Batman | Lion Comics | Guida alla lettura definitiva in prima pagina!

Pubblicità
BATMAN VOL 5 - CITTA' OSCURA è arrivato nelle fumetterie, proprio come sospettavo :asd:

 
BATMAN VOL 5 - CITTA' OSCURA è arrivato nelle fumetterie, proprio come sospettavo :asd:
Alla fine è più attendibile la pagina acquisti della Manicomix che gli annunci Lion :rickds:

Comunque da questo numero inizia la parte in discesa del Batman di Snyder, che si risolleva un pochino solo con Gioco Finale e gli ultimissimi capitoli di Superpesante, ma la parte bella per quanto mi riguarda finisce con Città Segreta.

 
I library invece mi sa che manterranno la cadenza di uno all'anno :ryo:

Mi sa che cominceranno a spammarli appena completeranno tutti i limited, tanto nel frattempo si saranno sicuramente esauriti essendo copie a tiratura limitata.

 
I Library non hanno una data proprio perchè tolti errori di distribuzione, dovrebbero uscire solo quando i Limited sono esauriti.

Infatti quelli di Batman Terra Uno #2 non si vedono nemmeno dopo tanto tempo, ed infatti nella mia fumetteria il cartonato c'è sempre., ma non lo prendo avendo l'1 brossurato.

 
Dietro vostro consiglio ho quasi terminato di acquistare/leggere i TP relativi alla run di Snyder. Ero titubante sulla run "Superpesante" invece a parte l'idea di fondo un pò ridicola, che già sapete immagino

il commissario Gordon riempito di steroidi e piazzato dentro un'armatura vabbè
, mi è piaciuta non poco! Il nono volume poi mi ha gasato parecchio devo dire:sisi: Rispetto al Flash dei New 52 questa run nel complesso mi è piaciuta di più alla fine. Ora per concludere ho visto che c'è un decimo volume "Epilogo" ma non capisco se sono storie brevi che chiariscono il nuovo status quo dei personaggi oppure è un vero e proprio ciclo conclusivo. In pratica, lo compro oppure passo al nuovo ciclo di King il cui volume mi chiama dallo scaffale?:asd:

 
Dietro vostro consiglio ho quasi terminato di acquistare/leggere i TP relativi alla run di Snyder. Ero titubante sulla run "Superpesante" invece a parte l'idea di fondo un pò ridicola, che già sapete immagino
il commissario Gordon riempito di steroidi e piazzato dentro un'armatura vabbè
, mi è piaciuta non poco! Il nono volume poi mi ha gasato parecchio devo dire:sisi: Rispetto al Flash dei New 52 questa run nel complesso mi è piaciuta di più alla fine. Ora per concludere ho visto che c'è un decimo volume "Epilogo" ma non capisco se sono storie brevi che chiariscono il nuovo status quo dei personaggi oppure è un vero e proprio ciclo conclusivo. In pratica, lo compro oppure passo al nuovo ciclo di King il cui volume mi chiama dallo scaffale?:asd:
Prendilo è un degno epilogo che chiude la run di Snyder, merita alla fine.

 
Dietro vostro consiglio ho quasi terminato di acquistare/leggere i TP relativi alla run di Snyder. Ero titubante sulla run "Superpesante" invece a parte l'idea di fondo un pò ridicola, che già sapete immagino
il commissario Gordon riempito di steroidi e piazzato dentro un'armatura vabbè
, mi è piaciuta non poco! Il nono volume poi mi ha gasato parecchio devo dire:sisi: Rispetto al Flash dei New 52 questa run nel complesso mi è piaciuta di più alla fine. Ora per concludere ho visto che c'è un decimo volume "Epilogo" ma non capisco se sono storie brevi che chiariscono il nuovo status quo dei personaggi oppure è un vero e proprio ciclo conclusivo. In pratica, lo compro oppure passo al nuovo ciclo di King il cui volume mi chiama dallo scaffale?:asd:
Per finire la run di Snyder ti mancherebbe l'ultimo numero che hanno inserito nel 10° volume

 
Detective Comics #942

Si conclude qui La Notte degli Uomini Mostro.

Ultimo capitolo incentrato quasi esclusivamente su Batman.

Il suo confronto definitivo con Strange nn mi è dispiaciuto, è riuscito a sistemarlo senza toccarlo e ancora una volta, Strange ci va vicino a capire Batman, ma sbaglia sempre a causa della sua arroganza tralasciando i punti più importanti della personalità di Bruce.

Finale che si catapulta già al prossimo story arc di Batman.

Tutto sommato questo crossover mi è piaciuto, è abbastanza classica come storia nel suo richiamo e svolgimento, pensavo peggio. Dovessi dargli un voto sarebbe 7

Batman #9

Bellissimo questo primo numero del nuovo story arc.

La parte iniziale col richiamo alle origini di Bane scritte da Dixon.

Tutta la parte nel manicomio di Arkham in cui Bruce arruola diverse criminali imponendosi su Arkham che cerca di vietarglielo. Mi è piaciuto rivedere dopo tanto tempo il Ventriloquo, uno dei nemici di Batman che più mi piacciono.

Poi beh, le ultime pagine col personaggio che sembra Maschera Nera ed invece è

Selina, da applausi.

Non sono mancate le tipiche scene da pro Batman, quando parla di aver riempito lui Arkham e di averne il diritto di decisione sui detenuti e quando sgama Punch.

Inizio davvero fantastico, i disegni di Janin poi sono quasi perfetti per un personaggio come Batman.

Nightwing #7

Questo numero mi è piaciuto.

La figura di Rapace si fa ancora più misteriosa, chi può essere ad aver tenuto d'occhio per così tanto Dick, a conoscere ogni sua mossa, ogni suo segreto, a conoscere bene il cinema e ad avere una foto insieme alla madre? Inoltre pare conoscere anche l'identità di Batman, decidendo di rapire Bruce.

