PS4 Battlefield 1

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Per aumentare il gioco di squadra c'è da cambiare utenza, limitare il cecchino non c'entra nulla.Prendete sempre in riferimento il cecchino a chi non gioca di squadra, ma quanti assalti o medici corrono o camperano come se fosse CoD pensando solo alla kill e basta? E' un problema di utenza non di classi.

Tra l'altro si vuole spingere al gioco di squadra, ma intanto un carro a 6 posti che fa stragi ad ogni partita dove basta una persona va bene, un carro a 3 posti che non si incula nessuno idem. Però al tempo stessi si vuole gioco di squadra in altro. Io vedo una mancanza di coerenza.

L'unica è penalizzare coi punteggi. Togliere i punti per kill normali fuori dalle zone di conquista, mettere che ne so 5 punti invece di 100. Dare decisamente più punti quando si spotta, conquista/difende, rianima, si da vita/munizioni/riparazioni.

Il fatto del k/d non è nemmeno un problema, perchè anch'io un tempo pensavo che molta gente giocasse in relazione a quello, invece giocano in relazione al pew pew forsennato senza senso, basta uccidere uno e se si muore dopo sticazzi. Lo si capisce dalla gente che preme subito X, o da gente che si lancia ocn un paracadute in mezzo a 5-6 nemici con la speranza di fare solo 1 kill prima di morire.

Ho letto messaggi che andavano contro a Soft, ma quello che diceva a parer mio è vero. BF si finge un gioco da teamplay, ma alla fine fai meglio e prima a sbattertene le palle del teamplay. Non vedo gioco di squadra su un BF da BF3 dove bene o male c'era una community solidissima che sapeva giocare e si sfidava ogni giorno, con clan war o trovandosi negli stessi server. In BF vige la legge del farwest dal 4 in poi, rassegnatevi a vedere sempre conquista giocata e interpretata dalla gente come se fosse un deathmatch.
Le frasi in grassetto sono da tenere salvate da qualche parte. Per quanto riguarda la seconda commento anche, non sai quante volte penso "smetto di rianimare che tanto spesso ci muoio" però alla fine continuo a farlo anche perché sennò diventerei come quei giocatori che tanto critico.

 
Le frasi in grassetto sono da tenere salvate da qualche parte. Per quanto riguarda la seconda commento anche, non sai quante volte penso "smetto di rianimare che tanto spesso ci muoio" però alla fine continuo a farlo anche perché sennò diventerei come quei giocatori che tanto critico.
Io invece mi sono rotto proprio le scatole. Tolti amici in party con me vedere rianimazioni dai random è rarissimo. Li vedi passarti sopra come imbecilli presi solo dal cercare uno da uccidere, come i tori che vedono rosso. Uguale. La gente media su questi giochi è così stupida che non mi sorprendo più. Se sono medico io e ho la siringa è più forte di me e mi viene da rianimare chiunque, morendoci anche per gente che preme X come una drogata subito.

Allora basta, mi metto il lancia granate che tanto col danno immenso che fanno ci ammazzo anche gente e non ho il dubbio di rianimare. Come si diceva nel film di Batman. O muori da eroe o vivi tanto a lungo da diventare il cattivo.

 
L'unica è penalizzare coi punteggi. Togliere i punti per kill normali fuori dalle zone di conquista, mettere che ne so 5 punti invece di 100. Dare decisamente più punti quando si spotta, conquista/difende, rianima, si da vita/munizioni/riparazioni. Mettere una penalità di 15 minuti a chi quitta.
Qualcuno che la pensa come me, sono felice :cry: :cry: :cry:

Tra l'altro 'sta cosa del caposquadra non è che incentivi chissà quanto il gioco di squadra, la gente da obiettivi ad cazzum e mai una volta che chiede di difendere la bandiera appena conquistata, anche se sta lampeggiando. :rickds:

L'unica è giocare con amici o farsene di nuovi giocando, giocare da soli fa cadere le braccia, se sei uno che da il meglio giocando prettamente di squadra :kep88:

 
Più che altro dei cecchini io parlavo di danni e facilità di utilizzo.

L'unica volta che ne ho visti tanti in una partita erano gli avversari, quindi peggio per loro :sisi:

 
Qualcuno che la pensa come me, sono felice :cry: :cry: :cry:Tra l'altro 'sta cosa del caposquadra non è che incentivi chissà quanto il gioco di squadra, la gente da obiettivi ad cazzum e mai una volta che chiede di difendere la bandiera appena conquistata, anche se sta lampeggiando. :rickds:

L'unica è giocare con amici o farsene di nuovi giocando, giocare da soli fa cadere le braccia, se sei uno che da il meglio giocando prettamente di squadra :kep88:
Meglio uno che manda l'ordine a càzzo di uno che chiede l'ordine di continuo ma non spawna mai dal caposquadra per supportarlo. Come dicevo l'altro giorno su 'sto gioco dovrebbero togliere il respawn in giro per le bandiere lasciando questa possibilità solo ai capisquadra. Vuoi spawnare? Bene, o spawni in base o dal caposquadra, altrimenti allo stato attuale il caposquadra è uno strònzo qualunque che ogni tanto regala 100 punti alla propria squadra mandando gli ordini.

