Batman | Lion Comics | Guida alla lettura definitiva in prima pagina!

Pubblicità
A me il Batman di King continua a non piacere proprio :none:
Batman è spesso così.

C'è chi adorava Morrison e chi no. Chi adoraav Snyder e chi no. Idem con King.

Io ad esempio il batman di King lo sto preferendo a quello di Snyder, ed anche Snyder mi piaceva nonostante qualche story arc mi avesse annoiato un po'.

Morrison mi piaceva, ma non l'ho mai alzato a livello altissimo come altri, anche lui andava a run.

Del Batman di King mi piace l'introspezione che si sta dando a Bruce e Selina, Batman è sempre stato visto come più freddo, soprattutto nel relazionarsi con altri, mentre con Selina sta provando un suo lato diciamo più umano.

Quello di Snyder invece era più tamarro, ad ogni arco narrativo Gotham finiva sempre in ginocchio e devastata e tra Joker con la faccia tagliata e Bat-Bunny le esagerazioni non mancavano.

Mentre quellod i Morrison era più complesso a volte anche troppo visto che servivano conoscenze molto ampie del personaggio.

Sono tutte gestioni che mi sono piaciute, ma in modi diversi, mentre la sorpresa è Detective Comics, testata che non trovavo a così alti livelli da quando a scriverla era Dini.

 
Grizzly la run di Snyder la paragona ad uno shonen :asd:

 
Grizzly la run di Snyder la paragona ad uno shonen :asd:
Gli youtuber sono persone normalissime che ne sanno come tutti o anche meno; io non gli darei molto peso a questi personaggi.

Tra l'altro il Batman di Snyder stile Shonen, ma lo Spidey di Slott gli piace non poco.

Inoltre dire che somiglia ad uno Shonen è molto generalistico e riduttivo, anche perchè so che i manga e il mercato nipponico se non li schifa ci va comunque vicino.

Per assurdo anche un mio amico che ha iniziato a prendere fumetti dall'inizio ANAD tra Marvel, Manga e Image potrebbe far video e la gente che lo seguirebbe lo reputerebbe un guru espertissimo.

 
io ho recuperato i cartonati della run di Snyder, a parte quelli di Superheavy e mi sta piacendo moltissimo.

in particolare i due volumi Anno Zero, dove leggevo pareri negativi/noia soprattutto nella parte Dark e Savage (che io sto adorando!!)

ok che di King sono uscite solo due saghe, però per adesso preferisco di gran lunga Snyder.

è una questione anche di capitoli...

I am Suicide è stata veramente tanta roba, ma mi dà fastidio che sia durato solo 5 capitoli... leggevo pareri positivi anche di I am Bane, ma so già che anche qui saranno giusto 6 capitoli... mi sembra appunto troppo affrettato.

ormai mi ero abituato a Snyder con i suoi 10 capitoli dei Gufi, con l'arc di Joker diviso in due parti (Morte e Endgame) e con l'anno Zero con un buon numero di capitoli...

preferisco infatti saghe un po' più lunghe dove le cose avvengono con più calma

 
Purtroppo per spingere il mercato dei volumi, si cerca di contenere i vari story arc in 5-6 capitoli, ormai quasi tutte le serie vanno avanti così per quanto riguarda le due major.

Comunque alla fine sono sempre tutti correrali, si cambia il nome principalmente per questioni di marketing, ma la storia di fondo potrebbe essere la stessa che va da Io Sono Gotham a Io Sono Bane.

Snyder per me partiva benissimo, poi è andato a scemare via via.

King invece per ora sta facendo il percorso inverso, partito meno bene, ma numero dopo numero sta alzando l'asticella e sono convinto chemigliorerà ancora tanto; come stile lo sto già preferendo a quello di Snyder, che ci tengo a puntualizzare, nel complesso a me è piaciuto non poco.

 
io ho recuperato i cartonati della run di Snyder, a parte quelli di Superheavy e mi sta piacendo moltissimo.
in particolare i due volumi Anno Zero, dove leggevo pareri negativi/noia soprattutto nella parte Dark e Savage (che io sto adorando!!)

ok che di King sono uscite solo due saghe, però per adesso preferisco di gran lunga Snyder.

