PS4 Batman: Return to Arkham

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
sono d'accordo,infatti nonostante i seguiti migliorino tutto,dalla trama alla storia e alle seondarie,il primo rimane il mio preferito proprio per l'atmosfera.mia classifica:

ASYLUM

KNIGHT

CITY

ORIGINS BLACKGATE

ORIGINS.
No dai, origins blackgate prima di origins no :sad:
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
per me capitolo inutile,brutta copia del city.

quello per vita invece un gioiellino di gameplay.

 
Oggi volevo iniziare il City, però stranamente non riesco a scaricare completamente la patch (1.02) perchè s’interrompe il download dopo aver scaricato 61 mb :morristend:

Ho già provato a fare ulteriore spazio nella play, riavviare il modem, disinstallare e reinstallare più volte sia il gioco che la patch, ma non c’è stato proprio verso. Ho scaricato pure una demo ad cazzum dallo store per vedere se è un problema momentaneo di Sony e del psn, ma questa me le scarica tranquillamente.

Consigli? :tristenev:

 
Non ti so dire. A me non ha dato problemi.

Sono proprio alla fine. Avrei pure potuto finirlo oggi ma ho preferito rimandare a domani e andare con più calma.

Giornata ricca oggi. Ho preso un bel pò di trofei dell'enigmista in giro, poi ho concluso le missioni secondarie

del volo AR, quelle di Bane, di Zsasz, di Azrael, della moglie di Mr. Freeze, un paio di ostaggi dell'enigmista.
:stema:

E con la trama sono proprio dopo

aver fermato Strange e il suo "collaboratore".

Un bel boost di epicità nelle fasi finali.

 
Non ti so dire. A me non ha dato problemi.


Sono proprio alla fine. Avrei pure potuto finirlo oggi ma ho preferito rimandare a domani e andare con più calma.

Giornata ricca oggi. Ho preso un bel pò di trofei dell'enigmista in giro, poi ho concluso le missioni secondarie

del volo AR, quelle di Bane, di Zsasz, di Azrael, della moglie di Mr. Freeze, un paio di ostaggi dell'enigmista.
:stema:

E con la trama sono proprio dopo

aver fermato Strange e il suo "collaboratore".

Un bel boost di epicità nelle fasi finali.
Boh, ho provato anche a cambiare il Nat, ma niente :sad:

Per caso c’è qualcuno che l’ha già disinstallato, e che gli andrebbe di provare a reinstallarlo per vedere se il download della patch supera i 60 mb? Io e la mia sanità mentale ve ne saremmo immensamente grati :asd:

 
Boh, ho provato anche a cambiare il Nat, ma niente :sad: Per caso c’è qualcuno che l’ha già disinstallato, e che gli andrebbe di provare a reinstallarlo per vedere se il download della patch supera i 60 mb? Io e la mia sanità mentale ve ne saremmo immensamente grati :asd:
Ho provato a reinstallare il gioco e a riscaricare la patch da oltre 8 GB e me la scarica senza problemi... mi ha scaricato 500 MB e continua imperterrito... sinceramente non capisco come mai a te non te lo scarica oltre i 60 MB... è stranissima come cosa.

 
Ho provato a reinstallare il gioco e a riscaricare la patch da oltre 8 GB e me la scarica senza problemi... mi ha scaricato 500 MB e continua imperterrito... sinceramente non capisco come mai a te non te lo scarica oltre i 60 MB... è stranissima come cosa.
Grazie mille, sei stato gentilissimo! :gab:

A questo punto l’unica soluzione è che la mia copia del gioco abbia un qualche difetto.

Va be, spero che i problemi si fermino qua, e che il download della patch del D1 non sia poi così necessario :ninja:

Piuttosto: ma quanto è tosto il City a difficile? :morris82:

Se all’inizio già faccio fatica quando becco un gruppetto assortito di scagnozzi base, non oso immaginare cosa mi aspetta alla prima Boss Battle. Forse era meglio iniziarlo a normale :asd:

Ma gli scagnozzi che s’incontrano per strada respawano, o una volta sconfitti scompaiono come in Asylum? Se respawano allora evito di perdere tempo ad attaccare tutto ciò che si muove :asd:

 
Finito. Il mio giudizio non è cambiato, lo preferisco all'Asylum perchè è bello massiccio come fanservice e più ricco proprio come gioco, in tutto.

Comunque la struttura open ha fatto calare molto la qualità del level design.

Poi ho fatto l'ultima parte di Catwoman ed adesso sto girando per prendere i trofei dell'enigmista mancati.

Titoli di coda più noiosi di sempre, perchè sono raddoppiati perchè dovevano mettere tutti i crediti relativi a Virtuos del remaster. 40 minuti circa senza neanche una musica di sottofondo. Li ho lasciati scorrere solo perchè è una mia tradizione ma caspiterina.

