Batman | Lion Comics | Guida alla lettura definitiva in prima pagina!

Pubblicità
Ragazzi ho bisogno di un chiarimento.

Ho comprato i 7 volumi di morrison ma l'ordine è questo o sbaglio?

Batman e figlio

il guanto nero

batman rip

il tempo e l'uomo pipistrello

batman: rinato

batman contro robin

batman e robin devono morire

 
Ragazzi ho bisogno di un chiarimento.
Ho comprato i 7 volumi di morrison ma l'ordine è questo o sbaglio?

Batman e figlio

il guanto nero

batman rip

il tempo e l'uomo pipistrello

batman: rinato

batman contro robin

batman e robin devono morire
Si, anche se per alcuni è meglio leggere Il Tempo e l'Uomo Pipistrello dopo Batman e Robin Devono Morire.

Se riesci inserisci dopo Batman RIP, il volume di Crisi Finale.

Poi quando usciranno continua col Ritorno di Bruce Wayne (dovrebbe uscire a breve) e Batman Inc. (ci sono già tutti i TP, ma è annunciato anche nel formato Morrison).

 
Si, anche se per alcuni è meglio leggere Il Tempo e l'Uomo Pipistrello dopo Batman e Robin Devono Morire.Se riesci inserisci dopo Batman RIP, il volume di Crisi Finale.

Poi quando usciranno continua col Ritorno di Bruce Wayne (dovrebbe uscire a breve) e Batman Inc. (ci sono già tutti i TP, ma è annunciato anche nel formato Morrison).
Grazie :gab:

 
Batman #3

Miglior numero tra questi primi 3.

Finalmente ci vengono narrate in parte le origini di Gotham e Gotham Girl. Mi è piaciuto in partircolare, come

la presenza di Batman li abbia ispirati. Gotham che qui scopriamo chiamarsi Hank, stava per subire lo stesso destino di Bruce da giovane, quando Chill uccise la sua famiglia. Rimane per ora da capire chi li abbia potenziati così tanto, e a chi siano andati tutti i soldi dei genitori.

Gradito il ritorno dell'identità in incognito di Bruce

Matches Malone, che non vedevo da diverso tempo. Bravo King.

A questo giro siamo anche più vicini a capire cosa voglia fare veramente

Strange, in comune accordo con la Waller.

Disegni di Finch finalmente tornati godibili, anche se le varie fasi all'aperto, peccano sempre dei colori di Bellaire tendenti sempre al marrone.

Detective Comics #936

Ottimo numero già dalla partenza. In cui vediamo la personalità Kate

come nasca il suo senso di leader, anche se spesso tende all'insicurezza, che successivamente aiuta a renderla ancora più forte.

La Colonia si fa forte, passa all'azione, nello scorso numero c'eravamo lasciati con Batman

accerchiato. Qui scopriamo che viene sconfitto. Tocca alla squadra capitanata da Kate entrare in azione, quando si sta preparando un piano per agire, Kate chiede aiuto a suo padre. Peccato che si rivelarà essere il capo della Colonia che ha deciso di spazzare via Batman prima che diventi troppo scomodo per il loro piano di vincere una guerra arrivata a Gotham e con nemici "veri".

Il gruppo continua ad essere ben costruito, ognuno ha una sua funzione di strategia, combattimento e personalità. Questo vuol dire che è ben scritto.

Disegni di Matinez veramente belli. Mi è piaciuta l'impostazione di alcune tavole a livello di griglie e regia.

Nightwing #1

Buona partenza. Dick di nuovo nel ruolo di spia, questa volta perà non come agente di Spyral, ma come agente dei Gufi.

Ho gradito le varie sequenze sparse in giro per il mondo in cui compie le sue missioni e da modo di farlo riflettere.

Interessanti soprattutto gli incontri con Bruce e Barbara, peccato solo che una pagina pur essendo così anche in originale, sembra messa in modo sbagliato (intendo quella con Dick a Mosca).

Se in Spyral Dick faceva spesso squadra con l'agente Tigre, qua pare che il suo nuovo partner sia Rapace, il quale passa subito

all'attacco di Nightwing convinto che abbia bisogno di un addestramento, visto che a suo diro quello di Batman, è completamente sbagliato.

- - - Aggiornato - - -

Di nulla, figurati.