è una questione anche di capitoli...

I am Suicide è stata veramente tanta roba, ma mi dà fastidio che sia durato solo 5 capitoli... leggevo pareri positivi anche di I am Bane, ma so già che anche qui saranno giusto 6 capitoli... mi sembra appunto troppo affrettato.

ormai mi ero abituato a Snyder con i suoi 10 capitoli dei Gufi, con l'arc di Joker diviso in due parti (Morte e Endgame) e con l'anno Zero con un buon numero di capitoli...

preferisco infatti saghe un po' più lunghe dove le cose avvengono con più calma
Alla fine fanno sempre parte della stessa run, ovvero tanti archi che messi di fila formano una run completa. Anzi prima erano molto più autoconclusivi i capitoli di un comics, legati comunque dalla continuity.

 
Purtroppo per spingere il mercato dei volumi, si cerca di contenere i vari story arc in 5-6 capitoli, ormai quasi tutte le serie vanno avanti così per quanto riguarda le due major.Comunque alla fine sono sempre tutti correrali, si cambia il nome principalmente per questioni di marketing, ma la storia di fondo potrebbe essere la stessa che va da Io Sono Gotham a Io Sono Bane.

Snyder per me partiva benissimo, poi è andato a scemare via via.

King invece per ora sta facendo il percorso inverso, partito meno bene, ma numero dopo numero sta alzando l'asticella e sono convinto chemigliorerà ancora tanto; come stile lo sto già preferendo a quello di Snyder, che ci tengo a puntualizzare, nel complesso a me è piaciuto non poco.
sì certamente.

è giusto il fatto che non ho gradito molto che la missione a Santa Prisca sia stata giusto una toccata e fuga di mezz'ora. E adesso la parte collegata si svolge di nuovo a Gotham.

Come dicevo, avrei preferito magari uno stile Snyder dove questi 11 capitoli (Suicida e Bane) si sarebbero svolti tutti a Santa Prisca. Anche per vedere di più in azione personaggi come Wesker o Ben (che alla fine ha solo accompagnato)

 
sì certamente.
è giusto il fatto che non ho gradito molto che la missione a Santa Prisca sia stata giusto una toccata e fuga di mezz'ora. E adesso la parte collegata si svolge di nuovo a Gotham.

Come dicevo, avrei preferito magari uno stile Snyder dove questi 11 capitoli (Suicida e Bane) si sarebbero svolti tutti a Santa Prisca. Anche per vedere di più in azione personaggi come Wesker o Ben (che alla fine ha solo accompagnato)
Su questo concordo, ma pure io sono per archi narrativi corposi e che non devono subire interruzioni anche minime, ma purtroppo è il mercato che oggi lo impone.

Calcola che mi ero sorpreso di vedere il primo story arc di Hal Jordan arrivare a 7 capitoli. Fosse per me potrebbero durare anche 12-20 capitoli con lo stesso titolo.

 
Detective Comics invece mi sta piacendo parecchio ed è stata veramente una sorpresa, per me è la testata migliore dello spillato :sisi:

Anche i disegni li trovo maggiormente nelle mie corde .

