Batman v Superman: Dawn of Justice | DC Extended Universe

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
il fatto che "batman non uccide mai" è regola non molto attinente alla realtà (fumettistica) del personaggio e che per lo più viene fuori dall'idea che si ha del batman cinematografico. è sicuramente una sua convinzione personale, ma gli stessi autori se ne ricordano solo quando fa comodo, e cioè quando serve per sviluppare la psicologia del personaggio, ma poi per ragioni narrative si passa oltre senza problemi (la stessa ragione del "non ti uccido, ma non sono obbligato a salvarti" è, senza mezzi termini, una puttanata). tuttavia nel film è giustificato più che bene come aspetto (per me continua a rimanere l'unica cosa decente), più conosciamo questo batman e più ci rendiamo conto di come il suo modus operandi sia più radicale e "cattivo", le sue convinzioni di giustizia sono crollate di fronte a una criminalità che non può essere debbellata, non importa con quanti sforzi.la principale fonte fumettistica di questa pellicola, il dark knight returns di miller (fonte saccheggiata alla bell'e meglio) mostra un batman che non si fa problemi a uccidere, quando è necessario (per di più imbracciando un'arma)
La realtà fumettistica di cui parli sarebbero i primissimi comics in cui Batman è raffigurato da Kane e Finger come un vigilante che non si fa problemi a utilizzare armi da fuoco e uccidere. Ma che io sappia quelle storie lì non sono mai state citate come fonti d'ispirazione, mentre è palese che è stato saccheggiato, come dici tu, The Dark Knight Returns (su cui tornerò più sotto).

E il fatto che "Batman non uccide mai" è uno dei cardini del personaggio, non si evince affatto dal cinema (dove al contrario sono più le versioni in cui trasgredisce questa regola), ma è un punto focale della caratterizzazione che Batman ha da oltre 60 anni nei fumetti.

Tornando al fumetto di Miller, no, lì Batman non uccide affatto, la vignetta incriminata mostra un foro nel muro (mentre nessuna ferita è visibile sul corpo o sulla testa del teppista), e lo schizzo che c'è dietro di lui può essere sangue come può essere qualsiasi altra cosa, dato che nello stesso fumetto si vede del sangue altre volte ed è di un vistoso colore rosso non grigio. Quindi la licenza presa dal regista è bella grossa, può piacere o non piacere, ma snatura non poco il Batman canonico, e in definitiva rende TDKR una mera tavolozza che Snyder ha utilizzato come storyboard per replicare determinate tavole su schermo, e non una vera e propria ispirazione per personaggi e trama.

quella schizzata che ha alle spalle se non è sangue non so cosa sia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif e ricordiamo anche quando fa l'assalto in grande stile ai cattivoni, prima li prende letteralmente a cannonate, con tanto di esplosioni, ma quando inizia a sparare sulla folla "sono proiettili di gomma, giuro". ripeto, è una legge che si piega senza problemi per necessità di spettacolarizzazione.
Si vabè, adesso Miller è un paraculo e in quel fumetto metteva didascalie a caso solo per giustificare qualche vignetta più dinamica? Per favore.. piuttosto Snyder ci spieghi perchè continua sempre a fare il suo nome quando di milleriano quel Batman non ha quasi niente, se non l'aspetto.

non vedo francamente come la caratterizzazione di batman sia risultata stravolta.
Batman non uccide perchè farlo significherebbe abbassarsi al livello dei suoi nemici, e diventare ciò che ha giurato sulla tomba dei suoi di debellare, chiaro e semplice. Non usa armi da fuoco perchè "sono le armi del nemico" (glielo fa dire lo stesso Miller). Trasformarlo in un boia che fa fuori decine di criminali a mitragliate senza curarsene minimamente significa creare una versione alternativa del personaggio: non c'è niente di male nel farlo eh, sia chiaro ma bisogna esserne consapevoli, anziché ergersi come difensori delle fonti originali (come fa spesso Snyder).

