Batman | Lion Comics | Guida alla lettura definitiva in prima pagina!

Pubblicità
Un po' di considerazioni sui primi archi narrativi delle testate batmaniane.

BATMAN - Io Sono Gotham (pubblicata su Batman 1-6)

Questa prima saga è stata una grossa delusione. Da King mi aspettavo di meglio.

Tempi gestiti male, narrativa scadente e sviluppo dei personaggi altalenante.

La storia in generale non era un gran che ed ho trovata fin troppo sbrigativa la conclusione.

Il numero di epilogo non era così male, però non riesce a salvare la situazione.

Voto: 6-

DETECTIVE COMICS - La Squadra dei Batman (pubblicata su Batman 1-7)

Storia favolosa!!!

Finalmente una storia sulla batfamily come si deve, ma taglio corto perché finirei per ripetermi.

Il finale è stato mozzafiato e toccante. Le tavole di Barrows mi hanno fatto emozionare, nonostante il suo tratto non mi faccia impazzire ha un'espressività pazzesca e coinvolgente.

Mezzo punto in più perché era da tanto che Detective Comics non spaccava così tanto.

Voto: 9

NIGHTWING - Migliore di Batman (pubblicata su Batman 1-6)

Ottimo esordio per questa nuova serie su Nightwing. La storia migliora e si fa sempre più interessante di numero in numero.

Rapace è un gran bel personaggio e non si capisce mai quali siano le sue vere intenzioni.

Nightwing è caratterizzato molto bene e mi piace il modo in cui stanno marcando le sue differenze con Batman.

Voto: 7

 
Mi ritrovo più o meno con le valutazioni di Harima , il primo arc di Batman l'ho anche riletto una seconda volta per vedere se le mie impressioni cambiavano ma l'ho trovato sempre deludente ...per me non è da sufficienza .

 
Detective Comics #941

Terza parta de La Notte degli Uomini Mostro.

Vediamo la bat-family impegnata su più fronti per arginare questa invasione a Gotham, unita ad un urgano.

Spoiler e Orfana sono alle prese coi rifugiati dentro una caverna in preda ad una melma senziente.

Batman e Batwoman sono impegnati contro dei mostri che vagano per la città.

Clayface diviso in più parti per la città difendendo l'incolumità dei cittadini.

Gotham Girl e Nightwing al carcere di Blackgate per far fronte ad un altro essere mostruoso che contagia tutti, fino a quando

non vengono colpiti dalla sostanza del mostro diventando loro stessi mostruosi.


Batman #8

Quarta parte de La Notte degli Uomini Mostro

Dopo il finale della parte tre, Batman e Batwoman sono questa volta uniti a combattere

Claire e Dick trasformati in mostri non senza difficoltà
tanto che Batman fa una tamarratona che ho apprezzato insieme a Clayface

un'armatura d'argilla, mentre l'intevento repentino di Duke riesce a curare prima Claire grazie ad un antidoto risolvendo al contrario la formula di Strange.
Mentre sul versante caverna, Spoiler e Orfana sono riuscite a

sistemare la melma che però unitasi ha formato un mostro che è partito alla volta della del centro città.


Nightwing #6

Quinta parte de La Notte degli Uomini Mostro

Dopo Claire tocca a Dick

essere curato dall'antidoto di Duke, questa volta grazie ad una mossa coraggiosa e rischiosa di Kate.
Quando il peggio sembra passato però, il mostro proveniente dalla caverna formatosi nella quinta parte li attacca. Dick e Stephaine intanto cercano di capire come Strange abbia potuto fare tutto questo, arrivando a capire che

il tutto è dovuto ad una variante del Venom usato da Bane, Dick tramite le registrazioni delle sedute psicologiche con Hugo Strange ai primi morti diventati mostri capisce che l'obiettivo di tutto è Batman, i suoi problemi legati all'infanzia.

Nonostante Dick sconsigli a Bruce di andare nella tana del drago, Batman non può far che

accettare la sfida dirigendosi faccia a faccia col folle criminale.
Questa parte finale per quanto scontata mi ha gasato, è più forte di me, quando esce il lato duro di Batman sopra a tutti, mi piace sempre un sacco. Vai Batman, spaccagli il ****!