 
DISPONIBILI DUE NUOVI SPILLATI REBIRTH

SPILLATO BATMAN REBIRTH









jrRYpKu.png




BATMAN #1: Batman ricomincia da 1! L’antologico dedicato al Crociato Incappucciato diventa quindicinale e le sue imprese saranno raccontate da grandi fumettisti come Tom King, Mikel Janin e James Tynion IV! Il Pipistrello riuscirà a contrastare Calendar Man e un malvagio predatore che si aggira per le strade di Gotham?
Contiene: Batman Rebirth #1 - Batman #1 - Detective Comics #934




qBjAu9Y.png




BATMAN #2: Nessuno è mai riuscito a fermare il Crociato Incappucciato, né Joker, né Due Facce e nemmeno la Justice League. Ma cosa succederebbe se il Pipistrello si confrontasse con un nuovo avversario deciso a salvare Gotham City da Batman?
Contiene: Batman #2 - Detective Comics #935 - Nightwing Rebirth #1



9WnSlr7.png




BATMAN #3: Il cavaliere oscuro e un nuovo eroe sono costretti ad allearsi per il bene di Gotham City, ma cosa comporterà questo sodalizio? Batwoman nel frattempo deve gestire l’imprevedibile Clayface e Nightwing è alle prese con un altro mentore i cui metodi sono molto diversi da quelli di Batman.
Contiene: Batman #3 - Detective Comics #936 - Nightwing #1



KQhjBuW.png




BATMAN #4: Il pipistrello sta cercando di salvare Gotham e deve affidarsi a due nuovi eroi, anche se conquistare la loro fiducia è difficile. Inoltre il Crociato Incappucciato si è infiltrato in un’organizzazione segreta da cui è difficile scappare e Nightwing è di nuovo alle prese con la Corte dei Gufi.
Contiene: Batman #4 - Detective Comics #937 - Nightwing #2



GiJ8a2W.png




BATMAN #5: Batman, dopo uno scontro all’ultimo respiro, finalmente capirà se è ancora un eroe degno di Gotham City, mentre l’incredibile team di vigilanti guidati dal Cavaliere Oscuro si prepara a combattere contro la Colonia! Nel frattempo Batgirl vuole confrontarsi con Nightwing per spingerlo a rinunciare al suo attuale incarico.
Contiene: Batman #5 - Detective Comics #938 - Nightwing #3



bStZ7hz.png




BATMAN #6: Batman cercherà di salvare una persona che però non vuole essere salvata, mentre lo scontro con la Colonia si fa sempre più violento. Nel frattempo Nightwing, supportato dal suo nuovo alleato, è pronto a mettere in difficoltà una delle organizzazioni più pericolose di Gotham City!
Contiene: Batman #6 - Detective Comics #939 - Nightwing #4



kMCVMts.png




BATMAN #7: Il cavaliere oscuro deve affrontare il peso di un evento terribile e , insieme ai suoi alleati, si prepara a combattere un’ondata di creature mostruose! La saga intitolata ''La notte degli uomini mostro'' è il primo crossover dell’era RINASCITA! La bat-famiglia si riunisce per contrastare una minaccia che rischia di distruggere Gotham City.
Contiene: Batman #7 - Detective Comics #940 - Nightwing #5



oHMBZ9b.png




BATMAN #8: Il carcere di Blackgate è funestato da una minaccia terribile e Batman e Batwoman sono pronti a compiere un inseguimento spericolato per fermare un mostro che si trasforma troppo velocemente. Nel frattempo NIGHTWING sta compiendo alcune indagini sugli Uomini Mostro i cui risultati potrebbero avere conseguenze nefaste.
Contiene: Batman #8 - Detective Comics #941 - Nightwing #6



eIGdfJj.png




BATMAN #9: La notte degli uomini mostro si conclude! Batman si prepara allo scontro finale con Hugo Strange, ma cosa sarà costretta a sacrificare la bat-famiglia per vincere questa battaglia? Poi il Cavaliere Oscuro dovrà svolgere una missione suicida per salvare Gotham Girl e NIGHTWING dovrà gestire il suo partner Rapace, funestato da numerose ossessioni.
Contiene: Batman #9 - Detective Comics #942 - Nightwing #7



