Batman v Superman: Dawn of Justice | DC Extended Universe

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma in quella parte non uccide nessuno. Non viene mostrato dove colpisce e tutti gli avvenimenti successivi

- il mandato di arresto che non menziona l'omicidio

- Batman che nonostante tutto non riesce ad uccidere Joker
dimostrano questo punto

 
Visto ieri. Avevo hype alle stelle dato soprattutto dai primi trailer, poi i vari commenti che ho letto in giro l'hanno smorzato un po', però ieri comunque durante la visione mi aspettavo grandi cose. E va beh ovviamente è partita la delusione. Prima ora skippabilissima, davvero molto lento e noioso, anche perchè
robe con batman o superman non succedono se non in 2 scenette.

La scena

dove son nel futuro, quella è stata bastardissima nel trailer. Io mi aspettavo un mondo soggiogato da superman, però alla fine era solo un ***** di flashforward :vigo:


Batman robottone tipo ironman orribile, per fortuna che aveva un motivo quella tuta, infatti è stata usata solo quando ha combattuto contro superman, perchè se no davvero osceno rispetto al classico batman.

Che tra l'altro ora non vorrei dire, ma Batman ho sempre saputo che non uccide nessuno. In sto film fa esplodere cose su cose con dentro gente, e pure nel futuro si vede che spara tranquillamente alla gente. Insomma sta roba mi ha lasciato un po' sorpreso :morristend: Anche perchè solitamente c'è tutta la questione psicologica che sta dietro all'uccidere qualcuno.

E boh alla fine la scazzottata finale non è male, se non per il fatto che ancora una volta metropolis viene distrutta e muoiono a tonnellate di persone con tutte le esplosioni che ci son state e sembra che non ci siano segni del combattimento, se non per il fatto che superman sia "morto". Però il titolo Batman vs Superman è più bugiardo di Wanna Marchi, alla fine si scazzottano solo alla fine, io pensavo ad una cosa molto più seria come appunto una roba vista nel flashforward.
La fedeltà al Batman fumettistico canonico e quindi originale si ferma all'aspetto e poco altro in questo film.

Nel film hanno dato una diversa interpretazione, per alcuni aspetti più vicina al Punisher che non al Batman solito.

:blbl:

 
Visto ieri. Avevo hype alle stelle dato soprattutto dai primi trailer, poi i vari commenti che ho letto in giro l'hanno smorzato un po', però ieri comunque durante la visione mi aspettavo grandi cose. E va beh ovviamente è partita la delusione. Prima ora skippabilissima, davvero molto lento e noioso, anche perchè
robe con batman o superman non succedono se non in 2 scenette.

La scena

dove son nel futuro, quella è stata bastardissima nel trailer. Io mi aspettavo un mondo soggiogato da superman, però alla fine era solo un ***** di flashforward :vigo:


Batman robottone tipo ironman orribile, per fortuna che aveva un motivo quella tuta, infatti è stata usata solo quando ha combattuto contro superman, perchè se no davvero osceno rispetto al classico batman.

Che tra l'altro ora non vorrei dire, ma Batman ho sempre saputo che non uccide nessuno. In sto film fa esplodere cose su cose con dentro gente, e pure nel futuro si vede che spara tranquillamente alla gente. Insomma sta roba mi ha lasciato un po' sorpreso :morristend: Anche perchè solitamente c'è tutta la questione psicologica che sta dietro all'uccidere qualcuno.

E boh alla fine la scazzottata finale non è male, se non per il fatto che ancora una volta metropolis viene distrutta e muoiono a tonnellate di persone con tutte le esplosioni che ci son state e sembra che non ci siano segni del combattimento, se non per il fatto che superman sia "morto". Però il titolo Batman vs Superman è più bugiardo di Wanna Marchi, alla fine si scazzottano solo alla fine, io pensavo ad una cosa molto più seria come appunto una roba vista nel flashforward.
Combattono su un'isola disabitata, quindi non muore nessuno a Metropolis.