 
Ultima modifica da un moderatore:
la questione del tank è corretta, chi guida il tank non ha interesse a fare da autista agli altri in modo che facciano kill l'obiettivo è sparare con il cannone e quindi si va di quello pesante.

Non saprei sinceramente come sistemare la cosa :asd: dovrebbero incentivare a farti usare il tank da 3 posti tipo che se uno dei carristi uccide anche chi pilota si becca la kill...altre idee non me ne vengono in mente

 
La Landship è un mezzo che fa acqua da tutte le parti, sinceramente mi chiedo cosa pensavano i DICE quando tra di loro decidevano quali mezzi inserire. Solo degli idioti possono pensare di inserire un carro armato "cooperativo" dopo anni di Battlefield giocati con il carrista sempre al centro dell'azione. Infatti non la usa nessuno e quelle poche Landship che si vedono sono pericolose quanto un sidecar perché nessuno le usa come andrebbero utilizzate ma io non punto il dito contro i giocatori in questo caso, lo punto contro chi ha pensato che un carro armato simile sarebbe stato sfruttato a modo. 3 giocatori che non comunicano tramite VOIP come possono giocare decentemente su una Landship? Mentre magari il cannone a sinistra vede un carro il carrista vede 2 fanti dentro una casa e si gira verso la casa mentre nel frattempo il cannone a destra spara a un cecchino in un'altra casa, cioè dai solo a pensare alle situazioni che si possono creare con quel mezzo mi vien da ridere. :rickds: Metterei su BF3/BF4 solo per fare qualche partita con dei veri mezzi, non con quel giocattolino del Light Tank, quel cassonetto dell'Heavy Tank e quell'inutile Landship.

 
La Landship è un mezzo che fa acqua da tutte le parti, sinceramente mi chiedo cosa pensavano i DICE quando tra di loro decidevano quali mezzi inserire. Solo degli idioti possono pensare di inserire un carro armato "cooperativo" dopo anni di Battlefield giocati con il carrista sempre al centro dell'azione. Infatti non la usa nessuno e quelle poche Landship che si vedono sono pericolose quanto un sidecar perché nessuno le usa come andrebbero utilizzate ma io non punto il dito contro i giocatori in questo caso, lo punto contro chi ha pensato che un carro armato simile sarebbe stato sfruttato a modo. 3 giocatori che non comunicano tramite VOIP come possono giocare decentemente su una Landship? Mentre magari il cannone a sinistra vede un carro il carrista vede 2 fanti dentro una casa e si gira verso la casa mentre nel frattempo il cannone a destra spara a un cecchino in un'altra casa, cioè dai solo a pensare alle situazioni che si possono creare con quel mezzo mi vien da ridere. :rickds: Metterei su BF3/BF4 solo per fare qualche partita con dei veri mezzi, non con quel giocattolino del Light Tank, quel cassonetto dell'Heavy Tank e quell'inutile Landship.
L'unica era fare in modo che ogni mappa avesse i suoi veicoli e non che si possano scegliere quelli che si vuole.

Ad esempio su Amines ci stava il solo tank leggero, su altre solo il tank da 3 posti, così invece l'hanno fatto diventare ancora di più un gioco del "fai quel ***** che ti pare", ovvio che tutti prendano il carro pesante e basta.

Io BF4 lo metto ancora delle volte e non di rado, così posso usarmi un tank decente cui devo sopravvivere a mille diversi tipi di attacchi, posso usare un elicottero a 2 posti e aerei comunque più divertenti per delle battaglie, senza dimenticare un cecchino più appagante e difficile.

 
Sul fatto che manchi cooperazione in questo gioco non c'è alcun dubbio, peccato perché a me piace da morire, se vi va aggiungetemi che magari giochiamo cooperando :nev:

 
L'unica era fare in modo che ogni mappa avesse i suoi veicoli e non che si possano scegliere quelli che si vuole.Ad esempio su Amines ci stava il solo tank leggero, su altre solo il tank da 3 posti, così invece l'hanno fatto diventare ancora di più un gioco del "fai quel ***** che ti pare", ovvio che tutti prendano il carro pesante e basta.

Io BF4 lo metto ancora delle volte e non di rado, così posso usarmi un tank decente cui devo sopravvivere a mille diversi tipi di attacchi, posso usare un elicottero a 2 posti e aerei comunque più divertenti per delle battaglie, senza dimenticare un cecchino più appagante e difficile.
Non avrebbe senso limitare determinati veicoli a determinate mappe.