Goditi questa run, in alcune parti soprattutto il Guanto Nero e RIP potrà sembrarti ostica, ma Morrison è così. Proseguendo concede quasi sempre le sue chiavi di lettura e arrivando alal risposta sulle domande che ci si pone durante la lettura.

 
Batman #3
Miglior numero tra questi primi 3.

Finalmente ci vengono narrate in parte le origini di Gotham e Gotham Girl. Mi è piaciuto in partircolare, come

la presenza di Batman li abbia ispirati. Gotham che qui scopriamo chiamarsi Hank, stava per subire lo stesso destino di Bruce da giovane, quando Chill uccise la sua famiglia. Rimane per ora da capire chi li abbia potenziati così tanto, e a chi siano andati tutti i soldi dei genitori.

Gradito il ritorno dell'identità in incognito di Bruce

Matches Malone, che non vedevo da diverso tempo. Bravo King.

A questo giro siamo anche più vicini a capire cosa voglia fare veramente

Strange, in comune accordo con la Waller.

Disegni di Finch finalmente tornati godibili, anche se le varie fasi all'aperto, peccano sempre dei colori di Bellaire tendenti sempre al marrone.

Detective Comics #936

Ottimo numero già dalla partenza. In cui vediamo la personalità Kate

come nasca il suo senso di leader, anche se spesso tende all'insicurezza, che successivamente aiuta a renderla ancora più forte.

La Colonia si fa forte, passa all'azione, nello scorso numero c'eravamo lasciati con Batman

accerchiato. Qui scopriamo che viene sconfitto. Tocca alla squadra capitanata da Kate entrare in azione, quando si sta preparando un piano per agire, Kate chiede aiuto a suo padre. Peccato che si rivelarà essere il capo della Colonia che ha deciso di spazzare via Batman prima che diventi troppo scomodo per il loro piano di vincere una guerra arrivata a Gotham e con nemici "veri".

Il gruppo continua ad essere ben costruito, ognuno ha una sua funzione di strategia, combattimento e personalità. Questo vuol dire che è ben scritto.

Disegni di Matinez veramente belli. Mi è piaciuta l'impostazione di alcune tavole a livello di griglie e regia.

Nightwing #1

Buona partenza. Dick di nuovo nel ruolo di spia, questa volta perà non come agente di Spyral, ma come agente dei Gufi.

Ho gradito le varie sequenze sparse in giro per il mondo in cui compie le sue missioni e da modo di farlo riflettere.

Interessanti soprattutto gli incontri con Bruce e Barbara, peccato solo che una pagina pur essendo così anche in originale, sembra messa in modo sbagliato (intendo quella con Dick a Mosca).

Se in Spyral Dick faceva spesso squadra con l'agente Tigre, qua pare che il suo nuovo partner sia Rapace, il quale passa subito

all'attacco di Nightwing convinto che abbia bisogno di un addestramento, visto che a suo diro quello di Batman, è completamente sbagliato.

- - - Aggiornato - - -

Di nulla, figurati.

Goditi questa run, in alcune parti soprattutto il Guanto Nero e RIP potrà sembrarti ostica, ma Morrison è così. Proseguendo concede quasi sempre le sue chiavi di lettura e arrivando alal risposta sulle domande che ci si pone durante la lettura.
lo farò :sisi:

 
Letto Batman di Greg Rucka volume 1 (detective comics #742/746)

Storia dai forti contrasti. Un'atmosfera cupa, da noir poliziesco, con dei disegni squadrati, grossi, poco realistici, quasi cartoon. Un effetto finale molto riuscito, in cui vediamo un Batman molto cupo e taciturno, ancoro scosso dagli eventi post-terra di nessuno, e con lui Gordon e la città stessa.

L'arco non è ancora concluso, quindi non mi pronuncio ancora sulla riuscita della storia nel suo insieme. Finisce una sorta di primo tempo. Stasera mi sa che mi sparo già il secondo volume.

 
Letto Batman di Greg Rucka volume 1 (detective comics #742/746)
Storia dai forti contrasti. Un'atmosfera cupa, da noir poliziesco, con dei disegni squadrati, grossi, poco realistici, quasi cartoon. Un effetto finale molto riuscito, in cui vediamo un Batman molto cupo e taciturno, ancoro scosso dagli eventi post-terra di nessuno, e con lui Gordon e la città stessa.