 
QUESTA SETTIMANA UN NUOVO NUMERO DI BATMAN ICO REBIRTH








vggdruW.png




BATMAN - IL CAVALIERE OSCURO #1: Scott Snyder e la supestar John Romita Jr. ci racconteranno le gesta di uno dei criminali più noti di Gotham City: Due Facce, mentre Batgirl si prepara a iniziare una nuova missione lontano da Burnside. Barbara Gordon inoltre si alleerà con Black Canary nella serie Bird of Prey!
Contiene: All-Star Batman #1 - Batgirl #1 - Batgirl and the Birds of Prey: Rebirth #1




cGoFKO7.png




BATMAN - IL CAVALIERE OSCURO #2: Batman e Harvey Dent proseguono il loro viaggio nei meandri di una terra desolata, mentre Batgirl è pronta a recarsi a Singapore. Infine il veterano Dan Jurgens è pronto a raccontarci le gesta di Terry McGinnis, il BATMAN del futuro, nella serie BATMAN BEYOND!
Contiene: All-Star Batman #2 - Batgirl #2 - Batgirl and the Birds of Prey #1 - Batman Beyond Rebirth #1



4GAI5Wo.png




BATMAN - IL CAVALIERE OSCURO #3: In fuga sia dai poliziotti che dai cacciatori di taglie, Batman e Duke Thomas devono trovare a tutti i costi un luogo dove nascondersi insieme a Due Facce. Batgirl continua il suo viaggio e Terry McGinnis, il Batman del futuro, sta per affrontare una pericolosa setta devota al Joker!
Contiene: All-Star Batman #3 - Batgirl #3 - Batgirl and the Birds of Prey #2 - Batman Beyond #1





DISPONIBILI ANCHE BATMAN ETERNAL VOLUME 2 E IL QUARTO E ULTIMO VOLUME DI BATMAN BEYOND NEW 52



 
[MENTION=118828]ryo[/MENTION] Batman Eternal #1 poi l'hai letto?
Non ancora, lo leggerò stasera. Sto accumulando troppi arretrati :sadfrog:

Il due già mi è arrivato, andrò sabato forse. Settimana strapiena porca miseria.

 
Non ancora, lo leggerò stasera. Sto accumulando troppi arretrati :sadfrog:Il due già mi è arrivato, andrò sabato forse. Settimana strapiena porca miseria.
Io devo ancora ritirare sia l'1 che il 2, penso li ritirerò insieme sperando che il secondo arrivi questo fine settimana.

Sono curioso di leggerlo alla fine, tra ne parlava bene nel complesso, chi bene solo a metà, chi male tutto quando, chi un po' ni, ma meglio della run normale su Batman.

Sarà un bel botto leggersi tanti numeri così filati, sempre ammesso che anche il 3 esca settimana prossima, o comunque entro il mese. Poi aspetteremo un anno per il 4 e il 5 :rickds:

 
Sulle storie raramente leggo pareri, in genere quando mi ispira rischio lo stesso e lo prendo a scatola chiusa. Quando capita che mi informo mi viene ancora più indecisione :asd:

 
Sulle storie raramente leggo pareri, in genere quando mi ispira rischio lo stesso e lo prendo a scatola chiusa. Quando capita che mi informo mi viene ancora più indecisione :asd:
È utile infatti quando si è già indecisi, più che altro a me piace leggere pareri di altre persone che leggono le mie stesse cose, su un altro forum mi capita di leggere discussioni con diversi commenti.

Tra l'altro ho anche altri volumi DC da ritirare.

Low della Star Comics a voi è arrivato?

 
È utile infatti quando si è già indecisi, più che altro a me piace leggere pareri di altre persone che leggono le mie stesse cose, su un altro forum mi capita di leggere discussioni con diversi commenti.Tra l'altro ho anche altri volumi DC da ritirare.

Low della Star Comics a voi è arrivato?
Si dopo che ho letto vado molto più spesso, magari per trovare qualche interpretazione di altri, oppure per vedere se ha fatto schifo solo a me :asd:

A me è arrivato, insieme al messaggio del fumettaro

- Batman Beyond 3 - 4

- Batman Eternal volume 2

- Crossed 13

- Alita 7

- Spider-man collection 5

- Low 2

- Fairy Tail 17

- Outcast cartonato volume 4

- Aliens - fire and stone

- Invincible vol 22

- Superior spider-man volume 5

- Avengers - il tempo finisce 1

- Psycho pass 4

O__o

 
Letto Eternal 1 (cap #1/10)

Non sembra malaccio, è molto cinematografico come impostazione, pieno di splash e chiusure quasi ''teatrali''. Noto le solite lungaggini di Snyder, che tende a mettere troppo dove non serve. Il villain rievocherà sicuramente bei ricordi per i fan, ma potrebbe essere rischioso. Staremo a vedere.

