UFFICIALE PC Battlefield 1 | Il ritorno della Grande Guerra |

  • Autore discussione Autore discussione stiiiv
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
BATTLEFIELD VIETNAM NOWWWW. Il dlc di bad company 2 è la cosa migliore che abbiano buttato fuori, quello si che era un dlc coi controrazzi.
Comunque in effetti giocare ad un altro bf ambientato nella seconda guerra mondiale meh, più che altro perché alla fine sta prima guerra mondiale di dice non è che si combatta con le cariche di baionetta e armi bianche. Tank aerei e belle armi ci sono, e non concordo col fatto soffra di un ritmo troppo lento. Ci han giocato quelli che han scritto quella mini news o che?

Già. Io lo trovo molto più veloce di bf3/4. E poi lo reputo molto più stabile dal punto di vista dei mezzi.



Nel 4 potevi farti un game intero sui mezzi che nessuno ti prendeva: qui almeno c'è sempre la possibilità di tirarli giù se il team non dorme.





 
Bene. Un Battlefield ogni anno.
Proprio come le saghe piu salubri e salutari, e soprattutto di qualità.
Beh se non sbaglio è già successo con altri capitoli, ma al tempo nessuno si lamentava.
Cmq vedremo.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

 
Sarebbe molto meglio il contrario, se fossero vere, almeno alternano lo storico al moderno, un bf ambientato nella ww2 subito dopo aver giocato bf1 non so quanto potrebbe interessarmi....
Quoto

anche perchè c'è appena stato un cod WW2

che non passiamo da un periodo "solo fps moderni" ad un "solo fps con ambientazioni storiche"

meglio alternare :sisi:

 
Beh se non sbaglio è già successo con altri capitoli, ma al tempo nessuno si lamentava.
Cmq vedremo.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Io mi chiederei il perchè la gente ricorda con tanto piacere l'espansione Vietnam di BF BC2 mentre si scorda molto tranquillamente di qualsiasi DLC dei successivi capitoli.

Continuare a dividere gli utenti che giocano a Battlefield tra i vari capitoli che escono di anno in anno, e poi dividerli per tutti i DLC dei giochi stessi, e poi dividerli pure tra Premium o non premium non è una buona idea per i giochi in se. Però lo è per le loro casse.

Anche se BF1 è un gioco molto ben riuscito, secondo me come brand è in calata da parecchio...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io mi chiederei il perchè la gente ricorda con tanto piacere l'espansione Vietnam di BF BC2 mentre si scorda molto tranquillamente di qualsiasi DLC dei successivi capitoli.
Continuare a dividere gli utenti che giocano a Battlefield tra i vari capitoli che escono di anno in anno, e poi dividerli per tutti i DLC dei giochi stessi, e poi dividerli pure tra Premium o non premium non è una buona idea per i giochi in se. Però lo è per le loro casse.

Anche se BF1 è un gioco molto ben riuscito, secondo me come brand è in calata da parecchio...
Perchè era un gioco con un gameplay più semplice e contenuto, mappe più piccole , armi più facili da usare(specie l'espansione), per diverse versi ispirato a mw 2, poi andando avanti il gioco è stato reso più complesso e con bf4 e bf1 hanno cercato di riavvicinarsi ai battlefield, con qualche aggiunta nuova, cosa che ovviamente non è piaciuta a utenti che hanno visto battlefield iniziare con bc2.

I dlc ci sono sempre stati in battlefield, anche quando ancora non si chiamavano dlc e gia allora si finiva a giocare sempre sulle stesse mappe, è una cosa che non si può cambiare e non arreca danno al gioco o alla serie.

Con battlefield 1 sono riusciti a recuperare un po del brand se lo si considera completamente tutto e non partendo da bc2, certo ora la moda è cambiata quindi ne battlefield, ne bc2 sono più adatti.

 
cosa che ovviamente non è piaciuta a utenti che hanno visto battlefield iniziare con bc2
Considerando che quelli che hanno iniziato con BF2 odiano tutti i seguiti, la cosa non è che mi sorprende piu di tanto...

