PS4 Battlefield 1

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Io l'ho sempre detto, non vince la prima metà di fazione più forte, perde la partita la seconda metà di fazione scarsa; quindi chi ha più camperoni e gente che non gioca l'obiettivo perde.
Per la verità adesso come è adesso no, se c'è una metà forte, può vincere visto che i punti si fanno di continuo, basta mantenere "l'afflusso" di punti dalle flags.

Se mettono invece il vecchio sistema di punteggi, giocatori assenti si sentiranno molto di più, come è successo sul CTE, creando partite dove stare sotto/sopra di 800-900 punti era quasi la norma.

 
Io ho visto tante partite dove la prima metà faceva più punti dell'altra fazione, eppure si perdeva per la maggioranza di pesi morti a fondo classifica.

 
Io ho visto tante partite dove la prima metà faceva più punti dell'altra fazione, eppure si perdeva per la maggioranza di pesi morti a fondo classifica.
Sicuramente accade, è normale se nell'altra squadra ci stanno meno pesi morti.

Quello che intendo però è che si ha ancora il "vantaggio" di prendere punti sempre dalle flags, indipendentemente dal numero.

Pensa quanto può essere peggio quando questi punti non ci saranno, perdere una flags perchè si attacca troppo e non si difende(classico comportamento di quelli che giocano conquista come un deathmatch) aumenterà questo problema a dismisura, senza contare i tickets regalati per gli attacchi sparsi, mentre la situazione è bilanciata e non c'è afflusso di punti dalle flags, una cosa che mi è capitata per mesi.

I cecchini camperoni, li vedi quasi come una cosa positiva comparati a quest'altro tipo di giocatori visto che almeno non regalano niente agli avversari direttamente, per quanto la loro inutilità è nota.

 
Ho giocato un po’ il dlc nuovo e personalmente le nuove mappe non mi piacciono molto...Caporetto per me la peggiore, pass qualcosa è un reskin di nivelle nights e la somme già accettabile...ho trovato l’arma del medico a terra e pare molto buona ma non so se mi metterò a sbloccarle....armi a parte tirando le somme di tutti i dlc messi insieme mi piacciono si e no 2-3 mappe

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ho giocato un po’ il dlc nuovo e personalmente le nuove mappe non mi piacciono molto...Caporetto per me la peggiore, pass qualcosa è un reskin di nivelle nights e la somme già accettabile...ho trovato l’arma del medico a terra e pare molto buona ma non so se mi metterò a sbloccarle....armi a parte tirando le somme di tutti i dlc messi insieme mi piacciono si e no 2-3 mappe

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho trovato peggiore pass, una mappa banale e incentrata sulla fanteria in spazi ristretti, Caporetto almeno è i spazi un po più ampi per quanto rimanga scadente, somme l'unica adeguata a un battlefield.

Personalmente a me ne sono piaciute, chi più chi meno, 11 su 19, stavolta coi dlc si sono concentrati un po di più su mappe ampie al contrario di bf4, è andata un po meglio, ma la strada è ancora lunga e penso che si interromperà.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io ho trovato peggiore pass, una mappa banale e incentrata sulla fanteria in spazi ristretti, Caporetto almeno è i spazi un po più ampi per quanto rimanga scadente, somme l'unica adeguata a un battlefield.
Personalmente a me ne sono piaciute, chi più chi meno, 11 su 19, stavolta coi dlc si sono concentrati un po di più su mappe ampie al contrario di bf4, è andata un po meglio, ma la strada è ancora lunga e penso che si interromperà.
secondo me troppe mappe chiuse e da caciara....verdun, forte di vaux, le due di notte, quelle di turning tides, tsaritsyn, pass più quelle base tipo sala da ballo, argonne, suez....poi ci sono mappe si più grandi ma che personalmente non dicono molto tipo fortezza di fao, caporetto, galizia..cioè si sono grandi ma tutte spoglie.

Per fortuna c'è una buona varietà di armi che insieme alle assegnazioni danno un po di varietà e ti spingono a giocare per progredire

 
secondo me troppe mappe chiuse e da caciara....verdun, forte di vaux, le due di notte, quelle di turning tides, tsaritsyn, pass più quelle base tipo sala da ballo, argonne, suez....poi ci sono mappe si più grandi ma che personalmente non dicono molto tipo fortezza di fao, caporetto, galizia..cioè si sono grandi ma tutte spoglie.Per fortuna c'è una buona varietà di armi che insieme alle assegnazioni danno un po di varietà e ti spingono a giocare per progredire
Quelle di turning tides un paio le salvo, anche se sono state un occasione sprecata di far tornare il combattimento navale come doveva essere, suez e sala da ballo neanche tanto al confronto delle altre, ma comunque di quel genere, diciamo più sopportabili di un vaux o argonne.

