Batman | Lion Comics | Guida alla lettura definitiva in prima pagina!

Pubblicità
Letto il #24 (USA)

Numero fenomenale, premettendo come sempre, che io nei numeri con Bruce/Selina sono nettamente di parte, il numero è proprio bello nel suo complesso, non solo per la sconvolgente fase finale, ma anche in tutta la parte precedente.

La discussione tra Bruce e Claire è bellissima, lei che

non sa cosa fare del suo futuro ora che Batman l'ha salvata, chiede consiglio a lui, ma alla fine è lei a spronarlo un po' e a fargli capire cosa dovrebbe iniziare a fare lui.

Cosa non di poco conto che ho subito notato:

Fase con Claire

piena luce, cielo sereno
Fase con Selina

pioggia fitta, cielo coperto e buio

Ora però faccio un discorso che riporta al #5

Il momento in cui c'è il dialogo di Claire parlando al passato, che dice testuali parole:

Poi, dopo esserci sposati (qui chiedo a chi legge in originale, se la traduzione è corretta) dopo che Bruce aveva fatto quello che ha fatto, dopo il modo in cui era morto... dopo che... dopo che io l'avevo ucciso.. io e Duke venivamo qui una volta l'anno, nell'anniversario della morte di mio fratello. Per poterlo ricordare. Per ricordare che è qui che è cominciato tutto. L'origine di Gotham Girl.. la morte di Batman...

Ora prendendo questo dialogo di Batman #5 e analizzando Batman #24 ho pensato che:

Claire non intendeva la morte di Batman intesa come morte fisica e reale, ma come morte ideologica ed apparente, Bruce smette di essere Batman e questo perchè sceglie di provare ad essere felice, di sposarsi con Selina che ama da sempre; come Gotham Girl sceglie di diventare una supereroina; ed il tutto ha inizio il giorno in cui Hank muore, tutti gli eventi che portano a tale situazione partono da lì. La sua nascita e la morte di Batman.


[MENTION=43164]Rabum Alal[/MENTION] a te ti taggo sperando che apri gli spoiler e ti rovini tutto, accidenti a te!

 
Ultima modifica:
''Ogni epilogo è un preludio'' è una piccola perla proprio per i due stacchi narrativi, sole e ombre. Nella prima conversazione

Bruce attraverso Claire rivive il suo dramma come Batman, mentre dall'altra parte lo vediamo togliersi la maschera e pensare a se stesso, pieno di paura, quindi bisognoso di qualcuno affianco, rischiando di perdere di nuovo qualcosa a lui caro.

''Ho bisogno di te. Ho tanta paura. Ti amo. Sposami.''

Una sequenza che diventerà storica per me.

 
''Ogni epilogo è un preludio'' è una piccola perla proprio per i due stacchi narrativi, sole e ombre. Nella prima conversazione
Bruce attraverso Claire rivive il suo dramma come Batman, mentre dall'altra parte lo vediamo togliersi la maschera e pensare a se stesso, pieno di paura, quindi bisognoso di qualcuno affianco, rischiando di perdere di nuovo qualcosa a lui caro.

''Ho bisogno di te. Ho tanta paura. Ti amo. Sposami.''

Una sequenza che diventerà storica per me.
Fino alla fine della run di King, dove tutto ritornerà come al principio, in pratica come in ogni run di qualsiasi scrittore, Morrison compreso :rickds:

 
BATMAN DI MATT WAGNER: LUNA OSCURA

kS462X0.jpg


Cover originale non disponibile

Matt Wagner

Batman and the Monster Men 1-6, Batman and the Mad Monk 1-6

296 pp

€29,50





“Batman e gli Uomini Mostro” e “Batman e il Monaco Pazzo”, le due miniserie realizzate da Matt Wagner e note col titolo unico di “Dark Moon Rising”, in una prestigiosa edizione!

Nel suo primo anno di lotta contro il crimine a Gotham, il Cavaliere Oscuro ha portato a termine la sua guerra contro il crimine che affligge la città. Ma dopo il brutale massacro dei mafiosi più influenti di Gotham, il giovane Bruce Wayne dovrà vedersela prima con un’indagine che metterà la sua vita in grave pericolo quando scoprirà l’esistenza degli Uomini Mostro, e in seguito con una spaventosa organizzazione che si fa chiamare la Confraternita e il cui psicopatico leader, il misterioso Monaco, è lordo del sangue dei suoi adepti.