u7sXmjv.png




BATMAN #10: Batman continua, insieme alla sua squadra, una difficile missione contro Bane, ma dovrà anche gestire il malcontento di numerose vittime che non gradiscono le azioni dei vigilanti di Gotham City. Nel frattempo Nightwing sta per scontrarsi con il Dottor Destiny, che lo tormenterà nei… sogni!
Contiene: Batman #10 - Detective Comics #943 - Nightwing #8



s2AEvgR.png




BATMAN #11: Il Cavaliere Oscuro e il suo team di criminali sono pronti a infiltrarsi nel “ventre della bestia” a Santa Prisca, ma non tutti riusciranno a sopravvivere. Nel frattempo la “Prima Vittima” ha lanciato un assalto alla squadra dei Batman, spingendola a contrastare un nemico misterioso e inarrestabile.
Contiene: Batman #11 - Detective Comics #944 - Nightwing #9



5Ge6npv.png




BATMAN #12: Mentre Bane sferra un assalto alla squadra di Batman, il Cavaliere Oscuro deve decidere fino a che punto è deciso a spingersi per raggiungere i suoi obiettivi. Nel frattempo il Pipistrello sta facendo il possibile per tenere unito il suo team di vigilanti a Gotham City, mentre Nightwing si prepara a tornare in una città che conosce bene… Bludhaven!
Contiene: Batman #12 - Detective Comics #945 - Nightwing #10



lbXnkQl.png




BATMAN #13: La saga “IO SONO SUICIDA” si conclude! Batman e ciò che resta del suo team si preparano ad affrontare Bane e lo Psico-Pirata. Nel frattempo Gotham City potrebbe rivoltarsi contro il gruppo di vigilanti capitanato da Batwoman e Nightwing deve contrastare un gruppo di strani criminali sulle strade di Bludhaven!
Contiene: Batman #13 - Detective Comics #946 - Nightwing #11



YWNESzv.jpg




BATMAN #14: Il team di vigilanti assemblato dal Cavaliere Oscuro è scosso da molte tensioni e la cosiddetta''Prima Vittima'' potrebbe aver minato per sempre la fiducia fra Batman e i suoi alleati. Meredith Finch è pronta a raccontarci l’appassionante “notte elettorale” di Catwoman! Infine Beth Ross si prepara a tornare in scena in una storia breve dedicata a PREZ!
Contiene: Detective Comics #947 - Detective Comics #950 - Catwoman: Election Night #1









SPILLATO BATMAN - IL CAVALIERE OSCURO









vggdruW.png




BATMAN - IL CAVALIERE OSCURO #1: Scott Snyder e la supestar John Romita Jr. ci racconteranno le gesta di uno dei criminali più noti di Gotham City: Due Facce, mentre Batgirl si prepara a iniziare una nuova missione lontano da Burnside. Barbara Gordon inoltre si alleerà con Black Canary nella serie Bird of Prey!
Contiene: All-Star Batman #1 - Batgirl #1 - Batgirl and the Birds of Prey: Rebirth #1




cGoFKO7.png




BATMAN - IL CAVALIERE OSCURO #2: Batman e Harvey Dent proseguono il loro viaggio nei meandri di una terra desolata, mentre Batgirl è pronta a recarsi a Singapore. Infine il veterano Dan Jurgens è pronto a raccontarci le gesta di Terry McGinnis, il BATMAN del futuro, nella serie BATMAN BEYOND!
Contiene: All-Star Batman #2 - Batgirl #2 - Batgirl and the Birds of Prey #1 - Batman Beyond Rebirth #1