Ma devono essere spoglie, dovrebbero esserci spazi aperti fra una flag e l'altra, pochi ripari e basta, così andrebbe fatta una mappa di battlefield aperta, magari un po più di mezzi leggeri, anche in quelle urbane o di fanteria i ripari specie per le strade erano pochi, questo dovrebbe essere battlefield e in mappe come fao o galizia si riesce a rivedere qualcosa di un vero battlefield.

Le assegnazioni sono il male, ti costringono a giocare in modi spesso ridicoli e/o inadatti all'obbiettivo.

Se non riescono a reintrodurre un sistema come quello di bf2, cioè con punti di sblocco di armi che vengono dati raggiungendo determinati rank generali, che a loro volta a determinati step si sbloccano facendo kills/punti/tempo di gioco con determinate classi e veicoli(utile anche per far imparare un po di tutto ai giocatori), tanto vale che mettono il sistema di battlefront semplici kills con la classe e via, almeno così non bisogna attuare strategie ridicole che ti portano via dal completare l'obbiettivo

 
secondo me troppe mappe chiuse e da caciara....verdun, forte di vaux, le due di notte, quelle di turning tides, tsaritsyn, pass più quelle base tipo sala da ballo, argonne, suez....poi ci sono mappe si più grandi ma che personalmente non dicono molto tipo fortezza di fao, caporetto, galizia..cioè si sono grandi ma tutte spoglie.Per fortuna c'è una buona varietà di armi che insieme alle assegnazioni danno un po di varietà e ti spingono a giocare per progredire
È come dici tu: dovrebbero esserci più ripari. Senza, non si può sfruttare la propria abilità nel sapersi muovere, né elaborare una strategia... un terno a lotto, sperare di non essere scelti come bersaglio.
Non so come siano i primi bf in questo ambito, e sinceramente poco importa, ma se hanno davvero lande desolate (magari anche colpa dei limiti tecnici :asd:)... menomale che c'è stata questa evoluzione, anche se incompleta.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
Battlefield 1 | DLC "Turning Tides" disponibile a 14.99€ | Disponibile |

Concordo anche io, queste ultime 3 mappe non mi fanno impazzire, tutt’altro. Somme è la meno peggio, però anche questa, tolti i campi di grano, è anonima. Caporetto non mi dice nulla, sembra una Reskin di monte grappa (che però è molto più particolare). Pass non la commento nemmeno, è brutta sia da giocare che da vedere.

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

 
È come dici tu: dovrebbero esserci più ripari. Senza, non si può sfruttare la propria abilità nel sapersi muovere, né elaborare una strategia... un terno a lotto, sperare di non essere scelti come bersaglio.
Non so come siano i primi bf in questo ambito, e sinceramente poco importa, ma se hanno davvero lande desolate (magari anche colpa dei limiti tecnici :asd:)... menomale che c'è stata questa evoluzione, anche se incompleta.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Per la verità sono i limiti tecnici delle console, uniti alla triste ascesa di modern warfare, ad aver creato giochi ridotti con mappe così piccole e facilitate come bc2 e bf3, gli spazi aperti sui veri battlefield erano proprio per chi sapeva muoversi, non come qui che ci sono aiutini per facilitare i giocatori.

Ora con le console che stanno migliorando, bf4 e bf1 si sono potuti permettere mappe un po più adeguate a un battlefield, certo con l'utenza attuale non sarà possibile riportare le stesse mappe complesse dei veri battlefield(da vedere però se e come si svilupperanno i battle royale), non sarebbero in grado di giocarle, ma Dice sembra intenzionata a migliorare, se poi decidono di separare incursion e tutto ciò che ne consegue dal gioco base, sicuramente le mappe continueranno sulla strada giusta per un vero battlefield "moderno".

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per la verità sono i limiti tecnici delle console, uniti alla triste ascesa di modern warfare, ad aver creato giochi ridotti con mappe così piccole e facilitate come bc2 e bf3, gli spazi aperti sui veri battlefield erano proprio per chi sapeva muoversi, non come qui che ci sono aiutini per facilitare i giocatori.
Ora con le console che stanno migliorando, bf4 e bf1 si sono potuti permettere mappe un po più adeguate a un battlefield, certo con l'utenza attuale non sarà possibile riportare le stesse mappe complesse dei veri battlefield(da vedere però se e come si svilupperanno i battle royale), non sarebbero in grado di giocarle, ma Dice sembra intenzionata a migliorare, se poi decidono di separare incursion e tutto ciò che ne consegue dal gioco base, sicuramente le mappe continueranno sulla strada giusta per un vero battlefield "moderno".
Non parlo di dimensioni, anche io le farei immense, ma di coperture... che zone completamente piane siano adatte a chi sa muoversi, è una cosa ridicola. L'unica abilità starebbe nel saper recitare le giuste preghiere per non essere scelto come bersaglio; o nell'avere doti di indovino alla ricerca di un cecchino appostato in un altro server o un aereo in arrivo.Ovvio, in alcune situazioni puoi dare per scontato non ci sia nessuno, ma di certo non ci si può limitare ad avanzare solo in questi casi.