L'arco non è ancora concluso, quindi non mi pronuncio ancora sulla riuscita della storia nel suo insieme. Finisce una sorta di primo tempo. Stasera mi sa che mi sparo già il secondo volume.
Letto anche il secondo volume. Un pò più profondo come tematiche, ricorda un pò Gotham central. Come disegni invece l'ho preferito di molto, un tratto sempre spesso, ma con un chara e dei dettagli decisamente più dettagliati e meno squadrati. Una buona gestione quella di Rucka, che riesce a descrivere una città e dei personaggi molto fedeli, aggiungendo però quel tocco di personalità e poliziesco che tanto gli piace.

Di materiale suo quanto manca? Altri 6/12 capitoli più o meno?

 
Letto Batman: il cavaliere oscuro 2012 (cap #10/15 e 0)

Una storia molto classica con il solito spaventapasseri, che si conclude in maniera molto sbrigativa. Però devo dire che mi ha coinvolto, anche personalmente. Si basa tutto sulla psiche di Bruce, viene messo alla prova, viene interrogato sulla sua vita come Batman. E' davvero un bene abbracciare l'oscurità? Per lui è solo una scusa? Come sarebbe la sua vita da normale cittadino, da uomo che invece abbraccia la luce e la famiglia? Pro e contro di questo fantastico vigilante delle tenebre.

A fine albo c'è anche un numero 0, in cui vediamo una piccola storia in cui Bruce non vuole scoprire chi ha ucciso i suoi genitori, ma perchè li ha uccisi. E la risposta non sarà molto piacevole per lui. Un piccolo omaggio ad anno 2, ma molto più affrettato, in fondo è solo un capitolo bonus.

Finch mi è piaciuto molto anche questa volta. Le tavole sono quasi tutte belle, con un' atmosfera perfetta grazie alle ombre fitte e una cura nei particolari generale davvero ottima. Crane in particolare è reso molto bene, con tinte quasi horror. Un buonissimo prodotto.

 
Batman #4

Non male come numero. Finalmente capiamo il motivo per cui la Waller sembrava in combutta con

Strange.

Gotham ormai

pare andato fuori di melone, tanto che sua sorella è terrorizzata da lui. Il raggiramento psico-mentale che ha subito dallo psico-pirata deve essere stato molto forte
Bella scena omaggio ad All Star Superman, quella in cui Gotham cerca di

tranquillazzare l'uomo.

Interessante anche come verso al fine si veda tutta la diversità che corre tra Bruce ed Hank. Il primo ha

creato la sua forza e il suo senso di giustizia dalla morte dei suoi genitori che gli diedero una fortissima rabbia. Il secondo invece varca la soglia diventando anche un boia e cedendo all'impulso della vendetta.

Adesso sono molto curioso di vedere come Batman riuscira a

fermare Gotham in piena crisi totale, tanto da voler distruggere Gotham, che a suo dire è impossibile da salvare.

Un difetto di questo caitolo è la sceneggiatura un po' rushata, c'è il passaggio in cui si passa dall'incontro tra la Waller e Batman, a quello in cui si passa a Batman e Gotham, scoprendo che quest'ultimo

durante il massacro causato dal controllo dello Psico-Pirata, era stato scoperto da un soldato che si fingeva morto, ed è accorso a vendicarsi uccendo i genitori di Hank.


Sarò superficiale, ma la scena in cui il militare parla con la Waller facendo lo spaccone

che Batman non è un pericolo, ecc ecc e poi invece sta dietro di lui nell'ombra. Adoro queste scene.


Detective Comics #937

Una sola parola. BOMBA!

Bellissimo questo numero, è riuscito a gasarmi in più di un'occasione e a trasportarmi dentro.

La fase in cui Batman

scappa è bellissima. Molto fanservice forse, ma comunque bellissima e ben realizzata. Anche la questione sul togliergli la maschera ha senso.

In questo numero scopriamo come la Colonia

abbia spiato Batman per tantissimo tempo, addestrando soldati seguendo i suoi metodi. Il tutto però, con modi violenti che comprendono anche uccisioni, cosa a cui Batman è decisamente contro.

