- Iscritto dal
- 30 Giu 2009
- Messaggi
- 17,538
- Reazioni
- 2
Offline
BATMAN VOL 5 - CITTA' OSCURA è arrivato nelle fumetterie, proprio come sospettavo 

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Alla fine è più attendibile la pagina acquisti della Manicomix che gli annunci LionBATMAN VOL 5 - CITTA' OSCURA è arrivato nelle fumetterie, proprio come sospettavo![]()
Prendilo è un degno epilogo che chiude la run di Snyder, merita alla fine.Dietro vostro consiglio ho quasi terminato di acquistare/leggere i TP relativi alla run di Snyder. Ero titubante sulla run "Superpesante" invece a parte l'idea di fondo un pò ridicola, che già sapete immagino, mi è piaciuta non poco! Il nono volume poi mi ha gasato parecchio devo direil commissario Gordon riempito di steroidi e piazzato dentro un'armatura vabbèRispetto al Flash dei New 52 questa run nel complesso mi è piaciuta di più alla fine. Ora per concludere ho visto che c'è un decimo volume "Epilogo" ma non capisco se sono storie brevi che chiariscono il nuovo status quo dei personaggi oppure è un vero e proprio ciclo conclusivo. In pratica, lo compro oppure passo al nuovo ciclo di King il cui volume mi chiama dallo scaffale?
![]()
Per finire la run di Snyder ti mancherebbe l'ultimo numero che hanno inserito nel 10° volumeDietro vostro consiglio ho quasi terminato di acquistare/leggere i TP relativi alla run di Snyder. Ero titubante sulla run "Superpesante" invece a parte l'idea di fondo un pò ridicola, che già sapete immagino, mi è piaciuta non poco! Il nono volume poi mi ha gasato parecchio devo direil commissario Gordon riempito di steroidi e piazzato dentro un'armatura vabbèRispetto al Flash dei New 52 questa run nel complesso mi è piaciuta di più alla fine. Ora per concludere ho visto che c'è un decimo volume "Epilogo" ma non capisco se sono storie brevi che chiariscono il nuovo status quo dei personaggi oppure è un vero e proprio ciclo conclusivo. In pratica, lo compro oppure passo al nuovo ciclo di King il cui volume mi chiama dallo scaffale?
![]()
Se non sbagliogente...
qualcuno legge All Star Batman ?
mi sapreste dire come fanno
sia Harvey sia Two-Face a sapere che Bruce è Batman ?
l'hanno scoperto durante il New-52 ?
se sì, come ?
Soffrirà del tipico caso di decompressione. Come molte storie del Bendis moderno, o ad esempio la Wonder Woman di Rucka.Eternal Vol. 3 (cap #21/30)
Le parti con Batman mi piacciono, è ritornato pure
però stiamo sempre la, se togliamo tutti questi filler continui, ad essere realmente utili sono solo 2-3 capitoli. Una maxi serie ci sta fin troppo larga a questo Eternal, che con 18 capitoli al massimo poteva appassionare molto di più.Hush
Bella storia alternativa, è piaciuta anche a me. Con L'inferno sulla terra vedo che la pensiamo uguale, idea che parte bene ma che si perde un pò nella seconda parte, con scelte sovrannaturali e una pesantezza generale che ti annoia un pò.Batman Mai Più
Storia che si presenta atipica nella sua ambientazione, ma con uno stile molto particolare che si lascia subito apprezzare. Il tipo di scrittura soprattutto nelle didascalie ricorda molto lo stile di Edgar Poe, a tratti mi ricordava il film Lady Killers dei fratelli Coen con protagonista Tom Hanks nei panni del Prof. Dorr, amante proprio di Poe.
La storia è abbastanza prevedibile e l'assassino nonostante qualche depistaggio pare abbastanza chiaro, ma tutta l'investigazione e i personaggi di contorno creano un bell'affresco che non finisce mai per zoppicare, nemmeno nella sua parte finale, il tutto aiutato dai disegni di Guy Davis che riescono a immergere bene il lettore nella Baltimora del XIX secolo.
Si fosse mantenuta più sui criminali di Arkham e sulla scalata dello Squalo Bianco, approfondendo la mente dei personaggi, secodno me sarebbe stata molto buona, invece diventa quasi una robetta da cartone animato, come se uscisse il lato bambinone di Slott.Bella storia alternativa, è piaciuta anche a me. Con L'inferno sulla terra vedo che la pensiamo uguale, idea che parte bene ma che si perde un pò nella seconda parte, con scelte sovrannaturali e una pesantezza generale che ti annoia un pò.