Il Batman nel film
non solo uccide senza alcun problema come se uccidesse mosche, ma anche nel comportamento che ha nei confronti di altri criminali condannandoli a morte, e nei confornti di Superman parte diretto per ucciderlo mostrando un aspetto totalmente differente con le caratteristiche canoniche del personaggio. Quello nel film è solo un'interpretazione che come dissi già può piacere o no, ma è assai lontanissimo dalla fedeltà con Batman che si ferma solo all'aspetto estetico.
...

Nei film in genere si cercano di prendere le cose che caratterizzano un personaggio canonico, magari si altera qualcosa con gli univeris alternativi, ma il Bats di BvS è distantissimo dai canoni di Batman, la sua caratterizzazione e psicologia non lo rappresentano affatto. Anche solo prendendo lo stesso fumetto di Miller, quello del film ne viene fuori più incattivito, violento e distaccato. Poi può piacere o no, sono gusti.

Ripeto per me è bello da vedere ed esteticamente molto riuscito, ma di Batman ha solo quello per quanto mi riguarda.
Amen.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma non dovrebbero esserci anche dei film di Batman girati da Ben? Ambientati prima di BvS? Snyder mette mano anche a quello?
1. Sì, per ora è previsto un solo film su Batman, molto probabilmente diretto da Affleck.

2. Non si sa quando sarà ambientata la storia.

3. Deo gratias no! Snyder dopo Justice League ha chiuso con Batman se tutto va bene...

Si e no. Nel film, la motivazione per il ritiro di Batfleck c'è, o meglio, viene mostrata, ma non viene elaborata. È più qualcosa che viene "colto" dai cultori del fumetto. La base, in fondo, è sempre TDKR (comic, sempre meglio specificare che non si parla di Nolan), è in quella teca, con quella tuta con scritto "The Joke is on You".
Ritiro? Dov'è che il film lascerebbe intendere che Batfleck si è ritirato? TDKR come già detto ampiamente, c'entra poco in questo contesto, ma capisco che è fuorviante visto che nel film è citato ogni tre per due.

Ma ormai qua è tempo perso parlare di Snyder. Viene ritenuto un incapace anche se è l'unico regista che è riuscito a portare il miglior Batman di sempre. Così, tanto per gradire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Tutti a farsi le seghe sul futuro Batman solista di Affleck, dimenticandosi che è un certo Snyder che ha creato quel Batman e scelto quell'attore. ...

La stessa regia che ci ha consegnato i combattimenti migliori mai visti con Batman, che nemmeno Burton e Nolan. Ma ehi, Snyder non sa manco accendere la videocamera //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma un regista che riesce a fare QUESTO, per me non è un incapace. Ma proprio mai nella vita

https://www.youtube.com/watch?annotation_id=annotation_1388461003&feature=iv&src_vid=qjtQGqGJFk4&v=MyVPh3Usrho
Luca, su diverse cose siamo d'accordo, ma con queste affermazioni ti stai equiparando a tutta una sfilza di persone che hanno una considerazione superficiale di Batman (sono sicuro che mi smentirai, ma per ora mi baso su ciò che hai scritto).

Guardacaso TUTTI, o quasi, quelli che pensano che questo sia il miglior Batman di sempre, al momento di spiegare come e perchè portano sempre come esempio quella scena lì, la storia dei combattimenti più fighi, il costume fumettoso... a riprova che delle cose realmente importanti del personaggio (caratterizzazione, psicologia, modo di ragionare e di agire.. tutte cose che rendono il personaggio ciò che è) frega a pochi, a quei pochi che non si fermano alla superficie e vanno oltre, e che magari oltre ad aver giocato agli Arkham hanno anche letto tanti fumetti.

