Bar Bar Nazionale | SUPER LEAGUE IS BACK

Favorevoli alla Superlega?

  • Sì, favorevole

  • No, contrario


I risultati saranno visibili solamente dopo aver votato.
Pubblicità
Questa nazionale potrebbe regalarci soddisfazioni :sisi:
 
Comunque il format degli europei fa proprio schifo, a che servono i gironi se quasi tutte le terze passano... Cioè il Portogallo vinse la scorsa edizione facendo tipo 0 vittorie nei 90 minuti, ai gironi fece 3 pareggi e arrivò terzo, in un girone scarso tra l'altro
 
Ci sono almeno 5 squadre decisamente più forti, per me non andiamo oltre i quarti.
Certo ma non diamo quella sensazione di "facciamo schifo" ecco. E nel calcio non è che chi è più forte vince sempre :asd: Alla fine noi vinciamo quando non siamo i più forti :sard:

L'importante è comunque aver blindato Mancini per continuità di progetto, ai mondiali andremo meglio a prescindere probabilmente.
 
A me sembra il percorso fatto da Lippi, non vorrei gufarla ma nel pre andavamo più o meno così (anche se lì, vado a memoria, battemmo prima del mondiale in amichevole squadre molto più forti della Cechia).
 
A me sembra il percorso fatto da Lippi, non vorrei gufarla ma nel pre andavamo più o meno così (anche se lì, vado a memoria, battemmo prima del mondiale in amichevole squadre molto più forti della Cechia).
Io ricordo una vittoria con l'Olanda ad Amsterdam, che non era di certo una corazzata (era un po' nel guado in cui è anche ora)
 
Beh, per la prima volta dal 2006 l'Italia affronta una competizione con un squadra che da idea di forza e che non fatica a vincere 1-0 contro i microstati
 
uuQkHjfV_o.png



Da oggi apre il Bar degli Europei, buon divertimento e spero di vedere nei vostri post tanta Fika sugli spalti come ai bei vecchi tempi, astenersi gli Acquario :draper:
 
“il risentimento muscolare accusato da Sensi ha generato una certa preoccupazione nello staff medico azzurro, ma i reali tempi di recupero non sono definibili in maniera particolarmente precisa e su questo aspetto si gioca la sua eventuale eliminazione dalla lista per fare spazio a una sostituzione. Per quanto il regolamento della Uefa contempli infatti la possibilità di rimpiazzare un numero illimitato di calciatori entro le 24 ore precedenti alla prima partita dell’Europeo, questa opzione è consentita solo in caso di positività al Covid-19 o di un infortunio serio, documentabile attraverso i referti medici. Questo significa che lo staff medico della Nazionale, coordinato dal professor Ferretti, dovrà consegnare alla commissione medica della Uefa un’ecografia e una documentazione che certifici l’impossibilità di Sensi di recuperare in tempo utile per prendere parte alla manifestazione. Nella conferenza stampa post-Repubblica Ceca, il ct Mancini non si è del tutto sbilanciato sull’argomento, pur lasciando trasparire un certo pessimismo sul recupero del giocatore dell’Inter. La passa ora alla Uefa”.
 
19c5e65086143d66c77a7cc34b0eafd9.png



GRUPPO A - ITALIA, SVIZZERA, TURCHIA, GALLES

Città: Roma (Stadio Olimpico), Baku (Stadio Olimpico)



11 giugno 2021 - h. 21:00 Roma, stadio "Olimpico" TURCHIA-ITALIA
12 giugno 2021 - h. 15:00 Baku, stadio "Olimpico" GALLES-SVIZZERA
16 giugno 2021 - h. 18:00 Baku, stadio "Olimpico" TURCHIA-GALLES
16 giugno 2021 - h. 21:00 Roma, stadio "Olimpico" ITALIA-SVIZZERA
20 giugno 2021 - h. 18:00 Baku, stadio "Olimpico" SVIZZERA-TURCHIA
20 giugno 2021 - h. 18:00 Roma, stadio "Olimpico" ITALIA-GALLES



italy-emblem.png


1. Salvatore Sirigu [Torino]
2. Giovanni Di Lorenzo [Napoli]
3. Giorgio Chiellini [Juventus]
4. Leonardo Spinazzola [Roma]
5. Manuel Locatelli [Sassuolo]
6. Marco Verratti [PSG]
7. Lorenzo Pellegrini [Roma]
8. Jorginho [Chelsea]
9. Andrea Belotti [Torino]
10. Lorenzo Insigne [Napoli]
11. Domenico Berardi [Sassuolo]
12. Matteo Pessina [Atalanta]
13. Emerson Palmieri [Chelsea]
14. Federico Chiesa [Juventus]
15. Francesco Acerbi [Lazio]
16. Bryan Cristante [Roma]
17. Ciro Immobile [Lazio]
18. Nicolò Barella [Inter]
19. Leonardo Bonucci [Juventus]
20. Federico Bernardeschi [Juventus]
21. Gianluigi Donnarumma [Milan]
22. Giacomo Raspadori [Sassuolo]
23. Alessandro Bastoni [Inter]
24. Alessandro Florenzi [PSG]
25. Rafael Toloi [Atalanta]
26. Alex Meret [Napoli]