I disegni non sono sempre di Fabok, quindi si spezza un pò lo stile, in volume sopratutto potrebbe dare fastidio. Ma è una maxi saga, quindi si sono divisi il lavoro per rispettare le scadenze.

 
In pratica su Snyder è come in tutto il suo New 52, soprattutto in tutta la seconda parte. Tamarro, con scelte evitabili e dialoghi in certe circostanze evitabili.

Chi sono gli altri disegnatori?

Io dove c'è Fabook per affiancarlo avrei messo Finch, Daniel, Mahnke o Van Sciver, in modo da non dare troppo stacco coi disegni, che è una cosa che mi da sempre noia in alcuni story arc o serie intere.

 
Dustin Nguyen, Guillem March, Riccardo Burchielli, Andy Clarke, Trevor McCarthy, Emanuel Simeoni, Derek Fridols, Akira Toriyama.

 
Dustin Nguyen, Guillem March, Riccardo Burchielli, Andy Clarke, Trevor McCarthy, Emanuel Simeoni, Derek Fridols, Akira Toriyama.
Nguyen mi pare sia quello di Descender, fumetto che mi piace molto, disegno adatto, ma su Batman non ce lo vedo.

March non mi piace, ad alcuni piace su Catwoman, io ho visto solo qualche tavola e non è nei miei gusti.

McCarthy altro che mi piace poco

Burchielli, Clark, Simeoni e Fridols non li ho presenti.

Toryama è un peccato, ce lo vedrei meglio su Superman

4d4b8785ce988044f5ec762ddcfea1e9.jpg
:rickds:

Scherzi a parte tolto Fabok che è tra i miei top assoluti per i supereroi, non me ne piace particolarmente nessuno di quelli che conosco, quindi ipotizzo che forse così anche per gli altri :asd:

 
Fabok qui è assurdo infatti, fa pure belle cover. Come spessori ricorda Finch, ha lo stesso tratto grosso, muscoloso e pieno di ombre nette. Però come espressività e dinamicità è migliore.

 
Fabok qui è assurdo infatti, fa pure belle cover. Come spessori ricorda Finch, ha lo stesso tratto grosso, muscoloso e pieno di ombre nette. Però come espressività e dinamicità è migliore.
Per quello avevo citato disegnatori che somigliano a Fabok, criticatissimi da tanti oggi, ma nelle serie supereroistiche sono sempre i miei preferiti.

Finch per me è un Lee e Fabok, con un po' meno talento.

Tra l'altro come dicemmo in un vecchio post, almeno sui gruppi social, sono spesso disegnatori criticatissimi questi, anche se la maggior parte è gente che dei fumetti legge giusto le preview il più delle volte :rickds:

 
Il confine tra vecchio e nuovo lo hanno segnato Sale e Lee

Il primo per le storie dell'epoca, il secondo per il Batman moderno

Nel mio immaginario stilistico, sono le prime due scuole di stile che mi vengono in mente quando penso a Batman

 
Il confine tra vecchio e nuovo lo hanno segnato Sale e LeeIl primo per le storie dell'epoca, il secondo per il Batman moderno

Nel mio immaginario stilistico, sono le prime due scuole di stile che mi vengono in mente quando penso a Batman
Io ci aggiungerei anche Adams e Timm per il cartone animato.

Quando si è ovunque e si sente nominare Batman, nella mia mente compaiono sempre quei Batman, soprattutto quello di scuola Lee/Fabok.

A me alla fine nei supereroi piacciono i personaggi stile film d'azione anni '80-'90. Ossia molto muscolosi e definiti, mentre le donne statuarie e cn curve da paura.

Potrà sembrare immaturo o sorpassato questo stile, ma è più forte di me, è proprio il genere che preferisco nei supereroi, gli stili poco definiti, sporchi o abbozzati non li ho mai digeriti.

In DC diciamo che in relazione ai miei gusti sono accontentato molto di più sui disegni che non in Marvel, almeno come numero complessivo di serie.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top