4GAI5Wo.png




BATMAN - IL CAVALIERE OSCURO #3: In fuga sia dai poliziotti che dai cacciatori di taglie, Batman e Duke Thomas devono trovare a tutti i costi un luogo dove nascondersi insieme a Due Facce. Batgirl continua il suo viaggio e Terry McGinnis, il Batman del futuro, sta per affrontare una pericolosa setta devota al Joker!
Contiene: All-Star Batman #3 - Batgirl #3 - Batgirl and the Birds of Prey #2 - Batman Beyond #1



jU1p2we.jpg




BATMAN - IL CAVALIERE OSCURO #4: Il Cavaliere Oscuro è ancora impegnato in un’incredibile avventura con Due Facce, mentre Batgirl si prepara a uno scontro all’ultimo respiro con un nemico implacabile.
Contiene: All Star Batman #4 - Batgirl #4 - Batgirl and the Birds of Prey #3 - Batman Beyond #2



jqs7WJ2.jpg




BATMAN - IL CAVALIERE OSCURO #5: La storia “IL MIO PEGGIOR NEMICO” termina qui! Nel frattempo l’avventura asiatica di Batgirl si conclude e le Birds of Prey sono impegnate in uno scontro all’ultimo respiro con il nuovo Oracolo, che rivelerà tutti i suoi segreti. Infine il Batman del futuro è pronto a confrontarsi con Terminal in attesa del risveglio del temibile Joker!
Contiene: All Star Batman #5 - Batgirl #5 - Batgirl and the Birds of Prey #4 - Batman Beyond #3







QUESTA SETTIMANA DISPONIBILI ANCHE:

SPAVENTAPASSERI ANNO UNO (cartonato)

DETECTIVE COMICS LIBRARY 3

ALLA RICERCA DEL CAVALIERE OSCURO 2



 
Aggiunto alla guida Man-Bat di Delano, ritorna sugli scaffali questa settimana.

- - - Aggiornato - - -

frjdSko.jpg

Iniziata l'opera ''Risparmio''

Fortunatamente è arrivato il primo proprio oggi. Gli altri sono tutti ordinabili, tranne il 5.

Una domanda, posso leggere le varie testate separatamente? Tipo 6 cap di Batman, 6 di DC ecc? Oppure è meglio leggerli in contemporanea come stanno sugli spillati?

 
Aggiunto alla guida Man-Bat di Delano, ritorna sugli scaffali questa settimana.
- - - Aggiornato - - -

frjdSko.jpg

Iniziata l'opera ''Risparmio''

Fortunatamente è arrivato il primo proprio oggi. Gli altri sono tutti ordinabili, tranne il 5.

Una domanda, posso leggere le varie testate separatamente? Tipo 6 cap di Batman, 6 di DC ecc? Oppure è meglio leggerli in contemporanea come stanno sugli spillati?
Stando attenti in teoria sì, ma solo fino a Batman #6.

Perché il primo arc di DC è di 7 capitoli e la sua conclusione è in Batman #7 (ed è anche il capitolo d'apertura dello spillato. Ma anche stando attenti a saltare tutte le pagine e proseguendo la lettura con la testata Batman, il capitolo 7 di Batman ha uno spoiler enorme se non leggi DC)

Sarebbe meglio iniziare a leggere prima l'arc di DC.

o più semplicemente meglio leggere tutto lo spillato insieme.

 
Aggiunto alla guida Man-Bat di Delano, ritorna sugli scaffali questa settimana.
- - - Aggiornato - - -

frjdSko.jpg

Iniziata l'opera ''Risparmio''

Fortunatamente è arrivato il primo proprio oggi. Gli altri sono tutti ordinabili, tranne il 5.

Una domanda, posso leggere le varie testate separatamente? Tipo 6 cap di Batman, 6 di DC ecc? Oppure è meglio leggerli in contemporanea come stanno sugli spillati?
Si.

Ti leggi i primi story arc delle varie serie singole e poi ti leggi il crossover interno, per poi riprendere a leggere le varie serie story arc per story senza troppi problemi come se fossero sui volumi.

L'importante sono soltanto i crossover per quanto riguarda le letture; ma nel caso delle testate batmaniane per ora nel Rebirth c'è stato solo La Notte degli Uomini Mostro.