switzerland-emblem.png


1. Yann Sommer [Borussia Mönchengladbach]
2. Kevin Mbabu [Wolfsburg]
3. Silvan Widmer [Basilea]
4. Nico Elvedi [Borussia Mönchengladbach]
5. Manuel Akanji [Borussia Dortmund]
6. Denis Zakaria [Borussia Mönchengladbach]
7. Breel Embolo [Borussia Mönchengladbach]
8. Remo Freuler [Atalanta]
9. Haris Seferovic [Benfica]
10. Granit Xhaka [Arsenal]
11. Ruben Vargas [Augsburg]
12. Yvon Mvogo [PSV Eindhoven]
13. Ricardo Rodriguez [Torino]
14. Steven Zuber [Eintracht Francoforte]
15. Djibril Sow [Eintracht Francoforte]
16. Christian Fassnacht [Young Boys]
17. Loris Benito [Bordeaux]
18. Admir Mehmedi [Wolfsburg]
19. Mario Gavranovic [Dinamo Zagabria]
20. Edimilson Fernandes [Mainz]
21. Jonas Omlin [Montpellier]
22. Fabian Schar [Newcastle]
23. Xherdan Shaqiri [Liverpool]
24. Becir Omeragic [FC Zurigo]
25. Eray Cömert [Basilea]
26. Jordan Lotomba [Nizza]



turkey-emblem.png


1. Mert Gunok [Basaksehir]
2. Zeki Celik [Lille]
3. Merih Demiral [Juventus]
4. Caglar Soyuncu [Leicester City]
5. Okay Yokuslu [Celta Vigo]
6. Ozan Tufan [Fenerbache]
7. Cengiz Under [Leicester City]
8. Dorukhan Tokoz [Besiktas]
9. Kenan Karaman [Fortuna Dusseldorf]
10. Hakan Calhanoglu [Milan]
11. Yusuf Yazici [Lille]
12. Altay Bayindir [Fenerbache]
13. Umut Meras [Le Havre]
14. Taylan Antalyali [Galatasaray]
15. Ozan Kabak [Schalke 04]
16. Enes Unal [Getafe]
17. Burak Yilmaz [Lille]
18. Ridvan Yilmaz [Besiktas]
19. Orcun Kokcu [Feyenoord]
20. Abdulkadir Omur [Trabzonspor]
21. Irfan Can Kahveci [Fenerbache]
22. Kaan Ayhan [Sassuolo]
23. Ugurcan Cakir [Trabzonspor]
24. Kerem Akturkoglu [Galatasaray]
25. Mert Muldur [Sassuolo]
26. Halil Dervisoglu [Brentford]



wales-emblem.png


1. Wayne Hennessey [Crystal Palace]
2. Chris Gunter [Charlton]
3. Neco Williams [Liverpool]
4. Ben Davies [Tottenham Hotspurs]
5. Tom Lockyer [Luton Town]
6. Joe Rodon [Tottenham Hotspurs]
7. Joe Allen [Stoke City]
8. Harry Wilson [Liverpool]
9. Tyler Roberts [Leeds United]
10. Aaron Ramsey [Juventus]
11. Gareth Bale [Tottenham Hotspurs]
12. Danny Ward [Leicester City]
13. Kieffer Moore [Cardiff City]
14. Connor Roberts [Swansea City]
15. Ethan Ampadu [Chelsea]
16. Joe Morrell [Luton Town]
17. Rhys Norrington-Davies [Sheffield United]
18. Jonny Williams [Cardiff City]
19. David Brooks [Bournemouth]
20. Daniel James [Manchester United]
21. Adam Davies [Stoke City]
22. Chris Mepham [Bournemouth]
23. Dylan Levitt [Manchester United]
24. Ben Cabango [Swansea City]
25. Rubin Colwill [Cardiff City]
26. Matthew Smith [Manchester City]
 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque il format degli europei fa proprio schifo, a che servono i gironi se quasi tutte le terze passano... Cioè il Portogallo vinse la scorsa edizione facendo tipo 0 vittorie nei 90 minuti, ai gironi fece 3 pareggi e arrivò terzo, in un girone scarso tra l'altro
È uno scandalo. Se proprio devono passare anche le terze, agli ottavi la seconde e le terze dovrebbero affrontarsi tra di loro, con le prime nel girone che entrano direttamente ai quarti.

Così invece escono fuori delle follie come l'altra del 2016 finita con Spagna e Germania, mentre il Portogallo contro Croazia e Polonia
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top