Tecnicamente com'è?
Ottimo nelle ambientazioni ed effetti visivi così come l'effetto bagnato.

I volti sono invece peggiorati, sono più rigidi di quello che erano su PS3 e nel City è più evidente che nell'Asylum.

Nel grame rate non ho avuto nessun problema.

Ho avuto dei crash in entrambi i giochi. Con Asylum quando mi spostavo troppo velocemente tra le stanze, probabilmente si sovrapponevano gli autosave. Nel City un paio di volte completamente a caso, la prima volta durante una cutscene.:asd:

Piuttosto: ma quanto è tosto il City a difficile? :morris82:

Se allÂ’inizio giÃ* faccio fatica quando becco un gruppetto assortito di scagnozzi base, non oso immaginare cosa mi aspetta alla prima Boss Battle. Forse era meglio iniziarlo a normale :asd:

Ma gli scagnozzi che s’incontrano per strada respawano, o una volta sconfitti scompaiono come in Asylum? Se respawano allora evito di perdere tempo ad attaccare tutto ciò che si muove :asd:
Respawnano ad ogni evento importante di trama, altrimenti rimangono per terra dove li hai lasciati.

Nel post game respawnano sempre. Immagino sia per dare sempre la possibilità di provare mosse appena acquistate o completare le prove dell'enigmista.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito. Il mio giudizio non è cambiato, lo preferisco all'Asylum perchè è bello massiccio come fanservice e più ricco proprio come gioco, in tutto.Comunque la struttura open ha fatto calare molto la qualità del level design.

Poi ho fatto l'ultima parte di Catwoman ed adesso sto girando per prendere i trofei dell'enigmista mancati.

Titoli di coda più noiosi di sempre, perchè sono raddoppiati perchè dovevano mettere tutti i crediti relativi a Virtuos del remaster. 40 minuti circa senza neanche una musica di sottofondo. Li ho lasciati scorrere solo perchè è una mia tradizione ma caspiterina.

Ottimo nelle ambientazioni ed effetti visivi così come l'effetto bagnato.

I volti sono invece peggiorati, sono più rigidi di quello che erano su PS3 e nel City è più evidente che nell'Asylum.

Nel grame rate non ho avuto nessun problema.

Ho avuto dei crash in entrambi i giochi. Con Asylum quando mi spostavo troppo velocemente tra le stanze, probabilmente si sovrapponevano gli autosave. Nel City un paio di volte completamente a caso, la prima volta durante una cutscene.:asd:

Respawnano ad ogni evento importante di trama, altrimenti rimangono per terra dove li hai lasciati.

Nel post game respawnano sempre. Immagino sia per dare sempre la possibilità di provare mosse appena acquistate o completare le prove dell'enigmista.
Grazie dei chiarimenti, li ho giocati entrambi su 360 al tempo, ed essendo interessato ad un titolo della promo 2x30, pensavo proprio di recuperare questo come secondo visto che amo Batman :morris82:

 
Respawnano ad ogni evento importante di trama, altrimenti rimangono per terra dove li hai lasciati.Nel post game respawnano sempre. Immagino sia per dare sempre la possibilità di provare mosse appena acquistate o completare le prove dell'enigmista.
Ah, ok. Buono a sapersi, altrimenti mi sarei girato tutta la mappa compiendo una ecatombe inutilmente :asd:

 
Un'intero pomeriggio passato a risolvere roba per l'enigmista. Questo sì che è un villain pericoloso per il giocatore.:rickds:

 
L'ho iniziato a difficile ed in effetti richiede impegno e concentrazione se si affrontano troppi nemici insieme per le strade di Arkham City. All'inizio noi abbiamo pochi aiuti come mosse o gadget.

Quando avrò finito il gioco deciderò se fare il New Game Plus qui o a nel save della partita a normale.

 
L'ho iniziato a difficile ed in effetti richiede impegno e concentrazione se si affrontano troppi nemici insieme per le strade di Arkham City. All'inizio noi abbiamo pochi aiuti come mosse o gadget.Quando avrò finito il gioco deciderò se fare il New Game Plus qui o a nel save della partita a normale.
L'unico arkham che ho trovato difficile a difficile é stato origins. Alcuni boss erano un dito nel sedere. Gli altri tre una passeggiata.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
Quasi finito a difficile.:sisi:

Visto che le prime cose che ho potenziato sono state le due resistenze le batoste come quelle prese ad inizio gioco sono terminate. Mi sta piacendo come difficoltà perchè i combattimenti tengono un alto ritmo e questo è dovuto dal fatto che i nemici non esitano manco un pò. Quindi si deve essere sempre pronti ad andare di contrattacco o di schivata sopra il nemico.

Entro un paio di giorni lo finisco, poi prima di fare il new game+ ho una mezza idea di fare le sfide almeno con Batman.

 
Ho fatto le prime 7 ranked maps di combattimento prendendo tre medaglie in ciascuna.

