tutti nel rendimax finiscono nell'unico grande calderone ma poco importa perché avendoli suddivisi sai benissimo quanto hai risparmiato per ciascun progetto.

- - - Aggiornato - - -

Io sento sempre più persone che per scegliere una banca vogliono che offra una carta contactless.Ma c'è qualche utilità, a parte il fatto di appoggiare la carta invece di infilarla e risparmiare 15 secondi nei pagamenti?

Domanda seria eh
In teoria dovrebbe essere più sicura.

In pratica figurati se non c'è già qualcuno che sta lavorando ad una macchinetta per fottere soldi semplicemente avvicinandola ai portafogli delle persone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
I giroconti dovrebbero essere gratuiti (controlla sempre sulla nota informativa di ING) ed a ciascuno puoi dare il nome che desideri.Certo, se li butti tutti nel rendimax finiscono nell'unico grande calderone ma poco importa perché avendoli suddivisi sai benissimo quanto hai risparmiato per ciascun progetto.:
Ho spulciato la nota integrativa dallo smartphone e sinceramente non ho trovato una voce che parla del giroconto verso conti esterni :moia:

Mannaggia al Contomax che non ha la carta di credito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ho spulciato la nota integrativa dallo smartphone e sinceramente non ho trovato una voce che parla del giroconto verso conti esterni :moia:

Mannaggia al Contomax che non ha la carta di credito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Si, colpa mia che lo chiamo "giroconto".

In realtà è un "bonifico periodico" automatizzato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Io sento sempre più persone che per scegliere una banca vogliono che offra una carta contactless.Ma c'è qualche utilità, a parte il fatto di appoggiare la carta invece di infilarla e risparmiare 15 secondi nei pagamenti?

Domanda seria eh
a praga volevo prendere i biglietti dell'autobus alla macchinetta ma leggeva solo le contactless:tristenev:

 
a praga volevo prendere i biglietti dell'autobus alla macchinetta ma leggeva solo le contactless:tristenev:
Possibile che a Praga non ci sia la possibilità di prenderli tramite un App come succede a Milano? :Morrisfuma:

 
Avevo stipulato una polizza con Allenza (d'oro di Alleanza) per versare una quota fissa mensile come fondo pensione. Tra un mese disdico tutto, devo riuscire ad andarmene di casa e i soldi che prendo sono troppo pochi per investirli in un fondo che se va bene sarà redditizio tra 30 anni.

 
Ragazzi domanda veloce:

Utilizzando un motore di ricerca tipo Facile.it, di conti correnti online a costo 0 stipulabili via internet (tra l'altro molto facilmente grazie alla firma digitale) me ne escono alcuni, tra i quali quello di ING Direct, il "Che Banca", l' HELLO Bank di BNL, il WeBank etc etc.

Praticamente alla fine dei conti offrono un po tutti gli stessi servizi sia a livello di carte (un bancomat e una carta di credito prepagata MasterCard e/o Visa) e ovviamente le operazioni di Home Banking (con o senza app per smartphone).

A me però interessava sapere con quale di questi conti è possibile pagare, oltre agli F24 tradizionali (normale e semplificato) anche l' F24 Accise e l' F24 ELIDE (con codice identificativo), e sapere secondo voi qual'è il migliore a livello di servizi e di "semplicità d'uso".

Grazie

 
Avevo stipulato una polizza con Allenza (d'oro di Alleanza) per versare una quota fissa mensile come fondo pensione. Tra un mese disdico tutto, devo riuscire ad andarmene di casa e i soldi che prendo sono troppo pochi per investirli in un fondo che se va bene sarà redditizio tra 30 anni.
Parlo per sentito dire, ma ti posso assicurare che è un prodotto tutt'altro che conveniente per chi lo sottoscrive. Uscirne, se non hai già versato soldi per qualche anno, probabilmente sarà dura. Informati per bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Parlo per sentito dire, ma ti posso assicurare che è un prodotto tutt'altro che conveniente per chi lo sottoscrive. Uscirne, se non hai già versato soldi per qualche anno, probabilmente sarà dura. Informati per bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Posso uscire nel mese di rinnovo del contratto. Niente di complicato, è scritto nero su bianco.

Come dicevo il vantaggio ci sarebbe solo dopo 30 anni di versamenti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Avevo stipulato una polizza con Allenza (d'oro di Alleanza) per versare una quota fissa mensile come fondo pensione. Tra un mese disdico tutto, devo riuscire ad andarmene di casa e i soldi che prendo sono troppo pochi per investirli in un fondo che se va bene sarà redditizio tra 30 anni.
Sai che sarà uno stupro vero?

Quanto tempo fa l'hai sottoscritta?

- - - Aggiornato - - -

Ragazzi domanda veloce:
Utilizzando un motore di ricerca tipo Facile.it, di conti correnti online a costo 0 stipulabili via internet (tra l'altro molto facilmente grazie alla firma digitale) me ne escono alcuni, tra i quali quello di ING Direct, il "Che Banca", l' HELLO Bank di BNL, il WeBank etc etc.

Praticamente alla fine dei conti offrono un po tutti gli stessi servizi sia a livello di carte (un bancomat e una carta di credito prepagata MasterCard e/o Visa) e ovviamente le operazioni di Home Banking (con o senza app per smartphone).

A me però interessava sapere con quale di questi conti è possibile pagare, oltre agli F24 tradizionali (normale e semplificato) anche l' F24 Accise e l' F24 ELIDE (con codice identificativo), e sapere secondo voi qual'è il migliore a livello di servizi e di "semplicità d'uso".

Grazie
Beh, la semplicità d'utilizzo è piuttosto soggettiva.

Con ING Direct c'è l'F24 Accise ma non l'ELIDE nonostante ING sia tra le banche convenzionate (credo sia quindi solo una questione di tempo).

Comunque in questi casi fai prima a fare direttamente una telefonata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Eviterei Che Banca a prescindere.

- - - Aggiornato - - -

Parlo per sentito dire, ma ti posso assicurare che è un prodotto tutt'altro che conveniente per chi lo sottoscrive. Uscirne, se non hai già versato soldi per qualche anno, probabilmente sarà dura. Informati per bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
In realtà non è difficile uscire dai prodotti assicurativi, ma solo estremamente costoso.

Considerate che il punto di break even (ovvero quando i guadagni superano i costi del piano) si raggiunge a metà del percorso (nel caso di Domino, dovrebbe essere attorno al 15° anno).

Se l'ha fatto da poco tempo, è un miracolo se prende un terzo di quello che ha versato.

Purtroppo questo succede quando ci si affida alle persone sbagliate.

Diffidate sempre da assicuratori e promotori che non sono diversi da quelli che fanno il porta a porta per enel energia o truffatori del genere (con i quali condividono il più delle volte anche il livello di studi).

@Domino

Come mai hai sottoscritto un prodotto del genere? Te l'ha consigliato qualcuno a te vicino oppure hai operato la scelta in maniera autonoma?

 
Ultima modifica:
Quasi due anni fa. Si so già che i soldi sono persi
beh dai, guarda il lato positivo.

Adesso sai che certe cose non vanno fatte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top