 
Ma in quella parte non uccide nessuno. Non viene mostrato dove colpisce e tutti gli avvenimenti successivi
- il mandato di arresto che non menziona l'omicidio

- Batman che nonostante tutto non riesce ad uccidere Joker
dimostrano questo punto
non ho messo la vignetta successiva semplicemente perché non l'ho trovata al volo su google, ma direi che la conseguenza è abbastanza esplicita

GPRvgi4l.jpg


e joker è proprio esemplare di come questa regola sia tutto meno che scolpita nella pietra, visto che con lui (nemesi per antonomasia, personaggio centrale e indispensabile per ragioni di caratterizzazione) si becca la morale "se lo uccido non sono meglio di lui", ma qualsiasi scagnozzo può essere fatto fuori per ragioni di mera spettacolarità.

veramente, scrivete batman kills su google e avete quanti risultati volete, tra fumetti e cinema. appellarsi ancora a questo fatto per criticare una storia non mi sembra molto convincente.

 
Il Batman di Miller è un elseworld, non è un Batman canonico. Il Batman nel film

non solo uccide senza alcun problema come se uccidesse mosche, ma anche nel comportamento che ha nei confronti di altri criminali condannandoli a morte, e nei confornti di Superman parte diretto per ucciderlo mostrando un aspetto totalmente differente con le caratteristiche canoniche del personaggio. Quello nel film è solo un'interpretazione che come dissi già può piacere o no, ma è assai lontanissimo dalla fedeltà con Batman che si ferma solo all'aspetto estetico.

:blbl:

 
la canonicità è un aspetto a parte, visto che prende in considerazione solo una parte, per di più arbitraria, di un personaggio sviluppato per decine di anni. per me nel momento in cui l'archetipo viene rispettato qualsiasi interpretazione è accettabile, o almeno non scartabile a priori.

 
non ho messo la vignetta successiva semplicemente perché non l'ho trovata al volo su google, ma direi che la conseguenza è abbastanza esplicita
e joker è proprio esemplare di come questa regola sia tutto meno che scolpita nella pietra, visto che con lui (nemesi per antonomasia, personaggio centrale e indispensabile per ragioni di caratterizzazione) si becca la morale "se lo uccido non sono meglio di lui", ma qualsiasi scagnozzo può essere fatto fuori per ragioni di mera spettacolarità.

veramente, scrivete batman kills su google e avete quanti risultati volete, tra fumetti e cinema. appellarsi ancora a questo fatto per criticare una storia non mi sembra molto convincente.
Ma infatti la questione "uccido o no" all'interno del film è stupida visto che ci troviamo in un altro media, con un altro autore (i problemi sono altri). E comunque no, quella scena rimane piuttosto ambigua nella sua rappresentazione (c'è il foro sul muro ma non sul tipo, neanche un po di sangue) e potrebbe averlo preso in un punto non letale.

 
la canonicità è un aspetto a parte, visto che prende in considerazione solo una parte, per di più arbitraria, di un personaggio sviluppato per decine di anni. per me nel momento in cui l'archetipo viene rispettato qualsiasi interpretazione è accettabile, o almeno non scartabile a priori.
Il problema è che un conto è distaccarsi un po' e dare giusto un'interpretazione, un altro è quasi stravolgere del tutto la caratterizzazione e ciò che ha dato smalto al personaggio. Con Superman la cosa è stata ancora più grave, perchè se per Batman a mio parere hanno optato per una scelta veloce da realizzare

uccide come se niente fosse, fa il giustiziere e vuole far fuori chiunque ritenga pericoloso (tra l'altro lo renderebbe più simile ad un Joker che a un Batman vero e proprio eliminandone tutta la dicotomia tra i due personaggi storici, ma tant'è
il che è veloce da mettere nel film visto che non gli dona molta profondità psicologica. Con Superman hanno avuto anche il film singolo e hanno canato tutto anche lì. In BvS avevano poco tempo e dovevano spiegare mille cose, per questo è uscito anche un film bruttino e poco profondo e con caratterizzazioni sbrigative e semplici come con Bats.