Ho l'impressione che fare lunghe combo faccia guadagnare più punti che in Arkham Asylum.

Oggi ho sbloccato il trofeo delle 50 combo (vista la quantità di nemici si hanno molte più possibilità qui), quello dei zero danni in una sfida intera e quello della variazione di 12 mosse in una solo combo.

Quest'ultimo mi ha fatto disperare perchè devo inserire mosse nelle combo che valgono ben poco.:sad2: Purtroppo fare 12 mosse diverse da appena 7000 punti aggiuntivi a fine ondata (come in Arkham Asylum ma là erano 9 mosse in totale) e vista la probabilità che si ha di subire danno durante l'esecuzione di alcune di loro non ne vale la pena se si pensa solo a massimizzare i punti. Meglio concentrarsi su non subire danno e non fermare mai la combo, è più facile e fruttuoso. Anche più divertente per me perchè mantiene un ritmo di battaglia che è uno spettacolo da vedere.

 
Quasi finito a difficile.:sisi:Visto che le prime cose che ho potenziato sono state le due resistenze le batoste come quelle prese ad inizio gioco sono terminate. Mi sta piacendo come difficoltà perchè i combattimenti tengono un alto ritmo e questo è dovuto dal fatto che i nemici non esitano manco un pò. Quindi si deve essere sempre pronti ad andare di contrattacco o di schivata sopra il nemico.

Entro un paio di giorni lo finisco, poi prima di fare il new game+ ho una mezza idea di fare le sfide almeno con Batman.
Concordo pienamente.

All’inizio ero un po pentito di aver messo difficile, però superato lo scoglio iniziale grazie ai potenziamenti difensivi la musica cambia totalmente riequilibrando le carte in tavola. È una difficoltà severa ma giusta perchè i nemici non ti bishottano più come all’inizio, però se non ti concentri rischi di restarci secco ugualmente.

Comunque complimentoni (leggermente in ritardo :asd:) ai Rocksteady per il lavoro svolto nel City. Sostanzialmente hanno preso tutto quello che c’era nell’Asylum, e l’hanno poi ampliato e migliorato all’inverosimile. E pensare che nelle prime fasi di gioco mi ero malignamente immaginato di ritrovarmi un more of the same del primo con la sola aggiunta dell’open world messo lì solo per allungare il brodo :patpat:

Anche nel Knight si ha lo stesso sbalzo qualitativo, o lì i cambiamenti e le novità sono più contenute?

P.S. Così, a titolo informativo, alla fine sono riuscito ad installare la patch. All’ennesimo messaggio d’errore durante il download, e preso da un raptus di follia incontrollata, piuttosto che cancellare e riscaricare la patch ho deciso di premere all’infinito l’opzione “riprendi” nonostante il download non partisse. Dopo una ventina di riprendi il download è magicamente ripartito e questa volta non si è più fermato :ninja:

 
Concordo pienamente. All’inizio ero un po pentito di aver messo difficile, però superato lo scoglio iniziale grazie ai potenziamenti difensivi la musica cambia totalmente riequilibrando le carte in tavola. È una difficoltà severa ma giusta perchè i nemici non ti bishottano più come all’inizio, però se non ti concentri rischi di restarci secco ugualmente.

Comunque complimentoni (leggermente in ritardo :asd:) ai Rocksteady per il lavoro svolto nel City. Sostanzialmente hanno preso tutto quello che c’era nell’Asylum, e l’hanno poi ampliato e migliorato all’inverosimile. E pensare che nelle prime fasi di gioco mi ero malignamente immaginato di ritrovarmi un more of the same del primo con la sola aggiunta dell’open world messo lì solo per allungare il brodo :patpat:

Anche nel Knight si ha lo stesso sbalzo qualitativo, o lì i cambiamenti e le novità sono più contenute?

P.S. Così, a titolo informativo, alla fine sono riuscito ad installare la patch. All’ennesimo messaggio d’errore durante il download, e preso da un raptus di follia incontrollata, piuttosto che cancellare e riscaricare la patch ho deciso di premere all’infinito l’opzione “riprendi” nonostante il download non partisse. Dopo una ventina di riprendi il download è magicamente ripartito e questa volta non si è più fermato :ninja:
Nel knight la differenza principale è la batmobile e non ci saranno vie di mezzo: o ti piacerà o la odierai.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
Nel knight la differenza principale è la batmobile e non ci saranno vie di mezzo: o ti piacerà o la odierai.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Di grossi step evolutivi c’è soltanto questo? Allora speriamo che giocandolo subito dopo il City non mi venga a noia, batmobile o meno che sia :tristenev:

 
Di grossi step evolutivi c’è soltanto questo? Allora speriamo che giocandolo subito dopo il City non mi venga a noia, batmobile o meno che sia :tristenev:
Ci sono altre cose ma son piccolezze. Il grosso cambiamento è quello.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top