 
Ok grazie, casomai aspetto di avere i primi 6-7 numeri così mi leggo i singoli archi completi. Poi prendo in blocco gli altri 6 spillati e mi leggo il secondo arc. Comunque a livello generale mi sembra un ottimo spillato, bello corposo e con un pò di editoriale che non fa mai male. Non ai livelli di quello di saldapress, ma non è niente male. Curatissimi i disegni di DC, un tratto oscuro e adulto come piace a me.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dopo 1-2 numeri l'unica parte editoriale che rimane è quella all'inizio poi basta; non si sprecano purtroppo a dare spiegazioni e approfondimenti come la Panini.

- - - Aggiornato - - -

Per i disegni vedrai quando arriva anche Janin su Batman che roba, superiore non di poco a Finch.

 
Finchone l'ho sfogliato un pò in questi 3 albi (madonna sarà dura non leggerli) e non mi sembra poi così grezzo. Si vede che ha corso indubbiamente, però secondo me sono sopratutto i colori che lo hanno appiattito ulteriormente. Con questi disegnatori più ricchi nel tratto il colore è pericoloso, sembra facile perchè uno pensa ''tanto è tutto nero, mettono una tinta e via'' invece basta poco per non valorizzarli.

 
Finchone l'ho sfogliato un pò in questi 3 albi (madonna sarà dura non leggerli) e non mi sembra poi così grezzo. Si vede che ha corso indubbiamente, però secondo me sono sopratutto i colori che lo hanno appiattito ulteriormente. Con questi disegnatori più ricchi nel tratto il colore è pericoloso, sembra facile perchè uno pensa ''tanto è tutto nero, mettono una tinta e via'' invece basta poco per non valorizzarli.
Infatti io lo dissi al tempo che il colorista per me era la causa principale, tutto troppo tendente al marroncino; Finch l'ho visto in qualche tavole più avanti che da noi deve ancora arrivare e con un altro disegnatore è tutta un'altra cosa.

Però Janin ha un tratto e uno storytelling superiore, almeno nello story arc che sto leggendo io ora; è in uno stato di grazia.

Nel primo story arc è decisamente migliore Detective Comics a Batman comunque, anche lì i disegni sonosuperlativi.

 
Infatti io lo dissi al tempo che il colorista per me era la causa principale, tutto troppo tendente al marroncino; Finch l'ho visto in qualche tavole più avanti che da noi deve ancora arrivare e con un altro disegnatore è tutta un'altra cosa.
Però Janin ha un tratto e uno storytelling superiore, almeno nello story arc che sto leggendo io ora; è in uno stato di grazia.

Nel primo story arc è decisamente migliore Detective Comics a Batman comunque, anche lì i disegni sonosuperlativi.
No ma a parte quello, è proprio la modellazione che non c'è, non ha dato proprio tridimensionalità alle figure. Secondo me per fare in fretta ha usato solo lo strumento sfumatura di photoshop, che crea una sfumatura base da una direzione all'altra in un click :asd:

 
Pure King nella storia si vede che ha dopvuto scriverla di fretta, infatti Io Sono Gotham non è speciale, il meglio inizia a darlo da Io Sono Suicide.

Alla fine Batman penso abbia iniziato a scriverlo quando ha firmato l'esclusiva con la DC, quindi non troppo tempo prima dell'inizio del Rebirth; infatti prima scriveva Grayson nel DCYou e ad una certa ha dovuto lasciar finire Seeley proprio in preparazione di Batman.

- - - Aggiornato - - -

NOTIZIONA

http://www.mangaforever.net/441910/grant-morrison-scrive-arkham-asylum-2-sdcc-2017

Morrison al lavoro sul seguioto di Arkham Asylum e al seguito di Wonder Woman Terra Uno.

 
Grande Morry, non mi deludere. Mi interessano entrambi. Chris Burnham ai disegni però non mi convince su AA, avrei preferito uno stile simile a quello di McKean.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top