:blbl:

 
La fedeltà al Batman fumettistico canonico e quindi originale si ferma all'aspetto e poco altro in questo film.Nel film hanno dato una diversa interpretazione, per alcuni aspetti più vicina al Punisher che non al Batman solito.

:blbl:
Anche a me ha dato più quell'idea, infatti stavo per scriverlo però Punisher rimane cmq molto più estremo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Anche perchè alla fine nella scena

dove salva martha kent non uccide nessuno se non sbaglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif alla fine esplode solo gente :rickds:


Combattono su un'isola disabitata, quindi non muore nessuno a Metropolis.
oddio mi è parso di capire che

lo scontro è partito dal centro città/torre della lutorcorp dove già lì doomsday fa quell'esplosione rossa, poi finiscono nello spazio e DOPO sull'isola disabitata.
 
Ma infatti la questione "uccido o no" all'interno del film è stupida visto che ci troviamo in un altro media, con un altro autore (i problemi sono altri). E comunque no, quella scena rimane piuttosto ambigua nella sua rappresentazione (c'è il foro sul muro ma non sul tipo, neanche un po di sangue) e potrebbe averlo preso in un punto non letale.
quella schizzata che ha alle spalle se non è sangue non so cosa sia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif e ricordiamo anche quando fa l'assalto in grande stile ai cattivoni, prima li prende letteralmente a cannonate, con tanto di esplosioni, ma quando inizia a sparare sulla folla "sono proiettili di gomma, giuro". ripeto, è una legge che si piega senza problemi per necessità di spettacolarizzazione.

Il problema è che un conto è distaccarsi un po' e dare giusto un'interpretazione, un altro è quasi stravolgere del tutto la caratterizzazione e ciò che ha dato smalto al personaggio. Con Superman la cosa è stata ancora più grave, perchè se per Batman a mio parere hanno optato per una scelta veloce da realizzare
uccide come se niente fosse, fa il giustiziere e vuole far fuori chiunque ritenga pericoloso (tra l'altro lo renderebbe più simile ad un Joker che a un Batman vero e proprio eliminandone tutta la dicotomia tra i due personaggi storici, ma tant'è
il che è veloce da mettere nel film visto che non gli dona molta profondità psicologica. Con Superman hanno avuto anche il film singolo e hanno canato tutto anche lì. In BvS avevano poco tempo e dovevano spiegare mille cose, per questo è uscito anche un film bruttino e poco profondo e con caratterizzazioni sbrigative e semplici come con Bats.

:blbl:
non vedo francamente come la caratterizzazione di batman sia risultata stravolta. è una piega che prende il personaggio rimanendo fedele alle proprie origini, evoluzione che nel film viene anche giustificata. poi ci può stare che uno personalmente preferisca un altro tipo di batman, ma continuo a rimanere dell'idea che non sia criticabile a prescindere o appellandosi a una presunta canonicità.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche a me ha dato più quell'idea, infatti stavo per scriverlo però Punisher rimane cmq molto più estremo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Anche perchè alla fine nella scena
dove salva martha kent non uccide nessuno se non sbaglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif alla fine esplode solo gente :rickds:



oddio mi è parso di capire che

lo scontro è partito dal centro città/torre della lutorcorp dove già lì doomsday fa quell'esplosione rossa, poi finiscono nello spazio e DOPO sull'isola disabitata.