Se secondo te bastano i combattimenti e il costume per una trasposizione perfetta, quello che ti posso dire è che dovresti andare a rileggere sia Il Ritorno del Cavaliere Oscuro, che gli story-arc più famosi.

p.s: non c'era bisogno di un film standalone da far uscire prima di BvS, per rendere meglio il personaggio e spiegare le sue motivazioni.

 
La verità è che il miglior Batman cinematografico di sempre ancora non esiste. Ognuno ha i suoi pro ed i suoi contro (anzi alcuni solo contro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).

Quest'ultimo Batman ha le potenzialità per diventare il migliore se diretto nel modo corretto, ma è ancora lontano dall'essere perfetto. In altre parole, Batfleck ha del potenziale ;p

 
quella schizzata che ha alle spalle se non è sangue non so cosa sia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif e ricordiamo anche quando fa l'assalto in grande stile ai cattivoni, prima li prende letteralmente a cannonate, con tanto di esplosioni, ma quando inizia a sparare sulla folla "sono proiettili di gomma, giuro". ripeto, è una legge che si piega senza problemi per necessità di spettacolarizzazione.
*****, l'ho sempre scambiato per un foro di proiettile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Tuttavia rimane una rappresentazione (volutamente?) ambigua (anche la scena di Joker lo è, per via del colore dei balloon che fanno pensare che il tutto avviene nella sua testa). Nel film animato ufficiale, inoltre, la scena viene resa più chiara e mostra Batman che prima disarma e poi ferisce, ma non uccide, il criminale

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
Ritiro? Dov'è che il film lascerebbe intendere che Batfleck si è ritirato? TDKR come già detto ampiamente, c'entra poco in questo contesto, ma capisco che è fuorviante visto che nel film è citato ogni tre per due.
Teca. Tuta. Assenza di Jason. Training Montage. (che poi abbia un double entendre da applicare anche all'abituarsi all'uso della tuta gigante è IMHO la scelta di una visione personale a seconda di chi guarda).

 
La verità è che il miglior Batman cinematografico di sempre ancora non esiste. Ognuno ha i suoi pro ed i suoi contro (anzi alcuni solo contro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).Quest'ultimo Batman ha le potenzialità per diventare il migliore se diretto nel modo corretto, ma è ancora lontano dall'essere perfetto. In altre parole, Batfleck ha del potenziale ;p
Ma infatti io non ho detto che Affleck fa schifo come Batman (anche se ha confermato varie perplessità che avevo all'annuncio). Il potenziale c'è, è Snyder che non l'ha sfruttato.

Sono pronto a scommettere che nel film standalone sarà tutta un'altra cosa, e ipotizzo già perchè (niente rimandi forzati a TDKR, niente costume superpompatissimo e bolso, niente esagerazioni o estremizzazioni del carattere, e meno cgi nell'azione...)

Teca. Tuta. Assenza di Jason. Training Montage. (che poi abbia un double entendre da applicare anche all'abituarsi all'uso della tuta gigante è IMHO la scelta di una visione personale a seconda di chi guarda).
L'assenza di Jason semmai seguendo la storia che raccontano ha solo cambiato il suo modus operandi (niente più codice morale), ma non lo ha fatto ritirare.

Il traning montage è perchè si sta preparando per affrontare Superman: sa che la kryptonite può indebolirlo ma non sa con certezza quanto.

*****, l'ho sempre scambiato per un foro di proiettile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Tuttavia rimane una rappresentazione (volutamente?) ambigua (anche la scena di Joker lo è, per via del colore dei balloon che fanno pensare che il tutto avviene nella sua testa). Nel film animato ufficiale, inoltre, la scena viene resa più chiara e mostra Batman che prima disarma e poi ferisce, ma non uccide, il criminale
A differenza della vignetta col teppista, quella con Joker è molto più chiara,

si uccide da solo
 
Ultima modifica da un moderatore:
GqTx5d8.jpg
 
dopo averlo visto per la 4a volta (ita normale, eng normale, eng ultimate ed infine ita ultimate), non so perchè, non mi è dispiaciuto (dire che mi è piaciuto sarebbe forse troppo.... )

già da solo Batman spacca ... se fossero riusciti a tenere wonder woman nascosta da promozione trailer e spoiler sarebbe stato una genialata ....

