Finito. Il mio giudizio non è cambiato, lo preferisco all'Asylum perchè è bello massiccio come fanservice e più ricco proprio come gioco, in tutto.Comunque la struttura open ha fatto calare molto la qualità del level design.
Poi ho fatto l'ultima parte di Catwoman ed adesso sto girando per prendere i trofei dell'enigmista mancati.
Titoli di coda più noiosi di sempre, perchè sono raddoppiati perchè dovevano mettere tutti i crediti relativi a Virtuos del remaster. 40 minuti circa senza neanche una musica di sottofondo. Li ho lasciati scorrere solo perchè è una mia tradizione ma caspiterina.
Ottimo nelle ambientazioni ed effetti visivi così come l'effetto bagnato.
I volti sono invece peggiorati, sono più rigidi di quello che erano su PS3 e nel City è più evidente che nell'Asylum.
Nel grame rate non ho avuto nessun problema.
Ho avuto dei crash in entrambi i giochi. Con Asylum quando mi spostavo troppo velocemente tra le stanze, probabilmente si sovrapponevano gli autosave. Nel City un paio di volte completamente a caso, la prima volta durante una cutscene.
Respawnano ad ogni evento importante di trama, altrimenti rimangono per terra dove li hai lasciati.
Nel post game respawnano sempre. Immagino sia per dare sempre la possibilità di provare mosse appena acquistate o completare le prove dell'enigmista.