1) Apre le danze facendo esplodere un furgoncino con sopra le persone con il batjet + fa cadere una granata ad uno che esplode. Gli altri sono comunque presumibilmente morti viste le botte terrificanti che prendono.:rickds:

2) Le esplosioni sono visibili dallo spazio ma non si fa male nessuno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
Ultima modifica da un moderatore:
non vedo francamente come la caratterizzazione di batman sia risultata stravolta. è una piega che prende il personaggio rimanendo fedele alle proprie origini, evoluzione che nel film viene anche giustificata. poi ci può stare che uno personalmente preferisca un altro tipo di batman, ma continuo a rimanere dell'idea che non sia criticabile a prescindere o appellandosi a una presunta canonicità.
L'ho detto pure io che è un'interpretazione dell'autore, anche se resto dell'idea che sia stata scelta per via della semplicità nel spiegare tutto in poco tempo. Però il Batman del film rimane non diverso, ma totalmente distante.

Poi uno può anche dare le stesse origini canoniche e fargli lanciare testate nucleari su paesi corotti dando una motivazione e chiamandolo Batman, ma rimarrebbe un Bats troppo alternativo e distante. In un film per me si dovrebbero prendere i punti cardine di un personaggio e partire da lì, qui invece di Batman cosa abbiamo? L'aspetto fisico e il fatto che i suoi genitori siano stati uccisi? Troppo poco. Per me la scelta è criticabile eccome purtroppo. E vedendo sia Superman che anche Lex Luthor il problema è generale e di tutti i personaggi. Non basta dargli un costume e lo stesso nome secondo me.

:blbl:

 
Il Batman di Miller è un elseworld, non è un Batman canonico. :blbl:
E daje con sti ca**o si elseworld, lol. Il multiverso DC è Canon e ne consegue che pure TDKR(eturns) è canon, essendo pizzato su... Earth-31 o Earth-32 se non erro. Include elementi di canonicità e giusto per citare il più grosso:

Jason Todd. È morto nell'universo principale, è morto pure quà.
 
non vedo francamente come la caratterizzazione di batman sia risultata stravolta. è una piega che prende il personaggio rimanendo fedele alle proprie origini, evoluzione che nel film viene anche giustificata. poi ci può stare che uno personalmente preferisca un altro tipo di batman, ma continuo a rimanere dell'idea che non sia criticabile a prescindere o appellandosi a una presunta canonicità.
In che modo viene giustificata?Per la morte di Jason Tood? Batman prima di lui ha perso i genitori e deciso di combattere il crimine senza uccidere per l'appunto per differenziarsi dai criminali ha poi preso con sè Dick Grayson ( se esiste Tood per forza di cose esiste lui ) a cui ha insegnato la medesima morale, uguale Barbara Gordon ( esiste?Boh, per quel che si sa, bello fare un film crossover quando non si sa nulla di uno dei due partecipanti ) ha perso un amico ( Due facce diventato tra l'altro un criminale ) a causa di Falcone ed adesso per la morte di Jason ( forse, non si sa se è questo il motivo, c'è solo la sua divisa messa lì così ) rinnega i suoi principi. Se vuoi modificare un personaggio rispetto al canone comune me lo devi spiegare. Miller ha creato un Batman che non può più permettersi di essere "dolce" con i nemici perchè se il Batman giovane poteva stendere i nemici e permettere loro di rialzarsi perchè indubbiamente più forte il Batman di Miller è provato dalla vecchiaia e non più in grado di combattere al massimo del potenziale e dunque li ferisce profondamente. Il Batman canonico può permettersi di giocare al gatto ed al topo con Joker e dunque lo spedisce ogni volta ad Arkham, il Batman di Miller sa che la sua vita non è più lunga ed il suo fisico prestante ed è sicuro che una volta fuori dai giochi Joker sarà inarrestabile e dunque lo uccide. La Gotham di Snyder è una normale metropoli americana, quella di Miller è una città che da anni subisce la violenza incontrollabile dei mutanti in cui la violenza è la norma per le nuove generazioni. Il Batman di Miller non segue i canoni ma è spiegato il perchè, quello di Snyder no.

