PS4 Batman: Return to Arkham

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ho iniziato ieri Arkham Asylum in questa versione per PS4.

Adesso sono

alla caverna poco dopo la boss fight contro Bane.

Mi sto solo pentendo di averlo cominciato a normale, ma ormai vado avanti così.

Come remaster è buon passo avanti per quanto riguarda gli ambienti. L'illuminazione è migliore, così come l'effetto bagnato o l'acqua stessa.

Come volti è un passo indietro, sono meno espressivi.:asd: Ma pare sia proprio un problema dei programmatori per qualche motivo, è lo stesso problema avuto con la remaster di Final Fantasy X dove i volti erano più rigidi e plasticosi dell'originale (e quello era un gioco PS2!). Per la Zodiac Age non mi pare ci sia stata qualche lamentela, forse sono migliorati.

 


Chi se lo ricorda? :ahsisi:

Mi stupisce che mi ricordo ancora parole e scene della sigla.

 
"Chi se lo ricorda?" :asd:

due anni fa ho fatto il rewatch di tutta la serie+cavaliere della notte (la seconda)+le prime puntate di Batman Beyond (sorprendentemente buono)

nella mia testa non ho mai smesso di conoscere a memoria la sigla

peraltro, vedendo tutta la serie dall'inizio alla fine, ho iniziato a leggere anche il blog di un tizio su internet che recensiva ogni singolo episodio e mi ha fatto scoprire una valanga di curiosità (oltre che far notare diversi aspetti della serie che non avevo notato)

per me, pur dopo averlo rivisto a 26 anni suonati, questo cartone è semplicemente un capolavoro e uno dei migliori di tutti i tempi. Il suo difetto più grande è l'essere frenato dall'esistenza della censura che doveva rendere fruibile lo show ai ragazzini (e allo spettatore consapevole in certi passaggi la cosa risalta eccome, soprattutto nelle scene di violenza: vi basti realizzare che in tutta la serie non si riesce nemmeno a vedere Batman che dà un pugno direttamente in faccia a qualcuno senza la mediazione di qualche cambiamento di inquadratura...pensate un po' :asd: per non parlare della politica sulle armi e sul nominare la parola "morte" e simili)

eppure nonostante questo lo show riesce a insinuare qualche momento particolarmente disturbante, inquietante o maturo, in quello che resta comunque uno show per ragazzini, e a mantenere un'atmosfera in certi momenti addirittura dark (mi vengono in mente alcuni episodi come tutti quelli con Due Facce o quelli su Clayface)

per non parlare dell'impatto che ha avuto sul personaggio di Batman in generale...vogliamo dimenticare il fatto che il cartone ha CREATO Harley Quinn? Serve sottolineare l'impatto di questo personaggio? E, soprattutto...che il pg di Harley in un cartone teoricamente per bambini riesce a essere più controverso di quella porcata venuta fuori in suicide squad?

Oppure l'essere tra i primi media ad aver introdotto la possibilità della scissione di personalità di Harvey Dent PRIMA dell'incidente...o ad aver rivalutato in chiave seria il pg di Mr Freeze con la storia della moglie (fino a quel momento era una specie di macchietta con la tendenza alla "freddura" :asd:)

mi scuso per l'ot ma mi è venuto spontaneo :ahsisi:

 
"Chi se lo ricorda?" :asd:
due anni fa ho fatto il rewatch di tutta la serie+cavaliere della notte (la seconda)+le prime puntate di Batman Beyond (sorprendentemente buono)

nella mia testa non ho mai smesso di conoscere a memoria la sigla

peraltro, vedendo tutta la serie dall'inizio alla fine, ho iniziato a leggere anche il blog di un tizio su internet che recensiva ogni singolo episodio e mi ha fatto scoprire una valanga di curiosità (oltre che far notare diversi aspetti della serie che non avevo notato)

per me, pur dopo averlo rivisto a 26 anni suonati, questo cartone è semplicemente un capolavoro e uno dei migliori di tutti i tempi. Il suo difetto più grande è l'essere frenato dall'esistenza della censura che doveva rendere fruibile lo show ai ragazzini (e allo spettatore consapevole in certi passaggi la cosa risalta eccome, soprattutto nelle scene di violenza: vi basti realizzare che in tutta la serie non si riesce nemmeno a vedere Batman che dà un pugno direttamente in faccia a qualcuno senza la mediazione di qualche cambiamento di inquadratura...pensate un po' :asd: per non parlare della politica sulle armi e sul nominare la parola "morte" e simili)