Il suo vero padre biologico? Lo zio? Un fratello maggiore? Un cugino? Il suo attaccamento per Dick mi fa pensare ad un famigliare.

 
gente...

qualcuno legge All Star Batman ?

mi sapreste dire come fanno

sia Harvey sia Two-Face a sapere che Bruce è Batman ?

l'hanno scoperto durante il New-52 ?

se sì, come ?
 
Ultima modifica da un moderatore:
gente...
qualcuno legge All Star Batman ?

mi sapreste dire come fanno

sia Harvey sia Two-Face a sapere che Bruce è Batman ?

l'hanno scoperto durante il New-52 ?

se sì, come ?
Se non sbaglio

Harvey quando ancora non era Due Facce conosceva l'identità di Batman perché collaborava con lui. Dopo l'incidente, la sua personalità si è sdoppiata ma i ricordi sono condivisi quindi anche Due Facce sa che Bruce è Batman.
 
Eternal Vol. 3 (cap #21/30)

Le parti con Batman mi piacciono, è ritornato pure

Hush
però stiamo sempre la, se togliamo tutti questi filler continui, ad essere realmente utili sono solo 2-3 capitoli. Una maxi serie ci sta fin troppo larga a questo Eternal, che con 18 capitoli al massimo poteva appassionare molto di più.

 
Eternal Vol. 3 (cap #21/30)
Le parti con Batman mi piacciono, è ritornato pure

Hush
però stiamo sempre la, se togliamo tutti questi filler continui, ad essere realmente utili sono solo 2-3 capitoli. Una maxi serie ci sta fin troppo larga a questo Eternal, che con 18 capitoli al massimo poteva appassionare molto di più.
Soffrirà del tipico caso di decompressione. Come molte storie del Bendis moderno, o ad esempio la Wonder Woman di Rucka.

 
Letto Spirale Crescente

Che storia strana :asd: ha dei picchi gore che non ti aspetti. Come stile infatti è diverso dal precedente, che si concentrava più su due personaggi in particolare, qui invece si intrecciano più elementi, dalla batfamily alla vita privata di Bruce. Peccato per il finale apertissimo. Come storia vuole dire di più, però Cacofonia è il tipo di narrazione più in solitaria che preferisco. Buone storie autoriali comunque, consigliate a chi cerca una visione con qualche variante rispetto al classico.

 
Questa settimana lo spillato #11, il quinto limited e la riproposta di Gotham County.

 
Mann pare aver cambiato stile nell'ultimo numero di Batman rispetto a come era su Poison.

 
Ultima modifica:
Batman Mai Più
Storia che si presenta atipica nella sua ambientazione, ma con uno stile molto particolare che si lascia subito apprezzare. Il tipo di scrittura soprattutto nelle didascalie ricorda molto lo stile di Edgar Poe, a tratti mi ricordava il film Lady Killers dei fratelli Coen con protagonista Tom Hanks nei panni del Prof. Dorr, amante proprio di Poe.

La storia è abbastanza prevedibile e l'assassino nonostante qualche depistaggio pare abbastanza chiaro, ma tutta l'investigazione e i personaggi di contorno creano un bell'affresco che non finisce mai per zoppicare, nemmeno nella sua parte finale, il tutto aiutato dai disegni di Guy Davis che riescono a immergere bene il lettore nella Baltimora del XIX secolo.
Bella storia alternativa, è piaciuta anche a me. Con L'inferno sulla terra vedo che la pensiamo uguale, idea che parte bene ma che si perde un pò nella seconda parte, con scelte sovrannaturali e una pesantezza generale che ti annoia un pò.

 
Bella storia alternativa, è piaciuta anche a me. Con L'inferno sulla terra vedo che la pensiamo uguale, idea che parte bene ma che si perde un pò nella seconda parte, con scelte sovrannaturali e una pesantezza generale che ti annoia un pò.
Si fosse mantenuta più sui criminali di Arkham e sulla scalata dello Squalo Bianco, approfondendo la mente dei personaggi, secodno me sarebbe stata molto buona, invece diventa quasi una robetta da cartone animato, come se uscisse il lato bambinone di Slott.

Il suo classico immancabile difetto purtroppo.

Sul Spidey ho visto fin troppi archi narrativi funzionare così. Bell'inizio, continuazione un po' altalenante e finali spesso deludenti o dimenticabili.

Gli do merito però che a creare personaggi nuovi non è affatto male come scrittore, se non altro in futuro potranno sempre essere meglio approfonditi da scrittori più talentuosi.

In sti giorni che non ho niente di nuovo da leggere aspettando di passare in fumetteria per ritirare tutto, sto continuando un po' la maratona di Batman che avevo cominciato tempo fa, avrei letture completamente nuove, ma cerco di mantenere un processo di continuity partito da Anno Uno, ed infilandoci ogni tanto nel mezzo elseworld o storie fuori continuity. Infatti ieri ho letto per la prima volta L'Inferno sulla Terra che era in continuity, ed oggi ho riletto Mai Più.

Domani vedrò, capace che mi rileggo Superman Red Son, o leggo proprio per la prima volta Superman Alieno Americano o Superman Unchained.

Poi Domenica forse passerò in fumetteria e quindi il tutto rimarrà in sospeso per un po'. La precedenza la do sempre alle uscite mensili o comunque odierne, che siano spillati di super, manga o anche volumi Image/Vertigo.

 
Si pure io inizialmente faccio questo ragionamento, poi però accumulo più ritardi e arretrati di prima :asd:

Io già sono andato purtroppo, 12 volumi + 1 manga :sard:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top