 
E daje con sti ca**o si elseworld, lol. Il multiverso DC è Canon e ne consegue che pure TDKR(eturns) è canon, essendo pizzato su... Earth-31 o Earth-32 se non erro. Include elementi di canonicità e giusto per citare il più grosso:

Jason Todd. È morto nell'universo principale, è morto pure quà.
Le storie di Miller rimangono elseworld, al pari di Batman Vampiro, Trhikiller e tante altre, mi spiace è così.

Non basta cercare su Wikipedia per elencare le cose visto che spesso riporta cose non del tutto esatte. Terra-31 in realtà è un'altra così come anche Terra-32 stando al Multiverso DC Comics.

A questo punto se si vogliono prendere gli elseworld e mondi alternativi sarebbe giustificato anche un Superman caduto nell'Unione Sovietica di Terra-30 o il Batman Vampiro di Terra-43. O per citare un film Marvel potrebbero mettere un Peter Parker indiano, britannico o pure porcello visto che sono all'interno del multiverso no?

Nei film in genere si cercano di prendere le cose che caratterizzano un personaggio canonico, magari si altera qualcosa con gli univeris alternativi, ma il Bats di BvS è distantissimo dai canoni di Batman, la sua caratterizzazione e psicologia non lo rappresentano affatto. Anche solo prendendo lo stesso fumetto di Miller, quello del film ne viene fuori più incattivito, violento e distaccato. Poi può piacere o no, sono gusti.

Ripeto per me è bello da vedere ed esteticamente molto riuscito, ma di Batman ha solo quello per quanto mi riguarda.

:blbl:

 
Le storie di Miller rimangono elseworld, al pari di Batman Vampiro, Trhikiller e tante altre, mi spiace è così.Non basta cercare su Wikipedia per elencare le cose visto che spesso riporta cose non del tutto esatte. Terra-31 in realtà è un'altra così come anche Terra-32 stando al Multiverso DC Comics.

A questo punto se si vogliono prendere gli elseworld e mondi alternativi sarebbe giustificato anche un Superman caduto nell'Unione Sovietica di Terra-30 o il Batman Vampiro di Terra-43. O per citare un film Marvel potrebbero mettere un Peter Parker indiano, britannico o pure porcello visto che sono all'interno del multiverso no?

Nei film in genere si cercano di prendere le cose che caratterizzano un personaggio canonico, magari si altera qualcosa con gli univeris alternativi, ma il Bats di BvS è distantissimo dai canoni di Batman, la sua caratterizzazione e psicologia non lo rappresentano affatto. Anche solo prendendo lo stesso fumetto di Miller, quello del film ne viene fuori più incattivito, violento e distaccato. Poi può piacere o no, sono gusti.

Ripeto per me è bello da vedere ed esteticamente molto riuscito, ma di Batman ha solo quello per quanto mi riguarda.

:blbl:
Credo sia palese che sia abbastanza fan dei comics che non mi serva andare su Wiki o simili per far dichiarazioni del genere, ma finché il Multiverso è Canon, qualsiasi variazione è e rimane canon all'interno del suo universo. Il concetto di Multiverso è stato reso canon per un motivo. Dare libertà agli autori per variare sui personaggi pur mantenendo un personaggio "base, ma ciò non vuol dire che le versioni differenti dalla base non siano canoniche. Son canoniche all'interno del loro universo, Indi siamo in uno status dove "tutto e niente" è canon. Ciò che è canon su Terra-X non è canon su terra Y, e viceversa. Così com'è canon il Batman "standard", è Canon il Batman di Miller ed è canon il Batman di Flashpoint.