eppure nonostante questo lo show riesce a insinuare qualche momento particolarmente disturbante, inquietante o maturo, in quello che resta comunque uno show per ragazzini, e a mantenere un'atmosfera in certi momenti addirittura dark (mi vengono in mente alcuni episodi come tutti quelli con Due Facce o quelli su Clayface)

per non parlare dell'impatto che ha avuto sul personaggio di Batman in generale...vogliamo dimenticare il fatto che il cartone ha CREATO Harley Quinn? Serve sottolineare l'impatto di questo personaggio? E, soprattutto...che il pg di Harley in un cartone teoricamente per bambini riesce a essere più controverso di quella porcata venuta fuori in suicide squad?

Oppure l'essere tra i primi media ad aver introdotto la possibilità della scissione di personalità di Harvey Dent PRIMA dell'incidente...o ad aver rivalutato in chiave seria il pg di Mr Freeze con la storia della moglie (fino a quel momento era una specie di macchietta con la tendenza alla "freddura" :asd:)

mi scuso per l'ot ma mi è venuto spontaneo :ahsisi:
Non ti facevo così esperto in materia.:morris82:

Intanto sono nel pezzo dove

devo andare nei giardini botanici, poco dopo aver sbattuto in prigione Harley.

Povera Harley trattata male da Joker.:cry:
Adoro la "presenza" dei villain di Batman. In generale.

Mentre vado avanti con la storia sto risolvendo anche gli enigmi dell'enigmista, per questo sto allungando un pò la durata.

 
Durante il periodo di manutenzione del forum sono andato avanti e praticamente ho finito Arkham Asylum tre volte nel frattempo. Una partita a normale, una speedrun a facile fatta in un pomeriggio ed infine a difficile.

Nessun problema, anche a difficile si è rivelato un gioco permissivo e me la sono presa comoda sperimentando nel combat.

Adesso sto facendo le sfide. Ne seleziono una, punto alle tre medaglie e passo alla successiva.:sisi: Non vedo l'ora di provare Joker, per me è una novità.

 
18 medaglie nelle sfide combattimento e 18 nelle sfide predatore al momento.:ahsisi:

Mancano ancora quattro sfide in totale da fare, le più toste.

Le sfide combattimento sono molto divertenti. Mi irrita solo che blocca la combo anche se facciamo mezzo pugno a vuoto. Ci si comporta di conseguenza e si risolve però non lo trovo necessario.

Per ottenere abbastanza punti mi affido più ai bonus variabilità. Se eseguo le 9 mosse in una sola combo becco 5000 punti per ogni ondata in cui ce l'ho fatta. Poi se riesco a non subire danno in nessuna delle ondate meglio ancora ma comunque mi darebbe solo 5000 punti in totale quindi se vengo colpito amen.

Le sfide predatore mi piacciono meno. Non necessariamente per colpa loro ma diciamo c'è il rischio di essere troppo passivi se vogliamo non farci mai vedere.

Apprezzo che le azioni richieste per prendere le medaglie sono sempre diverse e necessitano di un approccio tattico e studio dell'ambiente. Varie chicche non le faremmo mai nella campagna perciò queste sfide servono per conoscere altri elementi del gioco.

 
Platinato Arkham Asylum.

Eh sì, le ultime due sfide combattimento ad estremo (shock and awe e rumble in the jungle) mi hanno fatto impegnare abbastanza per i punteggi.

Certo, ho dei margini di miglioramento ancora vasti in generale per i punteggi ma mi accontento con un valore che è poco più del richiesto.

Adesso sto facendo le sfide con Joker. Non ho mai potuto farle.

Fa scassare ed è molto particolare e divertente (come cazz cammina? :rickds:) ma...non è forte come Batman.:asd: Pistola ad uso limitato, niente artiglio, la metà della vita, in generale una maggior lentezza nell'eseguire le mosse (c'è più tempo per le guardie per rialzarsi, prendere armi).

Se devo giocare per divertirmi è perfetto, se voglio pensare ai punteggi Batman è più adatto.