i tagli che hanno portato alla versione cinematografica non hanno senso, anche se nella versione completa sembra quasi che ti spieghino tutto per filo e per segno come se da solo non potessi capire alcuni pasasggi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

alcune scene bastava davvero poco per renderle "normali", per dirne una

la scenda di MARTHAAAAA .... visto che a quel punto doveva arrivare Lois, Batman poteva fermarsi ricordandosi di quella specie di sogno/incubo/flash forward in cui flash nomina lois lane, dando un senso all'inutile e gratuito futuro coi parademoni

dovendo dare una voto alla versione estesa darei 6, la versione cinematografica è da quasi due punti in meno ....

ps: ma lex luthor

sapeva gia la vera identita di batman e superman dall'inizio ???? l'ho pensato quando invita al party sia bruce wayne, e ci sta, tra milionari si intendono, e sia clark kent, coiè un reporter signor nessuno....
 
La perfezione!!!

[video=youtube;PzmHN3-8MFI]


 
Appena finito di vedere per la prima volta (ultimate edition). Allora, diciamo che forse è il miglior Snyder dai tempi di Dawn Of The Dead. La sceneggiatura contiene indubbiamente delle idiozie allucinanti tipo

tutta la questione Martha che è di una stupidità indecente, o il menarcela per quasi 20 minuti sul finale scopiazzando TDKR con la palesemente finta morte di Superman.
però l'ho trovato nel complesso meglio di Man Of Steel: qui almeno i combattimenti sono girati leggermente meglio, la colonna sonora di Zimmer spesso riesce a salvare la scena e il Batman di Affleck non mi è dispiaciuto, nonostante la monoespressività di Affleck. Ho insomma buone speranze per il prossimo film di Batman e sono relativamente interessato a vedere quello su Wonder Woman, quindi direi che parte del suo compito il film l'ha fatta, al contrario per esempio di Suicide Squad.

Per il resto come dicevo la sceneggiatura è davvero mediocre, Lex Luthor è un personaggio ridicolo e i marchi di fabbrica snyderiani ci sono tutti: lens flare fastidiosissimi, fotografia da videogioco, uso esasperato e insensato della slow-motion, montaggio arbitrario, inquadrature fatte a caso che tagliano i personaggi, un paio di raccordi sbagliati che mi sono sentito male quando li ho visti e soprattutto quel maledetto uso vomitevole della camera a mano che proprio non riesco a capire... c'hai i milioni per girari sti film? E usa un pò di dolly! Cosa fai ste riprese traballanti che sembrano fatte da qualcuno completamente sbronzo con in mano un cellulare? Noto invece con piacere che ha ridotto drasticamente i suoi zoom ad cazzum, quindi per lo meno durante le scazzottate c'era meno effetto nausea rispetto a MOS.

In conclusione non ci siamo ancora, ma francamente pensavo peggio. Sarà che ormai sti film li guardo con delle aspettative talmente basse...

 
Io non ho parole, ho paura che davvero sono convinti di aver fatto un film perfetto il cui unico problema è essere troppo dark mentre secondo me è una delle scelte più azzaccate del film i problemi sono altri:ahsisi:

 
Io non ho parole, ho paura che davvero sono convinti di aver fatto un film perfetto il cui unico problema è essere troppo dark mentre secondo me è una delle scelte più azzaccate del film i problemi sono altri:ahsisi:
È incredibile xD

 
Io non ho parole, ho paura che davvero sono convinti di aver fatto un film perfetto il cui unico problema è essere troppo dark mentre secondo me è una delle scelte più azzaccate del film i problemi sono altri:ahsisi:
veramente, senza parole

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top