In realtà non critico neppure i giochi in se perché, anche se nel modo di giocare e nelle mappe e in mille altre cose si è vista un'evoluzione (o regressione, a seconda dei punti di vista) il problema, secondo me, è ben altro: e' proprio la varietà in se che scarseggia.

Con Hardline potevano fare lo stesso esperimento di Bad Company, e invece hanno voluto strafare: hanno preso BF4 e aggiunto nuove mappe e qualche modalità. C'era davvero bisogno di un gioco nuovo oppure poteva essere (tecnicamente) persino un'espansione di BF4?

E anche BF4, al netto della grafica e di "alcune" aggiunte, non è molto dissimile da BF3.

BC2 era un esperimento che, secondo me, è riuscito benissimo perchè (come hai detto) se la giocava molto diversamente da BF2. E invece adesso sembrano davvero l'uno il reskin di quello uscito prima, inglobandone TUTTE le 'migliorie' e "aggiungendo".

Tral'altro mettiamo che esce un nuovo BF (5?)...

Fatico davvero ad immaginarmelo molto diverso dal 4. Season Pass gia annunciato prima del gioco, ed ognuno ha dentro 3 mappe dimenticabili e magari una decente. Armi ottenibili con delle assegnazioni (a volte al limite dell'assurdo) in maniera tale che i giocatori si concentrano piu su quello che sulla partita. Problemi tecnici piu o meno vari che sono sempre un terno al lotto (usciranno? Non usciranno? Sarà la stessa ciofeca al lancio di BF4)?

E chiaramente dividendo gli utenti che devono scegliere o tra server che si svuotano a vista d'occhio o spalmarsi tra quelli che supportano i DLC.

Dopo un anno...tutto daccapo.

E' proprio il ciclo di sviluppo che è veramente senza senso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Considerando che quelli che hanno iniziato con BF2 odiano tutti i seguiti, la cosa non è che mi sorprende piu di tanto...
In realtà non critico neppure i giochi in se perché, anche se nel modo di giocare e nelle mappe e in mille altre cose si è vista un'evoluzione (o regressione, a seconda dei punti di vista) il problema, secondo me, è ben altro: e' proprio la varietà in se che scarseggia.

Con Hardline potevano fare lo stesso esperimento di Bad Company, e invece hanno voluto strafare: hanno preso BF4 e aggiunto nuove mappe e qualche modalità. C'era davvero bisogno di un gioco nuovo oppure poteva essere (tecnicamente) persino un'espansione di BF4?

E anche BF4, al netto della grafica e di "alcune" aggiunte, non è molto dissimile da BF3.

BC2 era un esperimento che, secondo me, è riuscito benissimo perchè (come hai detto) se la giocava molto diversamente da BF2. E invece adesso sembrano davvero l'uno il reskin di quello uscito prima, inglobandone TUTTE le 'migliorie' e "aggiungendo".

Tral'altro mettiamo che esce un nuovo BF (5?)...

Fatico davvero ad immaginarmelo molto diverso dal 4. Season Pass gia annunciato prima del gioco, ed ognuno ha dentro 3 mappe dimenticabili e magari una decente. Armi ottenibili con delle assegnazioni (a volte al limite dell'assurdo) in maniera tale che i giocatori si concentrano piu su quello che sulla partita. Problemi tecnici piu o meno vari che sono sempre un terno al lotto (usciranno? Non usciranno? Sarà la stessa ciofeca al lancio di BF4)?

E chiaramente dividendo gli utenti che devono scegliere o tra server che si svuotano a vista d'occhio o spalmarsi tra quelli che supportano i DLC.

Dopo un anno...tutto daccapo.