Nello scorso numero avevamo scoperto che dietro a questa organizzazione c'era

il padre di Kate e zio di Bruce. Deciso a togliere di mezzo Batman per lasciar posto alla sua organizzazione, convinto che Gotham stia per subire un duro colpo dalla Lega delle Ombre.

Dall'altra parte invece, mentre Batman

scappava e aveva capito da subito che fosse Jake dietro a tutto, vediamo il gruppo che ha formato Bruce. Tim ha costruito una vera e propria rete metropolitana sotto Gotham, sfruttando una vecchia linea ferroviaria abbandonato da oltre un secolo. Capitanati da Kate grazie all'indiduazione della base nemica per opera di Tim, il gruppo si prepara a combattere ed aiutare Bruce.

Non leggevo una serie così bella su DC, da tantissimi anni. Complimenti a Tynion IV e Martinez.

Nightwing #2

Numero della media questo.

Dick approfondisce meglio la conoscenza di Rapace e passa da un

disgusto iniziale, a quello di inquadrarlo meglio capendo che probabilmente non è, come l'aveva giudicato durante la prima missione.

Simbolica la scena in cui

Barbara prende buca da Dick, che si dimentica l'appuntamento, tutto per inseguire Rapace nella missione. Questa cosa potrebbe far pensare che almeno inizialmente, Dick prenda molta stima da questo personaggio, vedremo se per studiarlo o per diventare in parte un po' succube.

In questi primi due numeri, sarà l'infiltrazione, l'essere spia di un'organizzazione, ma mi ha ricordato un bel po' alcuni passaggi della serie Grayson.

 
Sempre sfogliando l'Anteprima vecchi, mi sono ricordato che questo mese doveva uscire Batman Il Ritorno di Bruce Wayne e Terra di Nessuno Prologo 1 (ci sarebbe anche Authority, ma facciamo finta di nulla non essendo di Batman).

Mi chiedo se uscirà in questo fine mese, anche se non ci credo per nulla :rickds:

 
Prendi il lato positivo, vedi in anteprima le cose che non usciranno.

 
Prendi il lato positivo, vedi in anteprima le cose che non usciranno.
È un po' come vedere i documentari degli UFO su Focus :rickds:

- - - Aggiornato - - -

Tra l'altro non hanno annunciato Flash #5 questa settimana, ma su un altro forum ho visto una foto di una che l'ha già trovato. Nella mia invece non essendo annunciato non è arrivato.

Robe assurde ogni volta :asd:

 
Letto Deathblow

Un colpo basso da parte di Azzarello, una delle sue storie più scialbe mai lette. Salvo solo i disegni, ma per il resto è una storia che non mi ha lasciato praticamente niente. Natale che non è scritta da lui è molto più riuscita e significativa.

 
Tra l'altro non hanno annunciato Flash #5 questa settimana, ma su un altro forum ho visto una foto di una che l'ha già trovato. Nella mia invece non essendo annunciato non è arrivato.

Robe assurde ogni volta :asd:
No vabbè :facepalm: Secondo me annunceranno il 6 con il 5 ancora in uscita. :morristend:

Comunque quoto quello che hai detto su tutte e tre le storie di Batman 4, io sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla lettura e non pensavo dato che in giro non si parla molto bene del lavoro di King.

Mi togliete un dubbio? Quante persone sanno che Batman è Bruce? :morristend:

 
Batman #5

Si conclude I'm Gotham (nel prossimo numero ci sarà l'epilogo). Arco narrativo decisamente troppo frettoloso ed abbozzato. Le tempistiche le ho trovate sballate, si poteva fare molto di più. Forse King l'avrebbe gestita meglio se avesse avuto qualche numero in più, però con il crossover imminente non poteva dilungarsi troppo.

Gotham poteva essere un personaggio interessante, peccato sia stato gestito in questo modo.
I disegni di Finch mi son piaciuti, tranne qualche splash page che avrebbe meritato qualche dettaglio in più.

Dopo l'epilogo darò un voto al vol. 1 di Batman Rebirth, però per adesso è un 6...

Detective Comics #938

Sia lodata questa serie :asd:

I pregi sono sempre gli stessi, quindi non voglio ripetere sempre le stesse cose. Posso solo aggiungere che Tynion IV ha messo su una trama molto interessante, che si segue volentieri. Il punto forte della serie resta però la caratterizzazione dei personaggi, rimasti troppo a lungo nell'ombra durante il New 52.