 
Credo sia palese che sia abbastanza fan dei comics che non mi serva andare su Wiki o simili per far dichiarazioni del genere, ma finché il Multiverso è Canon, qualsiasi variazione è e rimane canon all'interno del suo universo. Il concetto di Multiverso è stato reso canon per un motivo. Dare libertà agli autori per variare sui personaggi pur mantenendo un personaggio "base, ma ciò non vuol dire che le versioni differenti dalla base non siano canoniche. Son canoniche all'interno del loro universo, Indi siamo in uno status dove "tutto e niente" è canon. Ciò che è canon su Terra-X non è canon su terra Y, e viceversa. Così com'è canon il Batman "standard", è Canon il Batman di Miller ed è canon il Batman di Flashpoint.
Se un giorno quindi metteranno Batman Vampiro si giustificherà col fattore multiverso? Io non credo, basti vedere già col nuovo Spidey le discussioni sulla sua caratterizzazione. Nei film rimango dell'idea che puoi prendere da diverse correnti, ma al personaggio devi dare sempre un certo tipo di caratteristiche base e consolidate se vuoi che esca bene.

E' tutta una cosa per cercare una giustificazione forzata ad un personaggio distantissimo dall'originale e spiegato pure male. Sullo spiegato male l'utente Sharla che legge fumetti ha scritto un ottimo commento e io rimando al fatto che se questo Bats è uscito così spiegato male e raffazzonato è dovuto ai tempi troppo ristretti. Anche se è una pecca di diversi personaggi in questo univeros cinematografico visti anche Sups e Lex.

Non basta mettere un costume da pipistrello e chiamare un personaggio Batman perchè sia Batman. Io almeno la vedo così.

:blbl:

 
Se un giorno quindi metteranno Batman Vampiro si giustificherà col fattore multiverso? Io non credo, basti vedere già col nuovo Spidey le discussioni sulla sua caratterizzazione. Nei film rimango dell'idea che puoi prendere da diverse correnti, ma al personaggio devi dare sempre un certo tipo di caratteristiche base e consolidate se vuoi che esca bene.E' tutta una cosa per cercare una giustificazione forzata ad un personaggio distantissimo dall'originale e spiegato pure male. Sullo spiegato male l'utente Sharla che legge fumetti ha scritto un ottimo commento e io rimando al fatto che se questo Bats è uscito così spiegato male e raffazzonato è dovuto ai tempi troppo ristretti. Anche se è una pecca di diversi personaggi in questo univeros cinematografico visti anche Sups e Lex.

Non basta mettere un costume da pipistrello e chiamare un personaggio Batman perchè sia Batman. Io almeno la vedo così.

:blbl:
Ma infatti condivido che sia diverso dal Batman di Miller, per certi versi è molto più simile a Thomas Wayne di Flashpoint che al Batman di Miller. Che poi oh, se alla gente non piace beh, de gustibus, ma io son abbastanza stufo di rivedere sempre lo stesso Batman fatto e rifatto a stampo. Ci sta che vadano a variare, giova al personaggio.

 
Io comunque le critiche al "Batman che uccide" non le ho capite. Volendo, anche il Batman di Nolan "uccideva". Accidentalmente, come questo, ma uccideva. Se invece fate riferimento al sogno, beh, ci troviamo in un universo in cui Superman è un dittatore e ci sta che per un attimo Batman infranga la regola del non uccidere
 
Io comunque le critiche al "Batman che uccide" non le ho capite. Volendo, anche il Batman di Nolan "uccideva". Accidentalmente, come questo, ma uccideva. Se invece fate riferimento al sogno, beh, ci troviamo in un universo in cui Superman è un dittatore e ci sta che per un attimo Batman infranga la regola del non uccidere
Il problema per quanto riguarda me non è

solo uccidere perchè costretto o accidentalmente. E' proprio il modo totalmente menefreghista con cui lo fa e peggio i criminali che cattura li marchia sapendo che in carcere gli altri detenuti uccideranno il marchiato da lui (il motivo non si sa, ma così è) ed inoltre con Superman parte diretto con l'idea di ucciderlo. E' un Batman a mio modo di vedere brutto e opposto a quello che Batman dovrebbe essere.

:blbl:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top