Magari potrebbero fare che determinati veicoli sono solo su una base magari quella vicino allo spawn iniziale così che ci sia che so un solo heavy tank e per toglierglielo bisognerebbe aggirare I nemici e conquistare le flag distanti.

I tank erano troppo facili da far sopravvivere su BF 3-4, fra i vari gadget e la regen, non parliamo poi della facilità dei cecchini a causa Dell ohk e del drop basso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'unica era fare in modo che ogni mappa avesse i suoi veicoli e non che si possano scegliere quelli che si vuole.Ad esempio su Amines ci stava il solo tank leggero, su altre solo il tank da 3 posti, così invece l'hanno fatto diventare ancora di più un gioco del "fai quel ***** che ti pare", ovvio che tutti prendano il carro pesante e basta.

Io BF4 lo metto ancora delle volte e non di rado, così posso usarmi un tank decente cui devo sopravvivere a mille diversi tipi di attacchi, posso usare un elicottero a 2 posti e aerei comunque più divertenti per delle battaglie, senza dimenticare un cecchino più appagante e difficile.
Sì anche questa cosa del poter scegliere il mezzo che si vuole è una follia che va anche a sbilanciare -in parte- alcune partite, sotto il punto di vista dei mezzi secondo me non ne hanno azzeccata una. Di fanteria escludendo lo sweetspot, le fastidiosissime granate a gas (soprattutto quelle alleate) e i fucili a pompa non ho altro di cui lamentarmi ma per quanto riguarda i mezzi quante cose non mi vanno giù, ogni volta che ci penso mi vien da ridere ma riescono a farmi rimpiangere Battlefield 4 e Battlefield 4 era già un peggioramento rispetto a Battlefield 3. Siamo passati da un MBT con corazza reattiva (vera, non come BF4), scansione di prossimità e SOFLAM a dei carri biposto con protezione attiva e rosa di pallottole OP a dei carri che perdono 10-0 qualsiasi confronto fatto con i carri visti nei precedenti capitoli. Guardo i carri di Battlefield 1 poi penso a quelli di Battlefield 3 e mi vien quasi da piangere, il MBT di BF3 secondo me era più debole rispetto a quello di BF4 (protezione attiva > qualsiasi perk) ma da utilizzare era magnifico.

- - - Aggiornato - - -

Non avrebbe senso limitare determinati veicoli a determinate mappe.
Quindi tutti i precedenti Battlefield non avevano senso sotto questo punto di vista, ottimo! Parlo di tutti i Battlefield usciti da Bad Company 1 in poi eh, di quelli usciti prima non ne so nulla e a dirla tutta neanche mi interessa. :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì anche questa cosa del poter scegliere il mezzo che si vuole è una follia che va anche a sbilanciare -in parte- alcune partite, sotto il punto di vista dei mezzi secondo me non ne hanno azzeccata una. Di fanteria escludendo lo sweetspot, le fastidiosissime granate a gas (soprattutto quelle alleate) e i fucili a pompa non ho altro di cui lamentarmi ma per quanto riguarda i mezzi quante cose non mi vanno giù, ogni volta che ci penso mi vien da ridere ma riescono a farmi rimpiangere Battlefield 4 e Battlefield 4 era già un peggioramento rispetto a Battlefield 3. Siamo passati da un MBT con corazza reattiva (vera, non come BF4), scansione di prossimità e SOFLAM a dei carri biposto con protezione attiva e rosa di pallottole OP a dei carri che perdono 10-0 qualsiasi confronto fatto con i carri visti nei precedenti capitoli. Guardo i carri di Battlefield 1 poi penso a quelli di Battlefield 3 e mi vien quasi da piangere, il MBT di BF3 secondo me era più debole rispetto a quello di BF4 (protezione attiva > qualsiasi perk) ma da utilizzare era magnifico.
- - - Aggiornato - - -

Quindi tutti i precedenti Battlefield non avevano senso sotto questo punto di vista, ottimo! Parlo di tutti i Battlefield usciti da Bad Company 1 in poi eh, di quelli usciti prima non ne so nulla e a dirla tutta neanche mi interessa. :asd:
Perché limitare di nuovo la libertà di scelta quando ormai si è andati avanti?

Al massimo si mantiene per i tank più pesanti(landship e heavy tank) lo spawn su una determinati bandiera, possibilmente quella vicina agli spawn, così che i giocatori sono obbligati a difendere e attaccare flag distanti, invece di concentrarsi su quelle centrali.

Ma per i veicoli leggeri limitare la scelta non ha piu senso.

Altrimenti tanto varrebbe tornare ad avere le armi e i veicoli legati alla fazione/mappa.