Nightwing #3

Dopo un primo numero un po' indeciso, questa serie inizia pian piano a decollare. Ho sempre avuto difficoltà a trovare interesse per le storie di questo personaggio, ma l'introduzione di questo nuovo "partner" le avventure di Dick parecchio imprevedibili e allo stesso tempo divertenti. Curioso di vedere come andrà avanti.

- - - Aggiornato - - -

No vabbè :facepalm: Secondo me annunceranno il 6 con il 5 ancora in uscita. :morristend:
Comunque quoto quello che hai detto su tutte e tre le storie di Batman 4, io sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla lettura e non pensavo dato che in giro non si parla molto bene del lavoro di King.

Mi togliete un dubbio? Quante persone sanno che Batman è Bruce? :morristend:
Alfred e figlia. Non ricordo se anche Lucius Fox sa.

Tutta la batfamily e soci: Nightwing, Cappuccio Rosso, Red Robin, Damian, Duke, Batgirl, Batwoman, Orfana, Spoiler, Arsenal, Starfire.

I membri principali della JL: Superman, Superman pre-reboot, Wonder Woman, Flash, Aquaman, Lanterna Verde (non mi ricordo se anche le due nuove), Cyborg, Lex Luthor.

Qualche villain: Joker, Bane, Ra's Al Ghul, Talia, Hush.

Qualche organizzazione tipo: gli Spyral, l'Argus, la Corte dei Gufi, o i villain di Detective Comics.

 
Ultima modifica da un moderatore:
No vabbè :facepalm: Secondo me annunceranno il 6 con il 5 ancora in uscita. :morristend:
Comunque quoto quello che hai detto su tutte e tre le storie di Batman 4, io sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla lettura e non pensavo dato che in giro non si parla molto bene del lavoro di King.

Mi togliete un dubbio? Quante persone sanno che Batman è Bruce? :morristend:
A me sta già piacendo questo ciclo di Io Sono Gotham, se poi come leggo in giro, in seguito ci saranno cicli nettamente superiori, meglio ancora.

In troppi conoscono l'identità di Batman, faresti prima a domandare, chi non la sa :asd:

- - - Aggiornato - - -

Alfred e figlia. Non ricordo se anche Lucius Fox sa.Tutta la batfamily e soci: Nightwing, Cappuccio Rosso, Red Robin, Damian, Duke, Batgirl, Batwoman, Orfana, Spoiler, Arsenal, Starfire.

I membri principali della JL: Superman, Superman pre-reboot, Wonder Woman, Flash, Aquaman, Lanterna Verde (non mi ricordo se anche le due nuove), Cyborg, Lex Luthor.

Qualche villain: Joker, Bane, Ra's Al Ghul, Talia, Hush.

Qualche organizzazione tipo: gli Spyral, l'Argus, la Corte dei Gufi, o i villain di Detective Comics.
Tolto Hal, per ora, le altre Lanterne non dovrebbero sapere chi è Batman.

Però visto che Jessica e Simon, col Rebirth, finiscono in JL, mi sa che sarà da contare pure loro.

Per questo si farebbe prima a dire chi non conosce l'identità di Bruce, sarebbe più veloce :rickds:

 
L'unico fesso che ancora non lo sa è Gordon :sard:

 
L'unico fesso che ancora non lo sa è Gordon :sard:
Sisi :imfao: Ogni volta che ci penso, mi viene troppo da ridere :rickds:

Me lo immagino il classico ingenuotto bonaccione che non vuole crederci :rickds:

Diciamo che forse è meglio pensare, che fa finta di non saper chi sia :asd:

Comunque la Colonia in teoria non sa che Batman è Bruce, lo sa solo sui zio, infatti quando lo chiama Bruce nel #937, specifica che gli altri non possono capire tutto quello che lui dice.

- - - Aggiornato - - -

Tra l'altro la scena di Morte della Famiglia in cui

Bruce va dal Joker, io l'ho trovata stupenda. Pur sapendo che fosse Batman, a lui di Bruce non fregava assolutamente niente. Per me quel pezzo, ha un messaggio potente sulla caratterizzazione del Joker.
 
Gordon che lo viene a sapere l'ho sempre immaginato così

giphy.gif


:rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top