Nello sfide predatore è ancora più limitato come possibilità. Modalità detective solo fattibile da fermo ed in piedi, pistola che nello stealth non serve ad una sega, nessuna possibilità di salire su posti sopraelevati. Volendo si possono usare i denti esplosivi e ciao a tutti ma non è necessario perchè in compenso le guardie non vengono subito allarmate della mia presenza rendendo queste sfide di fatto più facili anche se si vuole andare di eliminazioni slenziose.

Joker non è Batman ma per essere un DLC gratuito è tantissima roba. Gameplay nuovo e in ottica ranking da un grosso bonus alla longevità.:morristend:

Se avessi più tempo e meno giochi da fare mi sarei dedicato di più a puntare alto con le sfide con entrambi.

 
La sfida "Totally Insane" ce l'ha una fine? :asd:

Comunque mi ha fatto notare quanto possano essere pericolosi i pazzi all'interno di una battaglia. Nel gioco sono appena una distrazione perchè sono al massimo in coppia ma qui caspiterina.

Se non si fa un abbattimento a terra si rialzeranno sempre ma non abbiamo poi così tanto tempo per farlo. Sono immuni alle mosse speciali di Batman e sono molto difficili da contrattaccare in mischia. Il tempismo richiesto è stretto e possono raggiuncerci tranquillamente da lontano, a volte fuori schermo. Azz.:asd:

Comunque ho finito le sfide di Joker. Credevo che i denti esplisivi fossero infiniti ma invece si ha un solo colpo. Non l'avevo notato.

Ed ho iniziato i contenuti extra (tra cui c'era appunto totally insane). Fa piacere vedere che sono stanze nuove, o almeno lo è stato nella prima a predatore. Così ho un'area nuova da scoprire e studiare.:sisi:

Adesso sto cercando di prendere 50000 punti nella prima sfida combattimento. Che scocciatura il pavimento elettrico che può spuntare in qualsiasi momento.:bruniii:

 
i contenuti sono tutti su disco?
Sì, tutto.

EDT: Precisamente sono due dischi. Uno per Arkham Asylum e i suoi DLC, l'altro per Arkham City e i suoi DLC.

 
grazie mille!

ho giocato tutti i 5 titoli di batman a loro tempo,però mi sta tornando voglia di rifare i 3 principali di seguito.

- - - Aggiornato - - -

un'altra cosa...confermate che la versione UK ha l'italiano?

 
Su base.com sta a 18 euro comprese spese di spedizione.

E' un buon prezzo?

Devo prenderlo per una persona che non li ha mai giocati.

 
Su base.com sta a 18 euro comprese spese di spedizione.E' un buon prezzo?

Devo prenderlo per una persona che non li ha mai giocati.
Certo, è sicuramente l'offerta migliore in circolazione.

Facendo i calcoli si porta a casa due gioconi a 9€ l'uno.

 
Iniziato Arkham City.

Devo andare al

museo di pinguino.

Anche qui nel remaster ci hanno guadagnato gli ambienti ma sono peggiorati i modelli dei personaggi.

Per quanto riguarda il gioco sappiamo già. In generale ci sono varie aggiunte alla già solida base precedente, il combat è più rifinito e preciso, così come il rampino, etc.

Del primo mi manca l'atmosfera del manicomio non più raggiunta e la struttura più alla Metroidvania che era molto stimolante.

Le missioni di Catwoman le avrei messe disattivabili. Chi le vuole in mezzo all'avventura principale le fa normalmente, chi voleva occuparsene dopo le avrebbe fatte dopo.

 
Ho appena sconfitto

Ra's al Ghul e devo andare da Mr. Freeze.
:ahsisi:

Domani però volevo fermarmi per fare piazza pulita di roba per l'enigmista. Interrogare i vari tizi mi sta riempendo la mappa di icone.

 
Iniziato Arkham City.
Del primo mi manca l'atmosfera del manicomio non più raggiunta e la struttura più alla Metroidvania che era molto stimolante.
sono d'accordo,infatti nonostante i seguiti migliorino tutto,dalla trama alla storia e alle seondarie,il primo rimane il mio preferito proprio per l'atmosfera.

mia classifica:

ASYLUM

KNIGHT

CITY

ORIGINS BLACKGATE

ORIGINS.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top