Finita la storia principale. Anzi divorata dovrei dire. Finale poi è un parolone se si considera la fretta con cui (non) è stato chiuso il tutto.
Di sicuro la sfida più dura per il nostro Batman. Un arco narrativo molto sofferto, con una minaccia imponente, tanta sofferenza psicologica, tante citazioni e un'unica grossa lotta estenuante. Protagonista del caos lo spaventapasseri, che da solo riesce a mettere in atto un piano davvero catastrofico, umiliando a più riprese tutto il mondo di Bruce, il suo cuore, la sua mente, i suoi amici e la sua città ormai nel caos.
Il gameplay è quello classico della serie, con piccole aggiunte carine che non stravolgono più di tanto la base della serie. C'è il sempre ottimo free flow, ottimi controlli per quanto riguarda il lato adventure del titolo, le fasi stealth ricche di tensione e il solito mix di azione/avventura che ci hanno accompagnati in tutti questi anni.
La vera novità significata di questo capitolo riguarda la fottutissima e cazzutissima Batmobile, un imponente carro armato con cui potremo girare per la città, risolvere piccoli puzzle ambientali, distruggere mezzi blindati e soccorrere Batman nei casi più critici. Molto carine anche le fasi ''in coppia'' abbinate perfettamente al combat del gioco, con un'alternanza di pestaggi in due, finishing, change dei personaggi e pure una fase stealth combinata. Avrei voluto vederne di più di queste fasi nella storia.
Le cose che proprio non mi sono piaciute nella struttura della main quest riguardano le troppe fasi action con la macchina e dei Boss davvero dimenticabili. Inoltre la macchina l'ho trovata un pò scomoda. Quando acceleri ok, non è malaccio. Ma quando si tratta di frenare e sterzare perdi un pò di vista la situazione, tanto che a volte ho dovuto utilizzare la prima persona per manovrarla al meglio. Si poteva correggere anche un difettino storico della serie, ovvero la telecamera talvolta troppo ravvicinata quando raggiungi gli angoli durante i combattimenti, che spesso e volentieri ti nasconde i nemici alle spalle e non vedi eventuali attacchi in arrivo.
L'aspetto più maestoso del titolo resta la buona longevità, la varietà e il comparto tecnico, che in questo capitolo raggiunge l'apice. Il livello audio visivo del titolo è da sala cinematografica, la massima espressione del concetto di tripla A. Una città spaventosamente ricca di dettagli, con un'onnipresente pioggia che bagna ogni superficie donando un effetto sporco e tenebroso a questo fittizio mondo di gioco immaginario.
Abbastanza scontata l'identità del cavaliere di Arkham per chi ha letto una storia a fumetti di Batman in particolare. Ci ho pensato subito, sperando di trovare un'altro colpo di scena, ma alla fine era proprio quello che pensavo.
Infine, non ho gradito molto il fatto di dover fare tutte le secondarie per vedere il vero finale del titolo. Avrei preferito i classici titoli di coda con annesso finale completo e appagante. Invece si conclude tutto con un bel ''libera la città adesso''. Soggettiva come cosa, ma è comunque un peccato per me.
Per concludere, un ottimo capitolo, anche se non il mio preferito della trilogia. Bella la parte psicologica, belle le citazioni, imponente la grafica, ma gli manca quel qualcosa per farmelo preferire, come trama, ad un origins ad esempio. Mi dedicherò alle secondarie adesso, ma attualmente, e con questo finale, non credo di arrivare al 9 come voto. Sono più propenso per un 8,5.