Ma se Batman non risolve alla svelta il mistero dei cadaveri scoperti a Gotham privi di sangue e con strane ferite al collo, la prossima vittima potrebbe essere la donna che ama.

 
preso oggi il n. 28 di Batman.

Complimenti alla Lion per inserire la scaletta delle uscite in prima pagina con il prezzo di Batman di € 3,50...

e poi trovarti in copertina (e quindi su tutti i prossimi) € 3,95

Mi va anche di lusso che della DC compro solo questo di spillato, però 45 centesimi così di botto, che *****

 
preso oggi il n. 28 di Batman.
Complimenti alla Lion per inserire la scaletta delle uscite in prima pagina con il prezzo di Batman di € 3,50...

e poi trovarti in copertina (e quindi su tutti i prossimi) € 3,95

Mi va anche di lusso che della DC compro solo questo di spillato, però 45 centesimi così di botto, che *****
Hai controllato che una storia non abbia più pagine?

Mi pare strano abbiano aumentato solo Batman col prezzo degli altri spillati; se aumentano anche gli altri ne taglio 2 che con la quindicinalità diventerebbero 4 al mese!

 
Queste sono le specifiche dell'albo:

BATMAN 28 (141) + ASCHAN

(contiene Batman 27, Detective Comics 961, Nightwing 25)

di Tom King, James Tynion IV, Tim Seeley, Clay Mann, Alvaro Martinez, Minkyu Jung

16,8×25,6, S, 72 pp, col.

9788833044361

€ 3,95

 
sì in effetti in copertina c'è scritto "In allegato Metal Ashcan"..

l'albo è di 72 pagine normale: con Batman, Detective e Nightwing..

quindi sto Ashcan deve essere una cosa a parte, che io non ho visto o non mi hanno dato..

- - - Aggiornato - - -


IMG_20180222_202958.jpg
[/url]

bah.. se è questo allegato che aumenta tutto, ricordatevi di chiederlo di persona, visto che dentro lo spillo c'è il solito e basta.

 
QUALCHE NOVITA' DAL NUOVO MEGA

neMhEsj.jpg


n7s2cC1.jpg


6I5SFuA.jpg


SmML73D.jpg




 
Bella la riproposta del classico Un posto solitario dove morire, ora fate pure una morte in famiglia in questo formato :l4gann:

 
Bella la riproposta del classico Un posto solitario dove morire, ora fate pure una morte in famiglia in questo formato :l4gann:
Chiediglielo sulla loro pagina, ma tanto Morte in Famiglia è brutta come storia, questa non l'ho mai letta, ma onestamente temo sia sulla stessa falsariga.

A me interesserebbe la saga della Guerra che non si ricordano mai di avere e quando ho chiesto, non mi hanno risposto.

 
Letto Gli uomini mostro

Anche se scritta negli anni 2000, è una storia perfetta da collocare dopo Anno uno. Credo proprio che merita un posta nella nostra cronologia pre-reboot, perchè Wagner è riuscito a cogliere bene l'essenza del Batman di quegli anni. Una storia che narra un primo scontro e che non si fa mancare niente: investigazione, azione, doppia vita di Bruce, nuova fiamma, criminali mafiosi e super villain. Un periodo storico di un Batman agli inizi perfetto sopratutto per chi vuole approcciarsi alle prime storie ''in continuity'' del personaggio.

Non è complessa, ma appaga il giusto, sopratutto nel ritmo.

 
QUESTA SETTIMANA L'ULTIMO LIBRARY DEL CAVALIERE OSCURO

GZlW7Ro.jpg


Gregg Hurtwitz, Alex Maleev, Alberto Ponticelli, Ethan Van Sciver, Jorge Lucas

Batman the Dark Knight #22-29

180 pp

15,50€



 
Letto Batman e il Monaco pazzo

Stesso parere della storia precedente, fantastico Wagner su Batman, mi piacerebbe rivederlo un giorno su questo personaggio. Bellissime poi le sequenze in cui Batman pesta i criminali, ti gasano troppo, stile Steven Seagal. Un volume e una coppia di storie che ricorderò con molto piacere. Soddisfatto.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top