Giusto per chiarire che il mio problema NON è con l'estensione, ma con l'assenza di coperture... tanto per il resto, è inutile discutere ormai...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Concordo anche io, queste ultime 3 mappe non mi fanno impazzire, tutt’altro. Somme è la meno peggio, però anche questa, tolti i campi di grano, è anonima. Caporetto non mi dice nulla, sembra una Reskin di monte grappa (che però è molto più particolare). Pass non la commento nemmeno, è brutta sia da giocare che da vedere.

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
L'ultimo dlc è sempre abbastanza scadente, ma perlomeno stavolta non si sono risparmiati con le armi, con Somme magari hanno esagerato con la piattezza, ma almeno è un po più ampia delle altre.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Alla fine le mappe belle in generale sono abbastanza poche in questo BF per quanto mi riguarda.

Del gioco base salvo:

- San Quintino

- Impero

- Ombra del Gigante

- Deserto del Sinai

DLC Francese:

- Soissons

- Breccia

DLC Russo:

- Fiume Volga

- Passo Lupkow

- Albion

- Galizia

- Dortezza Brusilov

Finite, degli altri DLC non ne salvo nessuno; la cosa brutta , anzi, proprio la peggiore che mi fa sempre passar la voglia di giocare, rimane il fattore votazioni che 9 su 10, fa sempre vincere le mappe più brutte del gioco, tanto che le varie mappe elecante, tranne casi rari, vincono solo quando si scontrano tra loro.

 
Non parlo di dimensioni, anche io le farei immense, ma di coperture... che zone completamente piane siano adatte a chi sa muoversi, è una cosa ridicola. L'unica abilità starebbe nel saper recitare le giuste preghiere per non essere scelto come bersaglio; o nell'avere doti di indovino alla ricerca di un cecchino appostato in un altro server o un aereo in arrivo.Ovvio, in alcune situazioni puoi dare per scontato non ci sia nessuno, ma di certo non ci si può limitare ad avanzare solo in questi casi.

Giusto per chiarire che il mio problema NON è con l'estensione, ma con l'assenza di coperture... tanto per il resto, è inutile discutere ormai...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Per i velivoli i rischi ci sono(ma li entrava in gioco la squadra, forse ora potrebbe essere un problema), per i cecchini sta tutto in come è fatta la mappa, nonostante l'ampiezza e la carenza di coperture, uno si imparava la posizioni, ma era proprio per la carenza di coperture che riusciva a individuare i cecchini, una volta imparate le posizioni, proprio perchè non ci si poteva nascondere in una piccola mappa disseminata di arbusti alberi e quant'altro, la mancanza di coperture diventava un vantaggio/svantaggio per entrambi.

Poi ovviamente ci si spostava in gruppo, coperti dai carri e altri veicoli, anche perchè con mappe più adeguata, si aveva anche un numero di mezzi più adeguato, specie quelli leggeri carenti in bf1.

Ormai per questo di Battlefield è andata così, è ancora una via di mezzo, tende un po ai battlefield, ma ne è ancora lontano, per il prossimo secondo me dipende tutto da quale moda vorranno rincorrere, moba o battle royale.

 
Stavo provando le mappe nuove... e Caporetto è orribile. Non hai coperture dagli aerei, sei carne da macello.

 
Stavo provando le mappe nuove... e Caporetto è orribile. Non hai coperture dagli aerei, sei carne da macello.
davvero orribile si, secondo me sto dlc non vale i 14 euro, o meglio rapportato a quello che offrono gli altri dlc tipo quello russo o francese

 
davvero orribile si, secondo me sto dlc non vale i 14 euro, o meglio rapportato a quello che offrono gli altri dlc tipo quello russo o francese
Almeno non è tragico come end game o final stand, le armi son fatte bene e almeno ci sono e una mappa si salva, fra i dlc finali è il migliore, chissa perchè l'ultimo gli esce sempre male.

 
Ultima modifica da un moderatore:
End Game e Final Stand per me erano comunque migliori di Close Quarter e Dragon Teeh, qua invece tutti e due gli ultimi DLC sono proprio brutti forte.

 
Credo che stia per arrivare l'ora di aprire il topic ufficiale per Battlefield 2018. Tutto punta alla WW2, ma visto che ultimamente in DICE tendono a voler sorprendere i giocatori non ne sono ancora del tutto convinto.

Lo dico apertamente, il setting WW2 mi delude. Sono convinto che per il prossimo titolo oltre le skin per le armi ci sarà un botto di customizzazione anche per la skin del nostro soldato.

 
La WW2 per me come grandezza e possibilità, è la miglior ambientazione possibile; io preferisco il Vietnam come fascino, ma la WWII viene subito dopo, però come detto, è quella che offre più varietà misto a fascino.

Il problema sarà il gameplay per quanto mi riguarda.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top