Come dire si vuole libertà di scelta sulle armi, però la si vuole bloccare sui veicoli? :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perché limitare di nuovo la libertà di scelta quando ormai si è andati avanti?
Perché il passo avanti è stato un passo falso che rende inutilizzati Light Tank, Landship (anche per altri motivi) e Artiglieria a discapito di un abusatissimo Heavy Tank.

Rimango in attesa del grafico dove sosterrai che non è così.

 
Perché il passo avanti è stato un passo falso che rende inutilizzati Light Tank, Landship (anche per altri motivi) e Artiglieria a discapito di un abusatissimo Heavy Tank.

Rimango in attesa del grafico dove sosterrai che non è così.
Se avessi letto tutto quello che ho scritto avresti capito che ti ho dato in parte ragione

Mw la tua idea di soluzione la trovo esagerata visto che c'è ne sono altre che non limitano la libertà di scelta è che anzi obbligano la squadra a coordinare meglio attacco e difesa, infatti il grafico indica l'Heavy Tank usato troppo, ma perché limitare o nerfare quando ci sono soluzioni migliori.

Te la riscrivo qui.

Metti allo spawn iniziale solo mezzi leggeri, alla bandiera successiva metti quelli pesanti, fai la stessa cosa dall'altro lato della mappa ed ecco che obblighi i giocatori a prendere i mezzi leggeri all'inizio ed essendoci una base adibita solo a quelli non vengono penalizzati da chi cerca i mezzi pesanti e in più aumenti l'importanza delle basi distanti.

Chi non difende la base vicina allo spawn si ritrova senza tank pesanti, così magari i giocatori imparano il concetto di difesa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anzi no il grafico l'ho visto, al 18 Novembre l'Heavy Tank ha il 45% delle kill legate ai mezzi contro il 19% del Light Tank in seconda posizione. L'Artiglieria è a circa il 4% insieme al cavallo mentre la Landship ha l'1,4% delle kill. Toh, ho trovato un grafico che non ci smentisce raga! :happybio:

 
Anzi no il grafico l'ho visto, al 18 Novembre l'Heavy Tank ha il 45% delle kill legate ai mezzi contro il 19% del Light Tank in seconda posizione. L'Artiglieria è a circa il 4% insieme al cavallo mentre la Landship ha l'1,4% delle kill. Toh, ho trovato un grafico che non ci smentisce raga! :happybio:
E infatti se leggessi tutto il commento é quello che ti ho detto:rickds:

Pero l'errore sta nel pensare che limitare o nerfare cambino la situazione.

La soluzione migliore è potenziare quello che è scarso o obbligare a usarlo e mettere a rischio cio' che è più usato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Te la riscrivo qui.

Metti allo spawn iniziale solo mezzi leggeri, alla bandiera successiva metti quelli pesanti, fai la stessa cosa dall'altro lato della mappa ed ecco che obblighi i giocatori a prendere i mezzi leggeri all'inizio ed essendoci una base adibita solo a quelli non vengono penalizzati da chi cerca i mezzi pesanti e in più aumenti l'importanza delle basi distanti.

Chi non difende la base vicina allo spawn si ritrova senza tank pesanti, così magari i giocatori imparano il concetto di difesa.
Soluzione che migliorerebbe la situazione attuale ma comunque sono d'accordo a metà, i mezzi (corazzati) che spawnano sulle bandiere non li ho mai digeriti, secondo me le fazioni dovrebbero avere a disposizione -escludendo chi li abbandona- sempre lo stesso numero di mezzi.

 
Io uso sempre il light tank quello pesante non mi piace non so come mai. Anche se quello leggero con la "classe" predefinita a volte fa cilecca..

 
Soluzione che migliorerebbe la situazione attuale ma comunque sono d'accordo a metà, i mezzi (corazzati) che spawnano sulle bandiere non li ho mai digeriti, secondo me le fazioni dovrebbero avere a disposizione -escludendo chi li abbandona- sempre lo stesso numero di mezzi.
Pure a me piacevano i mezzi reali già spawnati nelle basi.

Però mi piacevano per un motivo ben preciso, erano ottimi per creare trappole e uccidere appena ci saliva sopra qualcuno con c4 o mine, oppure semplicemente rubandoli.

In questo modo bastavano 1-2 persone per distruggere i veicoli della squadra avversaria lasciandoti solo quelli dello spawn di partenza.

Con gli spawn in questo modo almeno la squadra ha sempre i veicoli quando spawnano così la situazione è più equilibrata e se uno vuole la trappola gliela può fare comunque ma almeno non glielo puoi rubare.

Se usassero I tank pesanti solo in 2 determinate basi e si usassero quelle distanti almeno si costringerebbe i giocatori a spostarsi oltre le basi centrali e a difenderle.

 
Secondo voi sarà possibile un DLC stile Vietnam in questo Battlefield?

Non sarebbe male, voi che cosa vorreste?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top