E' proprio il ciclo di sviluppo che è veramente senza senso.
Figurati che io ho iniziato con bf1942 e all'inizio odiavo bf2 per la scomparsa delle navi, poi è diventato il mio battlefield preferito :rickds:

Be dopo più di un decennio è normale che un serie cominci a mancare di varietà, per quanto sia, bf2, bf2142, bc2, bf1 hanno comunque tutti cercato di cambiare qualcosa, con bf3, bf4 e bfh si è sentito di più il fatto della mancanza di varietà, per quanto bf4 ha almeno riportato in parte mappe più grandi e col CTE diversi cambiamenti.

Bc2 si ha provato qualcosa di nuovo, ma nel verso sbagliato, bf1 invece hanno approfondito e aggiunto meccaniche specie nel gunplay, certo meno visibili ma comunque un ottimo cambiamento.

Ma forse invece per il prossimo potrebbero esserci cambiamenti, il season pass credo che difficilmente farà la sua comparsa, o almeno non in questa forma(mappe e armi), per quanto potrebbe apparire di peggio con le microtransazioni che sicuramente verranno aggiunte.

Gli assignment dire che li odio è dire poco, perlomeno con l'ultimo dlc si sono trattenuti visti i precedenti, dubito che ce li toglieremo mai di mezzo, forse con le microtransazioni semplificheranno un po gli obbiettivi un po come mi è parso di capire abbiano fatto con battlefront 2.

Poi considerando che vogliono puntare all'esport a meno che non fanno 2 giochi separati, dovranno per forza unire i giocatori almeno in una modalità, almeno la mappe e armi dovranno essere per forza accessibili a tutti.

Per i problemi tecnici ci saranno sempre, ci sono in ogni gioco, l'unica piccola speranza è che imparino dal CTE e da bf1 incursion a fare una specie di early access, facendo partecipare i giocatori allo sviluppo, questi potrebbe alleviare problemi tecnici e in caso di bilanciamento.

 
Ma da dove salta fuori questa informazione?
Beh si parlava di un bf ww2 per il 2018 e un bf moderno, forse bad company 3, per il 2019Da qui la deduzione, ma per il momento è solo un'insider che ha speculato su ciò, nulla di ufficiale.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

 
Beh si parlava di un bf ww2 per il 2018 e un bf moderno, forse bad company 3, per il 2019Da qui la deduzione, ma per il momento è solo un'insider che ha speculato su ciò, nulla di ufficiale.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ah ok, mi ero perso questa cosa :asd:

Secondo me invece continueranno ad altalenare BF con Star Wars, troppi soldi in ballo con Disney che spara fuori film a manetta :rickds:

 
Ah ok, mi ero perso questa cosa :asd:Secondo me invece continueranno ad altalenare BF con Star Wars, troppi soldi in ballo con Disney che spara fuori film a manetta :rickds:
Spe spe

bisogna vedere se revocano la licenza a EA dopo il disastro di quest' anno

è stata fatta una petizione che ha superato le 170.000 firme per far passare star wars a un' altro publisher. Non sono cifre da poco.

Unisci il fatto delle poche vendite e del danno d' immagine... avranno sicuramente qualcosa su cui riflettere dopo un casino di questa portata :sisi:

 
Considerando che quelli che hanno iniziato con BF2 odiano tutti i seguiti, la cosa non è che mi sorprende piu di tanto...
In realtà non critico neppure i giochi in se perché, anche se nel modo di giocare e nelle mappe e in mille altre cose si è vista un'evoluzione (o regressione, a seconda dei punti di vista) il problema, secondo me, è ben altro: e' proprio la varietà in se che scarseggia.

Con Hardline potevano fare lo stesso esperimento di Bad Company, e invece hanno voluto strafare: hanno preso BF4 e aggiunto nuove mappe e qualche modalità. C'era davvero bisogno di un gioco nuovo oppure poteva essere (tecnicamente) persino un'espansione di BF4?

E anche BF4, al netto della grafica e di "alcune" aggiunte, non è molto dissimile da BF3.

BC2 era un esperimento che, secondo me, è riuscito benissimo perchè (come hai detto) se la giocava molto diversamente da BF2. E invece adesso sembrano davvero l'uno il reskin di quello uscito prima, inglobandone TUTTE le 'migliorie' e "aggiungendo".

Tral'altro mettiamo che esce un nuovo BF (5?)...

Fatico davvero ad immaginarmelo molto diverso dal 4. Season Pass gia annunciato prima del gioco, ed ognuno ha dentro 3 mappe dimenticabili e magari una decente. Armi ottenibili con delle assegnazioni (a volte al limite dell'assurdo) in maniera tale che i giocatori si concentrano piu su quello che sulla partita. Problemi tecnici piu o meno vari che sono sempre un terno al lotto (usciranno? Non usciranno? Sarà la stessa ciofeca al lancio di BF4)?

E chiaramente dividendo gli utenti che devono scegliere o tra server che si svuotano a vista d'occhio o spalmarsi tra quelli che supportano i DLC.

Dopo un anno...tutto daccapo.

 


E' proprio il ciclo di sviluppo che è veramente senza senso.

Concordo un po' sulla questione generale, però allo stesso tempo ti pongo la domanda: riesci ad immaginare un fps multiplayer diverso da quelli che ci sono ora? Possono stare fermi anche 3 anni, ma il gameplay sarà sempre lo stesso. La cosa che possono migliorare è la qualità delle mappe, ma per il resto la vedo difficile re-inventare un genere. E son d'accordissimo sul fatto che bf4 sia una mega espansione del 3. Bf1 è riuscito secondo me perché ha cambiato ambientazione grazie a ***, perché vedere un altro bf nella guerra moderna sarebbe stata na mazzata nelle palle. Però è così, il genere è questo ed è difficilissimo reinventarlo appunto. Basta vedere cod, è sempre il solito, però allo stesso tempo son consapevole che non possono farci molto al gameplay. Bf non mi ha ancora stancato perché ti permette di giocare classi diverse che aiutano a cambiare stile di gioco bene o male visto che comunque finisci a fare sempre le solite cose. Cod non implementando un sistema simile, fa ancora più fatica anche se c'è un botto di gente che continua a comprarlo.

Ma le stesse problematiche della ciclicità nei video giochi le puoi applicare ad un sacco di titoli. Fifa/nba/madden o comunque il genere degli sportivi? Alla fine ne esce uno nuovo ogni anno ma è sempre la solita cosa. Migliora, ma il gameplay è quello. Need for speed? Sempre il solito gioco pure lui. Farcry? Tra il 3 e il 4 la differenza è solo nell'ambientazione. Primal non l'ho giocato quindi non so, ma mi sa tanto di copia-incolla pure quello. Il prossimo che uscirà? Bah, sarà sempre la solita cosa anche lui. E così via.

Una ventata di aria fresca negli fps multiplayer l'ha portata titanfall, poi non mi viene in mente altro negli ultimi 10 anni.

 
DICE ha confermato che nel prossimo "big update" di gennaio sarà introdotta anche la patch di bilanciamento delle armi.

Novità principale:

Tutte le smg non killano più con 5 hit ma con 4, eccetto l'herriegel che rimane a 5.

Gli shotgun sono stati completamente rivisti, a quanto pare prima ogni pellet contenuto nella cartuccia aveva una dispersione casuale, ecco perché capitava di fare del danno diverso tra un colpo all'altro.

Adesso sono 12 pellet distribuiti uniformemente in base al cono di fuoco.

Le lmg passano da 7 hit per kill a 5

Medic, spread ridotto del 50% utilizzando un fuoco rapido, immagino inteso come vari click rapido, visto che di fucili automatici ne ha pochissimi, in più il drop damage viene ridotto, quindi aumenta la potenza sulla distanza.

Naturalmente ci possono essere variazioni, ma non dovrebbe cambiare di molto, vediamo una volta live come sarà pad alla mano ;)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top